China Eastern lancia Shanghai-Roma quadrisettimanale dal 29 marzo 2011


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
China Eastern launch Shanghai Pu Dong – Rome from S11

20101019 BY JIMYVR LEAVE A COMMENT

China Eastern Airlines starting 29MAR11 launches 3 weekly Shanghai Pu Dong – Rome service on board Airbus A340-300, its 5th destination in Europe.
The airline is now accepting reservation and is appearing in MU’s inventory display in the GDS as of 20OCT10.
Schedule:

MU787 PVG1230 – 1900FCO 343 246
MU788 FCO2100 – 1440+1PVG 343 246
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
visto che è ufficiale mi chiedo se a questo punto AZ piazzerà il code-share sulla rotta e magari aprirà PEK da FCO in concorrenza con Air China (Star Alliance).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
China Eastern launch Shanghai Pu Dong – Rome from S11

20101019 BY JIMYVR LEAVE A COMMENT

China Eastern Airlines starting 29MAR11 launches 3 weekly Shanghai Pu Dong – Rome service on board Airbus A340-300, its 5th destination in Europe.
The airline is now accepting reservation and is appearing in MU’s inventory display in the GDS as of 20OCT10.
Schedule:

MU787 PVG1230 – 1900FCO 343 246
MU788 FCO2100 – 1440+1PVG 343 246
Su Amadeus non c'è nulla ancora. Sarà su Sabre?

Comunque gli orari non sono buoni per fare un weekend :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
MU ha 5 A343 in flotta.
Config. F12/J28/Y247
Gli altri voli sull'Europa sono operati con A332 (daily FRA, daily CDG, 4xw LHR), mentre SVO con A333 (3xw).

FRA e CDG operano a ora di pranzo dall'Europa, mentre LHR, SVO e da quel che si vede FCO in fascia serale.

Diciamo che come operativo si inserisce piuttosto bene nel bank serale di coincidenze AZ, dando per scontato il codeshare.
 

Keegan

Utente Registrato
12 Luglio 2008
334
0
Se dovesse essere operato in codeshare, come è presumibile, vedrei bene altre 3 frequenze operate invece da AZ, in modo da avere un 6xw
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Se dovesse essere operato in codeshare, come è presumibile, vedrei bene altre 3 frequenze operate invece da AZ, in modo da avere un 6xw
Potrebbe avere un senso splittare il prox 330 per fare 3xw PVG (in aggiunta ai 3 di China Eastern) + 3xw PEK?
Oppure aprire PVG da MXP?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Se dovesse essere operato in codeshare, come è presumibile, vedrei bene altre 3 frequenze operate invece da AZ, in modo da avere un 6xw
Secondo me se AZ dovesse aprire la rotta, pur nella collaborazione col partner, non può che essere 'slegata' dagli operativi di MU.
Se MU opea -2-4-6-, AZ può farlo magari 1-3-5-7 e così completi il quadro apparentemente.
Il problema è che in direzione opposta ci sarebbero sovrapposizioni operative per forza di cose (MU è basata in Cina, AZ in Italia).
Inoltre difficile pensare a una partenza in serata per AZ, simile a MU.
I voli per l'estremo oriente partono di solito verso le 14-15 (anche la stessa PVG quando operava da MXP con 767 aveva quella partenza).
Quindi AZ valuterà se aprire PEK o PVG, in ogni caso quello che fa MU poco importa (a livello di operativi) perchè l'armonizzazione può esserci fino a un certo punto.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,726
31
e il c/s con Ca che ha un volo al giorno per le due destinazioni cinesi sarà confermato?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Originalmente inviato da BAlorMXP
Quello che serve a MXP è un diretto con PEK.

Io credo proprio che PEK da MXP riempirebbe come lo fanno in serenità TYO e JFK e come ottiene buoni risultati MIA. Si tratta di sfruttare mercato dove c'è e il bacino del nord in Cina ci "volerebbe" proprio...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Io credo proprio che PEK da MXP riempirebbe come lo fanno in serenità TYO e JFK e come ottiene buoni risultati MIA. Si tratta di sfruttare mercato dove c'è e il bacino del nord in Cina ci "volerebbe" proprio...
Ribadisco come già fatto altre volte la mia idea al riguardo, ma è solo una mia idea. Posso certamente sbagliarmi.
Non credo all'apertura di rotte di lungo da MXP con "AZ metal" che non siano già coperte da FCO. Del resto succede così un pò ovunque, e JFK/MIA/NRT (in precedenza GRU) sono già abbondantemente coperte anche da FCO.

Iberia abbiamo visto aprirà MIA e GRU da BCN, ma anche in questo caso le stesse rotte sono abbondantemente coperte dall'hub della compagnia a Madrid. Non hanno aperto Nairobi o Pechino dove IB non vola.

Idem TAP, serve alcune rotte da OPO (tipo GRU, CCS, GIG) che hanno già voli da LIS e con frequenze maggiori. O anche Swiss da Ginevra per JFK, di certo non è una rotta che manca da ZRH.

LH è un pò un caso a parte, dato che è l'unica in Europa ad avere due veri hub, in questo caso ci sono alcune rotte (poche) dove si vola solo da MUC (tipo Busan in Corea del Sud o Charlotte in USA.....da FRA coperta in codeshare).
Ma DUS, che non è hub di LH, come MXP non lo è di AZ, come BCN non lo è di IB, come OPO non lo è di TP.... ha solo, guarda caso, voli già ampiamente serviti dagli hub di Lufthansa a MUC/FRA (ovvero quelli per YYZ, ORD, EWR, MIA). Non hanno aperto DUS-SCL, dove la compagnia non vola (più).

