Come si diventa agente di rampa?


amsterdammer

Utente Registrato
20 Gennaio 2006
965
1
Citazione:Messaggio inserito da echodelta

...vabbè, se ci metti 12 minuti vuol dire che non fai praticamente niente..ne pulizie, ne rifornimento, ne imbarco con i bus etc.. se il volo è pieno di pax e pieno di bagagli non ci metti certo così poco.. e cmq, la rampa è solo un tassello in quel casino chiamato piazzale.
Se non c'è chi carica, chi pulisce, chi guida i bus etc, col cavolo che si fanno turn around di 12 minuti ;)
Poi personalmente non ci metto cosi poco neanche a fare il walk around dell'aereo.. se si vuol fare per bene... pertanto non c'è così da vantarsi del "record" :D
Ecco, io sono stato un po' piu' fine, ma il concetto era questo. In 12 minuti, mi spiace, non credo che vengano seguiti tutti i passi fondamentali di un turn around sicuro ed accurato di un aeromobile ed in tutti i casi, io preferisco qualche minuto in piu' che in meno anche a rischio di sforare il tempo di transito.
Mi spiace ma in piazzale non si gioca a record. Si lavora a safety!

Ripeto niente di personale..questo è quello che ho imparato e ovviamente è discutibile!

[:306][:306] Marco
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Citazione:Messaggio inserito da amsterdammer

Citazione:Messaggio inserito da echodelta

Poi personalmente non ci metto cosi poco neanche a fare il walk around dell'aereo.. se si vuol fare per bene... pertanto non c'è così da vantarsi del "record" :D
In 12 minuti, mi spiace, non credo che vengano seguiti tutti i passi fondamentali di un turn around sicuro ed accurato di un aeromobile ed in tutti i casi, io preferisco qualche minuto in piu' che in meno anche a rischio di sforare il tempo di transito.
Mi spiace ma in piazzale non si gioca a record. Si lavora a safety!

Ripeto niente di personale..questo è quello che ho imparato e ovviamente è discutibile!

[:306][:306] Marco

Ma stai tranquillo che la safety è perfettamente rispettata anche in tempi di transito così brevi... Se l'aereo blocca ed il first officer scende subito per fare il walk around mica ci mette 12 minuti per farlo, al massimo 10 minuti ma esagerando. Il walk around finale del rampista è solo un check delle porte e delle maniglie e di qualsiasi altra anomalia...

Safety First senza ombra di dubbio! [:304][:304]

Il mio è solo un'intervento per dire che si può fare un turn around breve rispettando tutte le regole di Safety che per Ryanair sono molto più scrupolose rispetto ad altre compagnie con cui lavoro... :)
 

echodelta

Utente Registrato
5 Ottobre 2007
147
0
Si anch'io esageravo dicendo più di dieci minuti..
Cmq quoto amsterdammer per quel che riguarda la safety, preferisco che ci si metta 5 min in più piuttosto che fare a gara a chi manda via l'aereo nel minor tempo possibile.
Poi ovvio che questo discorso del turn around veloce lo si può fare solo per determinate compagnie low cost che non richiedono praticamente nulla... magari si potesse far fare un turn around cosi' ad un bel 767 di inglesi pieno a tappo ;)
 

amsterdammer

Utente Registrato
20 Gennaio 2006
965
1
Dato che è un argomento che mi tocca dal vivo, ci tengo a precisare che se ora il piazzale è diventato una giungla, pericoloso più che mai per la propria incolumità...se si parla con persone che realmente non sanno cosa è un ASU,APU o ACU etc... se si vedono cose che fanno rabbrividire, la colpa è solo del sistema che ha permesso che negli ultimi anni si potesse arrivare a questo.

I famosi "interinali" non sono altro che normalissime persone che come me hanno bisogno dello stipendio per campare.

Non e' il lavoratore interinale ad essere più irresponsabile ed "ignorante" di uno fisso, ma bensì la formazione che gli è stata data.

Per esempio in un handler milanese addirittura non viene fatta alcuna formazione alle nuove rampe, ma solo qualche volo in affiancamento.

Scusate ma dove stanno la sicurezza, la serietà e la professionalità ??? In piazzale ci si puo' fare molto, molto male a se stessi ed a centinaia di persone nello stesso momento.

Come altri lavori di responsabilità, si deve capire che non si puo' giocare con le assunzioni temporanee e che bisogna puntare sulle risorse.

Ciao a tutti. Ovvimante ogni commento è gradito.
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
Caro Amsterdammer, il problema è che oggi in Italia siamo TUTTI così, e in tutti i settori.

Io è 10 anni che lavoro come informatico, ed è da 10 anni che rimedio solo contratti a progetto completamente falsi e inesistenti, usati solo per sfruttare la mia professionalità in tutt'altre cose. E lo stato dov'è?? lo stato SE NE FREGA, di noi, della sicurezza dei passeggeri, della sicurezza dei piazzali, di TUTTO!!!

