Evoluzione situazione Meridiana


check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Ho proprio paura che non succederà , ma nel caso di AF ci sarebbero non pochi vantaggi considerando che l'Aga Khan è il maggior azionista privato di Air France da quando cedette alla stessa LTU . Anche se non gli dessero soldi ma aumentasse la sua quota in AF dimostrerebbe solo di essere saggio come e più di quanto lo sia stato fino ad oggi ...
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Meridiana, tutti con i lavoratori
Sabato 13 dicembre 2008 - Unione Sarda
Seduta fiume in Consiglio comunale dedicata a Meridiana. Una riunione aperta e informale alla quale hanno partecipato anche i parlamentari del territorio: scontro tra il deputato Settimo Nizzi e il consigliere comunale di An Pino Masala.

Alla fine, in un momento che avrebbe dovuto essere di unità, si è riusciti a litigare. Meglio a far emergere le tensioni che la tregua estiva sembrava aver superato. Il siparietto poco simpatico tra l'onorevole Settimo Nizzi e il consigliere Pino Masala (stesso schieramento), con parole piuttosto pesanti, non ha aggiunto niente di nuovo di quanto non si sapesse. E tutto per la parola cerchiobottismo usata da Masala per definire, nel suo complesso, gli interventi di consiglieri regionali, assessori provinciali e parlamentari presenti alla seduta aperta dell'assemblea sul tema Meridiana.
Nizzi non ha gradito, e non ha mancato di farlo notare all'interessato. Sono volate parole pesanti per diversi minuti, sino alla chiusura della disputa con l'onorevole che, rivolgendosi al sindaco Gianni Giovannelli, ha detto «Questi sono i tuoi amici, ci vedremo in maggioranza». Il presidente Tonino Pizzadili, nel frattempo, aveva deciso di sospendere la seduta per dieci minuti e cercare così di rasserenare gli animi.
L'epilogo non è stato molto edificante. Anche se, a onor del vero, la scenetta si è svolta quando tutti gli ospiti, compresi molti dipendenti della compagnia, avevano già abbandonato l'aula.
In realtà, non aveva proprio torto Masala nel definire quasi inutile l'incontro di ieri. Risoltosi in una sorta di passerella politica con poche idee e nessuna strategia. Anzi, un'idea, che era poi una proposta concreta, l'ha tirata fuori Vanni Sanna, assessore alle attività produttive, insieme a una ricetta apparentemente semplice ma comunque da valutare.
«La nostra Regione è appena uscita dall'obiettivo 1 - ha detto Sanna - per cinque anni un'azienda che decide di investire in Sardegna non pagherà tasse, e per dieci anni godrà di uno sgravio fiscale dell'80 per cento. Basterà cancellare Meridiana e ricominciare da capo, un po' come è stato fatto con Alitalia. Ci sono i regolamenti dell'Unione europea che parlano chiaro. Ma è evidente che per ottenere una soluzione simile servirà che Comune, Provincia, Regione e Parlamento facciano la loro parte e si prendano a cuore le sorti della compagnia aerea».
Un'idea, appunto. Buona parte della serata è stata occupata da Claudio Miorelli, delegato alle relazioni industriali di Meridiana, da sempre uno degli uomini più vicini al principe Karim Aga Khan sin dai tempi del suo arrivo in Gallura. Il manager ha raccontato in breve la storia di Alisarda, di quando ha cambiato nome e di cosa ha rappresentato e rappresenta ancora per l'Isola. «Parlo per conto dell'azionista di maggioranza - ha spiegato Miorelli - e posso solo dire che lui intende restare in Sardegna. È evidente che per rimanerci occorrano alcuni interventi strutturali nell'azienda. Una maggiore competitività è necessaria per affrontare le sfide che ci riserva il futuro. Meridiana è qui per crescere e lo vuole fare con tutti». Il suo discorso è stato accolto tiepidamente, soprattutto da steward e piloti che vedono avvicinarsi la data in cui scatterà la mobilità per i50 di loro. Martedì prossimo, tutti a Parigi, davanti alla residenza del principe. Chissà che non arrivi un regalo natalizio diverso.
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Rossi scavalcato, Giovannelli vedrà l'Aga Khan

