Come funzionano gli slot e simili?


LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
36
Torino, Piemonte.
Buongiorno,
ho da poco effettuato un TRN-CDG e durante questa esperienza mi sono imbattuto nei temuti e famigerati SLOT.
Che cosa sono più o meno lo so. (anche se, se non ricordo male, SLOT è il ritardo mentre c'è un altro termine per indicare la finestra oraria. Perdonatemi se userò SLOT in modo improprio.)
Il comandante ci ha informato che il nostro volo previsto alle 10.25, a causa dello spazio aereo francese era molto consgestionato, poteva decollare solo alle 10.47.
La situazione non migliora e alle 10.42 fa pushback e rulla abbastanza piano e alle 10.47 decolla spaccando il minuto. Da qui però mi è venuto un dubbio, noi siamo stati precisissimi perchè a Torino non c'erano altri traffici o rallentamenti etc etc. Ma in un aeroporto grosso dove è possibile dover dare precedenze o se ci fosse stato un traffico in finale, come si fa ad essere così precisi? C'è della tolleranza, o l'ATC riesce a calcolare il tempo di rullaggio, la possibilità di dover dare precedenze e/o le attese al punto attesa spaccando il secondo?
Altra domanda ho sentito dire che spesso la prima cosa che si fa quando si è a terra è che si cerca di avere lo SLOT per il volo successivo. Ma anche in questo caso devono esistere delle tolleranze perchè se un pax poi tarda ad imbarcarsi tutto salta. E' così?
Se per qualsiasi ragione la nostra finestra di tempo salta (cioè usicamo anche dalla tolleranze se esiste) si ha buone possibilità, in condizioni normali, di ottenere una nuova per una partenza quasi immediata?

Scusate tutte queste domande ma questi tempi calcolati al minuto mi sorprendono un po' in un mondo che seppur controllatissimo e vincolatissimo ha numerose possibilità di variazione in qualsiasi momento!


Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

Ciao
LIMA
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Buongiorno,
ho da poco effettuato un TRN-CDG e durante questa esperienza mi sono imbattuto nei temuti e famigerati SLOT.
Che cosa sono più o meno lo so. (anche se, se non ricordo male, SLOT è il ritardo mentre c'è un altro termine per indicare la finestra oraria. Perdonatemi se userò SLOT in modo improprio.)
Il comandante ci ha informato che il nostro volo previsto alle 10.25, a causa dello spazio aereo francese era molto consgestionato, poteva decollare solo alle 10.47.
La situazione non migliora e alle 10.42 fa pushback e rulla abbastanza piano e alle 10.47 decolla spaccando il minuto. Da qui però mi è venuto un dubbio, noi siamo stati precisissimi perchè a Torino non c'erano altri traffici o rallentamenti etc etc. Ma in un aeroporto grosso dove è possibile dover dare precedenze o se ci fosse stato un traffico in finale, come si fa ad essere così precisi? C'è della tolleranza, o l'ATC riesce a calcolare il tempo di rullaggio, la possibilità di dover dare precedenze e/o le attese al punto attesa spaccando il secondo?
Altra domanda ho sentito dire che spesso la prima cosa che si fa quando si è a terra è che si cerca di avere lo SLOT per il volo successivo. Ma anche in questo caso devono esistere delle tolleranze perchè se un pax poi tarda ad imbarcarsi tutto salta. E' così?
Se per qualsiasi ragione la nostra finestra di tempo salta (cioè usicamo anche dalla tolleranze se esiste) si ha buone possibilità, in condizioni normali, di ottenere una nuova per una partenza quasi immediata?

Scusate tutte queste domande ma questi tempi calcolati al minuto mi sorprendono un po' in un mondo che seppur controllatissimo e vincolatissimo ha numerose possibilità di variazione in qualsiasi momento!


Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

Ciao
LIMA
Come ha già detto LIMA lo slot (in inglese "fessura") è la finestra oraria (-5' / +10') a cavallo del CTOT (Calculated Take-Off time) entro cui bisogna decollare.
L'utilizzo dei 15 minuti è a discrezione ATC proprio per permettere di gestire il decollo del volo soggetto a restrizioni pur in presenza di altro traffico.
Se si "perde" lo slot, si deve fare un messaggio di delay. Se con l'EOBT (estimated Off-Block Time) revisionato si rientra nuovamente ina fascia oraria soggetta a restrizioni si riceve un nuovo slot. In questi casi è probabile che lo slot sia molto penalizzante, visto che ci si è inseriti per ultimi in coda...
A questo punto inizia il balletto del comandante che richiede alla TWR un miglioramento, la TWR lo chiede al Flusso, il Flusso lo chiede Bruxelles... ;)
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Come ha già detto LIMA lo slot (in inglese "fessura") è la finestra oraria (-5' / +10') a cavallo del CTOT (Calculated Take-Off time) entro cui bisogna decollare.
L'utilizzo dei 15 minuti è a discrezione ATC proprio per permettere di gestire il decollo del volo soggetto a restrizioni pur in presenza di altro traffico.
A me piace molto usare a mia discrezione la fessura per 15 minuti :D

A questo punto inizia il balletto del comandante che richiede alla TWR un miglioramento, la TWR lo chiede al Flusso, il Flusso lo chiede Bruxelles... ;)
...Bruxelles si mette a ridere, il Flusso ti dice che lui non c'entra e che non può far niente, la TWR riferisce al Cpt, il Cpt riferisce ai pax che iniziano a smadonnare...

..da qui ogni 10 minuti circa ricomincia il circolo: il Cpt richiede...etc etc :D
 
M

mostromarino

Guest
Come ha già detto LIMA lo slot (in inglese "fessura") è la finestra oraria (-5' / +10') a cavallo del CTOT (Calculated Take-Off time) entro cui bisogna decollare.
L'utilizzo dei 15 minuti è a discrezione ATC proprio per permettere di gestire il decollo del volo soggetto a restrizioni pur in presenza di altro traffico.
Se si "perde" lo slot, si deve fare un messaggio di delay. Se con l'EOBT (estimated Off-Block Time) revisionato si rientra nuovamente ina fascia oraria soggetta a restrizioni si riceve un nuovo slot. In questi casi è probabile che lo slot sia molto penalizzante, visto che ci si è inseriti per ultimi in coda...
A questo punto inizia il balletto del comandante che richiede alla TWR un miglioramento, la TWR lo chiede al Flusso, il Flusso lo chiede Bruxelles... ;)


OT

ragazzi,delle volte è proprio un piacere leggervi

grazie
 

a340-600

Utente Registrato
6 Giugno 2008
74
0
una combinazione delle precedenti risposte completa la spiegazione e fornisce le risposte richieste in maniera esauriente
 
C

cipollazzi

Guest
è possibile anche partire molto prima dello slot imposto, se il volo chiede un rea(dy) può inserirsi in uno slot lasciato libero da un altro volo che lo ha perso o non lo utlizza
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
è possibile anche partire molto prima dello slot imposto, se il volo chiede un rea(dy) può inserirsi in uno slot lasciato libero da un altro volo che lo ha perso o non lo utlizza
e qui si apre una polemica, perchè Eurocontrol dice che il rea permette di anticipare una partenza in assenza di slot, fino a 30min.
ma in Italia i nostri controllori, spesso, non lo permettono...

4.2.2.7. Ready Procedure
For flights having already received their slot and being in a situation to depart before their
CTOT (doors closed and ready to depart), the Aircraft Operator may ask local ATC to send a
Ready (REA) message. A MINLINEUP time may also be included in the REA, to indicate the
minimum time needed for that flight to get from its position to take-off.
REA may be sent between EOBT minus 30 minutes and the CTOT of the flight. When the
REA is filed before the EOBT, the flight is considered as having a new EOBT at this filing
time and the MINLINEUP as a revised taxitime. To keep track of the difference between the
filed off block time and the effective one in ETFMS all subsequent ATFCM messages include
the field(s) IOBT and possibly IOBD (IOBT = latest EOBT filed before the REA was sent).
• It is not possible to amend (via CHG or DLA) the EOBT to an earlier time than the
EOBT given in the flight plan however, if a flight is ready to go off blocks earlier
than the current EOBT, then there are two options available:
– The AO may ask the local ATC Unit (TWR) or the FMP to send a Ready (REA)
message. In this case, the flight is considered as "ready to depart" from the filing time
of the REA message.
– The AO may contact Central Flow Helpdesk who have the possibility to input an
earlier EOBT into the ETFMS system (max –30 minutes). Each case is treated on its
merits and may be refused if it is considered that "abuse" is involved.
Note In both cases, to keep track of the difference between the filed Off-Block Time and the
effective one in ETFMS all subsequent ATFCM messages include the fields IOBT and
possibly IOBD (IOBT = EOBT filed in FPL/DLA).
 
