http://corrieredelveneto.corriere.i...unale-dichiara-fallimento-1602399542345.shtml
vicenza - sul tappeto rimane il futuro dei 300 dipendenti
Myair, il tribunale dichiara il fallimento
Negato il rinvio per la possibile acquisizione da parte di una compagnia albanese. Esame del passivo il 24 aprile
Un aereo di Myair
NOTIZIE CORRELATE
Star Airways, il nuovo volo di Soddu l’irriducibile
Salvataggio Myair, si offrono gli albanesi
Picchiata Myair, l'Enac revoca la licenza
Myair, bilanci a terra: i giudici chiedono l'istanza di fallimento
VICENZA - Myair: atterraggio definitivo. La prima sezione del tribunale fallimentare di Vicenza ha dichiarato fallita la compagnia. Cessate le funzioni del commissario Francesco De Stefano, Paolo Cazzola e Giovanni Sandrini sono il giudice delegato alla procedura fallimentare e curatore nominati dallo stesso tribunale.
L'esame dello stato passivo della società è stato defito al 24 aprile prossimo. La sentenza che segna il destino della compagnia low cost era attesa da giorni. Che potesse essere questo il segno della decisione era nell'aria. L'ultima chance era affidata al tentativo di acquisto dell'azienda da parte di una compagnia albanese, la Star Airways, che, di fatto, pare essere una nuova creatura di Vincenzo Soddu, già al vertice della fallita «Myair».
Nell'ultima udienza prima della sentenza, il tribunale aveva ascoltato la relazione del commissario De Stefano. Il procuratore Ivano Nelson Salvarani, anche alla luce della differenza fra passivo e attivo stimato dal commissario in 96 milioni di euro, aveva reiterato la richiesta di fallimento. Il commissario aveva invece chiesto, come le difese, un breve rinvio per valutare una proposta di acquisto arrivata dalla citata compagnia di Tirana (10 milioni di euro per l’acquisto, più un milione per le spese fin qui sostenute dalla curatela). I giudici hanno deciso che non era più tempo di rinvii e hanno staccato la spina. Resta sul tappeto il problema dei 300 dipendenti in cassa integrazione.