In un redazionale pubblicato oggi sul quotidiano La Sicilia Massimo Polimeni, direttore commerciale della compagnia, fa il punto sui collegamenti Italia Russia non aggiungendo niente di nuovo a quanto già pubblicato a mezzo comunicati stampa dal momento in cui è stato annunciato il Rimini Samara. Dal mercato russo, per la cronaca, si stimano nel 2011 140.000 pax ed un lf del 77%. Un accenno all'accordo con Meridianafly, in questa stagione valido solo su 3 rotte: il tutto potrebbe essere rinnovato ed ampliato qualora si riproporranno alcune opportunità. Nel cassetto i progetti per Africa e Nord America: i voli su Sharm verranno forse riproposti da Dicembre 2011. Il traffico complessivo nel 1° trimestre segna un +4% ma risulta straordinario il dato su Catania dove invece la crescita si è attestata al +17%. Sia a gennaio che a febbraio la compagnia è stata la prima per traffico a Fontanarossa superando CAI. Sofferenze denunciate invece su Palermo dove la competizione è difficile e drogata da 2 vettori che eludono regole che le aziende italiane sono tenute a rispettare ed un accenno ai contributi a pioggia erogati a Ryanair ed in generale ad un sistema distorto che deprime i vettori italiani e favorisce flussi economici verso l'estero invece di aggiungere ricchezza al territorio.