la Nuova Sardegna — 13 dicembre 2008

OLBIA. Gianni Rossi è sempre più solo, nella sua già solitaria e contestatissima gestione di Meridiana. L’amministratore delegato di Meridiana è stato prima scavalcato dai lavoratori (martedì saranno in corteo a Parigi, sotto la residenza dell’Aga Khan: un fatto senza precedenti), adesso anche dalle amministrazioni pubbliche. Ieri sera il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli ha chiesto, e ottenuto, di poter avere un incontro (allargato a Regione, Provincia e sindacati) con Karim per conoscere «direttamente da lui» il futuro della compagnia aerea di Olbia, in crisi per la quarta volta in undici anni. E’ il risultato più rilevante del consiglio comunale aperto, cui ha preso parte Claudio Miorelli, consigliere d’amministrazione di Meridiana, dopo i tanti inviti (senza mai una risposta) all’ad Rossi. Miorelli ha ripetuto cose già note, sulla crisi. Ha detto che l’azienda è pronto a ritirare i 145 licenziamenti (scatterebbero a fine gennaio) se i lavoratori accetteranno una “rivisitazione” dei loro stipendi. Il che significa un taglio del 30 per cento ai loro compensi per renderli in linea con quelli di Eurofly, la compagnia controllata da Meridiana cui proprio ieri l’Aga Khan ha versato altri 20 milioni dopo i 20 del 2006 per l’acquisto. In tutto, in soli due anni, Karim ha sborsato dunque 40 milioni di euro, mica male se confrontati con i zero euro spesi per Meridiana. Miorelli ha spiegato che l’intesa «è necessaria, possibile, addirittura pronta». I sindacati hanno invece ripetuto che non è esattamente così. Loro non accetteranno nessuna proposta, se prima l’azienda non dimostrerà, con i fatti, di voler rilanciare Meridiana con un piano industriale serio; e questo, al momento, non è mai avvenuto. Una situazione di incomunicabilità che dai tavoli sindacali si è trasfertita pari pari nell’aula del consiglio comunale, e che, senza una svolta, porterà all’avvio dei licenziamenti e al depotenziamento di Meridiana. Per evitare ciò, gli ultimi tre interventi (hanno preso la parola numerosi sindacalisti, parlamentari, consiglieri regionali) hanno individuato delle possibili soluzioni. Antonio Satta, vicepresidente della Provincia, ha chiarito che «nella partita devono avere un ruolo di primo piano sia il governo che la Regione», altrimenti il peso della vertenza-Meridiana sarà «incosistente». Gian Piero Scanu, senatore del Pd, ha allargato il concetto. «Che cosa chiede Meridiana al governo? che cosa alla Regione? E poi: che cosa chiede ai lavoratori e che cosa offre in cambio? La chiarezza è fondamentale, prima di intraprendere un’azione politica, di mettere su una task-force istituzionale per ricercare e trovare un’intesa». Ecco, appunto: che cosa vuole fare Meridiana? Ormai è evidente che nessuno lo vuole chiedere a chi (Rossi) non ha mai voluto rispondere. Infatti, dopo i lavoratori, anche le amministrazioni pubbliche hanno deciso di scavalcare l’ad. Giovannelli ha chiesto di poter incontrare, insieme a una delegazione, direttamente l’Aga Khan. «Lunedì gli invierò una richiesta ufficiale d’incontro» ha anticipato il sindaco. Che ha ottenuto da Miorelli, attento a non far sembrare tutto come uno schiaffo a Rossi, il sì. «Penso che, nel rispetto dei ruoli, il principe non avrà problemi ad accettare la sua richiesta» ha spiegato il consiglieri di Karim. - Guido Piga
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Allo studio una jv tra Iberia e Meridiana
Per la manutenzione degli aeromobili

