East End Ave
Utente Registrato
Giappone è già operato da AZ al limite del bilaterale, Corea c'è Seoul fra le destinazioni ipotizzate, Cina idem con Pechino e Shanghai allo studio. E hanno una convenienza ad essere operate dirette invece che via AUH, anche se sulla Cina AZ ci ha provato senza successo specialmente per una mancanza di proseguimenti sul posto e di un feed su FCO che necessità di miglioramenti. Sulla Cina poi la concorrenza è forte e AZ non aveva probabilmente le spalle abbastanza larghe.@londonfog: Ma perche', invece Cina, Giappone e Corea potranno vedere AZ tra i player?
@Farfallina: Escludi in partenza ogni ulteriore sviluppo di traffico diretto per quella zona e anche per l'Africa? (JNB/CPT/NBO?)
O praticamente AZ sara' definitivamente cassata dal quadrante orientale?
EK del problema del tempo di volo se ne è fatta bellamente un baffo. Aspira e rispedisce dal suo hub aerei pieni in tutto il mondo...Per Cina, Giappone e Corea la rotta piu' usata passa per l'Asia Centrale e la Cina (o la Russia), passare da Abu Dhabi la allunga notevolmente. Per le altre no, non c'e' differenza.
Londonfog, nel 2013 migliaia di pax hanno volato Italia-IST-USA...![]()
Se per quello c'e' anche chi fa Italia-LHR-Sud Africa, io parlavo in un ottica di alleanza e code-share.EK del problema del tempo di volo se ne è fatta bellamente un baffo. Aspira e rispedisce dal suo hub aerei pieni in tutto il mondo...
Questi qualche problema di certo lo devono avere.Londonfog, nel 2013 migliaia di pax hanno volato Italia-IST-USA...![]()
Di soldi.Questi qualche problema di certo lo devono avere.
Tieni conto che per lungo tempo, non so se ancora, TK offriva transfer r/t a IST con HOTAC inclusa...Questi qualche problema di certo lo devono avere.
E il meno grave tra tutti questi è l'avere un sacco di tempo a dispisizione da buttare nel cesso.
Per Cina, Giappone e Corea, le rotte sono molto piu' brevi con volo diretto, inoltre vi sono volumi tali da fare diventare conveniente il volo diretto, in ottica di alleanza. Il Giappone c'e' gia'. Cina e Corea allo studio. Se possono riempire un aereo diretto, e fare profitti su queste rotte, perche' EY dovrebbe lasciare perdere costringendo ad un scalo ad AUH, con il rischio di perdere una parte maggiore di quei pax a favore di LH, EY, etc.? Una parte di questi pax gia' vola con queste compagnie, e I voli da FCO potrebbero riassorbirne una parte. Per il resto dell'oriente, la fermata intermedia sara' AUH.@londonfog: Ma perche', invece Cina, Giappone e Corea potranno vedere AZ tra i player?
@Farfallina: Escludi in partenza ogni ulteriore sviluppo di traffico diretto per quella zona e anche per l'Africa? (JNB/CPT/NBO?)
O praticamente AZ sara' definitivamente cassata dal quadrante orientale?
Se leggo bene dovrebbero esserci 274 pax da destinazioni non italiane. Stiamo comunque parlando di numeri irrilevanti, in un anno da Italia a Usa e Canada da questi dati emergerebbero 5.4 pax al giorno che allungano di circa 5 ore di volo in media passando da IST. Fra l'altro non sappiamo gli yields generati da questi pax, perché le tariffe TK dall'Italia agli USA spesso spiccano quando fai una ricerca, e non potrebbe essere diversamente visto quanto si allunga.Tieni conto che per lungo tempo, non so se ancora, TK offriva transfer r/t a IST con HOTAC inclusa...
Lo share e' minimo detto tra noi, ma denota cmnq un trend e soprattutto cosa voglia dire drenare dall'off-line; penso che verso oriente AZ non avra' grosse chances...
last 12 months, ITALY-USA TK booking, IT POS, Entity Europe
Created on: 02:25PM JULY 19, 2014
Market Bookings
FCOJFK 302
MXPJFK 255
GOAJFK 219
VCEJFK 202
BLQJFK 185
NAPJFK 173
ISTJFK 141
FCOLAX 64
BUDJFK 63
TRNJFK 62
MXPIAH 54
MXPLAX 48
MXPIAD 32
FCOIAD 30
FCOIAH 29
ISTLAX 28
MXPORD 24
MXPYYZ 22
NCEJFK 22
BUDYYZ 20
Grand Total 2,256
Concordo. Certi ragionamenti sono il retaggio dell'alleanza con AF. Una cosa è ragionare con hub vicini e una politica come quella AF di polo accentratore anche su mercati dove AZ è stata storicamente ben presente come per esempio il Nord America, una cosa è su mercati dove AZ è assente e dove può essere vantaggioso operare un volo diretto. Aprire un volo diretto AZ ove conveniente geograficamente più che pax/revenue persi sui propri voli per EY (al 49% in AZ quindi ben interessata anche al risultato di AZ, ben più di AF fra l'altro) può essere l'opportunità di guadagnare pax/revenue aggiuntivo che altrimenti volerebbe con altri o di evitare di dover fare dumping sulla tariffa per convincere un pax ad allungare passando per AUH.Per Cina, Giappone e Corea, le rotte sono molto piu' brevi con volo diretto, inoltre vi sono volumi tali da fare diventare conveniente il volo diretto, in ottica di alleanza. Il Giappone c'e' gia'. Cina e Corea allo studio. Se possono riempire un aereo diretto, e fare profitti su queste rotte, perche' EY dovrebbe lasciare perdere costringendo ad un scalo ad AUH, con il rischio di perdere una parte maggiore di quei pax a favore di LH, EY, etc.? Una parte di questi pax gia' vola con queste compagnie, e I voli da FCO potrebbero riassorbirne una parte. Per il resto dell'oriente, la fermata intermedia sara' AUH.
L'Africa personalmente la vedo in mano ad EY, almeno agli inizi, a parte le rotte del Nord Africa e forse Africa Occidentale (non mi stupirebbe il ritorno della Dakar in tempi brevi) con voli diretti da FCO.
A mio avviso AZ in un orizzonte temporale di qualche anno dovrebbe scegliere e individuare un'area ben determinata sul quale focalizzare la maggior parte degli sforzi.vi seguo se si parla di un'alleanza con EY che potrebbe portare benefici sul revenue (solo grazie ad AUH...), ma resto estremamente dubbioso che AZ possa ancora giocare anche un minimo ruolo su Far East, India e Africa, anzi.
Consideriamo sempre che i competitors come AF/KL/LX/LH e BA beneficiano del POS IT come contribuzione alla redditivita' di una rotta, mentre AZ dall'EU non drena praticamente nulal e nulla mai drenera' col via AUH!
Non pochi, anzi!sarebbe interessante a completamento conoscere il POS Stati Uniti/Canada per capire anche l'incoming come si muove, anche se dubito molti passino da IST per arrivare in Italia.
Questo il timetable di dicembre 2014
Partenza Arrivo Volo Orario ![]()