China Eastern lancia Shanghai-Roma quadrisettimanale dal 29 marzo 2011


AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Io mi trovo in questo momento all'Hongqiao, per rientrare a Qingdao con Air China.
Ovviamente in ritardo... 1h e mezza prevista al momento. L'aereo doveva partire alle 18:50 (12:50 ora italiana) ma non è ancora nemmeno arrivato.
E non so in quali aeroporti siate stati ma qui i ritardi sono molto comuni, e spesso cospicui. Tanto per rendere l'idea (foto di una decina di minuti fa, il tempo di caricarla, connessione ad internet in aeroporto gratuita però lentuccia):



I voli con le note in rosso sono in ritardo... molti di parecchio. Alcuni cancellati. Il mio è il Qingdao in settima riga.

Pardon, l'aereo è arrivato proprio in questo momento.

E chiudo l'OT, per quel che mi riguarda.
E' da un bel po' che c'e' un tempaccio in mezza Cina, se vivi a Qingdao lo saprai. Moltissimi voli nelle scorse settimane sono stati in effetti ritardati causa maltempo appunto. Da come la dipingi tu pare che i ritardi di ore in tutti gli aeroporti siano la norma. Non e' affatto così'. Diciamo che sei andato un po troppo indietro nel tempo, 20 anni fa era più' o meno così.

EDIT: ad ogni modo con il traffico che hanno da queste parti devono trovare una soluzione perché' il fenomeno aumenterà' di brutto. Spesso ci si imbarca in perfetto orario e poi non si parte per congestione traffico.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Sempre ritardi per maltempo:

On April 11, 28 passengers of the Shenzhen Airlines rushed into the tarmac of the Shanghai Pudong International Airport in discontent of their treatment after their flight had been delayed due to thunderstorm.
The incident caused no casualties but disrupted the landing of a flight of the Emirates Airline. Passengers were persuaded to return to the boarding gates later.
Sources with the Shenzhen Airlines said the company found no other ways to appease the ultra-emotional passengers but to compensate 1,000 yuan for each of the affected.
On April 13, a number of passengers of the Hainan Airlines rushed into the tarmac of the Baiyun Airport of Guangzhou after heavy rains delayed flights.
CAA official told Xinhua that the administration has alerted the local authorities to better handle the delay cases, as the stormy weather is frequent recently.
 

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
E' da un bel po' che c'e' un tempaccio in mezza Cina, se vivi a Qingdao lo saprai. Moltissimi voli nelle scorse settimane sono stati in effetti ritardati causa maltempo appunto. Da come la dipingi tu pare che i ritardi di ore in tutti gli aeroporti siano la norma. Non e' affatto così'. Diciamo che sei andato un po troppo indietro nel tempo, 20 anni fa era più' o meno così.

EDIT: ad ogni modo con il traffico che hanno da queste parti devono trovare una soluzione perché' il fenomeno aumenterà' di brutto. Spesso ci si imbarca in perfetto orario e poi non si parte per congestione traffico.
Vivo in Cina da un mese e mezzo, mi limito alle esperienze che ho fatto in questo periodo.
Insomma, io ho avuto di fatto solo il ritardo di ieri, ma molto miei colleghi ne hanno avuti a valanghe. E nei tabelloni aeroportuali le situazioni come quella in foto non sono così infrequenti.
Con tutto che ieri comunque tutta questa congestione in pista all'Hongqiao non c'era. Al massimo due o tre aerei in coda per la partenza. Quindi sono scuse per coprire altri ritardi. A Roma avere una decina di aerei davanti nell'ora di punta non è infrequente, a Istanbul pare di stare alla barriera di Melegnano la prima domenica sera post ferragostana: ho visto con i miei occhi 6, dicasi 6, aerei allineati uno dietro l'altro (ovviamente a debita distanza) in atterraggio sempre a IST. Qui all'Hongqiao nulla di tutto ciò. E il tempo è da tre-quattro giorni che volge al bello su gran parte della Cina.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
E ti pare che un mese e mezzo sia un termine di tempo sufficiente per giudicare come fai tu?

