Alitalia: tra Atlantia, Delta, CdP e FS, siamo alla resa dei conti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Com'è, come non è, questa storia è finita anche sulla CNN: https://edition.cnn.com/2019/07/04/business/alitalia-blackface-video-scli-intl/index.html
Magari qualcuno sarà contento per la pubblicità gratuita.

OT: segnalo uno special sui cimiteri di aeroplani: https://edition.cnn.com/style/article/plane-graveyards-troy-paiva/index.html Fine OT

La vera domanda è perché AZ abbia deciso di volare su IAD contro UA che sicuramente ha ben altre prosecuzioni. Ma d'altronde tra soli 8 giorni sarà tutto chiaro, non appena la strategia infallibile per riportare AZ nel posto che le compete verrà svelata.
Sposterei l’OT in fondo al post, si lega meglio con l’ultima frase
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

German Efromovich è in arrivo in Italia per incontrare Ferrovie dello Stato, Delta Air Lines e uno stuolo di consulenti, Mediobanca in testa, sul piano di salvataggio di Alitalia. Secondo fonti autorevoli, c’è un calendario fitto di incontri a Roma a partire da lunedì 8 luglio, poi martedì e mercoledì. L’imprenditore nato in Bolivia, con attività soprattutto in Colombia e Brasile, ha presentato una manifestazione d’interesse per acquisire «fino al 30%» della «Newco Nuova Alitalia», a fianco di Fs, Delta e Mef. E si dice disponibile a comprare «fino al 40%».

Alla cordata manca un quarto socio che metta almeno 300 milioni, su una dote della Newco che negli ultimi giorni è stata alzata a un miliardo di euro. Corrono almeno in tre. E in più c’è l’ipotesi che intervenga Atlantia. Finora però la società dei Benetton non ha presentato formale manifestazione d’interesse per i contrasti con il M5S su Autostrade.

Si sono candidati il gruppo di Carlo Toto (ex Air One) e Claudio Lotito, con i quali ci sono già stati incontri. I candidati devono dimostrare di avere i soldi. Lotito non ha inviato le risposte scritte sulla struttura finanziaria. Salvo novità, il proprietario della Lazio sembra fuori dalla partita.

Efromovich ha manifestato interesse a metà giugno, mentre il termine per presentare l’offerta definitiva di Fs per Alitalia è stato prorogato al 15 luglio. L’imprenditore sudamericano, socio di maggioranza della colombiana Avianca (189 aerei, Alitalia ne ha 117), ha inviato informazioni sulla situazione finanziaria che sono al vaglio di Mediobanca. Ha detto che metterebbe i 300-400 milioni per cassa, senza ricorrere alle banche, attingendo ai suoi trust familiari offshore. Efromovich ha precisato che farebbe affluire i soldi su un veicolo societario italiano (Spv) a lui intestato
Gli incontri sono stati organizzati su richiesta di Efromovich. Tra gli advisor di Fs c’è Oliver Wyman per il piano industriale. Negli uffici di New York della società Efromovich riscuote un giudizio positivo per il lavoro fatto come imprenditore ed esperto di aviazione in Colombia con Avianca, di cui Ow è stata advisor. Meno positivi vengono valutati i risultati in Brasile.

Delta ha fatto resistenza a Efromovich perché Avianca fa parte di Star Alliance, con United e Lufthansa, un pool concorrente di Delta (e di Alitalia). Efromovich ha litigato con United per un debito di 456 milioni di dollari e il vettore Usa lo ha disarcionato dalla presidenza di Avianca il 24 maggio. «Un’imboscata», dice l’imprenditore. Delta vuole essere presente agli incontri a Roma per capire se può fidarsi di un «competitor», ci sarà il responsabile alleanze, Perry Cantarutti.

Sembra una complicata partita a scacchi. E molti si aspettano il colpo di scena, che potrebbe essere Atlantia, alla quale è vicina Mediobanca (di cui i Benetton sono soci).

La Corte dei Conti a proposito dell’intervento di Fs in Alitalia ha rivolto «la raccomandazione già formalmente condivisa dal collegio sindacale» che vengano attivate «tutte le iniziative idonee a tutelare l’integrità patrimoniale del gruppo, la continuità e lo sviluppo aziendale». Una posizione in linea con i «caveat» posti dall’a.d., Gianfranco Battisti, da quando ha presentato la prima offerta lo scorso ottobre.