Ultima modifica:

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
e qui si apre una polemica, perchè Eurocontrol dice che il rea permette di anticipare una partenza in assenza di slot, fino a 30min.
ma in Italia i nostri controllori, spesso, non lo permettono...
No.
In assenza di Slot il primo orario utile per il decollo è l'EOBT.
Se si vuole decollare prima occorre cancellare l'FPL e ripresentarne uno nuovo.
In caso di restrizioni invece il REA può essere inviato da 30' prima dell'EOBT (ed è qui che si ingenera l'equivoco). In ogni caso il miglioramento del CTOT non sarà mai superiore all'ETOT (EOBT + taxy time).

Se ti risultano norme differenti ti prego di fornirmi i riferimenti, perché concordo che su questo punto ci sia molta confusione, ma la norma, letta e riletta più volte, stabilisce quanto detto sopra.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
No.
In assenza di Slot il primo orario utile per il decollo è l'EOBT.
Se si vuole decollare prima occorre cancellare l'FPL e ripresentarne uno nuovo.
In caso di restrizioni invece il REA può essere inviato da 30' prima dell'EOBT (ed è qui che si ingenera l'equivoco). In ogni caso il miglioramento del CTOT non sarà mai superiore all'ETOT (EOBT + taxy time).

Se ti risultano norme differenti ti prego di fornirmi i riferimenti, perché concordo che su questo punto ci sia molta confusione, ma la norma, letta e riletta più volte, stabilisce quanto detto sopra.
e lo sapevo, per quello ti cito il manuale ;) - leggi sopra -
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
No.
In assenza di Slot il primo orario utile per il decollo è l'EOBT.
Se si vuole decollare prima occorre cancellare l'FPL e ripresentarne uno nuovo.
In caso di restrizioni invece il REA può essere inviato da 30' prima dell'EOBT (ed è qui che si ingenera l'equivoco). In ogni caso il miglioramento del CTOT non sarà mai superiore all'ETOT (EOBT + taxy time).

Se ti risultano norme differenti ti prego di fornirmi i riferimenti, perché concordo che su questo punto ci sia molta confusione, ma la norma, letta e riletta più volte, stabilisce quanto detto sopra.
le due sopra provengono da qui:
Amendment date : 02-May-2006 EDITION 11.0 SECTION 5 page
Edited & produced by the CFMU/User Relations & Development Bureau
© 1995 European Organisation for the Safety of Air Navigation (EUROCONTROL)
5-3
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
No.
In assenza di Slot il primo orario utile per il decollo è l'EOBT.
Se si vuole decollare prima occorre cancellare l'FPL e ripresentarne uno nuovo.
In caso di restrizioni invece il REA può essere inviato da 30' prima dell'EOBT (ed è qui che si ingenera l'equivoco). In ogni caso il miglioramento del CTOT non sarà mai superiore all'ETOT (EOBT + taxy time).

Se ti risultano norme differenti ti prego di fornirmi i riferimenti, perché concordo che su questo punto ci sia molta confusione, ma la norma, letta e riletta più volte, stabilisce quanto detto sopra.
Ma nel caso si volesse partire prima invece di cancellare il CFP non si potrebbe inviare un ready message alla twr e poi all'eurocontrol per vedere se fosse possibile anticipare l'EOBT?

ciaoo
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
• It is not possible to amend (via CHG or DLA) the EOBT to an earlier time than the EOBT given in the flight plan however, if a flight is ready to go off blocks earlier than the current EOBT, then there are two options available:
– The AO may ask the local ATC Unit (TWR) or the FMP to send a Ready (REA) message. In this case, the flight is considered as "ready to depart" from the filing time of the REA message.
– The AO may contact Central Flow Helpdesk who have the possibility to input an earlier EOBT into the ETFMS system (max –30 minutes). Each case is treated on its merits and may be refused if it is considered that "abuse" is involved.
Note In both cases, to keep track of the difference between the filed Off-Block Time and the effective one in ETFMS all subsequent ATFCM messages include the fields IOBT and possibly IOBD (IOBT = EOBT filed in FPL/DLA).
La norma da te citata si riferisce cmq a voli soggetti a restrizioni ATFM.

