Buongiorno,
ho da poco effettuato un TRN-CDG e durante questa esperienza mi sono imbattuto nei temuti e famigerati SLOT.
Che cosa sono più o meno lo so. (anche se, se non ricordo male, SLOT è il ritardo mentre c'è un altro termine per indicare la finestra oraria. Perdonatemi se userò SLOT in modo improprio.)
Il comandante ci ha informato che il nostro volo previsto alle 10.25, a causa dello spazio aereo francese era molto consgestionato, poteva decollare solo alle 10.47.
La situazione non migliora e alle 10.42 fa pushback e rulla abbastanza piano e alle 10.47 decolla spaccando il minuto. Da qui però mi è venuto un dubbio, noi siamo stati precisissimi perchè a Torino non c'erano altri traffici o rallentamenti etc etc. Ma in un aeroporto grosso dove è possibile dover dare precedenze o se ci fosse stato un traffico in finale, come si fa ad essere così precisi? C'è della tolleranza, o l'ATC riesce a calcolare il tempo di rullaggio, la possibilità di dover dare precedenze e/o le attese al punto attesa spaccando il secondo?
Altra domanda ho sentito dire che spesso la prima cosa che si fa quando si è a terra è che si cerca di avere lo SLOT per il volo successivo. Ma anche in questo caso devono esistere delle tolleranze perchè se un pax poi tarda ad imbarcarsi tutto salta. E' così?
Se per qualsiasi ragione la nostra finestra di tempo salta (cioè usicamo anche dalla tolleranze se esiste) si ha buone possibilità, in condizioni normali, di ottenere una nuova per una partenza quasi immediata?
Scusate tutte queste domande ma questi tempi calcolati al minuto mi sorprendono un po' in un mondo che seppur controllatissimo e vincolatissimo ha numerose possibilità di variazione in qualsiasi momento!
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Ciao
LIMA
ho da poco effettuato un TRN-CDG e durante questa esperienza mi sono imbattuto nei temuti e famigerati SLOT.
Che cosa sono più o meno lo so. (anche se, se non ricordo male, SLOT è il ritardo mentre c'è un altro termine per indicare la finestra oraria. Perdonatemi se userò SLOT in modo improprio.)
Il comandante ci ha informato che il nostro volo previsto alle 10.25, a causa dello spazio aereo francese era molto consgestionato, poteva decollare solo alle 10.47.
La situazione non migliora e alle 10.42 fa pushback e rulla abbastanza piano e alle 10.47 decolla spaccando il minuto. Da qui però mi è venuto un dubbio, noi siamo stati precisissimi perchè a Torino non c'erano altri traffici o rallentamenti etc etc. Ma in un aeroporto grosso dove è possibile dover dare precedenze o se ci fosse stato un traffico in finale, come si fa ad essere così precisi? C'è della tolleranza, o l'ATC riesce a calcolare il tempo di rullaggio, la possibilità di dover dare precedenze e/o le attese al punto attesa spaccando il secondo?
Altra domanda ho sentito dire che spesso la prima cosa che si fa quando si è a terra è che si cerca di avere lo SLOT per il volo successivo. Ma anche in questo caso devono esistere delle tolleranze perchè se un pax poi tarda ad imbarcarsi tutto salta. E' così?
Se per qualsiasi ragione la nostra finestra di tempo salta (cioè usicamo anche dalla tolleranze se esiste) si ha buone possibilità, in condizioni normali, di ottenere una nuova per una partenza quasi immediata?
Scusate tutte queste domande ma questi tempi calcolati al minuto mi sorprendono un po' in un mondo che seppur controllatissimo e vincolatissimo ha numerose possibilità di variazione in qualsiasi momento!
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
Ciao
LIMA