Blue Panorama chiede procedura di concordato preventivo


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Pecci, Blue Panorama:
"Continuiamo a volare"

Il presidente di Blue Panorama Airlines, Franco Pecci, garantisce: "Continuiamo a volare".

All'indomani della richiesta di ammissione al concordato preventivo in continuità, il fondatore della compagnia aerea esce allo scoperto e spiega le motivazioni che hanno portato a questa decisione e quale sarà l'iter che verrà seguito dall'azienda.

In un'intervista pubblicata oggi da Il Sole 24 Ore Pecci dice che la mossa del concordato preventivo è arrivata su richiesta delle stesse banche con cui sta trattando per avere nuovi finanziamenti. La procedura del concordato preventivo, infatti, sul modello del Chapter 11 americano, congela i debiti dell'azienda a fronte della presentazione di un piano dettagliato di ristrutturazione e del reperimento di nuove risorse finanziarie per attuarlo; nel mentre i creditori non possono rivalersi sull'azienda in concordato e devono attendere il termine del programma, con l'eventuale ridefinizione dei crediti.

Il presidente, inoltre, sottolinea che a livello interno non verrà modificato l'assetto: conferma di tutti i dipendenti, dunque, e dell'intera flotta, in quanto i proprietari degli aerei in leasing hanno già dato il loro assenso.

Franco Pecci poi ribadisce di avere già avuto manifestazioni di interesse dall'estero e l'obiettivo è trovare partner o compratori. Quanto alle risorse finanziarie necessarie per l'immediato Intesa SanPaolo e Unicredit risulterebbero in prima fila, ma non è escluso l'impegno in prima persona "con il 10-15 per cento di quanto gli istituti potranno darci", conclude.


-----


In una lettera ai creditori i dettagli del piano Bpa
DI LINO VUOTTO

Leggi anche: Blue Panorama, franco pecci, Blu-express, concordato preventivo
"Blue Panorama e Blu-express continuano a operare i loro rispettivi programmi di volo, a onorare biglietti e prenotazioni come di consueto, nonché a proseguire le collaborazioni industriale con i vettori, tour operator e agenti di viaggi".

Nella lettera inviata a tutti i fornitori e ai creditori, la compagnia aerea guidata da Franco Pecci illustra le tappe e gli oneri previsti dal concordato preventivo. Nel testo si legge che "i rapporti contrattuali in essere alla data del deposito della domanda rimarranno in vigore e tutti i pagamenti e le posizioni debitorie che maturano nel corso della procedura verranno regolarmente soddisfatti e pagati da Blue Panorama".

Discorso a parte invece per i crediti maturati prima del 23 ottobre che "dovranno essere ricompresi nella proposta di concordato che la scrivente società dovrà presentare entro il termine di cui sopra e, in caso di accettazione della proposta di concordato, i crediti riconosciuti saranno ripagati secondo i termini e le condizioni previste da tale proposta e dal relativo piano di ristrutturazione aziendale sottostante". L'azienda inoltre evidenzia come "i creditori per titolo o causa anteriore alla procedura non potranno iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del debitore".


(TTG)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
ad oggi i venditori di tostapane hanno messo sul piazzale 5 macchine da zero. perchè ovviamente l'avviamento della vecchia lvg era zero. se volete riaggiorniamo i conti la prossima estate per vedere se sono avanti o indietro rispetto a quanto si erano prefissati. certo che se voi dite che la sfera di cristallo predice un futuro funesto va bene. prendo atto.
bv e' in vendita da tempo. coloro che potrebbero avere idee e denari, se ce ne sono, aspetteranno sicuramente il very last minute per raccogliere quel che resta al meglio. e purtroppo per chi ci lavora raccoglieranno una parte ridotta. adesso mi sembra presto per la candidatura di elementi realmente interessati.
Mi sa che sono arrivate brutte notizie da RMI, confermo quanto detto da me nel post # 124.
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
141
11
Off topic

Leggo con dispiacere quanto sta accadendo , ma al di la' di una crisi strutturale , di un sistema che pare eliminerà il charter , tutto a favore di Grandi gruppi Italici o Esteri, perché si è arrivati a questo punto?? Possibile sia solo gestione poco accorta di mezzi e denari?? E poi non me ne vogliano perché ogni forum ha un numero di "boia" pronti con la tastiera a eseguire condanne sui dipendenti coinvolti e ancora perché gli Insider ops Ex Insider qui presenti sparano grosso da piccole realtà ? La porta e' stata aperta con le loro mani...detto ciò speriamo presto ci sia un rilancio generale del trasporto aereo altrimenti si rischia di perdere un capitale umano composto da padri di famiglia , brave persone e solo una minima parte di palloni gonfiati come citava JQKA...

ciao a tutti:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Blue Panorama si scusa e spiega la gestione del caso Mombasa
"E' l'unico disservizio di ieri, ai passeggeri spetta un indennizzo, ritardo di 18 ore"



