Blue Panorama chiede procedura di concordato preventivo


i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,533
63
LIMF
a TRN la scorsa settimana il carburante era pagato di 3 giorni in 3 giorni. i servizi di terra già da un po' di settimana in settimana: ma questa cosa è da verificare perchè non ho l'informazione di primissima mano...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Chissà se il Crew di questo volo l'Albergo lo trova pagato o deve pagarselo cash.......

Altro che crew-rest, il problema è il carburante che non viene più dato a credito e lo si pretende cash......
Penso che il Comandante di quell'equipaggio abbia il dovere/onere di accertarsi di una simile (remota) possibilità.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Si è voluto ressuscitare Livingston e ora va giù Blue Panorama.
Matematico.
Lo capiranno un giorno che nel charter si è già in troppi da troppo tempo???

L'ho detto un anno fa e mi sono saltati tutti addosso, compresi quelli che si apprestavano a vendere tostapane a bordo ..i quali sostengono tutt'ora che il mercato e' splendente riempiendoci di chiacchiere e di conferenze stampa di pseuo accordi con T.O . etc etc, e poi ho criticato AZ che andava St. Marteen , sostenendo che e' impossibile che una compagnia come AZ faccia charter con contratto di linea e tutti giù addosso , nemo profeta in patria.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Eccolo, è arrivato "l'esperto".
Inutile fare commenti piccati.
Purtroppo quando un'azienda chiede un concordato, non si può fare finta che vada tutto bene, sia che si tenti la continuità che si tratti di un estremo tentativo per evitare il fallimento.
Negli anni ho viste parecchie aziende, clienti o fornitori provare un concordato, quelle che non hanno chiuso bottega, sono state rilevate e spolpate sia di strutture che di personale. La mia esperienza si limita ad imprese con una struttura molto più semplice di quella che può avere una compagnia aerea, che erogando un servizio non ha nemmeno le scorte da smaltire per compensare i creditori e i beni strumentali sono in leasing. L'unico valore che può avere in un mercato globale è l'avviamento, che se ne va in fumo nell'arco di due giorni in caso di grounding.

Mi rendo conto che a viverla dall'interno sia un'esperienza devastante, ma fossi in voi dipendenti, passerei la notte a spedire curricula, con un lavoro si tratta meglio. In tutta sincerita mi auguro di sbagliarmi e vi auguro un futuro lavorativo più che roseo su aerei con il muso blu.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Eccolo, è arrivato "l'esperto".
Senti un attimo caro il mio Horatio Caine di Via delle Arti ma, oltre a distribuire etichette da "esperto" a destra e a manca, sei anche in grado di renderci partecipi della "verità" oppure è chiederti troppo?

Cosa non va in blue panorama? E perché? Chi è il principale responsabile?

Qui c'è gente che non prende lo stipendio, vediamo di verticalizzare.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Inutile fare commenti piccati.
Purtroppo quando un'azienda chiede un concordato, non si può fare finta che vada tutto bene, sia che si tenti la continuità che si tratti di un estremo tentativo per evitare il fallimento.
Negli anni ho viste parecchie aziende, clienti o fornitori provare un concordato, quelle che non hanno chiuso bottega, sono state rilevate e spolpate sia di strutture che di personale. La mia esperienza si limita ad imprese con una struttura molto più semplice di quella che può avere una compagnia aerea, che erogando un servizio non ha nemmeno le scorte da smaltire per compensare i creditori e i beni strumentali sono in leasing. L'unico valore che può avere in un mercato globale è l'avviamento, che se ne va in fumo nell'arco di due giorni in caso di grounding.

Mi rendo conto che a viverla dall'interno sia un'esperienza devastante, ma fossi in voi dipendenti, passerei la notte a spedire curricula, con un lavoro si tratta meglio. In tutta sincerita mi auguro di sbagliarmi e vi auguro un futuro lavorativo più che roseo su aerei con il muso blu.
Quoto in pieno!
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Ora, a giudicare da quanto riportato in questo articolo, pare che il riposo del crew fosse davvero una conseguenza e non la causa!
E siamo solamente al primo giorno dopo l'annuncio di concordato! Mi spiace tanto per i dipendenti!

"Subito contattato al telefono
il direttore generale di Blue Panorama,
Giancarlo Zeni, comunica che a breve i
passeggeri riceveranno una nota informativa
sull'accaduto con tanto di scuse per il
disagio provocato e che l'azienda offrirà una
cena ai passeggeri. "La risistemazione in
alberghi è difficile perchè il volo partirà in
nottata" (alle 4.30 ora italiana) e non appena
l'areoporto lo consentirà."

