vce145
Utente Registrato
- 4 Giugno 2007
- 979
- 36
I numeri sono sempre numeri e come tale devono essere intesi. E' ovvio che questo e' un dato IT e una compagnia basata sul concetto "hub and spoke" deve basare le sue strategie sul dato domestico a cui deve aggiungere il dato dei mercati feeder. Anyway siccome i dati feeder della direttrice EST-OVEST non ci sono (almeno che qualcuno non li posti) resta innegabile alla luce dei dati che GIG e' una destinazione che non "dovrebbe" avere priorità nel network AZ (non dico che AZ non debba volare a GIG...ma non e' li che dovrebbe concentrarsi per il momento), c'e' ne sono di molto piu' importanti e molto piu' remunerative in termini di yeld medio. Dopo se invece dei numeri vogliamo aprire rotte sui se e sui ma, sulle comunita' italiane presenti (ancora con questa storia) oppure sulle comunità di altri stati...liberi di farlo...ma sono affermazioni senza dati alle spalle. Ripeto numeri alla mano e ripeto ancora solo per quanto riguarda il mercato IT vedrei piu' JNB oppure DEL come destinazioni.
Altra cosa importante: i dati sopra esposti sono IT to final destination e stiamo parlando di industria. E' ovvio che si deve tenere conto anche di altri fattori; per esempio PVG, grande industria, ma da viene generato? uniformemente da tutta l'Italia? se viene generato da Triveneto, lombardia e Emilia R....ipotizziamo eh....il passeggero di queste zone scenderebbe a FCO per tale volo o continuerebbe a volare via nord Europa? JNB puo' avere un appeal maggiore?...quindi i dati sono si "numeri" ma bisogna anche leggerli con "critica". Sono dell'idea che una destinazione come MNL sia a yeld basso, la vedo piu' rotta da "etnico" che da "biztravel"...quindi: avrebbe senso fare la guerra a EK,Qatar e cosi' via?...o meglio giocare per esempio (sempre domande) sulla JNB vista la posizione dell'Italia?
Ripeto e scusatemi se sono noioso...ma con i numeri si parla di cose reali...con i "ma io sento tanto parlare italiano a bordo" oppure "ma i voli sono pieni" (abbiamo ancora forumisti che non hanno comrpeso che LF non significa fare soldi) non si gestisce una compagnia aerea.
Altra cosa importante: i dati sopra esposti sono IT to final destination e stiamo parlando di industria. E' ovvio che si deve tenere conto anche di altri fattori; per esempio PVG, grande industria, ma da viene generato? uniformemente da tutta l'Italia? se viene generato da Triveneto, lombardia e Emilia R....ipotizziamo eh....il passeggero di queste zone scenderebbe a FCO per tale volo o continuerebbe a volare via nord Europa? JNB puo' avere un appeal maggiore?...quindi i dati sono si "numeri" ma bisogna anche leggerli con "critica". Sono dell'idea che una destinazione come MNL sia a yeld basso, la vedo piu' rotta da "etnico" che da "biztravel"...quindi: avrebbe senso fare la guerra a EK,Qatar e cosi' via?...o meglio giocare per esempio (sempre domande) sulla JNB vista la posizione dell'Italia?
Ripeto e scusatemi se sono noioso...ma con i numeri si parla di cose reali...con i "ma io sento tanto parlare italiano a bordo" oppure "ma i voli sono pieni" (abbiamo ancora forumisti che non hanno comrpeso che LF non significa fare soldi) non si gestisce una compagnia aerea.