Scena seconda
C
Cosa faranno?
A
Mi sbaglierò ma al governo sono spaccati in due. Da una parte chi vorrebbe liberarsi del problema cedendo, prima spacchettando tutto, ad air france (stile sme). Da un’altra parte troviamo chi non ci pensa lontanamente a seguire questa strada ma sa che occorrono trovare denari e contemporaneamente una soluzione definitiva. Denari non necessari subito, perché ad oggi alitalia ha un problema industriale e non finanziario.
B
Il problema finanziario ci sarà proiettando la situazione di oggi a fine 2007
A
Esatto!
A
Questa divisione fa si che mettano cimoli sotto tutela e buttino la palla lunga, al 31 gennaio. Non dimentichiamoci che c’è la finanziaria aperta. Un altro fronte ora è rischioso
C
Nel frattempo l’azienda affossa! Questo mi fa concludere che è l’allarmismo sul ri-posizionamento dei voli a roma è una preoccupazione, ad oggi, eccessiva! Poi vi racconterò cosa penso al riguardo. Ad oggi dovrebbero curarsi, a milano, che alitalia non finisca in mano ad air france spacchettara. Insomma che non passi la linea prodi (meglio del giro di prodi)
B
Ma se ha dichiarato che lui a malpensa ci tiene
C
E tu credi a tutto quello che dichiara? Aveva detto che non avrebbe rimesso la tassa di successione, ha cambiato il nome e l’ha inserita in finanziaria! Su via! Se cedesse alitalia, spacchettata stile sme, ad air france sarebbe la fine di malpensa; avrebbe risolto il problema alitalia ma dichiarerebbe anche la morte di malpensa. Altro che paura dei voli ri-posizionati su roma! La capiranno a milano di stare in guardia su altro?
B
Perché vedi la fine di malpensa?
C
Perché air france l’ha detto chiaramente. A lei interessa un’alitalia regionale e non una intercontinentale. A lei interessa un’alitalia con non più di dieci aerei di lungo raggio (oggi ne ha 23). A lei interessa il nazionale, qualche internazionale e i bilaterali interessanti (per esempio quelli mono designazione) che, poi, potrebbe anche esercitare lei al posto di alitalia chiedendo la sostituzione nella designazioni, il resto tutto a Parigi con i voli navetta. Che se ne fa, poi, air france di malpensa che ha pure lione da sostenere! Bò!
A
Del resto avrebbe una logica di gruppo. La capogruppo globale con flotta di lungo e lei, klm si occupa dell’estremo oriente e alitalia fa il vettore regionale. Semplice
C
La fine di malpensa. Altro che preoccuparsi del ri-posizionamento dei voli su roma: stanno li a correre dietro a sebastiani e a basile, a gufare perché non arrivino loro, e poi si fanno fregare da altre parti. Oltretutto se mettessero basile a fare l’ad avrebbe questo mandato visto che non ha ne capacità operative ne di pianificazione ne commerciali. È un ottimo finanziario, è uomo di numeri, uno che potrebbe proprio smantellare, impacchettare e cedere ai francesi!
A
Bingo!
B
Così facendo avremmo risolto il problema alitalia.
C
Io vedo anche un’altra soluzione
A
Quale?
C
Mettiamoci nei panni dei soci di adr. Lasciamo perdere romiti che tanto ha un put e faranno di tutto bel liquidarlo. se io fossi il fondo clessidra andrei da prodi e gli direi: ti compro io le tue azioni del vettore così ti levo dalle scatolette il problema alitalia.
A
Poi?
C
Te le compro, caro prodi, senza sborsare una grande quantità di equity. Compensiamo i crediti che io ho con alitalia e il vettore compensa i suoi debiti con me! Entrambi sistemiamo il bilancio. Io risolvo il problema dei crediti che fatico ad avere dalla compagnia (alcuni rischio pure di metterli in svalutazione) e tu alitalia abbassi i debiti nello stato patrimoniale.
B
E poi, però, ti perimetri un baraccone che perde soldi!
