Differito lo sciopero ENAV del 23 luglio


Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Per inciso: sostenere che le motivazioni dello sciopero sono del tutto incosistenti non diffama nessuno sino a prova contraria. Cosí come avallarle non santifica i partecipanti.

Il problema è che chiunque non è controllore del traffico aereo e non conosce le problematiche interne affermerà che le motivazioni dello sciopero sono inconsistenti
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

In linea teorica il vantaggio di una privatizzazione è duplice: Da una parte si riducono le spese dello stato, dall'altra si registra teoricamente una maggiore efficienza di gestione da parte del privato. Originariamente infatti gran parte delle risorse cosiddette strategiche di una nazione erano sotto il controllo statale, ma la crisi di certi settori dovuti ad una cattiva e difficile gestione statale unita all'esigenza di liquidità ha portato alla nascita e al ricorso sempre più diffuso della formula della privatizzazione.

Con la privatizzazione dunque lo Stato non deve più investire né in gestione/manutenzione né in sviluppo dell'azienda o servizio pubblico; la gestione di questa passa direttamente in mano a un privato che spinto dalla legge del profitto si dimostra generalmente più in grado o capace di un'amministrazione attiva, dinamica ed efficiente, persecutrice di scopi più redditizi per l'azienda incrementandone profitti e diminuendone le perdite, ovvero risanando debiti e bilanci a beneficio dei consumatori sotto forma di qualità di servizio o bene offerto e riduzione dei costi del servizio offerto. Da Wikipedia

ENAV SPA è una azienda sana, che fa utili per milioni di euro ogni anno e fino a pochi giorni fa era al 100% del ministero del tesoro. Questa non era un costo per lo stato in quanto essendo stata soggetta anche a cost recovery ha in conti in regola. Effettuando la privatizzazione si vende parte dell'azienda a privati con perdita di potere decisionale (CDA) nonchè perdita di risorse in quanto si devono pagare i dividendi (utili) agli azionisti stessi. Il denaro che lo stato ha guadagnato per il 49% lo utilizzerà per ripianare parte dei propri debiti. Avendo degli investitori esterni, un giorno, al fine di raggiungere il massimo profitto potrebbero scegliere un taglio delle risorse umane e all'ammodernamento delle tecnologie.
Allora nazionaliziamo tutte le industrie in Italia. Seguendo il modello enav, tutte sarebbero in attivo, il 100% dei proventi allo stato, piu' assunzioni (disoccupazione allo 0%), tecnologia sempre moderna. Un paese felice. Vabbe' vado a preparare la carbonella per il BBQ al Forlanini, contento di vedere gli aerei pieni di vacanzieri partire per le vacanze. Buon wkend a tutti.

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Allora nazionaliziamo tutte le industrie in Italia. Seguendo il modello enav, tutte sarebbero in attivo, il 100% dei proventi allo stato, piu' assunzioni (disoccupazione allo 0%), tecnologia sempre moderna. Un paese felice. Vabbe' vado a preparare la carbonella per il BBQ al Forlanini, contento di vedere gli aerei pieni di vacanzieri partire per le vacanze. Buon wkend a tutti.

inviato coi segnali di fumo

non ho messo certo io lo stato nella merda... anzi mi tirano giù il 43% della busta paga...
In ogni caso non mi pare che lo stato vada dai privati a comprare le loro aziende, manco ha i soldi per pagarsi la colazione al bar, e forse è per quello che vende ENAV. Il controllo del traffico aereo era dell'aeronautica militare (stato italiano) ed è rimasto così fino ad oggi (51%)
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

...

ENAV SPA è una azienda sana, che fa utili per milioni di euro ogni anno e fino a pochi giorni fa era al 100% del ministero del tesoro. Questa non era un costo per lo stato in quanto essendo stata soggetta anche a cost recovery ha in conti in regola. Effettuando la privatizzazione si vende parte dell'azienda a privati con perdita di potere decisionale (CDA) nonchè perdita di risorse in quanto si devono pagare i dividendi (utili) agli azionisti stessi. Il denaro che lo stato ha guadagnato per il 49% lo utilizzerà per ripianare parte dei propri debiti. Avendo degli investitori esterni, un giorno, al fine di raggiungere il massimo profitto potrebbero scegliere un taglio delle risorse umane e all'ammodernamento delle tecnologie.

