con qualche differenza però
innanzitutto l'attuale Strauss non è in posizione sfortunata e fuori centro nevralgico della catchment potenziale, come invece è Malpensa, situata a Gallarate; inoltre, entrò in funzione con subito tutti i collegamenti predisposti, in particolare linee S frequenti.
Per tacere del fatto che Malpensa si trova sulla A8, tratto autostradale più trafficato nelle peak hours dell'area milanese (assieme al tratto di A4 da Bergamo)
Meglio collegato non direi, c'è un treno S-bahn ogni 30 minuti e ci mette 40 minuti visto che sono treni suburbani (tipo il passante a Milano) e fanno tutte le fermate. Era in progetto di costruire addirittura un linea Maglev sarebbe stata la prima in europa (la società che costruisce questi treni è tedesca) che avrebbe portato a MUC in soli 8 minuti ma i prezzi di costruzione erano esorbitanti e l'idea è stata abbandonata.
Immagina fosse stato a Casei Gerola...
Senza volere ti contraddici: o MXP è scomoda e scentrata dalla catchment (e non sono d'accordo) o non ci può essere tutto quel traffico perché altrimenti sarebbe su una direttrice poco importante.con qualche differenza però
innanzitutto l'attuale Strauss non è in posizione sfortunata e fuori centro nevralgico della catchment potenziale, come invece è Malpensa, situata a Gallarate; inoltre, entrò in funzione con subito tutti i collegamenti predisposti, in particolare linee S frequenti.
Per tacere del fatto che Malpensa si trova sulla A8, tratto autostradale più trafficato nelle peak hours dell'area milanese (assieme al tratto di A4 da Bergamo)
Per noi genovesi sarebbe stato perfetto![]()
con qualche differenza però
innanzitutto l'attuale Strauss non è in posizione sfortunata e fuori centro nevralgico della catchment potenziale, come invece è Malpensa, situata a Gallarate; inoltre, entrò in funzione con subito tutti i collegamenti predisposti, in particolare linee S frequenti.
Per tacere del fatto che Malpensa si trova sulla A8, tratto autostradale più trafficato nelle peak hours dell'area milanese (assieme al tratto di A4 da Bergamo)
Probabilmente anche il fatto che la compagnia di bandiera abbia basato a MUC giusto un paio di aerei (25 A330/340, 47 A319/320/321 e 32 regional), ha portato qualche pax in più.Fidati bernawa l'unica VERA differenza è la qualità della politica e la serietà dei progetti. Il resto sono le solite osservazioni da pelo nell'uovo tipiche quando si tratta di questo scalo.
Probabilmente anche il fatto che la compagnia di bandiera abbia basato a MUC giusto un paio di aerei (25 A330/340, 47 A319/320/321 e 32 regional), ha portato qualche pax in più.
Ma poca roba...![]()
Intanto nel vicino Piemonte si mobilitano contro la terza pista (anche il testo che ho evideziato lascia intendere che sia piu' un modo per mettere mani avanti e chiedere compensazioni economiche che una vera volonta' di bloccare il progetto)
(ANSA) - TORINO, 19 SET - La Regione Piemonte chiede ulteriori approfondimenti prima di
esprimersi sulla compatibilità ambientale del progetto di ampliamento dell’aeroporto di Malpensa, nei pressi di Novara ma in territorio lombardo. Su proposta degli assessori Barbara Bonino (Trasporti) e Roberto Ravello (Ambiente), la Giunta di Roberto Cota ha ritenuto che «non vi siano elementi sufficienti per esprimere il parere di
competenza della Regione sulla compatibilità ambientale del nuovo masterplan dell’aeroporto di Malpensa presentato dall’Enac».
«Si prende atto - spiega la Giunta - della valutazione di incidenza ambientale sul sito di
importanza comunitaria Valle del Ticino espressa dall’ente di gestione del Parco naturale
omonimo». Ma «si ritiene che tale valutazione vada estesa ai siti di Natura 2000 posti nelle
immediate vicinanze (Lagoni di Mercurago, Canneti di Dormelletto, Baraggia di Bellinzago).
Inoltre, »si considera l’attuazione di una serie di integrazioni e approfondimenti sull’impatto
acustico, sulla qualità dell’aria, sull’ambiente idrico, sull’ecosistema, sulle mitigazioni e sulle
compensazioni come condizione necessaria per stimare con maggiore attendibilità le ricadute e commisurare adeguate precauzioni progettuali e mitigazioni ambientali connesse con una motivata realizzazione del progetto«. Progetto che, conclude la Giunta piemontese, »in ogni caso non potrà prescindere dalla messa a disposizione di congrue risorse per l’accompagnamento ambientale«.
(ANSA).
Fidati bernawa l'unica VERA differenza è la qualità della politica e la serietà dei progetti. Il resto sono le solite osservazioni da pelo nell'uovo tipiche quando si tratta di questo scalo.
ormai va di moda andare contro MXP, se non la critichi, sei out![]()
Appunto: se non è bastato avere AZ con 90 aerei basati a MXP (e l'accordo con KLM) per convincere per primi gli stessi milanesi a chiudere LIN, non vedo come sia possibile farlo oggi quando come contropartita non c'è praticamente nulla. Anzi, probabilmente ci sarebbe in "omaggio" per la collettività il conto per la cassa integrazione di 1000 o 2000 dipendenti di AZ che rimarrebbero a spasso a causa della chiusura della navetta con FCO (improponibile da MXP) e di buona parte delle rotte nazionali ed europee grazie ad U2 &c.AZ ne aveva una 90ina basati. Certo non è LH ma una compagnia basata c'era.
Appunto: se non è bastato avere AZ con 90 aerei basati a MXP (e l'accordo con KLM) per convincere per primi gli stessi milanesi a chiudere LIN, non vedo come sia possibile farlo oggi quando come contropartita non c'è praticamente nulla. Anzi, probabilmente ci sarebbe in "omaggio" per la collettività il conto per la cassa integrazione di 1000 o 2000 dipendenti di AZ che rimarrebbero a spasso a causa della chiusura della navetta con FCO (improponibile da MXP) e di buona parte delle rotte nazionali ed europee grazie ad U2 &c.
Milano ha avuto la sua occasione storica e l'ha sprecata e la storia purtroppo non torna indietro.
Sarà una cosa da poco per molti di voi, ma se Biman mette un volo ci sarà un motivo, se altre chiedono di arrivare ci sarà un motivo.
Hai ragione freeair, tuttavia piange il cuore pensare che se si fosse chiuso LIN con l'arrivo dell'hub AZ si sarebbe ottenuto 100, mentre a chiuderlo oggi (cosa comunque auspicabile) si otterrebbe si e no 10....