Buongiorno a tutti, come nell'altro post sullo sciopero ENAV esco un attimo dalla versione "read-only" per cercare di fare una corretta informazione poi, come ho scritto anche nell'altro post, ognuno è libero di rimanere sulle proprie idee, ma almeno sono basate su dati oggettivi.
Premessa: non sono un sindacalista ne un economista quindi perdonatemi se non sarò particolarmente preciso e7o se non saprò darvi tutte le risposte.
Motivazioni:
- Problema Pensionistico (è sempre quello già analizzato nell'altro post, quindi non sto a ripetermi)
- Privatizzazione
Il problema non è la privatizzazione in se (io, ad esempio, sono favorevole ad una privatizzazione) ma nel come la stanno facendo.
Con l'Azienda al 100% statale c'è indubbiamente la "garanzia del posto" (ma in un ambiente molto specializzato e con poche unità come il nostro difficilmente ci sarebbero problemi) ma, allo stesso tempo, c'è la pesante intromissione della politica a cui non interessa mettere Dirigenti capaci nelle sue aziende ma le interessa solamente assegnare poltrone ai suoi "protetti".
Con l'Azienda al 100% privata ci sarebbero sicuramente meno tutele ma, allo stesso tempo, i Dirigenti punterebbero ad aumentare il profitto e per far ciò, in una situazione di competitor europei/mondiali, oltre a "spremere" i lavoratori dovrebbero investire sulla tecnologia e sull'efficientamento degli spazi aerei.
Con l'Azienda metà statale e metà privata secondo voi cosa succederà? ci saranno "garanzia del posto" ed investimenti o assegnazione di poltrone e spremuta di lavoratori?
Fino a qui potreste anche dire che sono problemi nostri e che non ci obbliga nessuno a fare questo lavoro...discorso poco carino ma ognuno ha le sue idee...la privatizzazione a metà però non si limita solo a quello...avete per caso sentito parlare di "maxi-cedola"? Se non lo avete sentito ve lo spiego io: l'Azienda ha promesso agli investitori privati un dividendo straordinario entro il primo anno pari a 95 milioni di euro...peccato che l'utile del 2015 sia pari a 66 milioni di euro...e la stessa Azienda ha previsto per gli anni successivi un dividendo pari a non meno dell'80% degli utili...
(per questo motivo una parte politica ha fatto un esposto alla Corte dei Conti per verificare se sussista un danno erariale)
...cosa significa questo? Io mi sono fatto un esempio per cercare di capire meglio:
Mi compro un bar e ci investo dei soldi (tanti, se andate a vedere cosa ha fatto ENAV negli ultimi anni anche in ambito mondiale), quando inizio a guadagnare bene cerco un socio di minoranza e gli garantisco un guadagno immediato di 150 (anche se l'anno prima ho guadagnato 100) e che negli anni successivi ci dividiamo l'80% di quello che guadagnamo. Voi lo fareste?
TEMPISTICHE:
Questo sciopero era stato dichiarato oltre un mese fa ed il Ministro Delrio per la seconda volta su due ha dimostrato, come minimo, di non conoscere le leggi che regolano le attività gestite dal suo Ministero dato che il TAR gli ha nuovamente dato torto...io ci metto anche una buona dose di malafede dato che il differimento è stato dato nella giornata di giovedì per uno sciopero posto il sabato successivo (nella speranza che il TAR non facesse in tempo ad esprimersi?...chissà...).
Le Compagnie aeree ed il Ministro Alfano, anche loro in malafede, hanno parlato di "conseguenze di un'agitazione con così scarso preavviso"...un mese di preavviso non mi sembra "scarso"...sono le Compagnie stesse (alcune delle quali avevano degli scioperi dichiarati lo stesso giorno) che non si muovono ad informare e/o riproteggere i passeggeri fino a pochi giorni prima e per quanto riguarda il Ministro...la normativa riguardante gli scioperi nel Trasporto Aereo, nella quale sono previsti anche i periodi in cui NON si può far sciopero, non l'ho fatta io ma l'ha fatta il Governo...il Governo mi dice che il 23 luglio posso scioperare (e la Commissione di Garanzia infatti non ha sollevato nessuna eccezione) e lo stesso Governo, il pomeriggio prima dello sciopero, mi dice che non posso scioperare perchè è un periodo con molti voli?!
Al di là delle simpatie o antipatie verso i Controllori di Volo, i Piloti, il ministro Alfano o le varie fazioni politiche...ma a voi non sembra una grande e sonora presa per i fondelli?