Blue Panorama chiede procedura di concordato preventivo


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
una situazione come questa non sarebbe finita su tg e/o giornali se non ci fosse stato l'annuncio pubblico di bv sulla propria situazione economica.(che cmq era già nota). Un po' come con windjet..nessun giornale però ha parlato del ritardo del volo di air italy per havana-la romana il 29 settembre da milano e dei pax che non sapevano niente..

mi riferisco al fatto del tg1
Attinenza?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Blue Panorama si scusa e spiega la gestione del caso Mombasa
"E' l'unico disservizio di ieri, ai passeggeri spetta un indennizzo, ritardo di 18 ore"



Dalla compagnia aerea Blue Panorama giunge la rassicurazione che il disagio legato al volo di Mombasa è l'unico disservizio tra quelli operati nella giornata di ieri. Abbiamo chiesto al vettore una nota ufficiale di rassicurazione al trade anche per le operazioni prossime, poiché stiamo ricevendo da parte della distribuzione messaggi di preoccupazione per i propri clienti prenotati sui voli dei prossimi giorni.
Circa il volo BV3255 Mombasa-Bologna, Bpa tiene ad esprimere "ai passeggeri e tour operator clienti il proprio vivo rammarico per i disagi occorsi" sottolineando che "questo volo costituisce l’unico disservizio dei voli nazionali, europei ed intercontinentali operati ieri con totale regolarità ed un indice di puntualità degli stessi superiore al 83%".
Dopodiché, in una nota delle 1230 circa la compagnia spiega che "il velivolo è decollato stamane da Mombasa alle ore 6:24 del Kenya con 18 ore e 15 minuti di ritardo, ed è previsto in atterraggio a Bologna alle ore 13:30 italiane". Un ritardo - si legge nella nota ufficiale - innescato da una momentanea sospensione della fornitura del carburante, successivamente ripristinata, ma ad un orario che non avrebbe consentito all’equipaggio di arrivare a destinazione entro i limiti previsti per legge, al quale si è sommata l’attesa per il ripristino delle attività dell’aeroporto di Mombasa dopo la sosta notturna.
Per i 223 passeggeri è stata cercata una sistemazione in albergo per le ore di attesa, ma non sono state trovate nelle vicinanze dell’aeroporto soluzioni sufficienti per tutte le persone coinvolte.
Purtroppo il fornitore dei servizi di ristoro dello scalo di Mombasa non è stato in grado di utilizzare la carta di credito della società per suoi problemi tecnici "pertanto la compagnia ha dovuto utilizzare in aeroporto la dotazione di bordo del velivolo, predisponendo un successivo riallestimento del servizio per il volo con quanto di meglio messo a disposizione dal fornitore di catering locale", riporta la comunicazione.
Ai passeggeri spetta un indennizzo economico e la compagnia all'arrivo ha dato istruzioni per ottenerlo, conclude l'informativa.
A me questo messaggio ha messo i brividi: spero sia un problema momentaneo, e che la compagnia BV vada avanti, ma mi stupisce molto il clima di non-fiducia da parte dei fornitori (siamo davvero alla fine? "se non mi paghi ora, non ti do niente?"): in particolare il passaggio "Purtroppo il fornitore dei servizi di ristoro dello scalo di Mombasa non è stato in grado di utilizzare la carta di credito della società per suoi problemi tecnici"... io non ho mai pensato che ci possano essere condizioni in cui ad una grande compagnia (alla fine una compagnia area, seppure non di grandissime dimensioni come BV, ma che comunque fa volare i suoi aerei in mezzo mondo, non e' certo una piccola impresa della Sora Lella dietro l'angolo che deve pagare in contanti se no non le danno il cibo per sfamare i suoi passeggeri...) vengano negati servizi di base (fornitura di cibo con figuraccia con i clienti) perche' la carta di credito "non va"... scherziamo? E che siamo al bar dell'angolo? "Dotto', me spiace, ma il lettore non mi legge la carta!". In un mondo di imprese che funzionano, mi aspetterei che vi siano varie possibilita' di pagamento (una/dieci carte di credito) e in caso di problemi, basta un contatto dai piani alti dell'azienda con bonifico/impegno a pagare, quello che vogliono ma i pasti vengono fuori. Qui invece, sembra la sfiducia totale (come dal benzinaio: niente soldi, niente benzina!).