Meridiana e Iberia, riferiscono fonti di stampa, stanno gettando le basi per la costituzione di una joint venture per la manutenzione degli aeromobili. La newco allo studio vedrebbe la compagnia italiana primo azionista, affiancata dal gruppo spagnolo quale partner industriale e dalla società Finanziaria Industriale Rinascita Sardegna quale alleato finanziario. Nei piani c'e' l'intenzione di creare il nuovo polo all'interno dell'aeroporto di Olbia, base d'armamento di Meridiana. Guidaviaggi
questa notizia è un minestrone di fatti, storia, e realtà che leggerlo fa solo venire la voglia di vomitare....l'accordo con Iberia per la manutenzione esiste da un paio di anni, lo sanno bene i tecnici che lavorano e gli aeremobili che sostano presso gli hangar IG; la SFIRS non vedo cosa c'entra con la ricapitalizzazione della JV ipotetica se da sempre si è parlato di ricapitalizzare Meridiana entrando come socio nel capitale e portando "liquidi"...(alle condizioni proposte penso che l'attuale proprietà non si abbasserebbe a ciò, non "fallisce" per natura quell'uomo!).......che cosa non si fa per scrivere due righe.....
 
questa notizia è un minestrone di fatti, storia, e realtà che leggerlo fa solo venire la voglia di vomitare....l'accordo con Iberia per la manutenzione esiste da un paio di anni, lo sanno bene i tecnici che lavorano e gli aeremobili che sostano presso gli hangar IG; la SFIRS non vedo cosa c'entra con la ricapitalizzazione della JV ipotetica se da sempre si è parlato di ricapitalizzare Meridiana entrando come socio nel capitale e portando "liquidi"...(alle condizioni proposte penso che l'attuale proprietà non si abbasserebbe a ciò, non "fallisce" per natura quell'uomo!).......che cosa non si fa per scrivere due righe.....
Magari sanno cose che voi meccanici non sapete ..avete le orecchie piene d'olio :D:D
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Meridiana, continua la protesta

Domani sit-in dei lavoratori a Parigi

DOMATTINA ALLE 10 DI FRONTE ALLA RESIDENZA FRANCESE DEL PRINCIPE KARIM AGA KHAN, AD AIGLEMONT , A 30 CHILOMETRI DALL'AEROPORTO PARIS CHARLES DE GAULLE, UN CENTINAIO FRA ASSISTENTI DI VOLO E PILOTI DI MERIDIANA, MANIFESTERANNO PACIFICAMENTE CON UN SIT-IN DAVANTI ALLA RESIDENZA DEL MAGGIOR AZIONISTA DELLA COMPAGNIA PER SENSIBILIZZARLO AD INTERVENIRE SULLA CRISI DI MERIDIANA

"Abbiamo preparato un documento - hanno spiegato i rappresentanti dell'Anpav e dei dipendenti la società - una lettera rivolta personalmente a lui. Auspichiamo che questa nostra iniziativa, già annunciata da Anpav da più di un mese, trovi risposte concrete a tutto ciò che sta accadendo in Meridiana, siamo certi che il Principe non sottovaluti questa nostra 'richiesta di aiutò, ma anzi prenda in considerazione l'eventualità di intervenire personalmente nella vicenda Meridiana. Nulla e nessuno, tranne il Principe, può risolvere la questione. Saremo sempre presenti e disponibili al dialogo con i vertici dell'azienda, ma altrettanto saremo risoluti nel manifestare il nostro dissenso, a tutela dei posti di lavoro e affinchè Meridiana rimanga una realtà sarda".

