Chiusura Aeroporto di Bergamo Orio Al Serio BGY 14/05-02/06


I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Comunque ne ha ancora parecchia di strada da fare FR. Non dico LIN ma almeno traslocando tutto a MXP T1 fino alle 24.00 avrebbe creato molti meno problemi ai suoi clienti che invece sono sparsi per tutta la pianura padana e non solo.
Assurdo essere dirottati a 200 Km da BGY quando da quelle parti c'è una pista ogni 50 Km o anche meno.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
RYANAIR Ltd FR 4876 CAGLIARI 15:15 17:02 ARRIVATO
WIZZAIR W6 3381 CLUJ-NAPOCA 15:15 18:00 DIROTTATO A MALPENSA
NESMA AIRLINES NE 1272 HURGHADA/MARSA ALAM 15:30 15:30 DIROTTATO A VERONA
RYANAIR Ltd FR 6877 KRAKOW 15:55 15:55 DIROTTATO A BOLOGNA
RYANAIR Ltd FR 4196 LONDON STANSTED 16:05 20:20 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 3218 MANCHESTER 16:10 17:44 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4536 EINDHOVEN 16:25 16:39 ARRIVATO
RYANAIR Ltd FR 4715 RIGA 16:25 19:30 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4723 BILLUND 16:30 16:19 DIROTTATO A PARMA
RYANAIR Ltd FR 1702 NOTTINGHAM EAST MIDLANDS 16:40 16:30 DIROTTATO A PARMA
RYANAIR Ltd FR 4232 PARIS BEAUVAIS 16:40 17:07 DIROTTATO A VERONA
RYANAIR Ltd FR 4705 BARI 16:40 16:40 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 038 TURIN 16:45 17:50 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4527 BRUXELLES CHARLEROI 16:50 16:50
WIZZAIR W6 2681 PRAGUE 17:00 18:01 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4002 LANZAROTE 17:05 16:55 ARRIVATO
RYANAIR Ltd FR 464 PARMA 17:30 17:30
RYANAIR Ltd FR 4713 GOTHENBURG CITY 18:00 18:00 CANCELLATO
NEOS NO 1279 DJERBA 18:05 18:20 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4668 BARI 18:05 18:05
RYANAIR Ltd FR 888 BOLOGNA 18:10 18:10
RYANAIR Ltd FR 473 BOLOGNA 18:10 18:10
BLUE PANORAMA BV 3233 TIRANA 18:25 18:25
RYANAIR Ltd FR 1943 STOCKHOLM / SKAVSTA 18:35 18:35
RYANAIR Ltd FR 8796 BRINDISI 18:40 18:40 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4676 CAGLIARI 19:20 19:20 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 8883 IBIZA 19:25 19:25 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 9062 TRAPANI 19:45 19:45 CANCELLATO
BLUE PANORAMA BV 1796 ROMA - FCO 20:00 20:00
RYANAIR Ltd FR 4634 ZARAGOZA 20:00 20:00 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4752 ALGHERO 20:10 20:10 CANCELLATO


RYANAIR Ltd FR 8882 IBIZA 15:10 15:10 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 8795 BRINDISI 15:15 15:15 CANCELLATO
WIZZAIR W6 3752 CRAIOVA 15:45 18:30 23 NEXT INFO
RYANAIR Ltd FR 4633 ZARAGOZA 15:50 17:25 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4675 CAGLIARI 15:55 15:55 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 9061 TRAPANI 16:00 17:30 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 6876 KRAKOW 16:20 16:20 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4195 LONDON STANSTED 16:30 20:45 RITARDO
NESMA AIRLINES NE 1273 MARSA ALAM/HURGHADA 16:30 16:30 DIROTTATO A VERONA
RYANAIR Ltd FR 4722 BILLUND 16:55 16:55 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 1703 NOTTINGHAM EAST MIDLANDS 17:05 17:05
RYANAIR Ltd FR 4751 ALGHERO 17:05 17:05 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 2872 VILNIUS 17:10 18:00 LAST CALL
RYANAIR Ltd FR 4548 CHANIA-CRETA 17:20 18:00 LAST CALL
WIZZAIR W6 2682 PRAGUE 17:30 18:30 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4578 SANTIAGO DE COMPOSTELA 17:35 17:35
RYANAIR Ltd FR 4792 SANTANDER 17:35 17:35 CHIUSO
RYANAIR Ltd FR 9429 DUBLIN Imbarco 18:00 18:00 IMBARCO
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
una tragedia praticamente: a questo punto lo chiudessero prima, non dal 14.
Non mi sembra un modo molto efficiente di tenere operativo un aeroporto..
Che discorso e' ? Se oggi ci fosse stato il sole sarebbero tutti atterrati, il problema non e' dell' aeroporto che ha comunicato a tempo debito chiusura e lavori ma di chi non ha voluto spostarsi .
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Che discorso e' ? Se oggi ci fosse stato il sole sarebbero tutti atterrati, il problema non e' dell' aeroporto che ha comunicato a tempo debito chiusura e lavori ma di chi non ha voluto spostarsi .
da quello che mi è sembrato di capire, la colpa non è stata del meteo e basta, ma del maltempo insieme ai lavori, e che quindi, in mancanza di questi ultimi e a parità di condizioni meteo, l'aeroporto avrebbe avuto operatività regolare.