Basti pensare alla gente che lavora in settori ancor più delicati come la sanità, ecc, settore in cui ho lavorato parecchi anni... c'è la frutta ragazzi, LA FRUTTA. Ecco perchè l'Italia va a rotoli.

Non so da voi, ma qui a Cagliari ormai non si trova lavoro manco come prostituta...
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,165
2,113
.
io ho sempre pensato che bastasse mettere due occhiali da sole, parlare fitto al telefono e canticchiare "tatatadààn...tatadàn..."
 

amsterdammer

Utente Registrato
20 Gennaio 2006
965
1
Citazione:Messaggio inserito da gjangj

Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Per quanto riguarda i movimenti con le palette se ti interessano ho scanerizzato queste fotocopie provenienti da una dispensa che mi hanno dato quando ho fatto il corso per CSB.Queste operazioni comunque non competono alla rampa (almeno a MXP)
Competono sì anche alla rampa "malpensina", eccome!! Tutto previsto e contemplato nel corso rampa e assistenza alla messa in moto motori
Anche su LIN competono alla rampa.
 

amsterdammer

Utente Registrato
20 Gennaio 2006
965
1
Citazione:Messaggio inserito da vipero

io ho sempre pensato che bastasse mettere due occhiali da sole, parlare fitto al telefono e canticchiare "tatatadààn...tatadàn..."
Hai dimenticato di broccolare con le Assistenti di volo...
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,165
2,113
.
Citazione:Messaggio inserito da gjangj

Citazione:Messaggio inserito da vipero

io ho sempre pensato che bastasse mettere due occhiali da sole, parlare fitto al telefono e canticchiare "tatatadààn...tatadàn..."
Sì, però "due occhiali" sono un po' troppi... ;)
no perchè quando ti levi il primo paio, sotto hai gli altri...
 

amsterdammer

Utente Registrato
20 Gennaio 2006
965
1
@ Daniele Fly: per integrare il materiale postato da N606BN riguardante il marshalling, ti consiglio di cercare video in rete su youtube.com . Li avrai solo l'imbarazzo della scelta! Conta pero' che non tutti i video sono seri e che comunque ogni compagnia e ogni handler ( e ogni lavoratore) modifica leggermete i movimenti... buona visione!

alcuni esempi:
http://www.youtube.com/watch?v=gvl0onSy0tc&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Z5snhB_f3Is&feature=related

e questi che fanno????
http://www.youtube.com/watch?v=cAGjNNsmlBA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=0Tj5nUvxLTo&feature=related
 

daniele-fly

Bannato
11 Marzo 2008
157
0
.
rinnovo i ringraziamenti per le vs risposte e per gli utili link.
però ho ancora un po di dubbi...che vi sottopongo:
. il lavoro di centraggio (calcolando pesi etc..) dove lo fanno, vicino al gate o negli uffici? e poi comunicano con quelli che devono caricare bagagli per far si che i pesi siano bilanciati?

. dalle vs spiegazioni ho capito che agente di rampa e marshall sono figure diverse, giusto?? quindi a parziale modifica della domanda iniziale di "cacchi" vi chiedo Come si fa a diventare MARSHALL??
...secondo voi c'è la possibilità di svolgerlo come lavoro stagionale o solo per qualche mese??? a chi mi posso rivolgere...(sarebbe uno dei pochi lavori ove farei i salti di gioia per alzarmi presto....almeno credo...)
saluti a tutti
 
G

gjangj

Guest
Citazione:Messaggio inserito da daniele-fly

rinnovo i ringraziamenti per le vs risposte e per gli utili link.
però ho ancora un po di dubbi...che vi sottopongo:
. il lavoro di centraggio (calcolando pesi etc..) dove lo fanno, vicino al gate o negli uffici? e poi comunicano con quelli che devono caricare bagagli per far si che i pesi siano bilanciati?

