Alitalia - Raggiunto preaccordo con i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Te la faccio brevissima: i soci propongono un piano industriale come prendere o lasciare senza trattativa.
E avendo detto no a questo piano perché mai i dipendenti dovrebbero dire si ad uno peggiore per loro? Ravvedimento? Paura?
Pure adesso è un prendere o lasciare
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
E avendo detto no a questo piano perché mai i dipendenti dovrebbero dire si ad uno peggiore per loro? Ravvedimento? Paura?
Pure adesso è un prendere o lasciare
Perché i dipendenti non votano. Basta l'accordo con i sindacati che è vincolante per tutti.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Anche ora i soci minacciano la liquidazione in caso di vittoria dei no. Cosa cambierebbe passando dal concordato? Tieni presente che non sono le banche a decidere, ma il governo. Fino a che punto quest'ultimo sarebbe in grado di assumersi la responsabilità di lasciare AZ al proprio destino qualora la maggior parte dei dipendenti continuasse a pretendere il perpetuarsi dello status quo?
Anche tsipras ha fatto votare no al referendum salvo poi firmare con la troika un accordo molto peggiore. Cosa ti fa pensare che qui sarà diverso?
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Bah, sarebbe un modo contorto ma tutto è possibile, lo si saprà il 24. Io spero solo che il mio volo del 25 non subisca ritardi/cancellazioni.
Per il resto, francamente trovo molto più importante seguire quello che succederà il 23 in Francia. Anche per il mondo dell'aviazione
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Anche tsipras ha fatto votare no al referendum salvo poi firmare con la troika un accordo molto peggiore. Cosa ti fa pensare che qui sarà diverso?
Ad un politico non serve il lavoro quotidiano degli elettori per portare avanti l'azienda. Ai soci di AZ invece si.
 

maxdan2008

Utente Registrato
26 Luglio 2015
183
51
Bologna
Esatto, era proprio questo l'articolo in questione. Grazie.
Quindi (ricordavo male), sono proprio a FCO e MXP che EK drena pax per MLE.
E' curioso come poco meno di 2 mesi prima della pubblicazione riportata, in un articolo apparso sul Resto del Carlino per celebrare il primo anno di Emirates da Bologna, fra le destinazioni top citate figurasse Malè

"Le principali destinazioni raggiunte da Bologna sono Dubai, Shanghai, Bangkok, Male e Hong Kong. Tra i paesi d’arrivo spiccano, invece, le Filippine, il Bangladesh e l’India.

http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/economia/emirates-bilancio-1.2652160
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Lungo e medio raggio ex-Italia domani