Ovviamente spero che sia un episodio specifico, capitato solo in questa malaugurata situazione, e che nonostante tutti i problemi Pecci ed i suoi continuino a tirare avanti la baracca, possibilmente verso una ristrutturazione che porti ad una societa' sana ed in utile. Ma caspisco anche tutte le obiezioni di chi dice che BV e' stretta in un mercato senza futuro (mercato prevalentemente charter, con bassissimi margini ed alta concorrenza)
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Dr Gio
ho pensato la tua stessa cosa, il comunicato di Blue Panorama è da brividi ma non mi sorprende.
Il problema oggi è il contesto in cui viviamo e agiscono le imprese grandi o piccole che siano.
L'attenzione alla liquidità è massima, è normale che i fornitori (anche quelli di servizi alimentari o alberghieri) pretendano i pagamenti a vista quando sanno bene che il cliente ha evidenti problemi patrimoniali.
Chi ti fa credito sapendo bene che sei in una situazione di insolvenza?
Ho la sensazione che con le sue sole gambe da questa situazione BP non si riesca a tirare fuori.
Un grande in bocca al lupo a tutti i lavoratori e solidarietà agli sventurati passeggeri di Mombasa
 

buck danny

Bannato
27 Febbraio 2007
268
0
tavullia, Marche.
A me questo messaggio ha messo i brividi: spero sia un problema momentaneo, e che la compagnia BV vada avanti, ma mi stupisce molto il clima di non-fiducia da parte dei fornitori (siamo davvero alla fine? "se non mi paghi ora, non ti do niente?"): in particolare il passaggio "Purtroppo il fornitore dei servizi di ristoro dello scalo di Mombasa non è stato in grado di utilizzare la carta di credito della società per suoi problemi tecnici"... io non ho mai pensato che ci possano essere condizioni in cui ad una grande compagnia (alla fine una compagnia area, seppure non di grandissime dimensioni come BV, ma che comunque fa volare i suoi aerei in mezzo mondo, non e' certo una piccola impresa della Sora Lella dietro l'angolo che deve pagare in contanti se no non le danno il cibo per sfamare i suoi passeggeri...) vengano negati servizi di base (fornitura di cibo con figuraccia con i clienti) perche' la carta di credito "non va"... scherziamo? E che siamo al bar dell'angolo? "Dotto', me spiace, ma il lettore non mi legge la carta!". In un mondo di imprese che funzionano, mi aspetterei che vi siano varie possibilita' di pagamento (una/dieci carte di credito) e in caso di problemi, basta un contatto dai piani alti dell'azienda con bonifico/impegno a pagare, quello che vogliono ma i pasti vengono fuori. Qui invece, sembra la sfiducia totale (come dal benzinaio: niente soldi, niente benzina!).

Ovviamente spero che sia un episodio specifico, capitato solo in questa malaugurata situazione, e che nonostante tutti i problemi Pecci ed i suoi continuino a tirare avanti la baracca, possibilmente verso una ristrutturazione che porti ad una societa' sana ed in utile. Ma caspisco anche tutte le obiezioni di chi dice che BV e' stretta in un mercato senza futuro (mercato prevalentemente charter, con bassissimi margini ed alta concorrenza)
esattamente quello che intendevo dire,ormai tutti pretenderanno cash e una compagnia così' grande che va' in tutto il mondo non può che avere grandi problemi ovunque.
il mercato charter e' ridotto al lumicino e si salveranno le micro compagnie con pochi aerei e strurrura snella e flessibile. pochi costi poco personale . questo fino a che questa crisi sarà' così' mordente.
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
esattamente quello che intendevo dire,ormai tutti pretenderanno cash e una compagnia così' grande che va' in tutto il mondo non può che avere grandi problemi ovunque.
il mercato charter e' ridotto al lumicino e si salveranno le micro compagnie con pochi aerei e strurrura snella e flessibile. pochi costi poco personale . questo fino a che questa crisi sarà' così' mordente.
lettera inviata ai dipendenti riguardo gli stipendi perche' non sono stati ancora pagati

COMUNICATO AI DIPENDENTI

Con riferimento alla regolazione degli stipendi del mese di settembre la compagnia conferma che il pagamento degli stessi sarà completato entro la giornata di lunedì 29 ottobre 2012.

Nei prossimi giorni l’azienda provvederà, oltre a quanto già comunicato ai dipendenti in data 24 ottobre 2012, a fornire maggiori dettagli sulle tutele previste per i lavoratori dalla procedura avviata dall’azienda in merito al concordato preventivo in continuità, previsto dal Decreto Sviluppo.

