Conferenza Stampa Alitalia - 20.01.2015


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
...
Non so se sia strategico per il paese cedere il trasporto aereo agli arabi, ma visto lo spazio e il tempo che gli ultimi n-mila governi hanno dovuto dedicare ad alitalia (sorvolando sui costi) penso sia stato più che sacrosanto.
...
Io mi chiedo se non ci sia un briciolo di razzismo nella frase (non solo tua) "cedere il trasporto aereo agli arabi", dopo tutto l'Italia ha gia' ceduto gran parte del trasporto aereo interno e corto raggio agli Irlandesi, agli Inglesi e agli Spagnoli. Una cosa e' oramai incontrovertibile, in Italia non esiste capacita' manageriale nel campo dell'aviazione civile, a prescindere dalle ragioni. Quindi o si continua con carrozzoni politici, aziende condotte peggio di una bancarella al mercato o opportunismi sottofinanziati oppure si passa la mano ad altri, siano questi arabi, inglesi, irlandesi, spagnoli o... perche' no... marziani!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Io mi chiedo se non ci sia un briciolo di razzismo nella frase (non solo tua) "cedere il trasporto aereo agli arabi",
non credo proprio... ;)

E altrettanto penso che la preoccupazione di alcuni sul cedere agli arabi derivi dal fatto che si cedono pezzi di aziende Europee fuori dall'Europa. E' evidente invece che anche in mani straniere ma dentro il perimetro UE il peso anche politico di tali operazioni sarebbe differente.
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Qualcuno si è chiesto se l'onnipotenza di Hogan basterà per sgretolare gli apparati di AZ.
Perchè non basta il TNT, potrebbe servire l'atomica....e poi il de profundis!!!
Speriamo e tifo Hogan!!!
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Io mi chiedo se non ci sia un briciolo di razzismo nella frase (non solo tua) "cedere il trasporto aereo agli arabi", dopo tutto l'Italia ha gia' ceduto gran parte del trasporto aereo interno e corto raggio agli Irlandesi, agli Inglesi e agli Spagnoli. Una cosa e' oramai incontrovertibile, in Italia non esiste capacita' manageriale nel campo dell'aviazione civile, a prescindere dalle ragioni. Quindi o si continua con carrozzoni politici, aziende condotte peggio di una bancarella al mercato o opportunismi sottofinanziati oppure si passa la mano ad altri, siano questi arabi, inglesi, irlandesi, spagnoli o... perche' no... marziani!
dove lo leggi il razzismo scusa ? qui si tratta di far decidere altri perche' hanno i quattrini e chiudere una rottura di palle per il governo. non e' corretto ma e' cosi' quindi potevano anche essere soldi indiani e avremmo scritto "gli indiani".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Hai ragione, ma qui si entrerebbe in un discorso più ampio che riguarderebbe le enormi differenze socio/politico/economico/sindacali tra i vari stati, da controbilanciare con il valore strategico di un'aviazione comunitaria nelle mani di soggetti UE.
E' ovvio che una compagnia degli EAU de facto di proprietà di un emiro con potenzialità economiche illimitate, possa fare il bello e il cattivo tempo nei confronti di aziende "normali" se lasciata in piena libertà di agire.
Rimarrebbe da capire quale sia il vantaggio per gli europei dallo spogliarsi di un'aviazione indigena con che seppur diversa tra gli stati, ha caratteristiche globalmente comparabili.
Io francamente non ne vedo.
Se è per questo io non vedo nemmeno una vera Unione Europea ma una istituzione poco incisiva e ostaggio degli interessi dei vari paesi forti.
Quindi francesi, tedeschi, inglesi, lussemburghesi, irlandesi o emiratini non mi pare cambi un granchè.
Fra l'altro l'interesse nazionale lo fai con la qualità dei governanti e la capacità di propiziare scelte strategiche, altrimenti già un privato italiano (vedi l'esempio di Fiat) farà comunque il suo interesse.
Quindi o nazionalizzi le varie aziende strategiche e ci metti con pieni poteri o quasi manager di altissima qualità e forza politica (mi viene in mente un Mattei per esempio) oppure non cambia molto la nazionalità della proprietà.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Non vediamo sempre razzismo ovunque.
Personalmente non riesco neppure a comprendere cosa abbiamo effettivamente ceduto agli arabi. Mi sembra invece che noi italiani abbiamo forse trovato qualcuno che ci insegna il mestiere e ci ha pure messo dei soldi per farlo.
A parte le assunzioni clientelari, non vedo sinceramente cosa gli arabi ci potranno togliere, sempreche non riescano a spostare il colosseo e tanto altro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Il volo FCO-ICN 4xw immagino che sarà complementare al volo di Korean (3xw) e sarà operato voglio sperare nei giorni in cui non opera quest'ultima.
Anch'io penso che il 4xw sarà complementare con il 3xw diretto di KE.
Così puoi vendere comunque un volo giornaliero o tuo o con un partner Skyteam.
Il fatto poi che non prevedano di salire a daily, a differenza di quasi tutte le altre rotte fa pensare pure a qualcosa di coordinato.
In fondo se rimane sia il MXP-PVG 4xw oltre al FCO-PVG 3xw coordinati e coordini questa rotta con KE con code share reciproci, alla fine al 2017 puoi vendere tutte rotte daily dall'Italia con al massimo il feed LIN-FCO e FCO-MXP per PVG, sulla quale puoi comunque coordinarti con China Eastern (daily da FCO).
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Anch'io penso che il 4xw sarà complementare con il 3xw diretto di KE.
Così puoi vendere comunque un volo giornaliero o tuo o con un partner Skyteam.
Il fatto poi che non prevedano di salire a daily, a differenza di quasi tutte le altre rotte fa pensare pure a qualcosa di coordinato.
In fondo se rimane sia il MXP-PVG 4xw oltre al FCO-PVG 3xw coordinati e coordini questa rotta con KE con code share reciproci, alla fine al 2017 puoi vendere tutte rotte daily dall'Italia con al massimo il feed LIN-FCO e FCO-MXP per PVG, sulla quale puoi comunque coordinarti con China Eastern (daily da FCO).
Temo invece che non ci sarà affatto complementarietù tra il volo AZ e KE.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
contando che i voli KE originano in Corea e quelli AZ in Italia è difficile evitare sovrapposizioni, almeno in una direzione
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,885
3,776
su e giu' sull'atlantico...
Io mi chiedo se non ci sia un briciolo di razzismo nella frase (non solo tua) "cedere il trasporto aereo agli arabi"
Razzismo? Realismo piuttosto...e non solo (e non tanto!) nel trasporto aereo; quote spagnole, irlandesi e quant'altro non sono minimamente paragonabili a quanto i fondi d'investimento emiratini, sauditi etc stiano facendo nel mercato economico-finanziario,infrastrutturale ed immobiliare europeo. Nulla da eccepire, sono dentro le regole (regole giuste?) e chi ha i soldi compra, punto. Ma di nuovo, io ci vedo solo un obiettivo realismo...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
da slot request infatti è 2-4-6
La richiesta è un 3xw, il volo lo hanno annunciato 4xw, siamo sicuri che non debba essere ancor aggiustato?

