easyJet lancia l'offensiva contro i pax ritardatari


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il problema di questo tipo di regola è che sposta ancora una volta l'onere sul passeggero: se ci sono dei motivi straordinari per cui i controlli di sicurezza vanno a rilento
Questo problema in realta' non si pone visto che perlomeno a LGW lo scan della carta d'imbarco avviene prima dei controlli sicurezza.
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Io penso che questa regola "trial" sarà implementata alla fine ovunque... Metterla a STD-30 mi sembra uno standard corretto, non potendo mettere tempistiche "ad hoc" per ogni aeroporto, metterla all'orario di chiusura del gate mi sembra appropriato. Passare i controlli a STD-35 a LGW al 100% non arrivi puntuale al gate, ma passarlo a STD-35 a OLB, probabilmente riesci a berti anche un caffè e arrivi comunque a STD-30.

Questa regola porta a evitare anche certe scene, con aereo già con scaletta rimossa e beacon acceso e l'immancabile pax che arriva e da di matto al gate per essere imbarcato ( scena vista su un MXP-SUF)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
R

roswell

Guest
Quindi per ogni aeroporto un t-×× diverso? A olbia posso arrivare al sec a t-35 e in 3 min al gate; mentre a lgw/lhr/mxp/fco/fra se arrivo a t-35 posso passare ma arrivero con il gate chiuso. A cosa serve questa regola?
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Senza contare che lo studentello Erasmus con la prescia di andare a ibiza a drogarsi ci mette X ad arrivare dalla sicurezza al gate in caso di arrivo in aeroporto in ritardo mentre, al contrario, la nonnina pensionata col bastone ci metterà sempre 30X.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza
La norma è stata mal pubblicizzata su molti media Inglesi, come un attacco alla compagnia, quando a LHR questa regola viene applicata già da tempo dall'aeroporto, quindi per tutte le compagnie
I problemi che si cercano da evitare sono molteplici, ma il fondamentale sono le persone che rimangono in area sterile e, data la particolarità dell'aeroporto, devono essere riaccompagnate fuori.
Essendo i flussi separati e passando il controllo passaporti in arrivo, questa è una grossa complicazione per il personale che deve gestirlo.
Come qualcuno ha accennato c'è il vantaggio che so subito se un passeggero con bagaglio imbarcato si presenterà al gate, con i conseguenti vantaggi in quanto a tempo di reazione
I passeggeri bussiness sanno che a LGW ci vuole più di mezzora dalla security al gate, e quindi sa che deve essere al gate in orario
Ovviamente non sarà applicata a tutti gli aeroporti del network, anche per le semplici limitazioni informatiche (non tutti gli aeroporti hanno un controllo elettronico delle carte d'imbarco in tempo reale) ed è ovvio che non ha senso applicare una regola del genere in aeroporti tipo OLB, VCE, NAP etc dove fra security e gate si arriva in meno di 5 minuti

Nota al margine ed opinione personale: LGW come sistema aeroporto è al collasso, e GAL lo sa (e magari lo usa anche come scusa per giustificare la benedetta seconda pista). U2 come maggior operatore soffre direttamente ed in maniera più importante le limitazioni attuali dell'aeroporto e cerca di proteggere la propria operazione il più possibile, a volte con decisioni "impopolari"
Bisogna comunque ricordare che i passeggeri ritardatari sono un'assoluta minoranza, quindi le persone che "soffriranno" questa policy saranno pochissime, e comunque è probabile che non sarebbero arrivati a tempo per partire e avrebbero dovuto pagare gli 80£ di rescue fee comunque (rescue fee che è sempre esistita)
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
463
32
Quindi per ogni aeroporto un t-×× diverso? A olbia posso arrivare al sec a t-35 e in 3 min al gate; mentre a lgw/lhr/mxp/fco/fra se arrivo a t-35 posso passare ma arrivero con il gate chiuso. A cosa serve questa regola?
Probabilmente mi sono spiegato male. Al contrario per tutti gli aeroporti (dove verrà applicato, e mi sembra il messaggio di Tiennetti sia perfetto) mettere un valore standard. STD-30 mi sembra ragionevole in quanto è il momento in cui chiude il gate. Mettere un valore più alto in alcuni aeroporti sarebbe penalizzante....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,679
Londra
Vorrei anche aggiungere che al momento U2 a Gatwick e' penalizzata dall'avere le operazioni divise su due terminal (Nord e Sud) e dal trasloco (mi sembra di ricordare che a partire dall'orario invernale U2 sara' concentrata tutta sul Nord e BA si spostera' dal Nord al Sud).

Io sono a Londra da circa 25 anni e a sto punto ho perso le speranza di vedere una terza pista a LHR o una seconda a LGW.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Giusto Londonfog, e giusto anche in quanto a tempistiche
Ma ciò migliorerà solo in parte l'utilizzazione delle infrastrutture che sono sempre al limite fisico.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Vorrei anche aggiungere che al momento U2 a Gatwick e' penalizzata dall'avere le operazioni divise su due terminal (Nord e Sud) e dal trasloco (mi sembra di ricordare che a partire dall'orario invernale U2 sara' concentrata tutta sul Nord e BA si spostera' dal Nord al Sud).

Io sono a Londra da circa 25 anni e a sto punto ho perso le speranza di vedere una terza pista a LHR o una seconda a LGW.
Secondo le ultime .. 6 rotte dovrebbero passare con l'inizio dell'orario invernale dal Terminal Sud al Nord .. e a inizio anno nuovo lo swap con BA e tutto al North
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,242
1,440
N/D
Quindi per ogni aeroporto un t-×× diverso? A olbia posso arrivare al sec a t-35 e in 3 min al gate; mentre a lgw/lhr/mxp/fco/fra se arrivo a t-35 posso passare ma arrivero con il gate chiuso. A cosa serve questa regola?
A farti comprare l'assicurazione di salvataggio del volo che costa 12 euro in fase di prenotazione.... :D