A proposito del tempo, fai un salto a Guangzhou e poi dimmi se sta volgendo al bello :D
 

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
Beh, sai, avendo già preso una decina di aerei, visto quasi tutte e dieci le volte cartelloni con la stessa solfa (ritardi non indifferenti), sai com è...
 

Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
54
6
Istanbul
Non ho una grandissima esperienza di voli cinesi (7 nazionali, con diverse compagnie, e 3 a/r dall'Europa) ma non ho mai trovato situazioni problematiche negli aeroporti, anzi sui miei voli sempre un'ottima puntualità. Stessa cosa per la fidanzata, che ha volato anche più di me vivendo in Cina, solo una volta con PEK chiuso per nebbia hanno deviato il volo in un aeroporto sconosciuto ed atteso oltre due ore per poter ripartire verso la destinazione.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Beh, sai, avendo già preso una decina di aerei, visto quasi tutte e dieci le volte cartelloni con la stessa solfa (ritardi non indifferenti), sai com è...
Permettimi, sei da un mese e mezzo in Cina e hai preso BEN 10 aerei, questo basta a fare una statistica affidabile? Aggiungi che proprio in questo lasso di tempo in moltissime zone il tempaccio e' stato una costante.

Poi ognuno si crea le teorie che vuole, magari c'e' pure qualcuno che sostiene che le cucine dei ristoranti cinesi siano pulite, io ti posso dire che normalmente i voli sono molto puntuali e China Eastern non fa eccezione.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aggiornamento

Dopo il periodo estivo, da settembre il volo torna pentasettimanale.

MU sta rivedendo i collegamenti PVG-long/haul al ribasso dopo una fase di espansione. Ad esempio la PVG-CDG recentemente raddoppiata passerà da 14 a 10 voli settimanali, come segnala oggi AIRLINEROUTE.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Aggiornamento

Dopo il periodo estivo, da settembre il volo torna pentasettimanale.

MU sta rivedendo i collegamenti PVG-long/haul al ribasso dopo una fase di espansione. Ad esempio la PVG-CDG recentemente raddoppiata passerà da 14 a 10 voli settimanali, come segnala oggi AIRLINEROUTE.
Vorrei ricordare che in China si sta iniziando a percepire un po' di crisi generale tanto che davanti ad un'espansione con crescita a doppia cifra nel mercato interno si avranno numerose revisioni di operativo nell'internazionale.
 

rodi

Utente Registrato
16 Dicembre 2008
30
0
qualcuno ha usato recentemente la business del nuovo airbus su questa rotta? impressioni, esperienze?

ho prenotato per questa estate, fco-pvg-hnl e leggendo sui vari siti specializzati non ne parlano benissimo del prodotto biz di MU

grazie
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
qualcuno ha usato recentemente la business del nuovo airbus su questa rotta? impressioni, esperienze?

ho prenotato per questa estate, fco-pvg-hnl e leggendo sui vari siti specializzati non ne parlano benissimo del prodotto biz di MU

grazie
Perdonami, ti è convenuto andare ad HNL via PVG?

Non è meglio via EWR, ATL o LAX, insomma via USA? (chiedo così solo a titolo di info :) )
 

rodi

Utente Registrato
16 Dicembre 2008
30
0
Perdonami, ti è convenuto andare ad HNL via PVG?

Non è meglio via EWR, ATL o LAX, insomma via USA? (chiedo così solo a titolo di info :) )
Diciamo che ho aperto una nuova rotta alla marco polo! :)

Ci vado ad agosto, millemiglia... nessuna disponibilità verso USA neanche morto!

e quindi mi sono ingegnato, inoltre passando per gli usa (tranne il diretto AZ su LAX che obbliga comunque a scali lunghissimi) devi fare 2 scali per HML con allungamento pesante del viaggio...

con MU all'andata lo scalo è di solo 2 ore ed è uno solo!

al ritorno mi faccio la notte a shanghai (volentieri) e sempre un solo scalo
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Un volo iniziato insieme praticamente al FCO-PEK di AZ e con cui si è stretta una collaborazione reciproca (codeshare AZ e MU sui due collegamenti FCO-PEK e FCO-PVG), ma mentre il volo di AZ volge al termine quello di MU volge a un incremento. Da 3 voli all'inaugurazione due anni fa al collegamento giornaliero.