"Al telefono Giancarlo
Zeni, direttore generale di Blue Panorama
afferma che il velivolo è fermo in aeroporto a
Mombasa in attesa che il personale possa
riprendere servizio "perchè non siamo riusciti
a ripartire nei tempi programmati di servizio,
è stato un disguido amministrativo""

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-3db60e6a-c103-4f25-9c2d-6f469b635856.html
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,973
1,949
Ora, a giudicare da quanto riportato in questo articolo, pare che il riposo del crew fosse davvero una conseguenza e non la causa!
E siamo solamente al primo giorno dopo l'annuncio di concordato! Mi spiace tanto per i dipendenti!

"Subito contattato al telefono
il direttore generale di Blue Panorama,
Giancarlo Zeni, comunica che a breve i
passeggeri riceveranno una nota informativa
sull'accaduto con tanto di scuse per il
disagio provocato e che l'azienda offrirà una
cena ai passeggeri. "La risistemazione in
alberghi è difficile perchè il volo partirà in
nottata" (alle 4.30 ora italiana) e non appena
l'areoporto lo consentirà."

"Al telefono Giancarlo
Zeni, direttore generale di Blue Panorama
afferma che il velivolo è fermo in aeroporto a
Mombasa in attesa che il personale possa
riprendere servizio "perchè non siamo riusciti
a ripartire nei tempi programmati di servizio,
è stato un disguido amministrativo""

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-3db60e6a-c103-4f25-9c2d-6f469b635856.html
Insomma sembrerebbe che abbiano sforato perché stavano aspettando che qualcuno pagasse il carburante.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Pecci-Blue Panorama: "Cerchiamo partner o compratori"
Sui conti del vettore, che ha avviato la procedura di concordato preventivo in continuità, hanno pesato il calo del charter e l'aumento dei costi

"Siamo in questa situazione per la caduta del mercato". Spiega così sulle pagine de Il Sole-24 Ore Franco Pecci, presidente Blue Panorama, le difficoltà della compagnia che l'hanno indotta ad avviare la procedura di concordato preventivo in continuità, che le consente di continuare a volare mentre ha avviato una trattativa con le banche per avere nuovi finanziamenti. Il charter quest'anno, osserva Pecci, "ha avuto una riduzione del 20-25%", mentre i costi sono cresciuti ancora, a partire dal carburante.
Dunque il vettore resta operativo, conferma la sua flotta e il presidente annuncia che metterà nuovi capitali, "il 10-15% dei prestiti che le banche potranno dare".
Nel 2011 Blue Panorama ha perso 5,5 milioni di euro su 301 milioni di giro d'affari. Il patrimonio netto, ridotto a 5,2 milioni, è ormai azzerato.
"Il nostro obiettivo - conclude il manager - è trovare partner o compratori. Abbiamo già ricevuto manifestazioni d'interesse dall'estero"

(Guidaviaggi)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Inutile fare commenti piccati.
Purtroppo quando un'azienda chiede un concordato, non si può fare finta che vada tutto bene, sia che si tenti la continuità che si tratti di un estremo tentativo per evitare il fallimento.
Negli anni ho viste parecchie aziende, clienti o fornitori provare un concordato, quelle che non hanno chiuso bottega, sono state rilevate e spolpate sia di strutture che di personale. La mia esperienza si limita ad imprese con una struttura molto più semplice di quella che può avere una compagnia aerea, che erogando un servizio non ha nemmeno le scorte da smaltire per compensare i creditori e i beni strumentali sono in leasing. L'unico valore che può avere in un mercato globale è l'avviamento, che se ne va in fumo nell'arco di due giorni in caso di grounding.

Mi rendo conto che a viverla dall'interno sia un'esperienza devastante, ma fossi in voi dipendenti, passerei la notte a spedire curricula, con un lavoro si tratta meglio. In tutta sincerita mi auguro di sbagliarmi e vi auguro un futuro lavorativo più che roseo su aerei con il muso blu.
Pienamente d'accordo.
 

Gulfstream

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
77
0
FKK Club - Frankfurt
Leggendo su internet pare che il volo bloccato a Mombasa sia finalmente partito!

Speriamo che questi siano solo alcuni disagi diciamo "di transito" della compagnia verso periodi più rosei.

Un abbraccio e un grande in bocca al lupo a tutti gli amici e colleghi in Blue Panorama!
Ce la farete, Pecci è uno tosto!
 

