Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
quindi? Perché Venezia, Torino, Bologna, Genova, Verona sono state favorite da questa Alitalia?
Per gli abitanti di Venezia, Bologna, Genova, Verona non interessa granchè avere i voli di feed su MXP o FCO.
Giusto ai torinesi potrebbe interessare anche se a leggere diversi torinesi del forum spesso esprimono la preferenza di partire da Caselle per un Hub piuttosto che da MXP.

Mi sembra che i sostenitori di MXP stiano allargando al nord un problema di MXP.

Ora la palla passa in mano a LH con i voli LR da MXP in autunno.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Ma quali e quanti passeggeri? Non è che la fetta migliore se la sono già mangiata altri?
Non dipende certo da MXP, dipende dalla qualità del servizio, certi pax andavano e vanno regolarmente altrove anche quando c'erano i voli diretti da MXP.

Se AZ saprà rendere buono il suo servizio con la navetta LIN-FCO che potrà impiegare quasi come un taxi ad andare a MXP avrà più possibilità di recuperarli piuttosto che aprire qualche volo diretto.
IMHO la partita businnes si gioca sulla qualità, la differenza di tempo fra partire da LIN e fare scalo a FCO e partire da MXP non è un granchè e non è determinante.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Basterebbe che il Governo (o l'ente delegato alla designazione del vettore) togliesse ad AZ la designazione?

Quali sono queste destinazioni monopolio AZ?
Il Governo fa di tutto per tenere in piedi AZ, non ha certo alcun interesse che qualcuno metta un hub a MXP, che toglierebbe clienti alla vecchia della Magliana, rendendone difficile il futuro.

Le destinazioni in monopolio AZ sono TUTTO IL MONDO escluse le aree per cui vi sono Open Skies o multidesignazioni, vale a dire:
  • UE
  • USA
  • Canada (tra pochissimo)
  • Marocco e altri Paesi che hanno stipulato Open Skies con la UE
  • Israele (multidesignazione) e pochi altri
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
...perchè BCN fa 30mln senza un vettore di riferimento e MXP solo 19?
Perchè oltre al day-by-day, per anni Barcellona è stato il city-break nr.1 dall'europa; su alcuni mercati era diventata destinazione nr.1 in assoluto. Hanno saputo investire in infrastrutture, promuoverle e capitalizzare.

Milano, purtroppo, non ha ne il clima ne la Rambla ne la mentalità ne la vision.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
E se poi chiude Linate? Non cadere anche tu nello short-termismo che ha fatto arrivare il nostro paese dov'è adesso...Prima o poi, volenti o nolenti, credo proprio che qualcuno farà chiudere Linate. Non dirò io se sarà la politica, il mercato, i regulator interni, i regulator comunitari o chi altri, ma credo proprio che accadrà.
Ma LIN non hanno nessuna intenzione di chiuderlo, anzi lo potenziano con l'arrivo della metropolitana.

Se avessero chiuso LIN dieci anni fa l'Italia rischiava di avere una AZ in situazioni per diverse.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Intanto però anche LH prende tempo sugli intercontinentali :

È quanto afferma un portavoce del gruppo tedesco, interpellato sulla vicenda.
«Siamo soddisfatti del lancio di Lufthansa Italia - spiega il portavoce - ma è ancora presto per poter parlare di voli intercontinentali», anche se l'ipotesi non viene esclusa a priori. Occorre infatti «valutare l'andamento del mercato» anche alla luce dell'attuale momento che viene definito ancora «difficile» per l'intero comparto del trasporto aereo.
A Milano dovrebbero preoccuparsi più di questo che di AZ...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Se avessero chiuso LIN 10 anni fa AZ rischiava di papparsi KL, di far la voce grossa ad AF e papparsi anche quella.
Infatti...avevano poi la possibilità di chiuderlo in questa fase di ristrutturazione di AZ che probabilmente avrebbe fatto scelte diverse con LIN chiuso, ora con perfino nuovi investimenti dubito che chiuderanno LIN in tempi significativi.

Ora la scelta toccherà a LH, andare avanti con il progetto Hub a MXP nonostante LIN, oppure cambiare rotta.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
….ma colanino & c. non potevano far altro che scegliere Roma non avevano alternative…….certo i motivi sono ben altri rispetto alla fuffa espressa in conferenza stampa…

Diciamo che la scelta è dettata dal fatto che non scegliere Roma gli avrebbe creato molti più problemi …vado ad elencare:

1- problema economico: alitalia rappresenta l’azienda privata con più occupati nel Lazio; inoltre va considerato l’indotto sempre nella regione Lazio. Un trasferimento avrebbe creato problemi economici non di poco conto sul territorio .
2- Problema sindacale . un trasferimento dei dipendenti avrebbe creato dei grossissimi problemi (vedi cos’è successo per trasferire 80 tecnici ad altre basi) , con gravissime ricadute sul servizio e sui ricavi.

.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
E' questa la chiave di tutto.
La motivazione non è solo l'unico aeroporto ma è anche data dall' enorme attrattività turistica che ha Barcellona, è una città piena di turisti da tutta europa durante tutto l'anno. Barcellona ha la componente business di Milano e i turisti di Roma con queste enormi potenzialità e un unico aeroporto mi stupisco che faccia solo 30 milioni di pax annui.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
I cda sono a Madrid. Sono i businessmen che pagano profumatamente, mica gli operai.

Uguale in Germania: il motore economico è più a nord. L'Hub LH non è però a Dusseldorf, ma a FRA, sede di borsa e finanza...
La germania e' un caso un po' anomalo perché il motore industriale e' nella poderosa renania il cuore finanziario e' in assia mentre grandi centri economici-industriali sono dislocati in baden-wuttemberg, baviera e alta sassonia. Ricordando che la baviera e' la regione che compra più biglietti premium.