Cosa disturba di più in volo? I bambini !


Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Il 90% delle discussioni o incazzature sparirebbero , secondo me , se a bordo ci fosse piu' spazio .

Old Crow
 

i-demf

Bannato
17 Aprile 2010
33
0
Io sono uno di quelli che ha osato andare alle Maldive per far abbronzare la moglie fuori stagione portandosi dietro un bimbo che era ancora lontano dal compiere due anni.
Siccome io e mia moglie ci riteniamo persone civili ed educate, abbiamo preso tutte le precauzioni e gli accorgimenti del caso. Innanzitutto abbiamo preso due posti in business chiedendo subito posto in prima fila lato destro per avere un pò di spazio di "manovra" anche con la culla attaccata alla parete. Poi biberon con acqua sempre a portata di mano da dargli nel caso la pressione nell'orecchio lo facesse piangere. E soprattutto uno di noi due sempre "allertato" in modo da prenderlo in braccio e portarlo nel galley per distrarlo nel caso si fosse messo a piangere per qualsiasi motivo. Il bimbo ha pianto solo due volte e in quei due casi lo abbiamo prontamente preso in braccio ruscendo a farlo smettere in tempi rapidi. Tutto perchè mi rendo conto che viaggiando di notte come stavamo facendo noi è più facile arrecare disturbo agli altri passeggeri che, giustamente, anche se vanno solo in vacanza, hanno il sacrosanto diritto di riposare.

Cosa voglio dire? Che basta solo essere educati e, nel caso di bambini più grandi, insegnare ai propri figli come ci si comporta in presenza di altre persone cercando di arrecare il minimo disturbo possibile agli altri. Per i bimbi più piccoli basta solo un pò di attenzione ed un minimo di "preparazione" per affrontare il viaggio.

Però un minimo di tolleranza ci deve essere anche da parte degli altri. Perchè è inutile che già appena mi vedi col bimbo in braccio accomodarmi nella fila accanto alla tua cominci a sbuffare pensando a chissà quale rottura di pa**e ti arrecherò...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il 90% delle discussioni o incazzature sparirebbero , secondo me , se a bordo ci fosse piu' spazio .
Old Crow
Io sono uno di quelli che ha osato andare alle Maldive per far abbronzare la moglie fuori stagione portandosi dietro un bimbo che era ancora lontano dal compiere due anni.
Siccome io e mia moglie ci riteniamo persone civili ed educate, abbiamo preso tutte le precauzioni e gli accorgimenti del caso. Innanzitutto abbiamo preso due posti in business chiedendo subito posto in prima fila lato destro per avere un pò di spazio di "manovra" anche con la culla attaccata alla parete. Poi biberon con acqua sempre a portata di mano da dargli nel caso la pressione nell'orecchio lo facesse piangere. E soprattutto uno di noi due sempre "allertato" in modo da prenderlo in braccio e portarlo nel galley per distrarlo nel caso si fosse messo a piangere per qualsiasi motivo. Il bimbo ha pianto solo due volte e in quei due casi lo abbiamo prontamente preso in braccio ruscendo a farlo smettere in tempi rapidi. Tutto perchè mi rendo conto che viaggiando di notte come stavamo facendo noi è più facile arrecare disturbo agli altri passeggeri che, giustamente, anche se vanno solo in vacanza, hanno il sacrosanto diritto di riposare.

Cosa voglio dire? Che basta solo essere educati e, nel caso di bambini più grandi, insegnare ai propri figli come ci si comporta in presenza di altre persone cercando di arrecare il minimo disturbo possibile agli altri. Per i bimbi più piccoli basta solo un pò di attenzione ed un minimo di "preparazione" per affrontare il viaggio.

Però un minimo di tolleranza ci deve essere anche da parte degli altri. Perchè è inutile che già appena mi vedi col bimbo in braccio accomodarmi nella fila accanto alla tua cominci a sbuffare pensando a chissà quale rottura di pa**e ti arrecherò...
credo che questi due post andrebbero incorniciati e mandati a chi ha fatto il sondaggio.
se ci fosse un'icona con le mani che applaudono, ne metterei una dozzina.
 

billy13

Utente Registrato
21 Febbraio 2006
1,304
3
Treviso
se un genitore si rivolge a un pediatra prima della partenza del volo, lo stesso prescrive senza problemi tranquillanti, e il pupo dorme come un angelo per tutto il volo...
ti prego...Tommaso...
una roba peggio non potevi scrivere...drogare il bambino...
se chiedo al pediatra di mio figlio un tranquillante, mi caccia fuori a pedate in culo...
 