Il sole 24 Ore
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Tra una settimana scade l'ennesimo rinvio per la vendita di Alitalia, per me scommetto che ovviamente non riusciranno a decidere nulla e ci sara un altro rinvio almeno fino a settembre ottobre per fare andare tutti in vacanza. :)
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Tra una settimana scade l'ennesimo rinvio per la vendita di Alitalia, per me scommetto che ovviamente non riusciranno a decidere nulla e ci sara un altro rinvio almeno fino a settembre ottobre per fare andare tutti in vacanza. :)
Perché, c'è per caso qualcuno convinto che questa proroga al 15/07 fosse l'ultima?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,126
1,203
Roma
Re: Thread Alitalia luglio 2019

German Efromovich è in arrivo in Italia per incontrare Ferrovie dello Stato, Delta Air Lines e uno stuolo di consulenti, Mediobanca in testa, sul piano di salvataggio di Alitalia. Secondo fonti autorevoli, c’è un calendario fitto di incontri a Roma a partire da lunedì 8 luglio, poi martedì e mercoledì. L’imprenditore nato in Bolivia, con attività soprattutto in Colombia e Brasile, ha presentato una manifestazione d’interesse per acquisire «fino al 30%» della «Newco Nuova Alitalia», a fianco di Fs, Delta e Mef. E si dice disponibile a comprare «fino al 40%».

Alla cordata manca un quarto socio che metta almeno 300 milioni, su una dote della Newco che negli ultimi giorni è stata alzata a un miliardo di euro. Corrono almeno in tre. E in più c’è l’ipotesi che intervenga Atlantia. Finora però la società dei Benetton non ha presentato formale manifestazione d’interesse per i contrasti con il M5S su Autostrade.

Si sono candidati il gruppo di Carlo Toto (ex Air One) e Claudio Lotito, con i quali ci sono già stati incontri. I candidati devono dimostrare di avere i soldi. Lotito non ha inviato le risposte scritte sulla struttura finanziaria. Salvo novità, il proprietario della Lazio sembra fuori dalla partita.

Efromovich ha manifestato interesse a metà giugno, mentre il termine per presentare l’offerta definitiva di Fs per Alitalia è stato prorogato al 15 luglio. L’imprenditore sudamericano, socio di maggioranza della colombiana Avianca (189 aerei, Alitalia ne ha 117), ha inviato informazioni sulla situazione finanziaria che sono al vaglio di Mediobanca. Ha detto che metterebbe i 300-400 milioni per cassa, senza ricorrere alle banche, attingendo ai suoi trust familiari offshore. Efromovich ha precisato che farebbe affluire i soldi su un veicolo societario italiano (Spv) a lui intestato
Gli incontri sono stati organizzati su richiesta di Efromovich. Tra gli advisor di Fs c’è Oliver Wyman per il piano industriale. Negli uffici di New York della società Efromovich riscuote un giudizio positivo per il lavoro fatto come imprenditore ed esperto di aviazione in Colombia con Avianca, di cui Ow è stata advisor. Meno positivi vengono valutati i risultati in Brasile.

Delta ha fatto resistenza a Efromovich perché Avianca fa parte di Star Alliance, con United e Lufthansa, un pool concorrente di Delta (e di Alitalia). Efromovich ha litigato con United per un debito di 456 milioni di dollari e il vettore Usa lo ha disarcionato dalla presidenza di Avianca il 24 maggio. «Un’imboscata», dice l’imprenditore. Delta vuole essere presente agli incontri a Roma per capire se può fidarsi di un «competitor», ci sarà il responsabile alleanze, Perry Cantarutti.

Sembra una complicata partita a scacchi. E molti si aspettano il colpo di scena, che potrebbe essere Atlantia, alla quale è vicina Mediobanca (di cui i Benetton sono soci).

La Corte dei Conti a proposito dell’intervento di Fs in Alitalia ha rivolto «la raccomandazione già formalmente condivisa dal collegio sindacale» che vengano attivate «tutte le iniziative idonee a tutelare l’integrità patrimoniale del gruppo, la continuità e lo sviluppo aziendale». Una posizione in linea con i «caveat» posti dall’a.d., Gianfranco Battisti, da quando ha presentato la prima offerta lo scorso ottobre.

Il sole 24 Ore
Se una magistratura comunista non lo avesse ingiustamente messo al gabbio (mentre Carola è libera e se la ride), quest'uomo avrebbe potuto salvare AZ in un attimo.

http://www.siracusanews.it/floridia-arrestato-ricercato-calabrese-si-rifugiava-parenti/
 

ploncito

Utente Registrato
24 Luglio 2018
960
810
ex MLA, ora AMS
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Su questo ultimo nome mi viene in mente una frase del film Batman, riscritta all'occorrenza:

Perché Efromovich è l’eroe che AZ merita, ma non quello di cui ha bisogno adesso.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