Dalla compagnia aerea Blue Panorama giunge la rassicurazione che il disagio legato al volo di Mombasa è l'unico disservizio tra quelli operati nella giornata di ieri. Abbiamo chiesto al vettore una nota ufficiale di rassicurazione al trade anche per le operazioni prossime, poiché stiamo ricevendo da parte della distribuzione messaggi di preoccupazione per i propri clienti prenotati sui voli dei prossimi giorni.
Circa il volo BV3255 Mombasa-Bologna, Bpa tiene ad esprimere "ai passeggeri e tour operator clienti il proprio vivo rammarico per i disagi occorsi" sottolineando che "questo volo costituisce l’unico disservizio dei voli nazionali, europei ed intercontinentali operati ieri con totale regolarità ed un indice di puntualità degli stessi superiore al 83%".
Dopodiché, in una nota delle 1230 circa la compagnia spiega che "il velivolo è decollato stamane da Mombasa alle ore 6:24 del Kenya con 18 ore e 15 minuti di ritardo, ed è previsto in atterraggio a Bologna alle ore 13:30 italiane". Un ritardo - si legge nella nota ufficiale - innescato da una momentanea sospensione della fornitura del carburante, successivamente ripristinata, ma ad un orario che non avrebbe consentito all’equipaggio di arrivare a destinazione entro i limiti previsti per legge, al quale si è sommata l’attesa per il ripristino delle attività dell’aeroporto di Mombasa dopo la sosta notturna.
Per i 223 passeggeri è stata cercata una sistemazione in albergo per le ore di attesa, ma non sono state trovate nelle vicinanze dell’aeroporto soluzioni sufficienti per tutte le persone coinvolte.
Purtroppo il fornitore dei servizi di ristoro dello scalo di Mombasa non è stato in grado di utilizzare la carta di credito della società per suoi problemi tecnici "pertanto la compagnia ha dovuto utilizzare in aeroporto la dotazione di bordo del velivolo, predisponendo un successivo riallestimento del servizio per il volo con quanto di meglio messo a disposizione dal fornitore di catering locale", riporta la comunicazione.
Ai passeggeri spetta un indennizzo economico e la compagnia all'arrivo ha dato istruzioni per ottenerlo, conclude l'informativa.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,848
3,183
Blue Panorama si scusa e spiega la gestione del caso Mombasa
"E' l'unico disservizio di ieri, ai passeggeri spetta un indennizzo, ritardo di 18 ore"



Dalla compagnia aerea Blue Panorama giunge la rassicurazione che il disagio legato al volo di Mombasa è l'unico disservizio tra quelli operati nella giornata di ieri. Abbiamo chiesto al vettore una nota ufficiale di rassicurazione al trade anche per le operazioni prossime, poiché stiamo ricevendo da parte della distribuzione messaggi di preoccupazione per i propri clienti prenotati sui voli dei prossimi giorni.
Circa il volo BV3255 Mombasa-Bologna, Bpa tiene ad esprimere "ai passeggeri e tour operator clienti il proprio vivo rammarico per i disagi occorsi" sottolineando che "questo volo costituisce l’unico disservizio dei voli nazionali, europei ed intercontinentali operati ieri con totale regolarità ed un indice di puntualità degli stessi superiore al 83%".
Dopodiché, in una nota delle 1230 circa la compagnia spiega che "il velivolo è decollato stamane da Mombasa alle ore 6:24 del Kenya con 18 ore e 15 minuti di ritardo, ed è previsto in atterraggio a Bologna alle ore 13:30 italiane". Un ritardo - si legge nella nota ufficiale - innescato da una momentanea sospensione della fornitura del carburante, successivamente ripristinata, ma ad un orario che non avrebbe consentito all’equipaggio di arrivare a destinazione entro i limiti previsti per legge, al quale si è sommata l’attesa per il ripristino delle attività dell’aeroporto di Mombasa dopo la sosta notturna.
Per i 223 passeggeri è stata cercata una sistemazione in albergo per le ore di attesa, ma non sono state trovate nelle vicinanze dell’aeroporto soluzioni sufficienti per tutte le persone coinvolte.
Purtroppo il fornitore dei servizi di ristoro dello scalo di Mombasa non è stato in grado di utilizzare la carta di credito della società per suoi problemi tecnici "pertanto la compagnia ha dovuto utilizzare in aeroporto la dotazione di bordo del velivolo, predisponendo un successivo riallestimento del servizio per il volo con quanto di meglio messo a disposizione dal fornitore di catering locale", riporta la comunicazione.
Ai passeggeri spetta un indennizzo economico e la compagnia all'arrivo ha dato istruzioni per ottenerlo, conclude l'informativa.
Non molto incoraggiante, IMHO.
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
Blue Panorama si scusa e spiega la gestione del caso Mombasa
"E' l'unico disservizio di ieri, ai passeggeri spetta un indennizzo, ritardo di 18 ore"