Ultima modifica:

i-demf

Bannato
17 Aprile 2010
33
0
@MalboroLi: prima di ogni viaggio verso mete di lungo raggio, siamo sempre stati prima dalla pediatra per sapere se da parte sua ci fossero controindicazioni al viaggio e per farci prescrivere eventuali medicinali da portarsi appresso. La nostra pediatra non ha mai voluto prescrivere alcun tipo di tranquillante, neppure omeopatici o naturali ad eccezione della camomilla. Ed in ogni caso, un bimbo che non dorme e piange perchè non vuole stare in culla, basta prenderlo in braccio e cullarlo o portarlo a spasso per un pò, poi si calma.

@nicolap: non credo che quello che ho descritto sia un comportamento da applauso. E' un comportamento che io ho messo in atto per rispetto degli altri e mi aspetto che anche gli altri genitori facciano altrettanto.
 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Semplicemente hai dato del cretino a Dino...soggetto tra le altre cose da lasciare a terra...visto che ha una opinione diversa dalla tua...

le opinioni si possono esprimere in diversi modi...il tuo non mi è sembrato molto garbato...se a te non sembra così...vuol dire che nelle relazioni interpersonali siamo abituati a relazionarci in maniera diversa...
senza intenzioni polemiche...giusto per chiarirsi...
Perdonami, ma questa è una tua interpretazione ed illazione!!! Io non ho dato del cretino a nessuno e ne mi permetterei di farlo!
Come affermi tu "le opinioni si possono esprimere in diversi modi", lui ha espresso la sua (come altri!) dichiarandosi "abbastanza d'accordo" con la tesi che i bambini danno fastidio, ed io ho espresso la mia affermando che secondo me la gente intollerante dovrebbe non prendere, possibilmente, l'aereo!
Sempre per chiarirsi e senza intenzioni polemiche, le stesse idee scritte da me in questo post sono condivise da tanti altri (mi sembra eh!). E tanti altri hanno dato dell'intollerante ad altri utenti (se rileggi bene tutti i post) però solo io sono stato accusato di essere "maleducato"!?! La cosa mi sembra bizzara...!
Cordialmente ti saluto in amicizia.

Quindi cosa facciamo : non procreiamo più perchè a qualcuno potrebbe dar fastidio ?
Ricordate che la libertà di ognuno finisce dove inizia quella dell'altro.
STRAQUOTO!!!

Trovo pazzesco che una persona secondo molti ragionamenti possa non sopportare i bambini.. non tutti vogliono avere bambini nel mondo eh?
Certo che non tutti al mondo vogliono avere figli. La paternità/maternità, NON è un obbligo, ma un desiderio. Però secondo te, la soluzione allora quale è? Ghettizzarli? Impedirgli di prendere un aereo fino a quando non hanno raggiunto la "maturazione"? Francamente non riesco a capire te (e molti altri) cosa vorresti!
La tolleranza è la madre del buon vivere, se manca... ragazzi siamo proprio arrivati alla frutta!

Per gli altri, concordo con chi ha detto (per esperienza diretta) che come sali in aereo con un bambino, "alcune persone" ti fucilano con lo sguardo pensando "ecco ora questo ci straromperà i cosiddetti per tutto il volo"! ...e caso mai queste stesse persone sono poi quelle che continuano a strillare al cellulare non pensando che potrebbero infastidire i vicini, oppure dopo l'annuncio di spegnere i cellulari, incuranti continuano ad utilizzarlo!?

Ultimo consiglio per chi ha bambini piccoli: se volete/dovete fare un viaggio lungo in aereo chiedete al pediatra di segnarvi il "Nopron" (oopsss pubblicità occulta? :eek:) che è un rilassante (era omeopata la mia pediatra... quindi niente farmaci!). Dovendo andare anni fa a Zanzibar con un volo notturno, chiesi al mio pediatra se potevo dare ai bambini un qualcosa (onde evitare possibili disturbi agli altri pax!) che li calmasse, e mi segnò quello sciroppo!
 
Ultima modifica:

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,089
54
Vienna
@nicolap: non credo che quello che ho descritto sia un comportamento da applauso. E' un comportamento che io ho messo in atto per rispetto degli altri e mi aspetto che anche gli altri genitori facciano altrettanto.
Invece lo è. La maggior parte delle persone, purtroppo, non si comportano allo stesso modo. Ricordo ancora con terrore un AMS-SXM durante il quale una bimba strillava, piangeva, urlava e correva per i corridoi senza che i genitori facessero nulla.