C
E no! E qui che interverrei con la ristrutturazione, non dimenticare che sto ragionando da azionista di adr e non in un’ottica di sistema paese. Via da milano, che si facciano il loro vettore, tanto sono anni che dicono che l’hanno li nel cassetto il vettore del nord e che mezzo mondo metterebbe la base a malpensa. Affari loro. Tutto su roma. Via un pezzo di lungo. Al prato gl’80 vecchi. Un po’ di esuberi nel personale navigante e mi ritrovo un medio vettore che non perde soldi da maritare con air france (che per inciso sarebbe pure contenta) e inserirlo in una rete globale! Le mia azioni adr salirebbero di valore in modo spaventoso e avrei risolto il problema alitalia per il governo. Non dimentichiamoci poi che una volta che il meccanismo torna a giarare si potrebbe tornare ad assumere personale a man bassa su roma e sul lazio facendo contento anche i politici locali.
A
E milano?
C
Si faccia la compagnia del nord! Altrimenti mi dicano chiaramente che chiudono linate, che fanno diventare efficiente la sea handling, che sbattono fuori da malpensa easyjet. Questi sono problemi dei milanesi mica di alitalia. Mi dicano che chiudono linate e che mi fanno mettere i voli nazionali al T2 e tutto il resto al T1 o in alternativa mi diano tutto il T2 e che ci fanno pure i lavori. Mi spiegate perché devo grattarmi io i problemi di milano. Io penso ad alitalia.
B
Linate non lo chiuderanno mai. Linate è come aeroparque a Buenos Aires che azzoppa ezeiza. Un cancro che uno si porta per tutta la vita, altro che chiudere!
C
Ed è un problema di alitalia? No! Tirano la giacchetta ad alitalia, fanno i conti in tasca ad alitalia, spacciano un mercato enorme ad alto yield a milano e intanto tengono aperto due aeroporti! E alitalia brucia soldi come un motore di un 777 in decollo. A roma saremo (sempre nell’ottica di adr) piccoli ma almeno non bruciamo soldi e poi abbiamo i cugini di air france che pro rata ci fanno fare i soldi! Milano è un problema dei milanesi e non di alitalia!
C
Cosa faranno?
A
Mi sbaglierò ma al governo sono spaccati in due. Da una parte chi vorrebbe liberarsi del problema cedendo, prima spacchettando tutto, ad air france (stile sme). Da un’altra parte troviamo chi non ci pensa lontanamente a seguire questa strada ma sa che occorrono trovare denari e contemporaneamente una soluzione definitiva. Denari non necessari subito, perché ad oggi alitalia ha un problema industriale e non finanziario.
B
Il problema finanziario ci sarà proiettando la situazione di oggi a fine 2007
A
Esatto!
A
Questa divisione fa si che mettano cimoli sotto tutela e buttino la palla lunga, al 31 gennaio. Non dimentichiamoci che c’è la finanziaria aperta. Un altro fronte ora è rischioso
C
Nel frattempo l’azienda affossa! Questo mi fa concludere che è l’allarmismo sul ri-posizionamento dei voli a roma è una preoccupazione, ad oggi, eccessiva! Poi vi racconterò cosa penso al riguardo. Ad oggi dovrebbero curarsi, a milano, che alitalia non finisca in mano ad air france spacchettara. Insomma che non passi la linea prodi (meglio del giro di prodi)
B
Ma se ha dichiarato che lui a malpensa ci tiene
C
E tu credi a tutto quello che dichiara? Aveva detto che non avrebbe rimesso la tassa di successione, ha cambiato il nome e l’ha inserita in finanziaria! Su via! Se cedesse alitalia, spacchettata stile sme, ad air france sarebbe la fine di malpensa; avrebbe risolto il problema alitalia ma dichiarerebbe anche la morte di malpensa. Altro che paura dei voli ri-posizionati su roma! La capiranno a milano di stare in guardia su altro?
B
Perché vedi la fine di malpensa?
