Cade C650 AirOne Executive a Trigoria: due vittime


cimo

Utente Registrato
29 Gennaio 2007
50
0
.
Appena sentito al TG..Sembra sia un'eliambulanza decollata da Ciampino per Milano.. le cause sono sconosciute al momento..Un pensiero alla famiglia delle 2 vittime accertate..
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
SKY riporta come destinazione Bologna, per prelevare una equipe medica

------------

dal sito di Repubblica

Roma, precipita aereo da turismo
due persone a bordo: morte

ROMA - Un piccolo aereo da turismo, decollato dall'aeroporto di Ciampino a Roma, è precipitato poco dopo nei pressi di Trigoria, una zona alla periferia sud della capitale.

Secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco a bordo c'erano due persone, ed entrambe sarebbero morte. L'aereo, che era diretto a Bologna dove avrebbe dovuto imbarcare una equipe medica, si sarebbe completamente disintegrato.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Corriere:

ERA DIRETTO A BOLOGNA DOVE AVREBBE IMBARCATO UNA ÉQUIPE MEDICA
Aereo si disintegra in volo, due morti
Il piccolo velivolo turistico era decollato da Ciampino e si è schiantato nei pressi di Trigoria


Il buco provocato dall'impatto dell'aereo (Ferdinando Mezzelani/Gmt)ROMA - Un piccolo aereo da turismo, decollato dall'aeroporto di Ciampino a Roma, è precipitato poco dopo nei pressi di Trigoria, una zona alla periferia sud della capitale. Secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco a bordo c'erano due persone, ed entrambe sarebbero morte. L'aereo, un Cessna 650 Airone Executive che era diretto a Bologna dove avrebbe dovuto imbarcare una equipe medica, stando a quanto riferiscono le fonti si sarebbe completamente disintegrato.

ESPLOSIONE IN VOLO - Il velivolo, da quanto viene ricostruito in queste ore, sarebbe esploso in volo. I rottami dell'aereo sono sparsi per un raggio di circa 500 metri e non è ancora stato trovato il punto di impatto a terra: tutti elementi, fanno notare le fonti, che confermerebbero l'ipotesi della deflagrazione in cielo.

L'ALLARME - L'aereo è scomparso dal radar di Roma Ciampino poco dopo il decollo. I responsabili dell' Enac hanno avvertito immediatamente Polaria che si è attivata per la ricerca del velivolo. La polizia ha ritrovato la carcassa del Cessna nei pressi di via Vallata, dietro ai campetti della Roma. Secondo quanto appreso i rottami del piccolo velivolo da turismo, sparsi nel raggio di centinaia di metri, non hanno procurato danni alle abitazioni o a persone. Contemporaneamente alla polizia sono state inviate sul posto dal 118 cinque ambulanze e allertati i vigili del fuoco. Nella carcassa della carlinga reclinata su un fianco e bruciata è stato visto il primo corpo completamente carbonizzato che è già stato estratto dai rottami.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Da La Stampa web odierna:
Intanto, è in atto la ricerca della scatola nera del piccolo aereo da turismo che, decollato da Roma Ciampino, era diretto a Bologna
Avrà davvero la scatola nera?
Definito piccolo perchè la marca Cessna richiama alla memoria i paperottoli tipo Piper ecc?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Da il Messaggero, con i nomi dei piloti e le solite stronzate tipo "aereo da turismo" e "turboelica"...

Cessna esplode in volo e precipita a Trigoria: morti i due piloti

Forse un fulmine la causa dell'incidente. Un testimone:
«Ho visto una palla di fuoco scendere dal cielo»

ROMA (7 febbraio) - Un piccolo aereo da turismo, decollato dall'aeroporto di Ciampino a Roma, è precipitato poco dopo il decollo, nei pressi di Trigoria, una zona alla periferia sud della capitale, dopo essere esploso in volo. A bordo il comandante Alfredo Lanza (51 anni) e il pilota Valerio Simeone (35 anni), tutti e due romani, sono entrambi morti.

Carbonizzato il pilota. L'aereo, che era diretto a Bologna per imbarcare una equipe medica, si è completamente disintegrato. Il corpo carbonizzato di uno dei due piloti del Cessna 650 turboelica “Airone executive” I-FEEV della società Sgh è stato estratto dai resti della carlinga. I rottami dell'aereo sono sparsi in un raggio di 500 metri e non hanno procurato danni alle abitazioni. Recuperati i registratori di volo anche sono sono abbastanza danneggiati.