Premetto che non ho figli ma mi è capitato di fare due voli con un'amica (che ha una bimba di tre o quattro anni) incrociata per caso in aeroporto a BKK. Primo volo BKK-HTK un disastro. Volavamo in Y, l.f. del 100%, la bambina piangeva come una pazza perchè voleva scendere e mamma che diceva "eh vabbè, è una bambina, portate pazienza". Evito di commentare e di scrivere quanto mi son vergognato.
Al ritorno, HTK-BKK-IST-SVO (io invece MXP) in J per non ripetere la stessa esperienza sono andato a comprarle tutta la serie completa dei Simpson e delle Winqualcosa così che li potesse guardare durante il volo e non annoiarsi. Ed infatti, fortunatamente, non fiatò.


Secondo me è solo una questione di organizzazione, se ci si prepara a prevenire tutti i possibili problemi è difficile che i bambini diano più fastidio di qualsiasi altro passeggero. Certo che se piangono per 10 ore di fila sono fastidiosi tanto quanto due pensionati che, dopo aver bevuto troppo vino, si mettono a cantare su un ZNZ-MXP.

ps: dato che si parla di J, adesso tutte le compagnie accettano i bambini o c'è ancora un'età minima?
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Aho calmini eh, ho solo riportato l'esperienza di mia cugina (che è medico pediatra) non volevo assolutamente erigermi a difensore degli oppressi (passeggeri che non dormono) :D

Per inciso, non ho bambini, quindi non sono assolutamente titolato a dare giudizi/suggerimenti, ho solo riportato quello che ho visto.
Se ho scritto tipo analfabeta, non è colpa mia, ma dell'iPad e del MIO dialetto veneto che è incomprensibile ai più :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
@nicolap: non credo che quello che ho descritto sia un comportamento da applauso. E' un comportamento che io ho messo in atto per rispetto degli altri e mi aspetto che anche gli altri genitori facciano altrettanto.
non è da applauso solo il comportamento, che certamente condivido ed applico anche io, è anche e soprattutto il modo di pensare. senza stress, senza necessariamente vedere nel tuo vicino un nemico da abbattere.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,240
Rapallo, Liguria.
OT\Il noprom non è un tranquillante, ma un antistaminico che ha come effetto collaterale proprio quello di indurre sonnolenza, e proprio per tale uso è famoso. Non è affatto un blando tranquillante, tutt'altro.
Ad ogni buon conto in Italia è ormai praticamente impossibile da trovare per motivi di licenze, deve esser fatto arrivare dall'estero.
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,780
87
Piacenza
Volo intercontinentale di 12 ore: la poltrona di fianco alla mia è occupata da una signora. Non so se avesse bambini. Di certo ne ha mangiato almeno uno, scarpe da tennis comprese: me lo sta rendendo sotto ogni forma, con una imbarazzante preferenza per quella gassosa, ad intervallli regolari. Avrei preferito viaggiare con 20 marmocchi scatenati.
 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Il Nopron un rilassante omeopatico ?
Chi era la tua pediatra Christiane F. ?

Old Crow
No, l'avevo soprannominata Mengele! :D ...comunque da quel che so appartiene agli antistamminici ed ha proprietà sedative!

OT\Il noprom non è un tranquillante, ma un antistaminico che ha come effetto collaterale proprio quello di indurre sonnolenza, e proprio per tale uso è famoso. Non è affatto un blando tranquillante, tutt'altro.
Ad ogni buon conto in Italia è ormai praticamente impossibile da trovare per motivi di licenze, deve esser fatto arrivare dall'estero.
Ah! ...ora non lo so, la prima ed unica volta che lo utilizzai era il 2004!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Volo intercontinentale di 12 ore: la poltrona di fianco alla mia è occupata da una signora. Non so se avesse bambini. Di certo ne ha mangiato almeno uno, scarpe da tennis comprese: me lo sta rendendo sotto ogni forma, con una imbarazzante preferenza per quella gassosa, ad intervallli regolari. Avrei preferito viaggiare con 20 marmocchi scatenati.
me stò a sentì male dal ridere.
 

rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
Ho qualche sospetto sul tuo vicino. Era per caso alto, rotondetto, pochi capelli, si fa chiamare George, ti ricordi se era cosi'?

Odddioooooooooo AZ.....il nome non gliel'ho chiesto....ma ora che mi ci fai pensare.....:D:D:D


@ NicolaP - tranquillo, se non sei 'scuro' di pelle e non vieni dal Bangladesh, India o paraggi, non eri tu.
Il ragazzo presumibilmente da la' veniva. S'era impomatato per bene, per il viaggio in cabina, giusto per non passare inosservato:astonished:
non lo dimentichero' maaaaaai
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
@ Rainbow, un altro modo per riconoscere Nicola è osservarlo quando servono pranzo/cena, se non beve e non mangia è certamente lui.