Unione Sarda 15/12/2008
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
La situazione della JV per la manutenzione a OLB mi sembra un modo per dire:

a) prendo atto che ho know-how e risorse dedicate alla manutenzione.
b) la manutenzione porta valore aggiunto se e solo se oltre a me stesso fornisco servizi a terzi.
c) se creo una società NUOVA dove convogliare know-how e risorse porto fuori dal bilancio IG una serie di costi fissi legati al centro di costo della manutenzione e tramuto nel bilancio la manutenzione in una voce di costo variabile (pago il servizio se e solo quando serve).
d) cerco capitali (ipoteticamente un 49%) per non rischiare il 100% del mio capitale in una mera controllata JV/nuova società.
e) così operando porto fuori dalla struttura delle risorse umane IG qualche centinaia di persone alleggerendo il monte buste paghe da pagare a fine mese.

EFFETTI

a) struttura dei costi IG/manutenzione più snella e flessibile (compro manutenzione solo se serve realmente)
b) in caso la JV funzionasse "non a dovere" ho un perimetro più chiaro e delimitato per ristrutturare il settore.
a) che molte altre realtà non hanno;
b) questo lo sostieni tu, non è esattamente cosi, almeno questo dicono i bilanci e cmq ben venga la manutenzione fatta a terzi è tutto valore aggiunto;
c) la manutenzione serve sempre, non esiste "pago quando mi serve"; i centri di costo della manutenzione vengono ammortizzati benissimo dall'attività della stessa;
d) se si andasse in questa direzione la vedrei come "ho avuto tanto da Meridiana, adesso me ne disfo piano piano facendo stare relativamente calmi i bacini che influenzerebbero la mia immagine" i politici e il relativo bacino occupazionale/imprenditoriale;
e) cosi facendo Meridiana piano piano cessa la sua attività e tutti stanno buoni buoni....

EFFETTI

a) considerato che la manutenzione serve sempre perchè quando un aereo si ferma e sta con il sederino per terra soldi non ne arrivano, creando la JV non allegerisco i costi, ma faccio un ulteriore passo per chiudere i battenti con Meridiana.......
b) nel caso la JV "funzionasse male", "io ci ho provato però adesso non sono solo, leventuale disfatta ce la dividiamo in tanti"...

La realtà non è sempre uguale al libro di economia che si studia a scuola eh......è chiaro e rispettabile, se vogliamo, intraprendere e cercare di percorrere strade che nel caso di un "abbandono" o "fallimento" (ma questo termine, ripeto suona male alla proprietà) mettano in "buona" luce chi fino ad oggi ha giocato con il "giocattolo".....
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Magari sanno cose che voi meccanici non sapete ..avete le orecchie piene d'olio :D:D
grazie per il meccanico......che di fatto non sono....però è anche vero che parecchia gente fa la spola con la Spagna e viceversa da un paio d'anni a questa parte....olio o non olio, che senso ha la JV Manutenzione con la SFIRS?
 
grazie per il meccanico......che di fatto non sono....però è anche vero che parecchia gente fa la spola con la Spagna e viceversa da un paio d'anni a questa parte....olio o non olio, che senso ha la JV Manutenzione con la SFIRS?
A me lo chiedi? :) Io so' solo che come dici tu l'accordo risale a parecchio tempo fa, e se non erro a quel tempo era in progetto un JV ma non si fece nulla..dopo alcuni scandaletti che hnno coinvolto proprio manutenzione IG non so se ti ricordi..poi se questi erano veri o no non mi e' dato sapere :)
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Sarebbe questo il momento di ritrovare quella unità sindacale che ogni 10 anni circa dobbiamo rispolverare ... poco inporta che questa volta siano i naviganti ad essere interessati dalla prossima C.I. Sappiamo benissimo che l'identificazione dell'obiettivo degli strali della dirigenza e quanto di più momentaneo e variabile ci possa essere al mondo .
Prova ne siano le letterine ricevute dai colleghi del "commerciale" con invito a trasferirsi a Milano dal 12 Gennaio ( da leggersi come : o così o la porta è quella ma te ne vai tu ... ; il licenziamento tramite raccomandata dopo una quindicina di anni del Rappresentante per Emilia Romagna e Toscana senza alcun motivo (" la sua figura non risultà più nel nuovo organigramma ...") , l'invio del responsabile degli uffici operativi al controllo delle fatture carburante ,la separazione del call center , la revoca della delega alle relazioni sindacali al Dirigente che se ne occupava , la rimozione del Capo Servizio AV ( beh , questo è stato un bene ... ) e la mancanza di un piano industriale che veda almeno la prima delle azioni previste applicata prima di essere accantonato per la navigazione a vista .
Lo smembramento della società come progetto di rinascita è solo un povero palliativo che nei prossimi anni si rivelerà in tutta la sua gravità se non riusciamo ad ostacolarlo. La logica del DIVIDE ET IMPERA serve solo a smembrare una azienda e a creare delle categorie che mentre adesso si riconoscono all'interno di una realtà aziendale e unite possono ancora far sentire una voce , ridotte ed indebolite risponderanno solo alla logica dell'orticello e della testa china , perdendo quel minimo di potere che fino ad oggi hanno . Dobbiamo lottare per continuare a riconoscerci tutti in quel logo e in quel nome !
 