C
Perché air france l’ha detto chiaramente. A lei interessa un’alitalia regionale e non una intercontinentale. A lei interessa un’alitalia con non più di dieci aerei di lungo raggio (oggi ne ha 23). A lei interessa il nazionale, qualche internazionale e i bilaterali interessanti (per esempio quelli mono designazione) che, poi, potrebbe anche esercitare lei al posto di alitalia chiedendo la sostituzione nella designazioni, il resto tutto a Parigi con i voli navetta. Che se ne fa, poi, air france di malpensa che ha pure lione da sostenere! Bò!
A
Del resto avrebbe una logica di gruppo. La capogruppo globale con flotta di lungo e lei, klm si occupa dell’estremo oriente e alitalia fa il vettore regionale. Semplice
C
La fine di malpensa. Altro che preoccuparsi del ri-posizionamento dei voli su roma: stanno li a correre dietro a sebastiani e a basile, a gufare perché non arrivino loro, e poi si fanno fregare da altre parti. Oltretutto se mettessero basile a fare l’ad avrebbe questo mandato visto che non ha ne capacità operative ne di pianificazione ne commerciali. È un ottimo finanziario, è uomo di numeri, uno che potrebbe proprio smantellare, impacchettare e cedere ai francesi!
A
Bingo!
B
Così facendo avremmo risolto il problema alitalia.
C
Io vedo anche un’altra soluzione
A
Quale?
C
Mettiamoci nei panni dei soci di adr. Lasciamo perdere romiti che tanto ha un put e faranno di tutto bel liquidarlo. se io fossi il fondo clessidra andrei da prodi e gli direi: ti compro io le tue azioni del vettore così ti levo dalle scatolette il problema alitalia.
A
Poi?
C
Te le compro, caro prodi, senza sborsare una grande quantità di equity. Compensiamo i crediti che io ho con alitalia e il vettore compensa i suoi debiti con me! Entrambi sistemiamo il bilancio. Io risolvo il problema dei crediti che fatico ad avere dalla compagnia (alcuni rischio pure di metterli in svalutazione) e tu alitalia abbassi i debiti nello stato patrimoniale.
B
E poi, però, ti perimetri un baraccone che perde soldi!
C
E no! E qui che interverrei con la ristrutturazione, non dimenticare che sto ragionando da azionista di adr e non in un’ottica di sistema paese. Via da milano, che si facciano il loro vettore, tanto sono anni che dicono che l’hanno li nel cassetto il vettore del nord e che mezzo mondo metterebbe la base a malpensa. Affari loro. Tutto su roma. Via un pezzo di lungo. Al prato gl’80 vecchi. Un po’ di esuberi nel personale navigante e mi ritrovo un medio vettore che non perde soldi da maritare con air france (che per inciso sarebbe pure contenta) e inserirlo in una rete globale! Le mia azioni adr salirebbero di valore in modo spaventoso e avrei risolto il problema alitalia per il governo. Non dimentichiamoci poi che una volta che il meccanismo torna a giarare si potrebbe tornare ad assumere personale a man bassa su roma e sul lazio facendo contento anche i politici locali.
A
E milano?
C
Si faccia la compagnia del nord! Altrimenti mi dicano chiaramente che chiudono linate, che fanno diventare efficiente la sea handling, che sbattono fuori da malpensa easyjet. Questi sono problemi dei milanesi mica di alitalia. Mi dicano che chiudono linate e che mi fanno mettere i voli nazionali al T2 e tutto il resto al T1 o in alternativa mi diano tutto il T2 e che ci fanno pure i lavori. Mi spiegate perché devo grattarmi io i problemi di milano. Io penso ad alitalia.
B
Linate non lo chiuderanno mai. Linate è come aeroparque a Buenos Aires che azzoppa ezeiza. Un cancro che uno si porta per tutta la vita, altro che chiudere!
C
Ed è un problema di alitalia? No! Tirano la giacchetta ad alitalia, fanno i conti in tasca ad alitalia, spacciano un mercato enorme ad alto yield a milano e intanto tengono aperto due aeroporti! E alitalia brucia soldi come un motore di un 777 in decollo. A roma saremo (sempre nell’ottica di adr) piccoli ma almeno non bruciamo soldi e poi abbiamo i cugini di air france che pro rata ci fanno fare i soldi! Milano è un problema dei milanesi e non di alitalia!