Alitalia: tra Atlantia, Delta, CdP e FS, siamo alla resa dei conti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Non riesco a capire il nesso di 4 nuove rotte di AF per ogni nuova rotta aperta da AZ...
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Roma, 10 lug. (askanews) - Atlantia si prepara a entrare nella partita per il salvataggio di Alitalia. Il gruppo autostradale controllato dalla famiglia Benetton starebbe valutando di presentare una manifestazione di interesse per la quota di capitale mancante nella Newco Nuova Alitalia. Si tratta di circa il 35-40% del capitale, corrispondente ad almeno 300 milioni. L'operazione, secondo quanto scrive il Sole 24Ore, è oggetto di valutazione in queste ore.

In particolare, secondo quanto raccolto dal quotidiano economico in ambienti finanziari, la partecipazione del gruppo autostradale e il versamento di un assegno di 300 milioni nella nuova società della compagnia di bandiera sarebbe condizionata alla presentazione di un piano industriale di rilancio serio e credibile.

Al momento nessuna decisione definitiva é stata presa, anche perché il dossier sarà esaminato domani, quando è in agenda il Cda. Fonti vicine al gruppo autostradale fanno sapere che "il tema Alitalia non figura all'ordine del giorno, ma non si esclude che se ne parlerà".
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Tensioni a fior di pelle stamattina nei palazzi romani della politica, dell’economia e finanza.

L’intervista del vicepresidente della Cassa depositi e prestiti, Luigi Paganetto, ha scatenato un putiferio di reazioni.

Paganetto ha detto a sorpresa che “Cdp potrebbe intervenire solo con un partner industriale”, come da titolo dell’intervista del quotidiano La Stampa.

E i virgolettati di Paganetto non lasciano spazio a dubbi e fraintendimenti: l’economista vicepresidente della Cassa depositi e prestiti ha proprio aperto a sorpresa a un intervento della Cassa nel capitale di Alitalia, nonostante statuto, azionista di controllo Mef e soci di minoranza (le fondazioni) dicono il contrario.

Ecco che cosa ha detto di preciso Paganetto destando sorpresa e sconcerto (eufemismi) fra Tesoro, Cdp e fondazioni bancarie: se ci chiedessero di unirci a Fs e Mef “occorrerebbe che nella compagine fosse presente un partner industriale con forti competenze nel comparto del trasporto aereo e poi andrebbe esaminato il piano industriale. Che dovrebbe mostrare un progetto ben definito, un chiaro sentiero di crescita e soprattutto dovrebbe essere esente da ogni possibile critica sugli aiuti di Stato da parte dell’Europa”.

Dissertazioni accademiche? Forse. Ma Paganetto non è solo un prof: è vicepresidente della Cassa depositi e prestiti voluto e gradito dall’azionista di maggioranza Tesoro e ottimo amico di lunga data del ministro dell’Economia, Giovanni Tria.

https://www.startmag.it/economia/cdp-bufera-su-paganetto-vicino-a-tria-per-le-frasi-su-alitalia/
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Per il ministro Luigi Di Maio si stanno restringendo gli spazi per garantire un rilancio di Alitalia senza una compagine che al fianco di Fs, Delta e Tesoro non comprenda Atlantia. Gli altri possibili partner come il gruppoToto ma soprattutto Gérman Efromovich, fondatore e socio della compagnia colombiana Avianca, non sono compatibili con il business plan e la governance già concordati e condivisi informalmente tra Fs, Delta Airlines e Autostrade, ancora fuori (per poco) dalla partita per le polemiche sulla revoca delle concessioni. E’ questo il risultato della giornata di ieri di incontri fra le varie parti e gli advisor. Di Claudio Lotito da giorni non ci sono più tracce. Neppure da parte di Toto sarebbero pervenuti supporti sulla disponibilità delle risorse da investire. Solo il polacco Efromovich avrebbe fatto pervenire a Mediobanca, advisor della capocordata Fs, una lettera di Ubs attestante l’esistenza di risorse finanziarie liquide in Gran Bretagna e Panama. Ma non si tratterebbe di una “comfort letter” , come sarebbe d’uopo in queste circostanze. Per rafforzare le proprie ambizioni, l’uomo d’affari polacco ha affiancato a Guizzetti e Associates due advisor di peso come appunto la banca elvetica e Grimaldi studio legale che lo hanno accompagnato ieri in Fs per un incontro con il vertice e in un altro incontro con Perry Cantarutti, top manager di Delta Airlines, affiancato da Credit Suisse. Gli advisor poi tra loro avrebbero fatto il punto a grandi linee sul piano industriale, che è quello redatto da Oliver Wyman per conto di Ferrovie e che sarebbe gradito ad Atlantia. Ma in questa girandola di contatti ci sarebbe stata l’occasione per un confronto finale tra Fs e Delta che stanno lavorando insieme da mesi: per loro la soluzione principale resta una cordata aperta ad Atlantia, con cui sono opportunità di collaborazione anche in relazione agli Aeroporti di Roma.