8 luglio 2019 - (Teleborsa) – “Non esiste alcun rinvio del termine per la chiusura del dossier Alitalia. Come ribadito dal Ministro Di Maio, il termine ultimo è fissato al 15 luglio“. Lo fanno sapere fonti del Mise.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze deciderà la quota che deterrà in Alitalia, "dopo che sarà presentato il piano industriale, che ancora non c'è". E siccome il 15 luglio è vicino e le incognite sono ancora diverse "è possibile uno slittamento del termine" per la cessione della compagnia in amministrazione straordinaria. Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, a MF Dow Jones, in volo verso Bruxelles per partecipare all'Eurogruppo oggi e all'Ecofin domani. "Aspettiamo di conoscere il piano industriale di Alitalia" che sarà definito una volta che tutte le tessere del puzzle saranno completate e "poi decideremo la quota" azionaria che il Mef avrà nella newco, ora intorno al 15%. L'ingresso dello Stato è per "un rilancio di Alitalia, non per un salvataggio", ha puntualizzato il ministro. In settimana, ha proseguito, "si vedra'" se ci saranno incontri con Fs, capofila del consorzio per rilanciare Alitalia, che ora vede in campo Delta con una quota tra il 10-15%, oltre al Mef. Le prossime riunioni serviranno a scegliere chi sarà il quarto socio in Alitalia, tra il gruppo Toto, il patron della Lazio Claudio Lotito e German Efromovich di Avianca. Il countdown è cominciato, lunedì prossimo scade il termine per la cessione di Alitalia ma "è possibile uno slittamento" per chiudere il dossier, ha affermato Tria aggiungendo tuttavia che "c'è ancora una settimana di tempo" per chiudere il cerchio della della newco Alitalia, quindi "aspettiamo e vediamo". Si apre dunque una settimana decisiva per il futuro di Alitalia, che ha tanto bisogno di certezze.

https://www.italiaoggi.it/news/alit...ione-del-piano-industriale-201907081301273915
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Insomma giggino subito smentito da Tria… le tre anime del governo del cambiamento ormai si smentiscono e infamano giornalmente. Povera Italia.

Inoltre gira voce che potrebbe saltare fuori un conflitto nella scelta del 4° partner fra giggino/5s e le anime leghiste e filo presidenziali del governo.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,845
3,174
Thread Alitalia luglio 2019

… le tre anime del governo del cambiamento ormai si smentiscono e infamano giornalmente. Povera Italia.
Cambiando idee e versioni a volte nell’arco della stessa giornata sono a pieno titolo un governo del cambiamento.

Ad ogni modo se il MEF ritiene che con un miliardo di euro si possa sviluppare AZ (che tra l’altro a breve dovrà prendere serie decisioni sul rinnovo flotta LR, il quale richiede cifre astronomiche anche nel caso di macchine acquisite tramite lessor), a posto siamo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,972
1,949
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Cambiando idee e versioni a volte nell’arco della stessa giornata sono a pieno titolo un governo del cambiamento.

Ad ogni modo se il MEF ritiene che con un miliardo di euro si possa sviluppare AZ (che tra l’altro a breve dovrà prendere serie decisioni sul rinnovo flotta LR, il quale richiede cifre astronomiche anche nel caso di macchine acquisite tramite lessor), a posto siamo.
Con i consulenti di prestigio a disposizione del MISE e del MIT queste cose dovrebbero essere ovvie

Scusate, stavo male da ridere da solo mentre scrivevo questa frase, una delle più bella battute del 2019
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Quindi dopo tutta la ressa di offerenti restano Toto, Lotito ed Edromovich?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Re: Thread Alitalia luglio 2019

È stata lunga scremare la coda, ma finalmente adesso c’è una terna di nomi tra i quali scegliere chi avrà l’onore di essere il prescelto.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,888
3,779
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia luglio 2019

Grazie.
Spot comunque davvero modesto...
Quello che io e kenadams stiamo tentando do farti capire e' che negli Stati Uniti (e oramai in altri paesi di lingua inglese) il "black face", cioe' far diventare un attore bianco una persona di colore, e' considerato offensivo alla stregua di fasci littori in Italia, swastike in Germania, ecc. Non e' questione di ipocrisia. Che in Italia non sia offensivo e' pacifico, va anche detto che oramai se metti qualcosa su internet fai fatica a controllarne la diffusione. Quindi non e' impensabile che uno spot destinato all'Italia sia visto negli Stati Uniti, e... via di twitter!!!
Esatto. Un qualsiasi attore afroamericano assoldato nel ruolo di Obama avrebbe evitato il problema. La sensibilita' non e' data dal colore della pelle di Obama, ma dal fatto che e' considerato offensivo l'atto di colorarsi la pelle di nero.
L'onesta' intellettuale e le pubbliche relazioni non vanno mai d'accordo. Alitalia deve vergognarsi di quello spot e scusarsi: non perche' sia razzista (ovviamente non lo e') o perche' prenda in giro chicchessia (sfotte piu' che altro l'ignoranza degli italiani che hanno pescato), quanto perche' e' stato fatto in modo affrettato e approssimativo. Gli spot pubblicitari devono essere ponderati bene, e questo Alitalia non l'ha fatto. Le pubbliche relazioni funzionano cosi'.
Ecco...eppure era semplice...senza scomodare bazooka a 13 anni e altri stereotipi ennesimi e ridicoli...

Sposterei l’OT in fondo al post, si lega meglio con l’ultima frase
:super::super:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.