Cade C650 AirOne Executive a Trigoria: due vittime


Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Riposino in pace i nostri Colleghi, Comandante Lanza e Primo Ufficiale Simeone,credo sia giusto dire che oggi è lutto per AirOne tutta,ci dispiace tantissimo.

Eterno Riposo dona Loro o Signore
 

FabioLIPX

Utente Registrato
4 Febbraio 2008
741
0
35
Lugagnano, Veneto.
www.fabiomiottoweb.com
Perdonate l'off topic in un momento così drammatico. Ho già espresso il mio cordoglio, ma vorrei portare all'attenzione per l'ennesima volta l'inesattezza delle informazioni giornalistiche. Ecco due punti dell'articolo presente su www.libero.it :

"Il Cessna 650 (turboelica della Airone Executive), decollato dall'aeroporto di Ciampino a Roma, è precipitato poco dopo nei pressi di Trigoria, dietro ai campi sportivi della Roma."

"La Air One, titolare dell'aereojet Cessna 650 Citation III, I- FEEV"

A volte le gaffe di certi giornalisti spostano l'attenzione su ben altri aspetti rispetto a quello più importante dell'accaduto
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
Da sempre , almeno in campo aeronautico , ho avuto pochissime certezze ; una delle quali era che un fulmine , non avesse nessun effetto su un aeromobile in volo.....
Ho visto qualche filmato dove si diceva che il fulmine aveva attraversato l'ala ?????( senza incendiare il carburante ????? ) lasciando solo un piccolo forellino.
Ora dico..In questo forum , ove come dico sempre ..si scherza , ma si parla anche con grandissima competenza , C'E' qualcuno che chiarisca per sempre..gli effetti che una saetta potrebbe concretamente apportare ad un aeromobile?? perche' di questo passo a ogni temporale ..anche con il radar di bordo , finche' non si raggiunge il TOP si deve stare sempre STRIZZATI?????
T N X....
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Infatti ! I fulmini non fanno tanti danni! Se colpiscono a volte le auto dovrebbero esplodere loro, ma non è mai accaduto! Poi gli aerei sono notevolmente più sicuri e costosi ! ;)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
meglio se esprimi il valore in kg perchè le libbre in UE non si usano.
grazie, ma dispongo di modernissimo calcolatore!:diavoletto:
Ho poi capito dopo che non era proprio "Un piccolo aereo da turismo, turboelica".
Le mie perplessità erano derivanti dalla descrizione iniziale...
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
(corriere.it)

ROMA - Il sacrificio di due vite per poterne salvare un'altra. Si è conclusa con una nuova tragedia, la lotta contro il tempo che consente a pazienti in attesa di trapianto di sopravvivere. Questa volta a pagare sono stati due piloti professionisti, Valerio Simeone e Alfredo Lanza, decollati alle 6 del mattino con un velivolo appena revisionato, alla volta di Bologna, per imbarcare l' equipe medica e recarsi poi in Sardegna a prelevare un fegato. L'aereo, un Cessna 650 Airone Executive -, stando a quanto riferiscono le fonti si sarebbe completamente disintegrato forse dopo essere stato colpito da un fulmine.

OBIETTIVO TRAPIANTO - L'aereo era diretto a Bologna. Nel capoluogo emiliano avrebbe dovuto imbarcare una équipe chirurgica per poi ripartire subito alla volta della Sardegna: i medici erano attesi a Carbonia per prelevare un fegato che sarebbe stato poi trapiantato su un paziente a Modena. «Ancora una volta la rete trapiantologica nazionale è colpita da un avvenimento tragico nello svolgimento dell'attività istituzionale - è il commento ufficiale diramato dal Centro Nazionale Trapianti (Cnt) -. Ancora una volta qualcuno perde la propria vita, mentre sta lavorando per far sì che un organo da trapiantare possa dare una nuova vita ad un paziente».

ESPLOSIONE IN VOLO - Il velivolo, da quanto viene ricostruito in queste ore, sarebbe esploso in volo. I rottami dell'aereo sono sparsi per un raggio di circa 500 metri e non è ancora stato trovato il punto di impatto a terra: tutti elementi, fanno notare le fonti, che confermerebbero l'ipotesi della deflagrazione in cielo. Le due scatole nere sono state recuperate.

L'ALLARME - L'aereo è scomparso dal radar di Roma Ciampino poco dopo il decollo. I responsabili dell'Enac hanno avvertito immediatamente Polaria che si è attivata per la ricerca del velivolo. La polizia ha ritrovato la carcassa del Cessna nei pressi di via Vallata, dietro ai campetti della Roma. I rottami del piccolo velivolo non hanno procurato danni alle abitazioni o a persone.



07 febbraio 2009
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
(corriere.it)

ROMA -

07 febbraio 2009
La notizia è sostanzialmente quella iniziale, qualche aggiunta di cronaca, ma va preso atto che è stata rivista nei dettagli errati del mattino.
Sono spesso convinto che certi errori nelle prime concitate ore sono dovuti alla fretta, alla necessità di uscire con la notizia per questioni di tempo e "immediatezza". Errori a volte veniali per il grosso pubblico, a volte pericolosi perchè ingenerano scarsa o mala informazione.
Meno accettabile quando escono stampati il giorno dopo in quanto c'era tempo di chiarire certe imperfezioni (magari leggendo il Forum.. o approfondendo un po')
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
....si ma nel titolo di questo articolo c'è ancora quella fatidica combinazione di parole, che ho voluto omettere....

ERa diretto a Bologna dove avrebbe imbarcato una équipe medica
Aereo si disintegra in volo:
morti i due medici a bordo
Il piccolo velivolo turistico era decollato da Ciampino e si è schiantato nei pressi di Trigoria
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
mi aggiungo al dispiacere di questo incidenze e condoglianze a tutti i cari delle vittime!!
:(