Premesso questo, nel momento in cui l'aeroporto comunica la chiusura dal 14 maggio, non vedo perchè le compagnie avrebbero dovuto spostare i voli già da prima; se tu mi dici dal 14 non si vola, vuol dire che, fino al 13, tu le condizioni per volare me le devi garantire. Se poi l'aeroporto ha detto: dal 14 non si vola, ma da data X fino al 13 i lavori potrebbero causare problemi all'operatività, allora il discorso cambio e ci può stare lo spostamento anticipato da parte della compagnia
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
WIZZAIR W6 3751 CRAIOVA 20:15 22:00 RITARDO
WIZZAIR W6 1681 GDANSK - DANZICA 20:50 20:41 DIROTTATO A VERONA
RYANAIR Ltd FR 4526 BRUXELLES CHARLEROI 20:55 21:25 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 5983 MADRID 21:00 20:39 DIROTTATO A BOLOGNA
RYANAIR Ltd FR 4016 PESCARA 21:15 21:05 DIROTTATO A PARMA
RYANAIR Ltd FR 8606 DUSSELDORF - WEEZE 21:25 21:15
RYANAIR Ltd FR 4887 BARI 21:55 21:55 CANCELLATO


RYANAIR Ltd FR 4235 PARIS BEAUVAIS 20:25 20:25 NEXT INFO 22.00
RYANAIR Ltd FR 7748 CAGLIARI 20:35 20:35 DIROTTATO A BRESCIA
WIZZAIR W6 3382 CLUJ-NAPOCA 20:45 22:30 RITARDO
WIZZAIR W6 1682 GDANSK - DANZICA 21:20 21:20 DIROTTATO DA VERONA
RYANAIR Ltd FR 4886 BARI 22:20 22:20 CANCELLATO
NEW LIVINGSTON JN 9148 MALPENSA 01:40 06:10 RITARDO
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
Voli dirottati a MALPENSA, VERONA, BOLOGNA, BRESCIA, GENOVA, PARMA. Hanno schifato solo LIN...:D:D:D
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Comunque ne ha ancora parecchia di strada da fare FR. Non dico LIN ma almeno traslocando tutto a MXP T1 fino alle 24.00 avrebbe creato molti meno problemi ai suoi clienti che invece sono sparsi per tutta la pianura padana e non solo.
Assurdo essere dirottati a 200 Km da BGY quando da quelle parti c'è una pista ogni 50 Km o anche meno.
Per una linea aerea e' molto piu' conveniente dirottare un volo su un aeroporto dove c'e' gia' presente un supporto a terra. FR non ha (per il momento) nessuna presenza a MXP, per cui sarebbe stato piu' problematico per loro gestire la situazione da li' che non in altri aeroporti in cui hanno una presenza di personale piu' massiccia (tipo BLQ, che e' base).
 