La considerazione scaturisce dal fatto che ICN è destinazione da 7xw, prevedono di portarci PEK, un complessivo 7xw su PVG e non prevedono di portarci ICN che è quella con potenzialità migliori dai dati portati da Greco? Poi magari i risultati faranno si che diventi 7xw comunque grazie alla redditività, ma non è logico.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
La richiesta è un 3xw, il volo lo hanno annunciato 4xw, siamo sicuri che non debba essere ancor aggiustato?

La considerazione scaturisce dal fatto che ICN è destinazione da 7xw, prevedono di portarci PEK, un complessivo 7xw su PVG e non prevedono di portarci ICN che è quella con potenzialità migliori dai dati portati da Greco? Poi magari i risultati faranno si che diventi 7xw comunque grazie alla redditività, ma non è logico.
Nel caso di ICn il 90% del traffico origina in Corea, bisogna vedere quanto i coreani sceglieranno di volare AZ piuttosto che KE (direttamente o via altro hub europeo).
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Nel caso di ICn il 90% del traffico origina in Corea, bisogna vedere quanto i coreani sceglieranno di volare AZ piuttosto che KE (direttamente o via altro hub europeo).
Pare che a seguito del nutsgate i coreani stiano "boicottando" la compagnia di bandiera, oggi presa a simbolo del nepotismo imperante a Seoul.
Fuor di questo incidente, se KE/AZ avranno il c/s reciproco la gran maggioranza dei pax neppure saprà con chi effettivamente volerà.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Pare che a seguito del nutsgate i coreani stiano "boicottando" la compagnia di bandiera, oggi presa a simbolo del nepotismo imperante a Seoul.
Fuor di questo incidente, se KE/AZ avranno il c/s reciproco la gran maggioranza dei pax neppure saprà con chi effettivamente volerà.
I coreani amano viaggiare in un ambiente a loro familiare. E' vero che ci possono essere tour operators sensibili al prezzo (ed ho visto proposte per andare in Europa con scalo a Tashkent), ma potendo si fidano dei loro vettori. Cosa possa fare AZ per andare incontro ai gusti orientali rimane da vedere.

L'unica salvezza perchè AZ operi questa rotta è che KE preferisce fare da hub tra Cina e USA e non le interessa particolarmente aprire in Europa. Se Ke mette in piedi qualcosa - magari con OK -, o se OZ per esempio regolarizza il charter su VCE, la limitata capacità di penetrazione commerciale di AZ sul mercato coreano è un altro limite importante.