Henry VIII

Utente Registrato
4 Agosto 2007
274
0
.
Si è voluto ressuscitare Livingston e ora va giù Blue Panorama.
Matematico.
Lo capiranno un giorno che nel charter si è già in troppi da troppo tempo???
L'ho detto un anno fa e mi sono saltati tutti addosso, compresi quelli che si apprestavano a vendere tostapane a bordo ..i quali sostengono tutt'ora che il mercato e' splendente riempiendoci di chiacchiere e di conferenze stampa di pseuo accordi con T.O . etc etc, e poi ho criticato AZ che andava St. Marteen , sostenendo che e' impossibile che una compagnia come AZ faccia charter con contratto di linea e tutti giù addosso , nemo profeta in patria.
ad oggi i venditori di tostapane hanno messo sul piazzale 5 macchine da zero. perchè ovviamente l'avviamento della vecchia lvg era zero. se volete riaggiorniamo i conti la prossima estate per vedere se sono avanti o indietro rispetto a quanto si erano prefissati. certo che se voi dite che la sfera di cristallo predice un futuro funesto va bene. prendo atto.
bv e' in vendita da tempo. coloro che potrebbero avere idee e denari, se ce ne sono, aspetteranno sicuramente il very last minute per raccogliere quel che resta al meglio. e purtroppo per chi ci lavora raccoglieranno una parte ridotta. adesso mi sembra presto per la candidatura di elementi realmente interessati.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
ad oggi i venditori di tostapane hanno messo sul piazzale 5 macchine da zero. perchè ovviamente l'avviamento della vecchia lvg era zero. se volete riaggiorniamo i conti la prossima estate per vedere se sono avanti o indietro rispetto a quanto si erano prefissati. certo che se voi dite che la sfera di cristallo predice un futuro funesto va bene. prendo atto.
Non si tratta di gufare, ma solo di prendere atto della situazione. LV aveva un aereo libero da dedicare a RMI in pieno Agosto e questo non è un bel segnale.
In quanto alla crescita della compagnia, la domanda da porsi è se sia sostenuta da una congrua entrata di cassa oppure da crescenti debiti. Per avere queste risposte credo sarà necessario aspettare la primavera 2013 quando verrà pubblicato il bilancio dell'anno corrente.
Ad ogni buon conto, in bocca al lupo! :)
 

Henry VIII

Utente Registrato
4 Agosto 2007
274
0
.
premesso che questo e' il 3D bv e non nlv mi risulta che i 320 pianificati per l'estate 2012 erano 4 e che invece ne stanno facendo volare 5. questi sono fatti. tutto il resto sono opinioni e come tali perdono il tempo che trovano. ps se credi che avessero aerei sul prato chiedi quante ore volo facevano gli equipaggi. e ricorda anche che si puo sempre subcharterizzare l'attività che si ritiene meno redditizia. ciao :)
 

xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
ad oggi i venditori di tostapane hanno messo sul piazzale 5 macchine da zero. perchè ovviamente l'avviamento della vecchia lvg era zero. se volete riaggiorniamo i conti la prossima estate per vedere se sono avanti o indietro rispetto a quanto si erano prefissati. certo che se voi dite che la sfera di cristallo predice un futuro funesto va bene. prendo atto.
bv e' in vendita da tempo. coloro che potrebbero avere idee e denari, se ce ne sono, aspetteranno sicuramente il very last minute per raccogliere quel che resta al meglio. e purtroppo per chi ci lavora raccoglieranno una parte ridotta. adesso mi sembra presto per la candidatura di elementi realmente interessati.
Idee??? Denari???? Ma nessuno più investirà in compagnie come BV. E' un mercato che non esiste più. I tempi di Air Europe & C. che negli anni 90 portavano carovane di turisti a spasso per il mondo......è STRAFINITO da almeno 5 anni. A parte qualche viaggio organizzato di disperados (esempio quello di qualche mese fà che avevano addirittura preso a pugni il Comandante) oggi l'utente medio si organizza i viaggi (soprattutto verso Oriente le offerte delle compagnie vere sono tantissime). BV potrebbe resistere cambiando radicalmente la struttura: via gli obsoleti 757 e 767 e una flotta solamente di 737 con destinazioni su IST (come ha fatto con Blu Express), Egitto, Tunisia, Spagna e Grecia.
 
Ultima modifica da un moderatore:

buck danny

Bannato
27 Febbraio 2007
268
0
tavullia, Marche.
Eccolo, è arrivato "l'esperto".
flappone , ma ora ti va' ancora di ridere e prendere per i fondelli quei derelitti che l'anno scorso se ne erano andati da bv e volavano per due mesi in africa perché' c'era crisi?
mai ridere dei colleghi che fanno altre scelt,e sai a sputare in alto, ti torna in testa spesso e volentieri .
continua a mandare cv e fare selezioni che vista l'aria che tira li', forse in africa ci dovrai andare anche tu a lavorare.