winston_o

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
216
0
Qui.
Sarebbe questo il momento di ritrovare quella unità sindacale che ogni 10 anni circa dobbiamo rispolverare ... poco inporta che questa volta siano i naviganti ad essere interessati dalla prossima C.I. Sappiamo benissimo che l'identificazione dell'obiettivo degli strali della dirigenza e quanto di più momentaneo e variabile ci possa essere al mondo .
Prova ne siano le letterine ricevute dai colleghi del "commerciale" con invito a trasferirsi a Milano dal 12 Gennaio ( da leggersi come : o così o la porta è quella ma te ne vai tu ... ; il licenziamento tramite raccomandata dopo una quindicina di anni del Rappresentante per Emilia Romagna e Toscana senza alcun motivo (" la sua figura non risultà più nel nuovo organigramma ...") , l'invio del responsabile degli uffici operativi al controllo delle fatture carburante ,la separazione del call center , la revoca della delega alle relazioni sindacali al Dirigente che se ne occupava , la rimozione del Capo Servizio AV ( beh , questo è stato un bene ... ) e la mancanza di un piano industriale che veda almeno la prima delle azioni previste applicata prima di essere accantonato per la navigazione a vista .

!
Domanda : perchè nel nome questa unità sindacale i volatili non la hanno tirata fuori quando un anno fa tutto il Commerciale è stato deportato in ub'altra società ? o perchè questo bisogno di unità non si sentiva quando si parlava di terziarizzare Call center, Revenue,oppure quando metà commerciale è stato tagliato, o ai tempi dello smembramento di Aviation Services ? Allora i volatili pensavano che l'unità non fosse un valore forse ?
Il concetto di unità sindacale contro i crudeli oppressori può essere giusto... ma la coerenza, la dignità e l'onestà forsedovrebbero avere qualche valore ....
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Perchè i primi a cercarla dovrebbero essere i lavoratori stessi e i loro rappresentanti, e io sono tra i primi e non tra i secondi . Se a qualcuno questa situazione è andata bene , anche perchè ha mantenuto i benenfit di cui godeva nella precedente situazione ( biglietti , tratt.economico differenziato , etc... ) non posso certo essere io ad ergermi paladino dei deboli se a loro per primi la situaz. è andata ...
Ora è stato organizzato il sit-in , ora si va a Parigi a casa del capo , ora si stanno facendo tante cose in nome di quella unità , ma ricorda che nella " capa " dei capi , una azienda di trasporto aereo è fatta da aerei ed equipaggi nella stessa e tutto il resto fuori ( terziarizzato o no ) ! Quindi il mio ragionamento continua ad essere coerente e calzante .
Dignità e onestà sono concetti a me cari , ti assicuro . Magari tutti possedessero la mia integrità morale .