Che la privatizzazione sia stata una scelta discutibile (e molto) mi trova assolutamente d'accordo.
Detto questo, con lo sciopero a cose fatte o giú di lí, che risultato si ottiene? Capisco lo sciopero per rivendicazioni lavorative, ma per la privatizzazione (peraltro parziale, e col privato in minoranza...) che vuol dire, cosa ti fa ottenere oltre le maledizioni di quanti subiscono i disagi?
Anche per l'unica motivazione che varrebbe la pena di affrontare (i 5 anni da pensioneti senza pensione), a gestirla con uno sciopero a mio modesto avviso non vuol dire che si sia scelta la strada migliore, posto che come svista legislativa siamo a livelli epici ed é sufficiente una appendice al testo.
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Questa non la avevo ancora sentita però...

Il dividendo in economia è quella parte di utile che viene consegnato (in gergo: distribuito) da una società ai suoi azionisti.
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

non ho messo certo io lo stato nella merda... anzi mi tirano giù il 43% della busta paga...
In ogni caso non mi pare che lo stato vada dai privati a comprare le loro aziende. Il controllo del traffico aereo era dell'aeronautica militare (stato italiano) ed è rimasto così fino ad oggi (51%)
E perche' ti tiran giu' il 43% della paga? Ma riesci a fare un'elenco completo delle motivazioni? Ogni tanto voi altri (assieme ai piccioni viaggiatori) tirate fuori motivazioni un poco alla volta. Non vi fate capire. E poi vi offendete e gridate alla diffamazione.

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

E perche' ti tiran giu' il 43% della paga? Ma riesci a fare un'elenco completo delle motivazioni? Ogni tanto voi altri (assieme ai piccioni viaggiatori) tirate fuori motivazioni un poco alla volta. Non vi fate capire. E poi vi offendete e gridate alla diffamazione.

inviato coi segnali di fumo

Guarda che io non mi sto mica lamentando del fatto che mi tirano giù il 43%. Era per dire che me li tolgono per ripianare i debiti statali a causa di una pessima gestione... va in base a quello che ti spetta... ovvio che se lo stato abbassase le tasse ad ogni lavoratore non sarebbe male
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Che la privatizzazione sia stata una scelta discutibile (e molto) mi trova assolutamente d'accordo.
Detto questo, con lo sciopero a cose fatte o giú di lí, che risultato si ottiene? Capisco lo sciopero per rivendicazioni lavorative, ma per la privatizzazione (peraltro parziale, e col privato in minoranza...) che vuol dire, cosa ti fa ottenere oltre le maledizioni di quanti subiscono i disagi?
Anche per l'unica motivazione che varrebbe la pena di affrontare (i 5 anni da pensioneti senza pensione), a gestirla con uno sciopero a mio modesto avviso non vuol dire che si sia scelta la strada migliore, posto che come svista legislativa siamo a livelli epici ed é sufficiente una appendice al testo.

Allora è una questione morale... comunque gli scioperi contro la privatizzazione è già da un pó che li facciamo, ma come è successo anche stavolta: li differiscono...
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Guarda che io non mi sto mica lamentando del fatto che mi tirano giù il 43%. Era per dire che me li tolgono per ripianare i debiti statali a causa di una pessima gestione... va in base a quello che ti spetta... ovvio che se lo stato abbassase le tasse ad ogni lavoratore non sarebbe male
Non ti lamenti, e' tutto per dire..ma sei serio? Anche le mie tasse le usano per ripianare i debiti.