Esplosione in volo. Il Cessna 650 Airone Executive è scomparso dal radar di Roma Ciampino poco dopo il decollo. I responsabili dell' Enac hanno avvertito immediatamente Polaria che si è attivata per la ricerca del velivolo. La polizia ha ritrovato la carcassa del Cessna nei pressi di via Vallata, dietro ai campetti della Roma.

Aereo appena controllato. Il Cessna 650 Turboelica della flotta Airone Executive era stato controllato proprio ieri dai tecnici della manutenzione che lo avevano giudicato idoneo al volo. I due piloti morti, erano due piloti professionisti con molte ore di volo all'attivo.

Forse un fulmine. Il Cessna potrebbe esser stato colpito da un fulmine. L'autorizzazione al decollo dalla torre di controllo di Ciampino era stata data alle 6,02 ed è decollato alle 6,05, mentre era in atto un forte temporale. Alle 6,26 la torre di controllo ha peso il contatto radar e subito è stata avvertita Polaria che ha avviato la macchina delle ricerche e dei soccorsi. Alcuni testimoni hanno detto di aver visto un fulmine e, poco dopo, aver sentito un forte boato.

Ho visto una palla di fuoco. «Erano le 6 in punto. Ero con mio marito in cucina quando ho sentito un rumore, come se stesse precipitando qualcosa. Ho guardato fuori e ho visto una palla di fuoco, piena di scintille, scendere giù dal cielo. Ho pensato fosse un meteorite». È il racconto di Debora P., testimone dell'incidente che a Trigoria. «Sono andata a controllare mio figlio e mio nipote che dormivano nella dependance e alle 6.05 ho avvisato la polizia Non credo che l'aereo sia esploso in volo, ma nell'impatto con la terra perché si è sentito un fortissimo boato e ho visto tanti piccoli fuochi». Un altro abitante della zona ha raccontato di essere stato «svegliato da un lampo che ha illuminato la stanza. Ho sentito la casa tremare ma prima non avevo sentito nessun rumore».

Doveva prelevare equipe medica. L'equipe medica che sarebbe dovuta essere prelevata a Bologna è un gruppo di medici del policlinico Sant'Orsola-Malpighi che avrebbe dovuto essere portata a Cagliari per un espianto di organi.

Fotogallery: http://www.ilmessaggero.it/fotogallery.php?id=13289
 

final.approach

Utente Registrato
30 Aprile 2006
93
0
dall'Agenzia Nazionale Sicurezza Volo


Bireattore dell’aviazione d’affari precipita nella periferia di Roma. Deceduti i due occupanti
In riferimento all’incidente occorso alle 6,30 locali di oggi 7 febbraio, al Cessna 650 marche I-FEEV, in cui hanno perso la vita i due occupanti, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) informa di aver immediatamente aperto l’inchiesta tecnica di propria competenza, coordinando la propria attività con le forze dell’ordine presenti sullo scenario dell’evento.
L’aeromobile, decollato da Roma Ciampino con destinazione Bologna per prelevare una equipe medica, è precipitato, per cause in corso di accertamento, in località Trigoria.
I rottami del velivolo interessano un’area con circa 800 metri di raggio, evidenza, questa, che lascia intendere che il velivolo abbia impattato a notevole velocità.
Durante il sopralluogo operativo svolto dal personale dell’ANSV, sono stati recuperati i registratori di bordo (le cosiddette “scatole nere”) che si presentano particolarmente danneggiati in considerazione della violenza dell’impatto.
Si ricorda che l’attività investigativa dell’Agenzia, l’Autorità titolare in via esclusiva dello svolgimento di inchieste tecniche su eventi aeronautici, mira all’accertamento delle sole cause tecniche che hanno provocato l’incidente, con finalità di prevenzione.
 

CharlieTango

Utente Registrato
6 Novembre 2005
569
9
Nordest...
easa.europa.eu
OPS 1.715 - Registratori dei dati di volo — 1

a) L’operatore non impiega un velivolo il cui certificato di navigabilità individuale sia stato rilasciato per la prima volta a partire dal 1. aprile 1998 che:

1) sia un velivolo plurimotore a turbina ed abbia una configurazione massima approvata di posti passeggeri superiore a 9; o

2) abbia una massa massima certificata al decollo superiore a 5700 kg;

a meno che non sia dotato di un registratore dei dati di volo che impiega un sistema digitale di registrazione e di memorizzazione dei dati e non sia disponibile un sistema che permetta di estrarre facilmente tali dati dal supporto di memorizzazione. [...]
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
ANSA parla di un forte temporale nella zona di Ciampino e che successivamente l'aereo sia stato colpito da un fulmine ma sul campo il tempo era diverso:

LIRA 070515Z 14018KT 9999 -RA FEW018 SCT030 BKN070 13/10 Q0992