AZ 602 0 FCO 04/23/17 9:40 AM JFK 04/23/17 1:25 PM 330 J2 C2 E2 D0 I0 P0 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 608 0 FCO 04/23/17 10:40 AM JFK 04/23/17 2:15 PM 772 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 608 0 FCO 04/23/17 10:40 AM JFK 04/23/17 2:15 PM 772 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 604 0 MXP 04/23/17 1:00 PM JFK 04/23/17 4:10 PM 330 J0 C0 E0 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 614 0 FCO 04/23/17 4:30 PM BOS 04/23/17 7:50 PM 330 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 650 0 FCO 04/23/17 3:15 PM YYZ 04/23/17 7:05 PM 330 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y2 B1 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 630 0 FCO 04/23/17 10:40 AM MIA 04/23/17 3:50 PM 330 J3 C3 E3 D1 I0 P0 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 676 0 FCO 04/23/17 10:25 AM MEX 04/23/17 4:45 PM 772 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 674 0 FCO 04/23/17 10:05 PM GRU 04/24/17 5:05 AM 772 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y4 B2 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 680 0 FCO 04/23/17 9:45 PM EZE 04/24/17 6:45 AM 772 J1 C1 E0 D0 I0 P5 A4 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O0 F0 G0
AZ 688 0 FCO 04/23/17 10:00 PM SCL 04/24/17 8:10 AM 772 J3 C3 E2 D0 I0 P6 A5 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O7 F7 G0
AZ 852 0 FCO 04/23/17 11:15 AM AUH 04/23/17 7:20 PM 330 J1 C1 E1 D0 I0 Y7 B7 M7 H7 K7 V6 T4 N3 S2 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 856 0 MXP 04/23/17 10:10 PM AUH 04/24/17 6:25 AM 330 J7 C7 E6 D5 I4 P7 A6 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S3 Q2 X1 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 756 0 FCO 04/23/17 4:30 PM IKA 04/23/17 11:40 PM 330 J7 C7 E7 D7 I5 P7 A7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q3 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 820 0 FCO 04/23/17 10:45 PM AMM 04/24/17 3:15 AM 319 J7 C7 E7 D7 I7 Y7 B7 M7 H7 K7 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 824 0 FCO 04/23/17 11:30 AM BEY 04/23/17 3:45 PM 32S J1 C1 E1 D1 I0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 826 0 FCO 04/23/17 9:50 PM BEY 04/24/17 2:05 AM 32S J7 C7 E7 D7 I0 Y7 B7 M7 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 806 0 FCO 04/23/17 9:30 AM TLV 04/23/17 1:50 PM 321 J4 C4 E4 D4 I0 Y7 B7 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 812 0 FCO 04/23/17 2:25 PM TLV 04/23/17 6:45 PM 32S J3 C3 E3 D3 I0 Y3 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 814 0 FCO 04/23/17 9:50 PM TLV 04/24/17 2:10 AM 321 J6 C6 E6 D6 I0 Y7 B7 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 894 0 FCO 04/23/17 10:20 PM CAI 04/24/17 1:35 AM 32S J7 C7 E7 D7 I7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 758 0 FCO 04/23/17 3:00 PM ICN 04/24/17 9:25 AM 330 J1 C1 E0 D0 I0 P7 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O7 F0 R0 G0
AZ 784 0 FCO 04/23/17 3:15 PM NRT 04/24/17 10:30 AM 772 J2 C2 E1 D0 I0 P7 A7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 786 0 MXP 04/23/17 3:25 PM NRT 04/24/17 10:45 AM 330 J2 C2 E0 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W0 L0 O0 F0 G0
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Lungo e medio raggio ex-Italia domani