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Il problema è che chiunque non è controllore del traffico aereo e non conosce le problematiche interne affermerà che le motivazioni dello sciopero sono inconsistenti

Lo sostengo anche io per essere. E ti ho spiegato il perché in modo estremamente terra terra.
E dal momento che so perfettamente che lo sciopero precedente per puro caso é capitato in concomitanza con la partita (e non sto facendo ironia) e che le vostre modalitá di sciopero sono particolari, mi manca per completare puzzle comprende quali siano queste fantomatiche "problematiche interne" che si debbano necessariamente conoscere per avere il diritto di sostenere a ragion veduta che lo sciopero si basa su questioni inconsistenti.
Pensi sia disdicevole dire "La nostra categoria deve smettere di lavorare per legge a 60 anni ma sino ai 65, per un'altra legge, non puó andare in pensione, e quindi si deve trovare una soluzione a questo problema"?
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Hai ragione Rommel30, volevo provarci ma è inutile. Comunque queste sono le motivazioni dell'ormai vecchio sciopero:
mancata informazione sugli sviluppi e le tempistiche della quotazione in borsa della Società;
mancata informazione sulle recenti iniziative riguardo la politica di distribuzione dei dividendi;
mancata condivisione della politica industriale aziendale e delle riorganizzazioni in atto, anche in relazione alle eventuali integrazioni delle Società controllate di Sicta e Technosky;
assenza di garanzie sul mantenimento degli attuali livelli occupazionali;
assenza di qualsivoglia modalità di partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale/organo di vigilanza.
A sto punto visto che non si riesce a ragionare vi dico: pensate quello che volete... tanto la busta paga ENAV la manda a me (per dire che il problema è anche mio).... e per oggi tutti in volo.... la prossima volta (che dovrebbe essere il 6 settembre) chi lo sa ?!?!?!
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Che la privatizzazione sia stata una scelta discutibile (e molto) mi trova assolutamente d'accordo.
Detto questo, con lo sciopero a cose fatte o giú di lí, che risultato si ottiene? Capisco lo sciopero per rivendicazioni lavorative, ma per la privatizzazione (peraltro parziale, e col privato in minoranza...) che vuol dire, cosa ti fa ottenere oltre le maledizioni di quanti subiscono i disagi?
Anche per l'unica motivazione che varrebbe la pena di affrontare (i 5 anni da pensioneti senza pensione), a gestirla con uno sciopero a mio modesto avviso non vuol dire che si sia scelta la strada migliore, posto che come svista legislativa siamo a livelli epici ed é sufficiente una appendice al testo.

Beh... se fai muro contro muro con quelli che fanno le leggi e se ne fregano delle cazzate che hanno fatto e quando glielo fai notare non le modificano, qual'è l'unica tua arma ???
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Hai ragione Rommel30, volevo provarci ma è inutile. Comunque queste sono le motivazioni dell'ormai vecchio sciopero:
mancata informazione sugli sviluppi e le tempistiche della quotazione in borsa della Società;
mancata informazione sulle recenti iniziative riguardo la politica di distribuzione dei dividendi;
mancata condivisione della politica industriale aziendale e delle riorganizzazioni in atto, anche in relazione alle eventuali integrazioni delle Società controllate di Sicta e Technosky;
assenza di garanzie sul mantenimento degli attuali livelli occupazionali;
assenza di qualsivoglia modalità di partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale/organo di vigilanza.
A sto punto visto che non si riesce a ragionare vi dico: pensate quello che volete... tanto la busta paga ENAV la manda a me (per dire che il problema è anche mio).... e per oggi tutti in volo....

Perdonami, ma se invece di entrare in gamba tesa e piede a martello, dicendo che nessuno capisce niente, tu avessi postato subito questo elenco, non credi che la discussione sarebbe stata meno pesante?

Per quello che vale, io capisco i vostri dubbi e le vostre preoccupazioni. La privatizzazione è un passo importante, un grosso cambiamento, ma non è automaticamente sinonimo di "merda". Chiaro, un'azienda privata funziona in modo molto diverso, e secondo me efficiente, rispetto a una pubblica; a qualcuno questo non piacerà, ma secondo me l'azienda ne trarrebbe giovamento.

