Paoloa320
Utente Registrato
posto queste slides da Aeroporti Lombardi
da notare che AZ_KL sarebbe stato il primo gruppo in Europa....complimenti vivissimi alla politica italiana come sempre!
è del 1999 (non è di oggi) ed erano veramente queste le intenzioni di AZ_KL all'epoca di Cempella (che tra l'altro è riuscito a risanare Alitalia portandola da un passivo enorme oltre 1.200 miliardi di Lire in attivo di 400 e passa miliardi di lire in un anno, fino al 2000 prima dell'uragano Mengozzi) e Van Wijk, se la fusione fosse andata in porto
:sconfortato:
I business plan si rivelano come spessissimo accade, scatole vuote prive di significato
E quindi?Qualcuno ha citato la Cina?Hai una vaga idea del livello di corruzione in Cina?
Ah, Malpensa è MXP.
Secondo te Hong Kong dove sta?E quindi?Qualcuno ha citato la Cina?
a me interesserebbe parecchioSe a qualcuno interessa veramente vi spiego in pvt come sono andate veramente le cose e come mai è naufragata la fusione AZ-KL
Si sarebbe spostato l'hub a MXP, e la politica romana (inteso come i politici che avevano il loro bacino elettorale a Roma e nel Lazio in genere) si oppose in tutti i modi al progetto, con rinvii, distinguo, cavilli e quant'altro. KLM fu ben felice di pagare la penale e rompere la fusione, pur di non avere più tra le scatole la politica italiana e potere ragionare con piani industriali e non con gli umori del politico di turno. E con la penale incassata da KLM, Alitalia chiuse l'ultimo bilancio attivo della sua storia.In sintesi, la storia è questa.Se a qualcuno interessa veramente vi spiego in pvt come sono andate veramente le cose e come mai è naufragata la fusione AZ-KL
anche a me interessaSe a qualcuno interessa veramente vi spiego in pvt come sono andate veramente le cose e come mai è naufragata la fusione AZ-KL
Guarda io credo che lasciare Fiumicino e trasferirsi a Malpensa sarebbe stato un errore. In caso di merger Alitalia-KLM sarebbe stata cosa buona e giusta chiudere Linate, o comunque limitarlo pesantemente a rotte nazionali e p-t-p, cosa adesso forse inutile. Alitalia-KLM poteva e doveva basarsi su tre hubSi sarebbe spostato l'hub a MXP, e la politica romana (inteso come i politici che avevano il loro bacino elettorale a Roma e nel Lazio in genere) si oppose in tutti i modi al progetto, con rinvii, distinguo, cavilli e quant'altro. KLM fu ben felice di pagare la penale e rompere la fusione, pur di non avere più tra le scatole la politica italiana e potere ragionare con piani industriali e non con gli umori del politico di turno. E con la penale incassata da KLM, Alitalia chiuse l'ultimo bilancio attivo della sua storia.In sintesi, la storia è questa.
questa è la storia che sappiamo tutti...però!Si sarebbe spostato l'hub a MXP, e la politica romana (inteso come i politici che avevano il loro bacino elettorale a Roma e nel Lazio in genere) si oppose in tutti i modi al progetto, con rinvii, distinguo, cavilli e quant'altro. KLM fu ben felice di pagare la penale e rompere la fusione, pur di non avere più tra le scatole la politica italiana e potere ragionare con piani industriali e non con gli umori del politico di turno. E con la penale incassata da KLM, Alitalia chiuse l'ultimo bilancio attivo della sua storia.In sintesi, la storia è questa.
Quoto.questa è la storia che sappiamo tutti...però!
Se il matrimonio fosse durato fino ai giorni nostri adesso si che forse potremmo avere 3 hub. Ma per l'epoca la scelta giusta era MXP che era perfetto per creare sinergie con AMS.Guarda io credo che lasciare Fiumicino e trasferirsi a Malpensa sarebbe stato un errore. In caso di merger Alitalia-KLM sarebbe stata cosa buona e giusta chiudere Linate, o comunque limitarlo pesantemente a rotte nazionali e p-t-p, cosa adesso forse inutile. Alitalia-KLM poteva e doveva basarsi su tre hub
E quindi?Qualcuno ha citato la Cina?
Allora?Secondo te Hong Kong dove sta?