Per un volo non soggetto a restrizioni non è infatti possibile inviare un REA in quanto il sistema stesso lo rigetta.

Cmq appena sono in TWR verifico meglio sia sulla normativa che con la CFMU
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
La norma da te citata si riferisce cmq a voli soggetti a restrizioni ATFM.

Per un volo non soggetto a restrizioni non è infatti possibile inviare un REA in quanto il sistema stesso lo rigetta.

Cmq appena sono in TWR verifico meglio sia sulla normativa che con la CFMU
si in effetti per i voli non soggetti a CTOT si applica il solito CNL seguito dal piano di volo nuovo.
5.1.4.1. Procedure for Modifying the EOBT of a Flight not having received an ATFCM Slot
Procedure:
– To amend the EOBT to a later time, a DLA or CHG message shall be sent to IFPS.
– To amend the EOBT to an earlier time, a CNL message shall be sent to IFPS followed
five minutes later by a new flight plan with the new EOBT indicated.
Però una volta, a Bru, ad uno dei soliti user group meeting, ci dissero che il rea inviato in assenza di slot equivaleva ad una richiesta di anticipo fino a 30min, perchè non era nella filosofia della CFMU tenere comunque fermo un volo che aveva già completato tutte le operazioni ed era pronto a muovere.

mah... che dite, ci fate muovere prima lo stesso? ;)
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Ma nel caso si volesse partire prima invece di cancellare il CFP non si potrebbe inviare un ready message alla twr e poi all'eurocontrol per vedere se fosse possibile anticipare l'EOBT?

ciaoo
Non è così semplice.
Cerco di spiegarti la logica dietro alla quale si giustifica un'operazione apparentemente così macchinosa.
Ipotizziamo che tu debba andare dall'aeroporto X all'aeroporto Y, e che il tuo flight time sia di 65'.
Il tuo EOBT sono le 15:00 Z e non hai Slot. Probabilmente pensi che sull'aeroporto Y non sono in vigore restrizioni e che se decolli un po' prima non crei nessun problema. In realtà su Y c'è una restrizione che scade alle 16:00 Z. Anticipando il tuo decollo di anche 10' ci finiresti nel mezzo, e quindi ti verrebbe assegnato uno slot.
Quindi, se vuoi partire prima devi presentare uno nuovo piano di volo e attendere l'ACK da Bruxelles.
Se tu inviassi solo un messaggio REA, non ti arriverebbe alcuna risposta, perché, effettivamente, al momento non hai slot, e quindi decolleresti tranquillo tranquillo...
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
si in effetti per i voli non soggetti a CTOT si applica il solito CNL seguito dal piano di volo nuovo.

Però una volta, a Bru, ad uno dei soliti user group meeting, ci dissero che il rea inviato in assenza di slot equivaleva ad una richiesta di anticipo fino a 30min, perchè non era nella filosofia della CFMU tenere comunque fermo un volo che aveva già completato tutte le operazioni ed era pronto a muovere.

mah... che dite, ci fate muovere prima lo stesso? ;)
La filosofia della CFMU ho provato a spiegarla nel messaggio sopra...

Riguardo a muovere la mia filosofia è che puoi muovere anche due ore prima... e sul "decollare" che si diventa più rigidi... al punto attesa puoi fare pure le ragnatele! ;)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,163
2,113
.
La filosofia della CFMU ho provato a spiegarla nel messaggio sopra...

Riguardo a muovere la mia filosofia è che puoi muovere anche due ore prima... e sul "decollare" che si diventa più rigidi... al punto attesa puoi fare pure le ragnatele! ;)
aoh guarda che state lì a controllà aeroplani! se continuamo a sprecà carburante, chi ve controllate poi??? ;)