Poi, ragazzi, guardiamoci intorno: tra Single European Sky e queste nuove idee di remote ATC, anche nel vostro campo le cose stanno cambiando, non è meglio diventare più efficienti e assicurarsi un futuro che rifiutare qualsiasi cambiamento e trovarsi un domani - tutti - senza lavoro?
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Hai ragione Rommel30, volevo provarci ma è inutile. Comunque queste sono le motivazioni dell'ormai vecchio sciopero:
mancata informazione sugli sviluppi e le tempistiche della quotazione in borsa della Società;
mancata informazione sulle recenti iniziative riguardo la politica di distribuzione dei dividendi;
mancata condivisione della politica industriale aziendale e delle riorganizzazioni in atto, anche in relazione alle eventuali integrazioni delle Società controllate di Sicta e Technosky;
assenza di garanzie sul mantenimento degli attuali livelli occupazionali;
assenza di qualsivoglia modalità di partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale/organo di vigilanza.
A sto punto visto che non si riesce a ragionare vi dico: pensate quello che volete... tanto la busta paga ENAV la manda a me (per dire che il problema è anche mio).... e per oggi tutti in volo.... la prossima volta (che dovrebbe essere il 6 settembre) chi lo sa ?!?!?!

Mi auto edito. ...cosi', tanto per dire...

inviato coi segnali di fumo
 
Ultima modifica:
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Buongiorno a tutti, come nell'altro post sullo sciopero ENAV esco un attimo dalla versione "read-only" per cercare di fare una corretta informazione poi, come ho scritto anche nell'altro post, ognuno è libero di rimanere sulle proprie idee, ma almeno sono basate su dati oggettivi.

Premessa: non sono un sindacalista ne un economista quindi perdonatemi se non sarò particolarmente preciso e7o se non saprò darvi tutte le risposte.

Motivazioni:

- Problema Pensionistico (è sempre quello già analizzato nell'altro post, quindi non sto a ripetermi)

- Privatizzazione

Il problema non è la privatizzazione in se (io, ad esempio, sono favorevole ad una privatizzazione) ma nel come la stanno facendo.
Con l'Azienda al 100% statale c'è indubbiamente la "garanzia del posto" (ma in un ambiente molto specializzato e con poche unità come il nostro difficilmente ci sarebbero problemi) ma, allo stesso tempo, c'è la pesante intromissione della politica a cui non interessa mettere Dirigenti capaci nelle sue aziende ma le interessa solamente assegnare poltrone ai suoi "protetti".

Con l'Azienda al 100% privata ci sarebbero sicuramente meno tutele ma, allo stesso tempo, i Dirigenti punterebbero ad aumentare il profitto e per far ciò, in una situazione di competitor europei/mondiali, oltre a "spremere" i lavoratori dovrebbero investire sulla tecnologia e sull'efficientamento degli spazi aerei.

Con l'Azienda metà statale e metà privata secondo voi cosa succederà? ci saranno "garanzia del posto" ed investimenti o assegnazione di poltrone e spremuta di lavoratori?

Fino a qui potreste anche dire che sono problemi nostri e che non ci obbliga nessuno a fare questo lavoro...discorso poco carino ma ognuno ha le sue idee...la privatizzazione a metà però non si limita solo a quello...avete per caso sentito parlare di "maxi-cedola"? Se non lo avete sentito ve lo spiego io: l'Azienda ha promesso agli investitori privati un dividendo straordinario entro il primo anno pari a 95 milioni di euro...peccato che l'utile del 2015 sia pari a 66 milioni di euro...e la stessa Azienda ha previsto per gli anni successivi un dividendo pari a non meno dell'80% degli utili...
(per questo motivo una parte politica ha fatto un esposto alla Corte dei Conti per verificare se sussista un danno erariale)

...cosa significa questo? Io mi sono fatto un esempio per cercare di capire meglio:
Mi compro un bar e ci investo dei soldi (tanti, se andate a vedere cosa ha fatto ENAV negli ultimi anni anche in ambito mondiale), quando inizio a guadagnare bene cerco un socio di minoranza e gli garantisco un guadagno immediato di 150 (anche se l'anno prima ho guadagnato 100) e che negli anni successivi ci dividiamo l'80% di quello che guadagnamo. Voi lo fareste?


