China Eastern lancia Shanghai-Roma quadrisettimanale dal 29 marzo 2011


Planner

Utente Registrato
28 Settembre 2008
395
150
Facci sapere per il ritorno magari con un bel TR ;)
Grazie

Io lo avevo detto che non ci credevo, non ci credevo che China Eastern avrebbe offerto un aereo e un servizio migliore. Non ci credevo e così è stato.
Sabato 12 novembre: il buongiorno si vede dalla lounge. Che non sarà una bella giornata lo si capisce subito.







Quando chiamano l’imbarco per Roma, la sala si svuota completamente. E rieccolo lì.





Questa volta sapevo cosa mi aspettava, non ci credevo e così è stato: meravigliosi, nuovissimi interni.







Non voglio fare un report, solo dare una testimonianza dello stato delle cose. Per dare un’idea, questo era il mio posto all’andata.





Stavolta, però, mi sono assicurato un amplissimo spazio in seconda fila. Devo solo stare attento a non riempire troppo la tasca portaoggetti: reclinandosi il sedile davanti, la massa dei giornali finisce sui piedi.





Questo è il famigerato armadietto che taglia lo spazio della prima fila. Il passeggero dell’1L, però, si adatta.









10 posti occupati su 12, io unico occidentale. Mai successo prima.
L’amenity kit – astuccio in plastica di un delicato verde acquamarina – di Bulgari ha solo la scritta, e dubito che a Bulgari lo sapessero. Per quanto riguarda la dotazione, comincio a rimpiangere i prodotti Occitane di Aeroflot.







La hostess (meno male che c’era lei) viene a dirmi qualcosa, probabilmente che non abbiamo uno slot.
Welcome drink sempre senza bollicine, ancora fermi distribuiscono uno snack.





Con soli 10 minuti di ritardo, però, cominciamo a muoverci. L’occhio cade sulla fodera.





Meno male che c’è lei







Il servizio è un po’ incerto. Le assistenti di volo passano con un carrellino con posate e bicchieri, leggendo da un foglio con insicura attenzione cosa mettere su ogni tavolo.
Mi piace il cestino del pane, il pane un po’ meno. Ma le noccioline nel sacchetto fanno tanto bar di stazione.











Nell’ordine: crema di zucca (troppo burro), aragosta marinata (inquietante il barattolino di salsa), filetto (non tenerissimo) con patate e verdure (buone). Salto il dolce e il carrello dei formaggi (ebbene sì, su un aereo cinese!).
Non ci sono stuzzicadenti e un cinese si pulisce con i denti della forchetta.
Mi faccio un giro nella Economy Plus, o come cavolo si chiama. Un chiaro successo commerciale (era così pure all’andata: ma toglierla e mettere più posti di business no?).







Non mi piace viaggiare di giorno, tornando verso Ovest. Oltretutto si mangia in continuazione. Rifiuto uno snack (un altro: portato nemmeno due ore dopo la fine del pranzo) e una cosa che forse era la cena, forse la merenda.
La hostess si preoccupa perché non mangio e chiedo solo acqua. Mi dice di chiamarla nel caso più tardi volessi mangiare. Ti chiamerei volentieri, ma non ho fame.
Meno male che c’è lei.





Le tendine si abbassano e i sedili si reclinano. Più o meno. Si dorme un po’. Più o meno.







Il 340 non ce la fa: la velocità resta bassa e il rischio che io perda il treno, invece, è alto. Va così fino agi Urali, che non arrivano mai. Sulla pianura russa l’aereo ha uno scatto, ma è solo un momento, poi riprende a volare più lento.
Poi, ci ripensa, ha uno scatto di orgoglio. Non ci credo: 945 km/h, un marcione! E li mantiene!!
A Fiumicino le scale mobili sono naturalmente rotte. Ho preso il treno che partiva prima.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
bene, con un tale livello spero che AZ la apra prima o poi (si era parlato di 2012, ma ormai è andata......) perchè può coprirla certamente meglio (nn è che ci voglia tanto....)
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
KLM / China Eastern Begins Codeshare Service
by JL
Update at 0740GMT 25NOV11

KLM and China Eastern has launched codeshare agreement, covering service between China and Europe. China Eastern is KLM’s 3rd Codeshare partner in Mainland China.

Codeshare Routes as follows:

KLM operated by China Eastern (KL4260 – 4289)
Chengdu – Hangzhou
Chengdu – Kunming
Shanghai Pu Dong – Beijing
Shanghai Pu Dong – Chengdu
Shanghai Pu Dong – Dalian
Shanghai Pu Dong – Fuzhou
Shanghai Pu Dong – Harbin
Shanghai Pu Dong – Qingdao
Shanghai Pu Dong – Shenyang
Shanghai Pu Dong – Wenzhou
Shanghai Pu Dong – Wuhan
Shanghai Pu Dong – Xiamen

China Eastern operated by KLM (MU7900 – 7929)
Amsterdam – Frankfurt
Amsterdam – Paris CDG
Amsterdam – Shanghai Pu Dong

http://airlineroute.net/2011/11/24/klmu-codeshare-w11/
 

inzprince

Utente Registrato
25 Novembre 2010
326
1
Avete news sulla mia domanda della J? La tratta Roma Shanghai con che aerei è operate? Vale la pena viaggare in J?
Grazie
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il volo diventa giornaliero da luglio.

In pratica, la breve storia del volo

MAR11 : 3xw (apertura)
JUL11 : 4xw
MAR12 : 5xw
JUL12 : daily




China Eastern Boosts Rome Service to Daily from July 2012

by JL

Update at 0700GMT 03APR12

From 01JUL12 to 27OCT12, China Eastern is increasing Shanghai Pu Dong – Rome service, from 5 weekly to daily. The airline introduced 5th weekly frequency in March 2012.

Airbus A330-200 operates this route.

Schedule:

MU787 PVG1220 – 1845FCO 332 D
MU788 FCO2045 – 1440+1PVG 332 D


New flight operates on Mondays and Wednesdays.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Il volo diventa giornaliero da luglio.

In pratica, la breve storia del volo

MAR11 : 3xw (apertura)
JUL11 : 4xw
MAR12 : 5xw
JUL12 : daily




China Eastern Boosts Rome Service to Daily from July 2012

by JL

Update at 0700GMT 03APR12

From 01JUL12 to 27OCT12, China Eastern is increasing Shanghai Pu Dong – Rome service, from 5 weekly to daily. The airline introduced 5th weekly frequency in March 2012.

Airbus A330-200 operates this route.

Schedule:

MU787 PVG1220 – 1845FCO 332 D
MU788 FCO2045 – 1440+1PVG 332 D


New flight operates on Mondays and Wednesdays.
Sembrerebbe che la domanda di passeggeri sia in costante aumento sulla tratta
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Anche se non proprio on topic, non credo valga la pena aprire un thread apposito: notavo che China Southern, anch'essa membro ST, non ha ancora aperto un volo su Roma da Canton, volo che immagino possa riscuotere parecchio successo, anche in previsione connessioni. Peraltro operano già su Amsterdam, Parigi e Mosca, per restare in ST, e apriranno a breve Londra: non sarebbe logico inaugurare FCO? Pensate sia questione di mesi o non è una tratta appetibile come potrebbe sembrare?
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
sul lungo raggio no ma sui voli interni è una cosa oscena, continui ritardi, servizio nullo e aerei che hanno visto tempi migliori