the Mane

Utente Registrato
20 Marzo 2009
219
0
LIME
Allora, ho visto i post precedenti e voglio fare un pò di chiarezza.
La TORA e la LDA attuali della RWY28 sono di 2167m.
ILS spento. Si possono effettuare solo avvicinamenti VOR Z o VOR Y con una OCA/H pubblicate di 1400ft a fronte di un'elevazione aeroportuale di 782ft. Ieri per tutta la giornata la copertura nuvolosa è stata compresa tra BKN003 e BKN007, la visibilità tra i 3000m e i 4000m (da esperienza personale con quella copertura nuvolosa qualcuno ti chiede pure di poter fare l'avvicinamento in CAT II/III). Altra difficoltà è che a causa dei lavori sono stati disattivati i circuiti luci dell'ALS e del TDZ, quindi il primo riferimento visivo della pista che vedono in atterraggio sono proprio le luci di soglia pista 28.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Allora, ho visto i post precedenti e voglio fare un pò di chiarezza.
La TORA e la LDA attuali della RWY28 sono di 2167m.
ILS spento. Si possono effettuare solo avvicinamenti VOR Z o VOR Y con una OCA/H pubblicate di 1400ft a fronte di un'elevazione aeroportuale di 782ft. Ieri per tutta la giornata la copertura nuvolosa è stata compresa tra BKN003 e BKN007, la visibilità tra i 3000m e i 4000m (da esperienza personale con quella copertura nuvolosa qualcuno ti chiede pure di poter fare l'avvicinamento in CAT II/III). Altra difficoltà è che a causa dei lavori sono stati disattivati i circuiti luci dell'ALS e del TDZ, quindi il primo riferimento visivo della pista che vedono in atterraggio sono proprio le luci di soglia pista 28.
Grazie per la spiegazione tecnica e puntuale.:)
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Allora, ho visto i post precedenti e voglio fare un pò di chiarezza.
La TORA e la LDA attuali della RWY28 sono di 2167m.
ILS spento. Si possono effettuare solo avvicinamenti VOR Z o VOR Y con una OCA/H pubblicate di 1400ft a fronte di un'elevazione aeroportuale di 782ft. Ieri per tutta la giornata la copertura nuvolosa è stata compresa tra BKN003 e BKN007, la visibilità tra i 3000m e i 4000m (da esperienza personale con quella copertura nuvolosa qualcuno ti chiede pure di poter fare l'avvicinamento in CAT II/III). Altra difficoltà è che a causa dei lavori sono stati disattivati i circuiti luci dell'ALS e del TDZ, quindi il primo riferimento visivo della pista che vedono in atterraggio sono proprio le luci di soglia pista 28.
precisissimo grazie ;)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il sole splende su Bergamo e sull'aeroporto di Orio al Serio. E' però bufera di lamentele su Sacbo e Ryanair a causa della gestione dell'emergenza che ha colpito lo scalo bergamasco nella giornata di lunedì. Le nuvole basse e il sistema di atterraggio assistito spento per via dei lavori alla pista hanno causato ritardi, cancellazioni e dirottamenti. Migliaia i viaggiatori che hanno subito disagi. Centinaia le persone costrerte a trascorrere la notte in aeroporto su brandine.
Orio, viaggiatori furiosi
“Siamo stati abbandonati
a Malpensa e Parma"

Il sole splende su Bergamo e sull'aeroporto di Orio al Serio. E' però bufera di lamentele su Sacbo e Ryanair a causa della gestione dell'emergenza che ha colpito lo scalo bergamasco nella giornata di lunedì. Le nuvole basse e il sistema di atterraggio assistito spento per via dei lavori alla pista hanno causato ritardi, cancellazioni e dirottamenti. Migliaia i viaggiatori che hanno subito disagi. Centinaia le persone costrette a trascorrere la notte in aeroporto su brandine. A loro è andata meglio rispetto ai cittadini bloccati a Parma e Malpensa senza trasporto e assistenza. Un'odissea senza fine.

Ecco la segnalazione di un viaggiatore:

Volo n. FR8096 proveniente da Brindisi con più di 200 persone in ritardo di 4 ore e 14 minuti dirottato a Malpensa. Poi i passeggeri sono stati lasciti li a Malpensa senza portarli a Bergamo ( con autobus) e senza nessuna info. P.S c'erano anche tutti i passeggeri degli altri 4 o 5 Ryanair sempre dirottati a Malpensa ed arrivati prima....insomma circa 1000 persone senza nessuna assistenza lasciati soli e senza saper nulla...una bolgia infernale!!!!!! Ne risponderà qualcuno?

La nota Sacbo di martedì mattina:

La situazione operativa sta tornando regolare all’Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio per effetto del miglioramento del quadro meteorologico. Gli atterraggi sono ripresi fin dalle prime ore del mattino e ciò ha consentito il graduale riposizionamento degli aeromobili dirottati fino a ieri sera in altri aeroporti. I voli in partenza sono confermati, seppure con ritardi di entità variabile. (h 10:00 martedì 29 aprile 2014)

Bergamonews
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Volo n. FR8096 proveniente da Brindisi con più di 200 persone in ritardo di 4 ore e 14 minuti dirottato a Malpensa. Poi i passeggeri sono stati lasciti li a Malpensa senza portarli a Bergamo ( con autobus) e senza nessuna info. P.S c'erano anche tutti i passeggeri degli altri 4 o 5 Ryanair sempre dirottati a Malpensa ed arrivati prima....insomma circa 1000 persone senza nessuna assistenza lasciati soli e senza saper nulla...una bolgia infernale!!!!!! Ne risponderà qualcuno?
'mazza, era in netto overbooking il volo..