TEMPISTICHE:

Questo sciopero era stato dichiarato oltre un mese fa ed il Ministro Delrio per la seconda volta su due ha dimostrato, come minimo, di non conoscere le leggi che regolano le attività gestite dal suo Ministero dato che il TAR gli ha nuovamente dato torto...io ci metto anche una buona dose di malafede dato che il differimento è stato dato nella giornata di giovedì per uno sciopero posto il sabato successivo (nella speranza che il TAR non facesse in tempo ad esprimersi?...chissà...).
Le Compagnie aeree ed il Ministro Alfano, anche loro in malafede, hanno parlato di "conseguenze di un'agitazione con così scarso preavviso"...un mese di preavviso non mi sembra "scarso"...sono le Compagnie stesse (alcune delle quali avevano degli scioperi dichiarati lo stesso giorno) che non si muovono ad informare e/o riproteggere i passeggeri fino a pochi giorni prima e per quanto riguarda il Ministro...la normativa riguardante gli scioperi nel Trasporto Aereo, nella quale sono previsti anche i periodi in cui NON si può far sciopero, non l'ho fatta io ma l'ha fatta il Governo...il Governo mi dice che il 23 luglio posso scioperare (e la Commissione di Garanzia infatti non ha sollevato nessuna eccezione) e lo stesso Governo, il pomeriggio prima dello sciopero, mi dice che non posso scioperare perchè è un periodo con molti voli?!

Al di là delle simpatie o antipatie verso i Controllori di Volo, i Piloti, il ministro Alfano o le varie fazioni politiche...ma a voi non sembra una grande e sonora presa per i fondelli?
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Perdonami, ma se invece di entrare in gamba tesa e piede a martello, dicendo che nessuno capisce niente, tu avessi postato subito questo elenco, non credi che la discussione sarebbe stata meno pesante?

Per quello che vale, io capisco i vostri dubbi e le vostre preoccupazioni. La privatizzazione è un passo importante, un grosso cambiamento, ma non è automaticamente sinonimo di "merda". Chiaro, un'azienda privata funziona in modo molto diverso, e secondo me efficiente, rispetto a una pubblica; a qualcuno questo non piacerà, ma secondo me l'azienda ne trarrebbe giovamento.

Poi, ragazzi, guardiamoci intorno: tra Single European Sky e queste nuove idee di remote ATC, anche nel vostro campo le cose stanno cambiando, non è meglio diventare più efficienti e assicurarsi un futuro che rifiutare qualsiasi cambiamento e trovarsi un domani - tutti - senza lavoro?

Certo, il problema è che non sapendo a chi andrà il 49% delle azioni, non puoi nemmeno sapere come e soprattutto se re-investirà nell'azienda i proventi per mantenere elevati standard di qualità, che nel nostro caso è la sicurezza della navigazione aerea e per chi non capisce la sottiliezza: dei passeggeri !!!! Perchè finchè quando abbiamo avuto a capo un ex controllore del traffico aereo, le cose non andavano male, anzi l'azienda si è risanata dopo un periodo nero... adesso boh... non tira aria buona.
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Post illuminante: ditemi quale azienda statale, parastatale e privata informa la manovalanza circa tutto quello che hai chiesto. Ma che pretendi? Ma che vuoi? Sei azionista? No. Sei dirigente? No. Fai il tuo lavoro che altri fanno il loro, prenditi il tuo stipendio (che tanto per dire manco sai nemmeno tu quello che prendi) che noi abbiamo il nostro.

inviato coi segnali di fumo

Potrei anche io essere un'azionista di ENAV... che ne sai tu ??? Lavoro per una SPA....
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

non mi pare che lo stato vada dai privati a comprare le loro aziende, manco ha i soldi per pagarsi la colazione al bar, e forse è per quello che vende ENAV.

Dimentichi l'esistenza della Cassa depositi e prestiti, che per l'80% è Ministero del Tesoro.
 
Re: Sciopero ENAV annullato, contro-annullato, e contro-contro-annullato. Domani si v

Buongiorno a tutti, come nell'altro post sullo sciopero ENAV esco un attimo dalla versione "read-only" per cercare di fare una corretta informazione poi, come ho scritto anche nell'altro post, ognuno è libero di rimanere sulle proprie idee, ma almeno sono basate su dati oggettivi.

Premessa: non sono un sindacalista ne un economista quindi perdonatemi se non sarò particolarmente preciso e7o se non saprò darvi tutte le risposte.

