Da il Messaggero, con i nomi dei piloti e le solite stronzate tipo "aereo da turismo" e "turboelica"...
Cessna esplode in volo e precipita a Trigoria: morti i due piloti
Forse un fulmine la causa dell'incidente. Un testimone:
«Ho visto una palla di fuoco scendere dal cielo»
ROMA (7 febbraio) - Un piccolo aereo da turismo, decollato dall'aeroporto di Ciampino a Roma, è precipitato poco dopo il decollo, nei pressi di Trigoria, una zona alla periferia sud della capitale, dopo essere esploso in volo. A bordo il comandante Alfredo Lanza (51 anni) e il pilota Valerio Simeone (35 anni), tutti e due romani, sono entrambi morti.
Carbonizzato il pilota. L'aereo, che era diretto a Bologna per imbarcare una equipe medica, si è completamente disintegrato. Il corpo carbonizzato di uno dei due piloti del Cessna 650 turboelica “Airone executive” I-FEEV della società Sgh è stato estratto dai resti della carlinga. I rottami dell'aereo sono sparsi in un raggio di 500 metri e non hanno procurato danni alle abitazioni. Recuperati i registratori di volo anche sono sono abbastanza danneggiati.
Esplosione in volo. Il Cessna 650 Airone Executive è scomparso dal radar di Roma Ciampino poco dopo il decollo. I responsabili dell' Enac hanno avvertito immediatamente Polaria che si è attivata per la ricerca del velivolo. La polizia ha ritrovato la carcassa del Cessna nei pressi di via Vallata, dietro ai campetti della Roma.
Aereo appena controllato. Il Cessna 650 Turboelica della flotta Airone Executive era stato controllato proprio ieri dai tecnici della manutenzione che lo avevano giudicato idoneo al volo. I due piloti morti, erano due piloti professionisti con molte ore di volo all'attivo.
Forse un fulmine. Il Cessna potrebbe esser stato colpito da un fulmine. L'autorizzazione al decollo dalla torre di controllo di Ciampino era stata data alle 6,02 ed è decollato alle 6,05, mentre era in atto un forte temporale. Alle 6,26 la torre di controllo ha peso il contatto radar e subito è stata avvertita Polaria che ha avviato la macchina delle ricerche e dei soccorsi. Alcuni testimoni hanno detto di aver visto un fulmine e, poco dopo, aver sentito un forte boato.
Ho visto una palla di fuoco. «Erano le 6 in punto. Ero con mio marito in cucina quando ho sentito un rumore, come se stesse precipitando qualcosa. Ho guardato fuori e ho visto una palla di fuoco, piena di scintille, scendere giù dal cielo. Ho pensato fosse un meteorite». È il racconto di Debora P., testimone dell'incidente che a Trigoria. «Sono andata a controllare mio figlio e mio nipote che dormivano nella dependance e alle 6.05 ho avvisato la polizia Non credo che l'aereo sia esploso in volo, ma nell'impatto con la terra perché si è sentito un fortissimo boato e ho visto tanti piccoli fuochi». Un altro abitante della zona ha raccontato di essere stato «svegliato da un lampo che ha illuminato la stanza. Ho sentito la casa tremare ma prima non avevo sentito nessun rumore».
Doveva prelevare equipe medica. L'equipe medica che sarebbe dovuta essere prelevata a Bologna è un gruppo di medici del policlinico Sant'Orsola-Malpighi che avrebbe dovuto essere portata a Cagliari per un espianto di organi.
Fotogallery:
http://www.ilmessaggero.it/fotogallery.php?id=13289