. dalle vs spiegazioni ho capito che agente di rampa e marshall sono figure diverse, giusto?? quindi a parziale modifica della domanda iniziale di "cacchi" vi chiedo Come si fa a diventare MARSHALL??
...secondo voi c'è la possibilità di svolgerlo come lavoro stagionale o solo per qualche mese??? a chi mi posso rivolgere...(sarebbe uno dei pochi lavori ove farei i salti di gioia per alzarmi presto....almeno credo...)
saluti a tutti
Per quel che riguarda il bilanciamento dipende dagli scali ma, in linea di massima, distribuzioni e piani di carico vengono elaborati dagli uffici traffico/centraggio/bilanciamento (anche la denominazione cambia da scalo a scalo, ma il concetto è il medesimo), che potrebbero per altro anche essere ubicati in altre città, rispetto al volo considerato e, sullo scalo "protagonista" del volo, la documentazione viene esclusivamente stampata. Poi si può usare uno specifico sistema di elaborazione da qualsiasi postazione abilitata, per cui anche al gate, o postazione finger. Se però la modulistica è "manuale", una scrivania è decisamente più comoda :)
Per quel che riguarda il marshalling, direi che nessuno fa di mestiere esclusivamente "il marshaller", ma è una competenza che va a completare alcune figure professionali più di altre, ma che comunque -per fortuna- fanno altro oltre che "spalettare": vedi capi squadra e agenti di rampa, tecnici... Per altro in moltissimi scali c'è il cosiddetto "self-parking", per cui la segnaletica manuale è scarsamente (ma non completamente) utilizzata
 

Grilloo

Utente Registrato
13 Luglio 2012
2
0
Ciao, scusa il disturbo, potresti dirmi l'agenzia interinale con il quale hai fatto il corso di agente di rampa?

Grazie
Ciao
 

Gianfra

Utente Registrato
18 Settembre 2007
412
0
milano, Lombardia.
Dato che è un argomento che mi tocca dal vivo, ci tengo a precisare che se ora il piazzale è diventato una giungla, pericoloso più che mai per la propria incolumità...se si parla con persone che realmente non sanno cosa è un ASU,APU o ACU etc... se si vedono cose che fanno rabbrividire, la colpa è solo del sistema che ha permesso che negli ultimi anni si potesse arrivare a questo.

I famosi "interinali" non sono altro che normalissime persone che come me hanno bisogno dello stipendio per campare.

Non e' il lavoratore interinale ad essere più irresponsabile ed "ignorante" di uno fisso, ma bensì la formazione che gli è stata data.

Per esempio in un handler milanese addirittura non viene fatta alcuna formazione alle nuove rampe, ma solo qualche volo in affiancamento.

Scusate ma dove stanno la sicurezza, la serietà e la professionalità ??? In piazzale ci si puo' fare molto, molto male a se stessi ed a centinaia di persone nello stesso momento.

Come altri lavori di responsabilità, si deve capire che non si puo' giocare con le assunzioni temporanee e che bisogna puntare sulle risorse.

Ciao a tutti. Ovvimante ogni commento è gradito.

Hai centrato il punto , chiedere a Enac perchè concede la certificazione ad alcuni Handlers e poi non verifica che vengano rispettati minimamente i requisiti di base.
L'handler milanese di cui parli così facendo abbatte i costi e fa tariffe impossibili per gli altri...

Agente Rampa forever !
 
Ultima modifica:

Grilloo

Utente Registrato
13 Luglio 2012
2
0
ciao io ti ringrazio per la risposta ma vedo che non hai risposto esattamente a ciò che ti ho chiesto...se ti va puoi farlo, perchè a me piace lavorare in aeroporto e infatti sto cercando un corso per agente di rampa potresti aiutarmi, visto che tu già ci sei passata??

Grazie
Ciao
 

gjangj

Utente Registrato
28 Febbraio 2012
280
0
ciao io ti ringrazio per la risposta ma vedo che non hai risposto esattamente a ciò che ti ho chiesto...se ti va puoi farlo, perchè a me piace lavorare in aeroporto e infatti sto cercando un corso per agente di rampa potresti aiutarmi, visto che tu già ci sei passata??

Grazie
Ciao
Ciao Grillo, immagino tu ti stia rivolgendo a me, visto che parli al femminile. Nei messaggi del 2008 risulto come "guest", ma è una lunga storia... ;).
Guarda, l'Agente Rampa l'ho fatta moltissimi anni fa, accedendovi tramite corso interno e passando così direttamente dal check-in al piazzale. Ora mi occupo di segnalazioni legate alla safety degli aeromobili e dunque non saprei come aiutarti... Però so cha a Malpensa c'erano delle agenzie interinali all'interno del Terminal 1 alle quali più di un Handler si è appoggiato, nonché uffici di collocamento dei paesi vicini.
Ogni handler può comunque essere contattato via e-mail attraverso il loro sito.
In bocca al lupo!
 

gjangj

Utente Registrato
28 Febbraio 2012
280
0
Come si vede l'inquadramento, la precisione e la serietà lavorativa "nipponica" anche nei movimenti a differenza di quella "yankees"... :D



E perché... questo invece?!? :astonished:
http://www.youtube.com/watch?v=ef7dI49fSrg&feature=fvwrel
Tenendo in considerazione che una delle funzioni principali di un Marshaller è quella di garantire l' "All clear" perché, principalmente, altro ai piloti non serve, si può soltanto dire che questo show è divertente ma del tutto inefficace. Insomma, uno così è del tutto inutile se non per far concorrenza a John Travolta.