Motivazioni:

- Problema Pensionistico (è sempre quello già analizzato nell'altro post, quindi non sto a ripetermi)

- Privatizzazione

Il problema non è la privatizzazione in se (io, ad esempio, sono favorevole ad una privatizzazione) ma nel come la stanno facendo.
Con l'Azienda al 100% statale c'è indubbiamente la "garanzia del posto" (ma in un ambiente molto specializzato e con poche unità come il nostro difficilmente ci sarebbero problemi) ma, allo stesso tempo, c'è la pesante intromissione della politica a cui non interessa mettere Dirigenti capaci nelle sue aziende ma le interessa solamente assegnare poltrone ai suoi "protetti".

Con l'Azienda al 100% privata ci sarebbero sicuramente meno tutele ma, allo stesso tempo, i Dirigenti punterebbero ad aumentare il profitto e per far ciò, in una situazione di competitor europei/mondiali, oltre a "spremere" i lavoratori dovrebbero investire sulla tecnologia e sull'efficientamento degli spazi aerei.

Con l'Azienda metà statale e metà privata secondo voi cosa succederà? ci saranno "garanzia del posto" ed investimenti o assegnazione di poltrone e spremuta di lavoratori?

Fino a qui potreste anche dire che sono problemi nostri e che non ci obbliga nessuno a fare questo lavoro...discorso poco carino ma ognuno ha le sue idee...la privatizzazione a metà però non si limita solo a quello...avete per caso sentito parlare di "maxi-cedola"? Se non lo avete sentito ve lo spiego io: l'Azienda ha promesso agli investitori privati un dividendo straordinario entro il primo anno pari a 95 milioni di euro...peccato che l'utile del 2015 sia pari a 66 milioni di euro...e la stessa Azienda ha previsto per gli anni successivi un dividendo pari a non meno dell'80% degli utili...
(per questo motivo una parte politica ha fatto un esposto alla Corte dei Conti per verificare se sussista un danno erariale)

...cosa significa questo? Io mi sono fatto un esempio per cercare di capire meglio:
Mi compro un bar e ci investo dei soldi (tanti, se andate a vedere cosa ha fatto ENAV negli ultimi anni anche in ambito mondiale), quando inizio a guadagnare bene cerco un socio di minoranza e gli garantisco un guadagno immediato di 150 (anche se l'anno prima ho guadagnato 100) e che negli anni successivi ci dividiamo l'80% di quello che guadagnamo. Voi lo fareste?


TEMPISTICHE:

Questo sciopero era stato dichiarato oltre un mese fa ed il Ministro Delrio per la seconda volta su due ha dimostrato, come minimo, di non conoscere le leggi che regolano le attività gestite dal suo Ministero dato che il TAR gli ha nuovamente dato torto...io ci metto anche una buona dose di malafede dato che il differimento è stato dato nella giornata di giovedì per uno sciopero posto il sabato successivo (nella speranza che il TAR non facesse in tempo ad esprimersi?...chissà...).
Le Compagnie aeree ed il Ministro Alfano, anche loro in malafede, hanno parlato di "conseguenze di un'agitazione con così scarso preavviso"...un mese di preavviso non mi sembra "scarso"...sono le Compagnie stesse (alcune delle quali avevano degli scioperi dichiarati lo stesso giorno) che non si muovono ad informare e/o riproteggere i passeggeri fino a pochi giorni prima e per quanto riguarda il Ministro...la normativa riguardante gli scioperi nel Trasporto Aereo, nella quale sono previsti anche i periodi in cui NON si può far sciopero, non l'ho fatta io ma l'ha fatta il Governo...il Governo mi dice che il 23 luglio posso scioperare (e la Commissione di Garanzia infatti non ha sollevato nessuna eccezione) e lo stesso Governo, il pomeriggio prima dello sciopero, mi dice che non posso scioperare perchè è un periodo con molti voli?!

Al di là delle simpatie o antipatie verso i Controllori di Volo, i Piloti, il ministro Alfano o le varie fazioni politiche...ma a voi non sembra una grande e sonora presa per i fondelli?

Grazie mille... non trovavo quella cosa della cedola e non volevo fornire dati errati davanti ad una platea così preparata...