Articolo del 1999 su Alitalia e KLM


Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
è del 1999 (non è di oggi :D) ed erano veramente queste le intenzioni di AZ_KL all'epoca di Cempella (che tra l'altro è riuscito a risanare Alitalia portandola da un passivo enorme oltre 1.200 miliardi di Lire in attivo di 400 e passa miliardi di lire in un anno, fino al 2000 prima dell'uragano Mengozzi) e Van Wijk, se la fusione fosse andata in porto

:sconfortato:


Lo so, ma secondo me si sopravvalutava la capacità del sistema milanese, certo una compagnia di quelle dimensioni avrebbe giustificato i tre hub, favorendo così lo sviluppo di Malpensa... secondo me è quello il punto focale. Il sistema in se non giustifica attualmente un hub a Malpensa, solo una grande compagnia ne avrebbe a possibilità. E Alitalia ormai da tempo non lo è più, diciamo che sta studiando. In questo momento Alitalia giustifica un solo hub
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Se a qualcuno interessa veramente vi spiego in pvt come sono andate veramente le cose e come mai è naufragata la fusione AZ-KL
Si sarebbe spostato l'hub a MXP, e la politica romana (inteso come i politici che avevano il loro bacino elettorale a Roma e nel Lazio in genere) si oppose in tutti i modi al progetto, con rinvii, distinguo, cavilli e quant'altro. KLM fu ben felice di pagare la penale e rompere la fusione, pur di non avere più tra le scatole la politica italiana e potere ragionare con piani industriali e non con gli umori del politico di turno. E con la penale incassata da KLM, Alitalia chiuse l'ultimo bilancio attivo della sua storia.In sintesi, la storia è questa.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
Si sarebbe spostato l'hub a MXP, e la politica romana (inteso come i politici che avevano il loro bacino elettorale a Roma e nel Lazio in genere) si oppose in tutti i modi al progetto, con rinvii, distinguo, cavilli e quant'altro. KLM fu ben felice di pagare la penale e rompere la fusione, pur di non avere più tra le scatole la politica italiana e potere ragionare con piani industriali e non con gli umori del politico di turno. E con la penale incassata da KLM, Alitalia chiuse l'ultimo bilancio attivo della sua storia.In sintesi, la storia è questa.
Guarda io credo che lasciare Fiumicino e trasferirsi a Malpensa sarebbe stato un errore. In caso di merger Alitalia-KLM sarebbe stata cosa buona e giusta chiudere Linate, o comunque limitarlo pesantemente a rotte nazionali e p-t-p, cosa adesso forse inutile. Alitalia-KLM poteva e doveva basarsi su tre hub
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Si sarebbe spostato l'hub a MXP, e la politica romana (inteso come i politici che avevano il loro bacino elettorale a Roma e nel Lazio in genere) si oppose in tutti i modi al progetto, con rinvii, distinguo, cavilli e quant'altro. KLM fu ben felice di pagare la penale e rompere la fusione, pur di non avere più tra le scatole la politica italiana e potere ragionare con piani industriali e non con gli umori del politico di turno. E con la penale incassata da KLM, Alitalia chiuse l'ultimo bilancio attivo della sua storia.In sintesi, la storia è questa.
questa è la storia che sappiamo tutti...però!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
quest'estate ho ritrovato per caso un vecchio timetable di KLM: ottobre 99-marzo 2000;

sono andato a verificare i voli per la Cina:

Shanghai: 2xw;
Pechino: 2xw;
HK: 6xw;
TPE: 7xw via BKK;

nel 2010 KLM ha il giornaliero per le principali destinazioni, inoltre ne ha aperte altre 2, in conclusione ha avuto in 10 anni una forte espansione del suo long range, in particolare vs paese emergenti.

Alitalia :
nel 1999: HK : 3xw: differenza con KLM (esclusa TPE): 7xw
2010 0!!!! differenza con KLM (esclusa TPE): incalcolabile, perchè troppo elevata!

(e non mi si rivenga a dire che klm e ams sono favoriti da posizione geografica, maggiore propensione a viaggi, + business etc)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Guarda io credo che lasciare Fiumicino e trasferirsi a Malpensa sarebbe stato un errore. In caso di merger Alitalia-KLM sarebbe stata cosa buona e giusta chiudere Linate, o comunque limitarlo pesantemente a rotte nazionali e p-t-p, cosa adesso forse inutile. Alitalia-KLM poteva e doveva basarsi su tre hub
Se il matrimonio fosse durato fino ai giorni nostri adesso si che forse potremmo avere 3 hub. Ma per l'epoca la scelta giusta era MXP che era perfetto per creare sinergie con AMS.