Si richiama, infine, l’attenzione di tutti ad operare, anche in questi giorni, con il massimo impegno e professionalità, al fine di superare la fase più delicata dell’avvio della predetta procedura, senza una buona riuscita del quale è impossibile conseguire il rilancio della Compagnia al quale stiamo lavorando.

Grati per la collaborazione inviamo distinti saluti.

Ufficio del Personale
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
141
11
...non solo non è corretto ma è una palese violazione contrattuale , il divulgare comunicazioni riservate ed interne l'Azienda..
 

AcroMax

Utente Registrato
26 Agosto 2011
49
0
Malpensa
...non solo non è corretto ma è una palese violazione contrattuale , il divulgare comunicazioni riservate ed interne l'Azienda..
quoto in pieno.

La cosa strana è che i colleghi BPA hanno già ricevuto lo stipendio. Sia base FCO che MXP. Almeno chi conosco.

Quindi a chi non è stato pagato lo stipendio? a quali dipendenti è indirizzata questa mail?
Sempre se sia vera.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Dr Gio
ho pensato la tua stessa cosa, il comunicato di Blue Panorama è da brividi ma non mi sorprende.
Il problema oggi è il contesto in cui viviamo e agiscono le imprese grandi o piccole che siano.
L'attenzione alla liquidità è massima, è normale che i fornitori (anche quelli di servizi alimentari o alberghieri) pretendano i pagamenti a vista quando sanno bene che il cliente ha evidenti problemi patrimoniali.
Chi ti fa credito sapendo bene che sei in una situazione di insolvenza?
Ho la sensazione che con le sue sole gambe da questa situazione BP non si riesca a tirare fuori.
Un grande in bocca al lupo a tutti i lavoratori e solidarietà agli sventurati passeggeri di Mombasa
O salta fuori un partner convincente oppure la vedo buia buia e nemmeno con una lunga agonia.

Dopo il caso Wind Jet i pax si guarderanno bene dall'acquistare biglietti Blue Panorama e Blu-Express, rimarrebbero i charter dove uscire dai contratti è meno immediato ma in questo caso subentrano i fornitori che specialmente allontanandosi dall'Italia dove magari sono pure creditori. In questo caso magari danno ancora un limitato credito per non far saltare la baracca prima di capire se riescono a rientrare di qualcosa. Leggevo sul forum poi che pare non hanno una gran programmazione charter per i prossimi mesi, insomma o salta fuori il tanto annunciato compratore, oppure la vedo proprio buia.
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
O salta fuori un partner convincente oppure la vedo buia buia e nemmeno con una lunga agonia.

Dopo il caso Wind Jet i pax si guarderanno bene dall'acquistare biglietti Blue Panorama e Blu-Express, rimarrebbero i charter dove uscire dai contratti è meno immediato ma in questo caso subentrano i fornitori che specialmente allontanandosi dall'Italia dove magari sono pure creditori. In questo caso magari danno ancora un limitato credito per non far saltare la baracca prima di capire se riescono a rientrare di qualcosa. Leggevo sul forum poi che pare non hanno una gran programmazione charter per i prossimi mesi, insomma o salta fuori il tanto annunciato compratore, oppure la vedo proprio buia.

Avendo lavorato per 6 anni insieme a Blue Panorama sono molto dispiaciuto nel leggere queste cose....

Auguro ai colleghi il meglio
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
quoto in pieno.

La cosa strana è che i colleghi BPA hanno già ricevuto lo stipendio. Sia base FCO che MXP. Almeno chi conosco.

Quindi a chi non è stato pagato lo stipendio? a quali dipendenti è indirizzata questa mail?
Sempre se sia vera.
La mail e' verissima non vera tantissimi ass. di volo non hanno percepito nenache un 1 euro basati a Mxp, inoltre il direttore operazione volo nella giornata del 31 vuole parlare con i dipendenti Blu per spiegare i problemi che ci sono oggi in azienda e riguardo gli stipendi di nov.
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
141
11
Tantissimi Ass. Volo Mxp son malati questo weekend , fortuna che ci sono i colleghi Ass.volo di Fco che pur non remunerati volano coscienti che un posto di lavoro e pur sempre un posto di lavoro oggi...
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Tantissimi Ass. Volo Mxp son malati questo weekend , fortuna che ci sono i colleghi Ass.volo di Fco che pur non remunerati volano coscienti che un posto di lavoro e pur sempre un posto di lavoro oggi...
Vuoi mettere, qui al nord brutto tempo. Poi domani marcano addirittura 15°C in meno.. i primi freddi fanno brutti scherzi...