VERIFICA SUI CANDIDATI

Quanto a Toto, le correzioni nella configurazione del network da lui proposte non sarebbero condivise da Delta perché disallineate rispetto alla geografia delle sue rotte principali verso il Sud America. Relativamente a Efromovich le incompatibilità riguardano le sue pretese a ricoprire una posizione apicale nella nuova Alitalia in quanto investirebbe circa 200 milioni di dollari per il 30%, azzardando di voler salire al 40% nel caso in cui si rendesse necessario. Queste le differenze sul piano del business e della governance, senza considerare che sono in corso da parte di Mediobanca le verifiche sulla solidità finanziaria dell’uomo d’affari che interverrebbe come persona fisica. Come da prassi l’“adeguata verifica” avviene tramite il programma cosiddetto word ckeck che è un circuito collegato all’Interpol dove vengono evidenziate eventuali segnalazioni raccolte nelle transazioni di tutto il mondo. A pochi giorni dalla scadenza della proroga, il quadro resta però decisamente confuso anche a causa delle fantasiose indiscrezioni fatte filtrare dall’interno del Mise secondo le quali basterebbe che Fs e Mef assicurassero insieme il 60-70% per risolvere il problema. Indiscrezioni, tra l’altro, che sembrano ignorare i divieti europei sugli aiuti di Stato. La soluzione potrebbe invece giungere alla vigilia della scadenza del 15 luglio, quando tutti i tentativi di completare la cordata senza Atlantia saranno sfumati. Allora il premier Giuseppe Conte, finora alla finestra in attesa di poter scendere in campo a pieno titolo, aprirà un tavolo lontano dalle polemiche onde consentire alla holding dei Benetton di formulare una manifestazione di interesse. Cosa che potrebbe accadere già nelle prossime ore visto che proprio ieri Mediobanca, in qualità di advisor di Fs, ha chiesto ufficialmente ad Atlantia di presentare la propria proposta di ingresso nella cordata. Intanto ieri Alitalia ha diffuso i dati registrati a giugno che vedono un incremento del 4,4% dei ricavi da traffico passeggeri rispetto allo stesso mese del 2018 quando venne registrato il più alto aumento dell’anno (10,6%). I passeggeri trasportati sono invece cresciuti del 2,2%.

Il Messaggero
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

10 luglio (Reuters) - Alitalia Linee Aeree Italiane SpA :

* PORTAVOCE ATLANTIA NON COMMENTA INDISCREZIONI STAMPA SU POSSIBILE INGRESSO IN CAPITALE NUOVA ALITALIA
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Ma solo io leggendo questa "rassegna stampa" di ripps ci leggo tutto e il contrario di tutto? Chi entra, chi esce, chi litiga, chi vuole esserci, chi non vuole, ognuno dice la sua. Che spettacolo penoso.
 

ploncito

Utente Registrato
24 Luglio 2018
960
810
ex MLA, ora AMS
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Ma solo io leggendo questa "rassegna stampa" di ripps ci leggo tutto e il contrario di tutto? Chi entra, chi esce, chi litiga, chi vuole esserci, chi non vuole, ognuno dice la sua. Che spettacolo penoso.
Non sei solo.
La cosa penosa é che é cosí da settembre dell'anno scorso...
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Maggio 2017 credo sia inizio dell'A.S. ?
Io mi riferivo al teatrino del "si chiude domani", "si chiude settimana prossima", "c'é la fila di investitori", "abbiamo ricevuto contatti importanti", ecc ecc
Il primo bando per le manifestazioni di interesse uscì a maggio 2017, con scadenza 5 giugno 2017.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Re: Thread Alitalia luglio 2019

E alla fine, a sorpresa :)-) ), Atlantia diventa il salvatore di Alitalia. Che sorpresa .... :)
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,454
2,663
Londra
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Scusate, domanda da ignorante quale sono. In UE non è vietata la maggioranza pubblica?
Non necessariamente, ma l'azionista 'stato' deve agire in termini commerciali non politici, e l'azienda non operi in regime di monopolio. A meno che non abbia benefici sociali (per esempio un ospedale)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,972
1,949
Re: Thread Alitalia luglio 2019

10 luglio (Reuters) - Alitalia Linee Aeree Italiane SpA :

* PORTAVOCE ATLANTIA NON COMMENTA INDISCREZIONI STAMPA SU POSSIBILE INGRESSO IN CAPITALE NUOVA ALITALIA
Che di fatto è una (mezza) conferma
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Che di fatto è una (mezza) conferma
Infatti, prima a domande del genere rispondevano subito che non erano interessati e non ne stavano neanche parlando. Secondo me è anche qualcosa in più di una mezza conferma...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,845
3,174
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Scommettiamo che se Atlantia entra, lo farà dalle stessa sliding door dalla quale Toninelli uscirà dal governo?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,972
1,949
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Scommettiamo che se Atlantia entra, lo farà dalle stessa sliding door dalla quale Toninelli uscirà dal governo?
Toninelli non si accorgerà neanche che è entrata Atlantia, basta che l'acquisizione sia fatta da una controllata con un nome diverso.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,972
1,949
Re: Thread Alitalia luglio 2019

"Altalena, controllata di Atlantia, entra come socio di maggioranza in Alitalia"... una cosa del genere?
esatto, ma considerando l'attention span di Toninelli, l'inciso andrà perso nel tempo, come lacrime nella pioggia (cit.)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.