Su MXP si può giocare con partner di Alitalia per aumentare la presenza indirettamente.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ribadisco come già fatto altre volte la mia idea al riguardo, ma è solo una mia idea. Posso certamente sbagliarmi.
Non credo all'apertura di rotte di lungo da MXP con "AZ metal" che non siano già coperte da FCO. Del resto succede così un pò ovunque, e JFK/MIA/NRT (in precedenza GRU) sono già abbondantemente coperte anche da FCO.

Iberia abbiamo visto aprirà MIA e GRU da BCN, ma anche in questo caso le stesse rotte sono abbondantemente coperte dall'hub della compagnia a Madrid. Non hanno aperto Nairobi o Pechino dove IB non vola.

Idem TAP, serve alcune rotte da OPO (tipo GRU, CCS, GIG) che hanno già voli da LIS e con frequenze maggiori. O anche Swiss da Ginevra per JFK, di certo non è una rotta che manca da ZRH.

LH è un pò un caso a parte, dato che è l'unica in Europa ad avere due veri hub, in questo caso ci sono alcune rotte (poche) dove si vola solo da MUC (tipo Busan in Corea del Sud o Charlotte in USA.....da FRA coperta in codeshare).
Ma DUS, che non è hub di LH, come MXP non lo è di AZ, come BCN non lo è di IB, come OPO non lo è di TP.... ha solo, guarda caso, voli già ampiamente serviti dagli hub di Lufthansa a MUC/FRA (ovvero quelli per YYZ, ORD, EWR, MIA). Non hanno aperto DUS-SCL, dove la compagnia non vola (più).

Su MXP si può giocare con partner di Alitalia per aumentare la presenza indirettamente.
Probabilmente hai ragione, ma il mercato italiano è un po' particolare; nord-centro-sud più che amici sono parenti e pure serpenti, e il nordista che in assenza di volo diretto preferisce andare a FCO rispetto a MUC-FRA-CDG-AMS è rarità rara, e se lo fa è per andare a dire quanto FCO e AZ siano indietro anni rispetto a LH soprattutto. Poi, però, se vola sul nuovo 330 magari in magnifica da MXP, il commento è molto diverso. Per questo credo che AZ bruci chance e denaro a non investire sul lungo a Milano e voci interne confermano, come del resto lo ha detto Sabelli, che la Cina si possa aprire anche dal nord. Se il dubbio lo hanno, questo basta. Poi quel che sarà lo vedrà chi avrà pazienza. Fine OT
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Probabilmente hai ragione, ma il mercato italiano è un po' particolare; nord-centro-sud più che amici sono parenti e pure serpenti, e il nordista che in assenza di volo diretto preferisce andare a FCO rispetto a MUC-FRA-CDG-AMS è rarità rara, e se lo fa è per andare a dire quanto FCO e AZ siano indietro anni rispetto a LH soprattutto. Poi, però, se vola sul nuovo 330 magari in magnifica da MXP, il commento è molto diverso. Per questo credo che AZ bruci chance e denaro a non investire sul lungo a Milano e voci interne confermano, come del resto lo ha detto Sabelli, che la Cina si possa aprire anche dal nord. Se il dubbio lo hanno, questo basta. Poi quel che sarà lo vedrà chi avrà pazienza. Fine OT
Non credere che in Catalunya Iberia sia amata, a Manchester definiscono British Airways come London Airways, in Germania ci sono ancora divisioni abbastanza profonde tra la parte orientale o occidentale, nonostante siano passati più di 20 anni dalla caduta del muro. E infatti nella capitale tedesca, dove LH è pressoché inesistente, si confida più sui piani futuri di Air Berlin piuttosto che della compagnia di "bandiera".
A Ginevra pure si lamentano che Swiss è troppo 'germanizzata', che dovrebbero essere più coraggiosi e investire qualcosa di più sul lungo dalla parte francofona.
Tutto il mondo è paese.

Detto questo, AZ ha una flotta di lungo raggio che in rapporto ai 61 mil di abitanti del paese è tra le più basse in assoluto nel contesto europeo (avevo fatto qualche settimana fa un prospetto).
Da una parte è giusto presidiare direttamente certi mercati importanti, come alcune tratte da Milano, ma AZ è ancora troppo piccola per potersi permettere troppi doppioni. Si perderebbe quel minimo di effetto "massa" avendo il più possibile le attività concentrate in un punto.

Poi se AZ aprirà MXP-Cina sarò molto contento, da passeggero, tuttavia non credo sia una strategia corretta in questo momento con una ventina di widebody.
Tutto qui.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Non credere che in Catalunya Iberia sia amata, a Manchester definiscono British Airways come London Airways, in Germania ci sono ancora divisioni abbastanza profonde tra la parte orientale o occidentale, nonostante siano passati più di 20 anni dalla caduta del muro. E infatti nella capitale tedesca, dove LH è pressoché inesistente, si confida più sui piani futuri di Air Berlin piuttosto che della compagnia di "bandiera".
A Ginevra pure si lamentano che Swiss è troppo 'germanizzata', che dovrebbero essere più coraggiosi e investire qualcosa di più sul lungo dalla parte francofona.
Tutto il mondo è paese.

Detto questo, AZ ha una flotta di lungo raggio che in rapporto ai 61 mil di abitanti del paese è tra le più basse in assoluto nel contesto europeo (avevo fatto qualche settimana fa un prospetto).
Da una parte è giusto presidiare direttamente certi mercati importanti, come alcune tratte da Milano, ma AZ è ancora troppo piccola per potersi permettere troppi doppioni. Si perderebbe quel minimo di effetto "massa" avendo il più possibile le attività concentrate in un punto.

Poi se AZ aprirà MXP-Cina sarò molto contento, da passeggero, tuttavia non credo sia una strategia corretta in questo momento con una ventina di widebody.
Tutto qui.
Concordo.