Alitalia : sciopero del 22 settembre (Anpac, Anpav e Usb)


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma non mi permetterei mai.

Era ovviamente solo un esempio di come le faccende la' funzionino in maniera (un po' ? ) diversa che qua.

E, ad essere onesto, non so nemmeno quali siano stati i risultati ottenuti in India, diciamo che aver fatto bene nel continente asiatico non lo tradurre necessariamente in garanzia di successo qui da noi , sono due mondi troppo diversi.

Quantomeno Mr. Ball ha , al contrario dei suoi predecessori, esperienza in aviazione commerciale. Alla luce degli attuali risultati non so se si possa considerare un valore aggiunto o meno, vediamo e speriamo !
Il commento sull'India quindi ti è scappato così, come una puzzetta.
Ribadisco quello che è stato cancellato prima. Le tue sono insinuazioni da mafiosetto di periferia, che oltretutto non ha nemmeno le palle per prendersene le responsabilità.
Una nullità.
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Questa del "non di dominio pubblico" è favolosa. Non ti chiedo nemmeno dove sia scritta 'sta cosa.
ho semplicemente fotografato la situazione. non davo un giudizio di merito né condivido questa omertà diffusa tipica della vecchia Alitalia (che poi è la stessa di oggi...)
vola piú basso come non hai mai fatto perché hai proprio sbagliato bersaglio.
ho letto l'accordo e come al solito mi sono fatto due grosse risate.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
ho semplicemente fotografato la situazione. non davo un giudizio di merito né condivido questa omertà diffusa tipica della vecchia Alitalia (che poi è la stessa di oggi...)
vola piú basso come non hai mai fatto perché hai proprio sbagliato bersaglio.
ho letto l'accordo e come al solito mi sono fatto due grosse risate.
Premesso che volo dove mi pare, credo che abbiate in generale un concetto abbastanza vago sulla natura dei contratti che i vostri rappresentanti firmano.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mi sembra che i naviganti abbiano rinunciato alla tredicsima e una quota rilevante del loro stipendio per permettere l'arrivo di EY...e lo hanno fatto senza alcuna esitazione...
L'alternativa era andare a casa tutti. Quello che stride questa volta è che certi personaggi hanno capito che la rumba cambia e sono tornati al meglio falliti ecc pensando che poi il governo li salverà nuovamente.
Ma i conti sono sbagliati perchè anche volendo non ci sono i margini per 3 motivi:
- le banche hanno altri pensieri adesso e non hanno possibilità di mettere cospicui capitali in AZ.
- un nuovo partner industriale non lo trovi.
- il governo ha le mani legate perchè è impensabile che possa nazionalizzare la compagnia, la UE non lo permettebbe.

Ecco perchè andare allo scontro per stupidaggini è demenziale perchè arriverete al punto in cui le opzioni saranno solo due:
- piano durissimo lacrime e sangue
- tutti a casa

In entrambi i casi la colpa sarà addebitata facilmente ai soliti privilegiati.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La volta buona che se andra' a casa anche un buon numero di dirigenti o pseudo tali capaci solo di cercare consenso mediatico sui forum
Ci sarebbe consenso anche per i naviganti in sciopero, se avessero ragioni condivisibili. Non ti sei chiesto invece come mai arrivano solo secchiate di m...?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
L'alternativa era andare a casa tutti. Quello che stride questa volta è che certi personaggi hanno capito che la rumba cambia e sono tornati al meglio falliti ecc pensando che poi il governo li salverà nuovamente.
Ma i conti sono sbagliati perchè anche volendo non ci sono i margini per 3 motivi:
- le banche hanno altri pensieri adesso e non hanno possibilità di mettere cospicui capitali in AZ.
- un nuovo partner industriale non lo trovi.
- il governo ha le mani legate perchè è impensabile che possa nazionalizzare la compagnia, la UE non lo permettebbe.

Ecco perchè andare allo scontro per stupidaggini è demenziale perchè arriverete al punto in cui le opzioni saranno solo due:
- piano durissimo lacrime e sangue
- tutti a casa

In entrambi i casi la colpa sarà addebitata facilmente ai soliti privilegiati.
Basta con questi piani lacrime e sangue, che servono solo a garantire una continuità ai privilegiati verso le loro pensioni privilegiate.