comunque, per i prossimi giorni le previsioni meteo non sono le migliori (soprattutto venerdì), speriamo che questa volta la cosa venga gestita un po meglio..
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Dhl: "Futuro a Montichiari?
Prove tecniche durante
la chiusura di Orio"


Dhl pronta al trasferimento da Orio al Serio a Montichiari? Parrebbe di sì. Lo sostiene Legambiente Lombardia. A proposito del trasferimento dei voli durante la chiusura dello scalo di Orio al Serio per il rifacimento della pista, Dario Balotta sostiene che è un controsenso organizzativo ed ambientale che la Sacbo abbia imposto a Ryanair di spostarsi, durante le tre settimane di chiusura, nel lontano scalo di Malpensa quando a pochi chilometri c’è, vuoto, quello di Montichiari. "Ma se Ryanair ha dato ascolto alla Sacbo, non altrettanto hanno fatto alcune compagnie charter che sposteranno una decina di voli nello scalo monclarense. Cosi come il grande carrier cargo Dhl (di proprietà delle Poste tedesche) che ha scelto per comodità ed operatività di spostarsi momentaneamente a Montichiari. In questo scalo infatti da alcuni giorni si stanno realizzando interventi strutturali nei 4 mila metri del magazzino merci inutilizzato per realizzare il sistema logistico con nastri trasportatori, lettori ottici di codici a barre e tutto ciò che serve per lo smistamento dei pacchi e delle merci".

"L’investimento di alcuni milioni di euro potrebbe servire non solo durante la chiusura temporanea di Orio al Serio, ma anche per lasciare alcuni voli a tempo indeterminato nello scalo della bassa - afferma Balotta -. Un centinaio di addetti della Dhl con una navetta bus verranno accompagnati sul lavoro in 50 minuti circa a Montichiari, evitando il lungo percorso dell’attraversamento della tangenziale milanese che farebbe impiegare almeno il doppio dei tempi di percorrenza per raggiungere Malpensa".

Per Legambiente la scelta di Dhl "potrebbe costituire l’avvio di un riequilibrio del traffico aereo lombardo. Nello stesso tempo non è possibile scordare che la situazione ambientale di Montichiari già pesante e lo sviluppo dell’aeroporto creerebbe ulteriori aggravamenti in una zona già fortemente compromessa". "Montichiari è diventata negli ultimi tempi un caso nazionale per l’elevato numero di discariche e cave con una enorme quantità di rifiuti smaltiti, discariche che si trovano proprio nelle immediate vicinanze dell’aeroporto" prosegue Balotta. Per quanto riguarda l’altro importante carrier cargo che opera a Orio al Serio, la Ups, questo non si trasferirà né a Malpensa né a Montichiari ma svilupperà le sue operazioni sostituendo l’aereo con il Tir (aviocamionato) per raggiungere il suo Hub a Colonia.

GIROTONDO DELL'AEROPORTO

Legambiente di Bergamo e della Lombardia stanno preparando un pacchetto di iniziative da sviluppare nel mese di maggio durante la chiusura dell’aeroporto di Orio Al Serio per il rifacimento della pista. In particolare la prima domenica di chiusura totale dell’aeroporto, il 18 maggio, ci “riprenderemo” gli spazi vivibili attorno allo scalo con una biciclettata nella mattinata con un girotondo in bicicletta lungo il perimetro dell’aeroporto. Li si raccoglieranno le firme per una riduzione dei voli diurni di quello che è ritenuto da Legambiente lo scalo più stressato della Lombardia.

Ad Orio al Serio su 291 ettari di suolo ogni ettaro sopporta 30 mila passeggeri. A Linate su 392 ettari di suolo ogni ettaro sopporta 23 mila passeggeri. A Malpensa su 1.246 ettari di suolo ogni ettaro sopporta 14 mila voli. Mentre Brescia su 347 ettari di suolo ogni ettaro sopporta 58 passeggeri.

"Questa è l’occasione per la Regione di chiedere ai gestori aeroportuali di riequilibrare i voli sugli scali lombardi - afferma Dario Balotta -. Legambiente sostiene che i voli notturni a Bergamo sono da tempo “fuori legge” vista la vicinanza di interi quartieri all’aeroporto. I limiti massimi del rumore sono già abbondantemente sforati e l’aeroporto è accerchiato dalle case in una posizione impossibile per mantenere oltre 200 voli al giorno di media".



http://www.bergamonews.it/cronaca/dhl-futuro-montichiari-prove-tecniche-durante-la-chiusura-di-orio-189087#comment-435181