Allora, come promesso mi sono informato. Ho parlato con un protagonista dell'eposodio (il più alto in grado, a buon intenditor poche parole) e ora so chi era in equipaggio. Non mi piace fare l'avvocato di nessuno, ma conosco queste persone da anni ed essendo citate in causa mi sembrava giusto sentire la controparte e vi posso garantire che dal punto di vista umano, prima di tutto, mai si sarebbero comportate così, in particolare l'AVR, madre di due bimbi. E infatti.
Stando a quanto riferitomi: la bambina sarebbe caduta dal secondo gradino della scaletta (40/50 cm circa), finendo fuori i corrimano. L'AVR è scesa dalla scaletta, seguita poi dal CPT che ha visto la scena dal finestrino. Lo stesso CPT avrebbe richiesto l'intervento di un medico sottobordo per vedere la bambina, che a quanto pare avrebbe battuto le labbra a terra. Sono stati contattati anche caposcalo e relativi addetti. La madre però, preoccupata di perdere il volo e di un eventuale rimborso da recuperare ha preferito di no. Il CPT ha informato la Signora che così non potevano partire: o si faceva vedere la bambina o la Signora se ne assumeva la responsabilità. Ed ecco lo scarico di responsabilità che la Signora ha voluto firmare.
Il volo quindi è proseguito regolare, partito con 25min ritardo, 15 dei quali son stati recuperati in volo.
Mi sembra che quindi le cose siano andare parecchio diversamente da quanto riportato. Semrbava che la gente fosse impazzita per un ritardo di 4h e che il tutto fosse accaduto nell'indifferenza totale.
Non mi dilungo in considerazioni personali, anche solo riguardo all'ipotetico perchè la bimba sia caduta. Per concludere, allo sbarco la madre avrebbe fatto scendere la scaletta alla bimba da sola, senza nemmeno tenerla per mano, come mi è stato riportato, sebbene fosse stata invitata a farlo dall'AVR.
Mi pare quanto dovuto.
PS: piccola precisazione; a differenza di quanto riportato anche in questo caso dall'articolo, in incidenti di questo tipo, con aereo a terra a porte aperte, la responsabilità è dello scalo. Altro che Aeroporto di Milano che si è subito lavato le mani. L'equipaggio può solo far chiamare al limite il pronto intervento e prestare le prime cure se necessario. Tutto qui.
Stando a quanto riferitomi: la bambina sarebbe caduta dal secondo gradino della scaletta (40/50 cm circa), finendo fuori i corrimano. L'AVR è scesa dalla scaletta, seguita poi dal CPT che ha visto la scena dal finestrino. Lo stesso CPT avrebbe richiesto l'intervento di un medico sottobordo per vedere la bambina, che a quanto pare avrebbe battuto le labbra a terra. Sono stati contattati anche caposcalo e relativi addetti. La madre però, preoccupata di perdere il volo e di un eventuale rimborso da recuperare ha preferito di no. Il CPT ha informato la Signora che così non potevano partire: o si faceva vedere la bambina o la Signora se ne assumeva la responsabilità. Ed ecco lo scarico di responsabilità che la Signora ha voluto firmare.
Il volo quindi è proseguito regolare, partito con 25min ritardo, 15 dei quali son stati recuperati in volo.
Mi sembra che quindi le cose siano andare parecchio diversamente da quanto riportato. Semrbava che la gente fosse impazzita per un ritardo di 4h e che il tutto fosse accaduto nell'indifferenza totale.
Non mi dilungo in considerazioni personali, anche solo riguardo all'ipotetico perchè la bimba sia caduta. Per concludere, allo sbarco la madre avrebbe fatto scendere la scaletta alla bimba da sola, senza nemmeno tenerla per mano, come mi è stato riportato, sebbene fosse stata invitata a farlo dall'AVR.
Mi pare quanto dovuto.
PS: piccola precisazione; a differenza di quanto riportato anche in questo caso dall'articolo, in incidenti di questo tipo, con aereo a terra a porte aperte, la responsabilità è dello scalo. Altro che Aeroporto di Milano che si è subito lavato le mani. L'equipaggio può solo far chiamare al limite il pronto intervento e prestare le prime cure se necessario. Tutto qui.