Mauro
 

winston_o

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
216
0
Qui.
Perchè i primi a cercarla dovrebbero essere i lavoratori stessi e i loro rappresentanti, e io sono tra i primi e non tra i secondi . Se a qualcuno questa situazione è andata bene , anche perchè ha mantenuto i benenfit di cui godeva nella precedente situazione ( biglietti , tratt.economico differenziato , etc... ) non posso certo essere io ad ergermi paladino dei deboli se a loro per primi la situaz. è andata ...
Ora è stato organizzato il sit-in , ora si va a Parigi a casa del capo , ora si stanno facendo tante cose in nome di quella unità , ma ricorda che nella " capa " dei capi , una azienda di trasporto aereo è fatta da aerei ed equipaggi nella stessa e tutto il resto fuori ( terziarizzato o no ) ! Quindi il mio ragionamento continua ad essere coerente e calzante .
Dignità e onestà sono concetti a me cari , ti assicuro . Magari tutti possedessero la mia integrità morale .

Mauro
più o men condivisibile, ma corretto, a parte un punto. Se quel concetto è passato nella testa pelata o meno dei capi, e cioè che aerei e piloti debbano restare nella compagnia e tutto il resto fuori, è ANCHE ( non solo ) grazie al non schierasi dei volatili a suo tempo, ogni volta cioè che i terricoli sono stati colpiti . Il concetto del divide et impera presuppone, e così è stato, che una parte della forza lavoro venga cooptata, con offerte e concessioni, in modo che in un secondo momento non reagisca quando viene fatta la strage di un'altra parte , in questo caso la più debole, i bipedi senz'ali di terra. Una volta sterminati questi, si può iniziare, ed è quello che si sta facendo, a decimare la parte più forte ( e costosa, in questo caso : i volatili ). Da manuale...
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Ma i colleghi di terra , almeno in IG , non sono ancora sterminati !!!

Ti chiedo cortesemente di voler evitare definizioni stereotipate tipo bipedi o volatili in quanto anche questi ultimi sono bipedi comunque ...

Dalle tue parole traspare astio ... eri in IG ? Oppure la tua è filosofia applicata ?

Niente di personale in ogni caso , eh ...
 

winston_o

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
216
0
Qui.
Ma i colleghi di terra , almeno in IG , non sono ancora sterminati !!!

Ti chiedo cortesemente di voler evitare definizioni stereotipate tipo bipedi o volatili in quanto anche questi ultimi sono bipedi comunque ...

Dalle tue parole traspare astio ... eri in IG ? Oppure la tua è filosofia applicata ?

Niente di personale in ogni caso , eh ...
niente di personale, è solo che "personale di terra " e " personale di volo " mi viene scomodo... e non c'è nulla di spregiativo in bipede senz'ali e volatile
. Nessun astio verso nessuna delle categorie. E non è filosofia applicata.
I colleghi di terra non sono sterminati ? mah... diciamo i colleghi sul territorio, che non sia la palazzina di olbia, e in gran parte degli aeroporti ? va meglio ? e solo, come peraltro hanno tentato di fare, perche esternalizzare Proventi, call center e altro comporta altri problemi....
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Per il momento è solo una minaccia ...
I termini temporali sono comunque il 31 Dicembre , quando si aggiungeranno sicuramente 30 giorni con la mediazione del Ministero del Lavoro .
A fine gennaio però , o accordo o qualcuna delle minaccie si tradurrà in realtà ...
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
La CI è un bluff parziale , nel senso che un pò di crisi si avverte ma IG è una realtà sana non ha debiti di sorta con banche , etc . Il problema è che se finiscono i soldi delle varie casse integrazioni poi non si piglia una lira , e i fondi stanno esaurendosi causa AZ-AP.
Quindi meglio mettersi in lista aprendo la 223 ...

Confido nell'accordo e sono il primo a sostenere che piuttosto che far licenziare qualche mio collega mi tolgo qualcosa io ...