BlueAir rischia la bancarotta ?


io dico che sono i frutti di 5 anni di gestione.. e' una mia personale opinione..

C'è stato un periodo in cui si aprivano e chiudevano voli come se si stesse mangiando noccioline. I voli da Satu Mare, da Craoiva, i voli da Bergamo a Lione, da Bergamo a Napoli, i voli con il Saab340, l'accordo con BV, sono tutti sintomi di una gestione commerciale troppo caotica e priva di una visione di insieme e di una strategia.
Del resto la storia recente è pienissima di esempi simili.
 
C'è stato un periodo in cui si aprivano e chiudevano voli come se si stesse mangiando noccioline. I voli da Satu Mare, da Craoiva, i voli da Bergamo a Lione, da Bergamo a Napoli, i voli con il Saab340, l'accordo con BV, sono tutti sintomi di una gestione commerciale troppo caotica e priva di una visione di insieme e di una strategia.
Del resto la storia recente è pienissima di esempi simili.

quoto ed aggiungo..
questo succede quando la compagnia non e' orientata al 100% verso il business aereo..
 
non sò come è la legge in romania ma in italia essendoci mercato ed ordini certi già acquisiti in estate il tribunale concederebbe senza problemi l'amministrazione controllata prima di un eventuale dichiarazione di insolvenza fallimentare che comunque non è detto che determinerebbe la cessazione dell'attività se all'orizzonte si profilasse la possibilità di rilevare il network(anche solo l'attivo!!!!! in italia) da parte di altro soggetto.
 
Hanno incassato i soldi delle prenotazioni estive e hanno chiuso baracca senza operare i voli.

mah.. il piano non era quello.. diciamo che aspettavano soldi per operare ancora qualche mese, che non sono piu' arrivati.. cosi' potevano incassare ancora di piu'.. ;)

non sò come è la legge in romania ma in italia essendoci mercato ed ordini certi già acquisiti in estate il tribunale concederebbe senza problemi l'amministrazione controllata prima di un eventuale dichiarazione di insolvenza fallimentare che comunque non è detto che determinerebbe la cessazione dell'attività se all'orizzonte si profilasse la possibilità di rilevare il network da parte di altro soggetto.

in romania non e' semplice come in italia.. nel momento in cui chiedi l'insolvenza, se il tribunale ha tutti i documenti per poter stabilire che la compagnia non puo' fare fronte ai pagamenti, ti blocca immediatamente tutti i conti bancari e non muovi piu' un dito..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Altri soggetti hanno chiesto il fallimento della società BlueAir :

- la società che gestisce l'aeroporto di Bacau, per mancato pagamento delle tasse aeroportuali ed inadempienze contrattuali

- la società che gestisce lo scalo di Costanza, per i medesimi motivi sopracitati

- un hotel di Bacau, per mancato pagamento delle stanze occupate dal crew

- 5 società locali che si occupano di servizi informatici e tecnologici

La stampa locale riporta anche debiti verso la previdenza sociale che ammonterebbero ad una cifra di circa 3,4 milioni di euro.
 
Clamoroso che anche Bacau chieda il fallimento di OB, visto che Blueair è il loro principale vettore, evidentemente sono proprio messi male :(
 
Clamoroso che anche Bacau chieda il fallimento di OB, visto che Blueair è il loro principale vettore, evidentemente sono proprio messi male :(

Questo può voler dire che lo scalo di Bacau potrebbe chiedere il sequestro degli aerei di BlueAir per rifarsi dei debiti non pagati dalla compagnia?
 
ma come mai sul sito della bluair sul menu a tendina ci sono nuove destinazioni, tipo heraklion, lione, cluj e qualcos'altro...fallimento o stanno introducendo nuove rotte al posto di altre meno redditizie???
 
ma come mai sul sito della bluair sul menu a tendina ci sono nuove destinazioni, tipo heraklion, lione, cluj e qualcos'altro...fallimento o stanno introducendo nuove rotte al posto di altre meno redditizie???
...credo che siano scelte di quella parte del nuovo management insediatosi da qualche mese e voluto da una proprietà che ha tutti i "mezzi" per continuare.