Dalla compagnia aerea Blue Panorama giunge la rassicurazione che il disagio legato al volo di Mombasa è l'unico disservizio tra quelli operati nella giornata di ieri. Abbiamo chiesto al vettore una nota ufficiale di rassicurazione al trade anche per le operazioni prossime, poiché stiamo ricevendo da parte della distribuzione messaggi di preoccupazione per i propri clienti prenotati sui voli dei prossimi giorni.
Circa il volo BV3255 Mombasa-Bologna, Bpa tiene ad esprimere "ai passeggeri e tour operator clienti il proprio vivo rammarico per i disagi occorsi" sottolineando che "questo volo costituisce l’unico disservizio dei voli nazionali, europei ed intercontinentali operati ieri con totale regolarità ed un indice di puntualità degli stessi superiore al 83%".
Dopodiché, in una nota delle 1230 circa la compagnia spiega che "il velivolo è decollato stamane da Mombasa alle ore 6:24 del Kenya con 18 ore e 15 minuti di ritardo, ed è previsto in atterraggio a Bologna alle ore 13:30 italiane". Un ritardo - si legge nella nota ufficiale - innescato da una momentanea sospensione della fornitura del carburante, successivamente ripristinata, ma ad un orario che non avrebbe consentito all’equipaggio di arrivare a destinazione entro i limiti previsti per legge, al quale si è sommata l’attesa per il ripristino delle attività dell’aeroporto di Mombasa dopo la sosta notturna.
Per i 223 passeggeri è stata cercata una sistemazione in albergo per le ore di attesa, ma non sono state trovate nelle vicinanze dell’aeroporto soluzioni sufficienti per tutte le persone coinvolte.
Purtroppo il fornitore dei servizi di ristoro dello scalo di Mombasa non è stato in grado di utilizzare la carta di credito della società per suoi problemi tecnici "pertanto la compagnia ha dovuto utilizzare in aeroporto la dotazione di bordo del velivolo, predisponendo un successivo riallestimento del servizio per il volo con quanto di meglio messo a disposizione dal fornitore di catering locale", riporta la comunicazione.
Ai passeggeri spetta un indennizzo economico e la compagnia all'arrivo ha dato istruzioni per ottenerlo, conclude l'informativa.

Giusto per sottolineare, non si tratta come dice qualcuno di essere esperti, a volte basta un pizzico di esperienza del settore, unita a molta passione per quello che si fa e al buon senso....
Anche la compagnia ha confermato i miei dubbi circa il Refuel......:D
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Pecci-Blue Panorama: "Cerchiamo partner o compratori"
Sui conti del vettore, che ha avviato la procedura di concordato preventivo in continuità, hanno pesato il calo del charter e l'aumento dei costi

"Siamo in questa situazione per la caduta del mercato". Spiega così sulle pagine de Il Sole-24 Ore Franco Pecci, presidente Blue Panorama, le difficoltà della compagnia che l'hanno indotta ad avviare la procedura di concordato preventivo in continuità, che le consente di continuare a volare mentre ha avviato una trattativa con le banche per avere nuovi finanziamenti. Il charter quest'anno, osserva Pecci, "ha avuto una riduzione del 20-25%", mentre i costi sono cresciuti ancora, a partire dal carburante.
Dunque il vettore resta operativo, conferma la sua flotta e il presidente annuncia che metterà nuovi capitali, "il 10-15% dei prestiti che le banche potranno dare".
Nel 2011 Blue Panorama ha perso 5,5 milioni di euro su 301 milioni di giro d'affari. Il patrimonio netto, ridotto a 5,2 milioni, è ormai azzerato.
"Il nostro obiettivo - conclude il manager - è trovare partner o compratori. Abbiamo già ricevuto manifestazioni d'interesse dall'estero"

(Guidaviaggi)
Ma non lo stava già cercando da anni il compratore?
Che strategia sarebbe?
 

TTRR

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
1
0
una situazione come questa non sarebbe finita su tg e/o giornali se non ci fosse stato l'annuncio pubblico di bv sulla propria situazione economica.(che cmq era già nota). Un po' come con windjet..nessun giornale però ha parlato del ritardo del volo di air italy per havana-la romana il 29 settembre da milano e dei pax che non sapevano niente..

mi riferisco al fatto del tg1
 

Henry VIII

Utente Registrato
4 Agosto 2007
274
0
.
Fai marcia indietro , mi pare che hai cominciato tu i giochini, io sono stato chiarissimo in 2 post, ciao.
visto che sono di coccio se non ti dispiace spiegami questo
Mi sa che sono arrivate brutte notizie da RMI, confermo quanto detto da me nel post # 124.
hai argomenti ufficiali per decretare una conseguenza negativa su nlv a seguito della situazione a rimini? se li hai postali. grazie. cosi potro' evitare di dire che tiri il sasso e nascondi la mano.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Messaggio ai naviganti: il thread è sulla situazione di BV, di Livingston discutetene nel thread dedicato. Grazie.