Il momento del Rilancio di AZ e' questo. Se va male ed affondano, giusto che stavolta affondino tutti insieme.
 

polmars

Utente Registrato
20 Marzo 2012
27
0
Allora ricapitolando ; i sindacati confederali hanno trovato un accordo con l'azienda , le Associazioni Professionali e sindacati autonomi no.
Ora bisognerà aspettare di vedere quanti tra i naviganti domani aderiranno allo sciopero perchè se il numero sarà alto significa o che i confederali non sono molto rappresentativi della forza lavoro o
che i loro iscritti non approvano quanto firmato. Sempre nel caso in cui l'adesione fosse massiccia , bisognerà che tutti evitino di minimizzare la faccenda dando ai lavoratori dei viziati pazzi scriteriati ,
significa che c'è un problema di fondo , che va affrontato in altri termini , se si vuole il bene della compagnia, questo non sarà facile , ma un bravo AD deve saper come fare.
Se invece l'adesione fosse bassa significa che anpac&co hanno preso una cantonata (con frittata fatta).
 

Tuned

Utente Registrato
24 Gennaio 2016
97
0
L'alternativa era andare a casa tutti. Quello che stride questa volta è che certi personaggi hanno capito che la rumba cambia e sono tornati al meglio falliti ecc pensando che poi il governo li salverà nuovamente.
Ma i conti sono sbagliati perchè anche volendo non ci sono i margini per 3 motivi:
- le banche hanno altri pensieri adesso e non hanno possibilità di mettere cospicui capitali in AZ.
- un nuovo partner industriale non lo trovi.
- il governo ha le mani legate perchè è impensabile che possa nazionalizzare la compagnia, la UE non lo permettebbe.

Ecco perchè andare allo scontro per stupidaggini è demenziale perchè arriverete al punto in cui le opzioni saranno solo due:
- piano durissimo lacrime e sangue
- tutti a casa

In entrambi i casi la colpa sarà addebitata facilmente ai soliti privilegiati.
Analisi abbastanza accurata , credo però che l'eventuale piano lacrime e sangue altro non sarebbe altro che l'ennesimo prolungamento dell'agonia e questo gli azionisti lo sanno bene, ; io credo che Alitalia verrà lasciata fallire poiché, per i motivi da te elencati, reputo estremamente improbabile che qualcuno voglia ancora imvestirci un solo Euro.

Ethiad dovrà trovarsi un altro cavallo di troia per il mercato UE mentre impiegati , dirigenti e piloti dovranno cercare lavoro altrove.

Il vero guaio è che qui fuori un'esperienza di lavoro c/o Alitalia , sopratutto se ante 2008 e sopratutto se relativa a posizioni di responsabilità, non è che sia un valore aggiunto per il curriculum, per dirla con un eufemismo....
 
Ultima modifica:

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Allora ricapitolando ; i sindacati confederali hanno trovato un accordo con l'azienda , le Associazioni Professionali e sindacati autonomi no.
Ora bisognerà aspettare di vedere quanti tra i naviganti domani aderiranno allo sciopero perchè se il numero sarà alto significa o che i confederali non sono molto rappresentativi della forza lavoro o
che i loro iscritti non approvano quanto firmato. Sempre nel caso in cui l'adesione fosse massiccia , bisognerà che tutti evitino di minimizzare la faccenda dando ai lavoratori dei viziati pazzi scriteriati ,
significa che c'è un problema di fondo , che va affrontato in altri termini , se si vuole il bene della compagnia, questo non sarà facile , ma un bravo AD deve saper come fare.
Se invece l'adesione fosse bassa significa che anpac&co hanno preso una cantonata (con frittata fatta).
Certo anche a luglio l'ADha detto che hanno scioperato solo 40 lavoratori... peccato avesse cancellato tutti i voli durante la fascia oraria come ha fatto per domani...
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Mi spiegate per favore come mai i naviganti sono dei privilegiati?? Senza polemica ma non riesco a capirlo... a scanso di equivoci non lo sono...sono un imprenditore. Grazie