Io non sono del tutto d'accordo, invece.
Primo perche' c'e' almeno un precedente, LHI... che forse con LIN chiuso ci sarebbe ancora. Dimostra che almeno ci hanno pensato e assaggiato la temperatura dell'acqua. Magari se fosse stata piu' tiepida....
Secondo , con un unico aeroporto su Milano, semplicemente se tu ottimizzi matematicamente gli introiti complessivi del sistema, vedi che fare qualche transito a Milano conviene economicamente. Soprattutto per le compagnie secondarie o non ben posizionate negli hub principali del continente dove avrebbero fortissima concorrenza trovare un mercato di nicchia non ben presidiato da altri e' fondamentale.
Voi date per scontato che ora e in futuro conta di piu' mantenere gli stabilimenti nella propria nazione che guadagnare piu' soldi? Le compagnie aeere sono entita' parastatali anche quando formalmente private, e' vero. Ma vi sembra che sia cosi' in economia, in generale, Marchionne docet? E poi ripeto, c'e' un precedente.
Semplicemente un p2p lo puoi vendere a una cifra ben superiore di un volo con transito. Dove c'e' un mercato per quel p2p la cosa ha un peso economico (non entriamo nella solita polemica di quanto pesa il mercato originante di Milano e dintorni, accettiamo solo il principio in astratto). Inoltre il kerosene, il tempo di utilizzo dei mezzi e del personale hanno un costo. Fare transiti dove impieghi meno tempo per la rotta complessiva significa offrire un miglior livello di servizio con costi di produzione inferiori.
Sull'economicita' complessiva di fare qualcosa da ora in poi il passato non conta, quindi non contano i treni persi.... o meglio, contano per chi e' morto spiaccicato sotto quel treno, ma non per chi e' o sara' vivo in futuro.
Ma non importa, visto che siamo d'accordo o quasi per le cose da fare. Semplicemente io osservo che non sappiamo bene cosa succederebbe se Milano, come per magia, avesse da domani un solo aeroporto. Pero' osservo che da quel momento gli assetti che ottimizzano economicamente il sistema, gli equilibri, potrebbero essere diversi. Tutti qui.