ma tu vai solo in cina...o se sei proprietario dell'azienda fai che m'inchia vuoi![]()
ma tu vai solo in cina...o se sei proprietario dell'azienda fai che m'inchia vuoi![]()
dipende dall'agenziaO comanda l' agenzia di viaggi...
Delta manda un 330 invece che un 767 e AA ha inaugurato la MXP-JFK a metà 2008 (circa).Una cosa pero' non torna.
Come mai se, come sostiene qualcuno, questa rotta e' tanto appetibile e AZ e' tanto pazza da averla chiusa, nessun altro pensa ad aprirla?
Eppure sul NA esiste l'open sky...qualsiasi compagnia potrebbe, a cominciare da lhi visto che "capital e' milano"...quale occasione migliore?
Non so come sia impostata la JV transatlantica AZ-DL, ma viste le politiche non proprio armonizzate mi verrebbe da pensare ad un block-space: finiti i posti dedicati dal vettore partner al vettore venditore, il venditore cerca di piazzare i clienti sui suoi voli in primis, e, se non ci riesce, sul volo del partner, ma a tariffa o classe differente (cioè quella che ha ancora disponibile).Tanto per fare l' esempio reale, cerco MXP-JFK in J, andata 31 luglio e ritorno 2 agosto. Il sito Alitalia mi mostra all' andata solo voli via FCO :wall: mentre il sito DL mostra che c' è posto sul volo diretto Delta. Il call center CFA Plus mi ha proposto come alternativa, sul volo diretto operato da DL, un biglietto di Y piena :wall: perché naturalmente stavo cercando non una poltrona business, ma un biglietto più costoso...
Andassi solo in Cina mi sparerei nelle paxxema tu vai solo in cina![]()
Sarei curioso di sapere, nell' ultimo anno quale percentuale dei tuoi viaggi hanno avuto una destinazione extra Cina?Andassi solo in Cina mi sparerei nelle paxxe![]()
Circa il 40% ma quelli non li raccontoSarei curioso di sapere, nell' ultimo anno quale percentuale dei tuoi viaggi hanno avuto una destinazione extra Cina?
Appunto.Però 'ste cose sono da semplice c/s tra due vettori, non da JV con antitrust immunity e alleanza globale...
sulla Milano Londra conta soprattutto il prezzo, solo pochi paz hanno la possibilità di eludere il contollo di gestione, molto spesso ci sono policy stringentissime tra l'azienda e l'agenzia o la carabina puntata sull'ufficio viaggi, quindi a parità di classe conta molto il prezzo. infatti da quando LH ha messo tarifee convenienti vola sempre strapiena sia la mattina che la sera, BA e AZ sono vuote.Più che i punti conta lo status. Sono andato a Singapore con un biglietto supereconomico Y LH, ma la tesserina oro mi ha permesso di scegliere i posti nella fila d' emergenza, nonché l' accesso alle lounge, che nei transiti fa sempre comodo.
Se si sa prevedere quanto si vola in un anno si decide a priori quali tesserine inseguire e da lì discendono spesso le scelte per i voli. Sicuramente nei rari voli intercontinentali, che se fatti in J sono fondamentali per gli status, la tessera pesa, ma anche dove c' è ampia scelta come sul Milano-Londra la tessera pesa e parecchio. Posso caricare miglia sulle tessere AZ, BA o LH senza dover modificare molto gli orari e BA è l' ultima scelta, perché nel mio caso non c' è più lo status e anche perché ci sono centinaia di migliaia di miglia, accumulate negli anni, che non si riesce mai a spendere.
"La parola latina rumor (scritta rumour in inglese britannico) indica..."avete davvero trifolato la minchiula con questo inglese da tu-vo-fa´-l americano ma so´ nato a Venegono, straparlato e male.
Daccordo ma almeno qualche destinazione puoi dircela?Circa il 40% ma quelli non li racconto![]()
Certo, perchè a MXP il mercato per quelle tratte c'è, ed un 4x è davvero misero.Se AZ fara' solo un 4 x week da MXP a JFK capisco il motivo per cui compagnie come AA puntano su malpensa e diminuiscano su FCO, doce AZ sicuramentem e' piu' forte.
quelle comandano a Torino instradando tutti via Malpensa...O comanda l' agenzia di viaggi...
recentemente qualcuno dalle tue parti andava in giro dicendo.. ." non succede, ma se succede.. "ok allora per il futuro almeno avverti che cio' che riporti sono rumors del solito forumer ormai al tramonto cosi' gli diamo il valore che meritano (ovvero 0 :clown: )
@vce145
Grazie della spiegazione. Come forse altri pensavo che la JV nordatlantica non fosse solo un annuncio.
Comunque DL vende posti in J in voli per cui AZ dice di non avere disponibilità: può darsi che si tratti effettivamente dell' ultimo sedile disponibile, ma sarebbe un mero caso.
Da quel che so io, il contratto di JV non è stato effettivamente ancora firmato (ed è per questo che non è stato ufficializzato).Ad oggi non vi e' NESSUNA JV AZ DL, la cosa non e' ripeto non e' stata ufficializzata.
Maddeché!!!quindi ogni tanto vai ad atlanta con valigetta di pelle ad incassare?![]()
Daniele, almeno per la scelta del vettore quello ce lo lasciano ancora fare......o se sei proprietario dell'azienda fai che m'inchia vuoi![]()