articolo di oggi 14 feb 2013
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
La compagnia ha trasportato nel 2012 oltre 12mila passeggeri sull'aerostazione della Capitale China Eastern rafforza Fiumicino

China Eastern incrementa i servizi su Roma Fiumicino. Il vettore, uno dei big three delle compagnie cinesi, e membro SkyTeam, rafforza le frequenze dei propri A330 su Fco, portando a giornalieri i voli Roma-Shanghai per tutto il periodo estivo. "China Eastern Airlines opera a Fiumicino sin dall'aprile del 2011, e l'anno scorso abbiamo trasportato da e per Roma oltre 12mila passeggeri - dichiara Chen Xiao, direttore Italia del vettore -: un dato che rende evidente il successo di questa tratta".
A partire da questo mese, tra l'altro, "introdurremo un programma di tariffe dedicate per i nostri partner tour operator italiani - aggiunge Chen - mirato a incrementare il load factor non solo verso Shanghai, ma anche usufruendo delle nostre coincidenze verso altre destinazioni in Asia". L'aerolinea sta riscontrando inoltre "una crescita soddisfacente nel numero di passeggeri da e per il Giappone, soprattutto da città come Fukuoka, Nagasaki e Osaka - rileva Katsuya Nakanishi, vice direttore vendite China Eastern -, per i quali Shanghai è uno scalo ideale da e verso l'Italia. Mentre dall'Italia portiamo numeri in crescita sia a Shanghai che verso tutte le nostre destinazioni asiatiche grazie alle nostre tariffe concorrenziali e ottime coincidenze".
Soddisfatto dei nuovi voli anche Aeroporti di Roma come ha sottolineato Lorenzo Lo Presto, a.d. dello scalo: "Per Roma la Cina rappresenta il più importante tra i mercati emergenti - commenta il top manager - e il potenziamento China Eastern dimostra il ruolo di hub primario del Sud d'Europa ricoperto dal Leonardo da Vinci". In questi ultimi tre anni si è stimato un incremento di traffico del +24 per cento tra Roma e Shanghai.
ttg
 

Xigo

Utente Registrato
18 Marzo 2013
34
0
L'aerolinea sta riscontrando inoltre "una crescita soddisfacente nel numero di passeggeri da e per il Giappone, soprattutto da città come Fukuoka, Nagasaki e Osaka
credo che l'ultima volta che avevo preso il volo, un un terzo dei passeggeri era giapponese.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Secondo l'aggiornamento di oggi sul GDS il volo continuerà a essere daily (normalmente 5xw) anche nella stagione invernale, è la prima volta che accade.

Secondo rumors sulla stampa cinese della settimana scorsa, inoltre la compagnia starebbe pensando all'apertura anche di un diretto da Fiumicino a Wenzhou 1 o 2 volte la settimana dal periodo natalizio in poi.

La cosa curiosa è che questo volo è partito insieme al FCO-PEK di AZ in reciproco codeshare......uno è andato sempre crescendo nel numero di voli e operatività, l'altro riducendosi fino alla chiusura.
E non è questione di singole rotte, perchè anche PEK funziona bene dove Air China vola tutti i giorni.....credo sia proprio commercializzazione e marketing, un vettore forse poco o nulla conosciuto in Cina, Alitalia.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
MU mettera' il 359 sulla PVG-FCO dal 31 marzo.
Gli aerei sono configurati a 4 classi F/J/Y+/Y. Netto miglioramento dell'offerta oltre ad un incremento di capacita' di circa il 20%.


China Eastern S19 A350 European operations as of 28JAN19

China Eastern this week filed Airbus A350-900XWB European operation during summer 2019 season, effective 31MAR19. Planned A350 service as follows.

Shanghai Pu Dong – Amsterdam eff 31MAR19 A350-900XWB replaces A330-200, 4 weekly
MU771 PVG0010 – 0655AMS 359 x246
MU772 AMS1240 – 0545+1PVG 359 x246

Shanghai Pu Dong – Rome eff 31MAR19 A350-900XWB replaces A330-200, 1 daily
MU787 PVG1225 – 1910FCO 359 D
MU788 FCO2110 – 1435+1PVG 359 D