AZ 602 0 FCO 04/23/17 9:40 AM JFK 04/23/17 1:25 PM 330 J2 C2 E2 D0 I0 P0 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 608 0 FCO 04/23/17 10:40 AM JFK 04/23/17 2:15 PM 772 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 608 0 FCO 04/23/17 10:40 AM JFK 04/23/17 2:15 PM 772 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 604 0 MXP 04/23/17 1:00 PM JFK 04/23/17 4:10 PM 330 J0 C0 E0 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 614 0 FCO 04/23/17 4:30 PM BOS 04/23/17 7:50 PM 330 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 650 0 FCO 04/23/17 3:15 PM YYZ 04/23/17 7:05 PM 330 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y2 B1 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 630 0 FCO 04/23/17 10:40 AM MIA 04/23/17 3:50 PM 330 J3 C3 E3 D1 I0 P0 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 676 0 FCO 04/23/17 10:25 AM MEX 04/23/17 4:45 PM 772 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 674 0 FCO 04/23/17 10:05 PM GRU 04/24/17 5:05 AM 772 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y4 B2 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 680 0 FCO 04/23/17 9:45 PM EZE 04/24/17 6:45 AM 772 J1 C1 E0 D0 I0 P5 A4 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O0 F0 G0
AZ 688 0 FCO 04/23/17 10:00 PM SCL 04/24/17 8:10 AM 772 J3 C3 E2 D0 I0 P6 A5 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O7 F7 G0
AZ 852 0 FCO 04/23/17 11:15 AM AUH 04/23/17 7:20 PM 330 J1 C1 E1 D0 I0 Y7 B7 M7 H7 K7 V6 T4 N3 S2 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 856 0 MXP 04/23/17 10:10 PM AUH 04/24/17 6:25 AM 330 J7 C7 E6 D5 I4 P7 A6 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S3 Q2 X1 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 756 0 FCO 04/23/17 4:30 PM IKA 04/23/17 11:40 PM 330 J7 C7 E7 D7 I5 P7 A7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q3 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 820 0 FCO 04/23/17 10:45 PM AMM 04/24/17 3:15 AM 319 J7 C7 E7 D7 I7 Y7 B7 M7 H7 K7 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 824 0 FCO 04/23/17 11:30 AM BEY 04/23/17 3:45 PM 32S J1 C1 E1 D1 I0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 826 0 FCO 04/23/17 9:50 PM BEY 04/24/17 2:05 AM 32S J7 C7 E7 D7 I0 Y7 B7 M7 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 806 0 FCO 04/23/17 9:30 AM TLV 04/23/17 1:50 PM 321 J4 C4 E4 D4 I0 Y7 B7 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 812 0 FCO 04/23/17 2:25 PM TLV 04/23/17 6:45 PM 32S J3 C3 E3 D3 I0 Y3 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 814 0 FCO 04/23/17 9:50 PM TLV 04/24/17 2:10 AM 321 J6 C6 E6 D6 I0 Y7 B7 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 894 0 FCO 04/23/17 10:20 PM CAI 04/24/17 1:35 AM 32S J7 C7 E7 D7 I7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 758 0 FCO 04/23/17 3:00 PM ICN 04/24/17 9:25 AM 330 J1 C1 E0 D0 I0 P7 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O7 F0 R0 G0
AZ 784 0 FCO 04/23/17 3:15 PM NRT 04/24/17 10:30 AM 772 J2 C2 E1 D0 I0 P7 A7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 786 0 MXP 04/23/17 3:25 PM NRT 04/24/17 10:45 AM 330 J2 C2 E0 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W0 L0 O0 F0 G0
Come load factor non c'è male...soprattutto in J sono numeri interessanti.
Alcuni voli addirittura non hanno neanche un posto disponibile.
E' vero che è un sabato prima di un ponte ma ciononostante dimostrano che il prodotto AZ è sempre apprezzato malgrado la situazione nota.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
abbiate pazienza, mi spiegate cose, fino al modello aereo ci arrivo poi nulla
Sono i posti disponibili nelle varie sottoclassi tariffarie, 7 vuol dire che ci sono in vendita 7 posti o più. Le prime lettere sono quelle della Magnifica, poi viene la premium economy, infine l'economy.
Vedendo i riempimenti sono molto buoni soprattutto nelle classi premium con business e premium economy belle piene quasi ovunque. Dalla J parte la Magnifica, dalla P la Y+ e dalla Y l'economy, più vai verso destra e più sono le tariffe più scontate/con restrizioni.
 

davide402b

Utente Registrato
21 Maggio 2016
211
0
vicenza
Sono i posti disponibili nelle varie sottoclassi tariffarie, 7 vuol dire che ci sono in vendita 7 posti o più. Le prime lettere sono quelle della Magnifica, poi viene la premium economy, infine l'economy.
Vedendo i riempimenti sono molto buoni soprattutto nelle classi premium con business e premium economy belle piene quasi ovunque. Dalla J parte la Magnifica, dalla P la Y+ e dalla Y l'economy, più vai verso destra e più sono le tariffe più scontate/con restrizioni.
grazie 1000
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
491
102
Il referendum Alitalia mostra i guai dei sindacati. E M5S prova a cavalcarlo
Alitalia, sindacati/Oscar Giannino/0

Ieri sono cominciate le operazioni di voto, e continueranno fino al 24 aprile. Il referendum tra tutti i lavoratori Alitalia sottopone al loro diretto giudizio l’intesa di ristrutturazione che Cisl, Uil e Cgil hanno sottoscritto, raggiungendo una forte riduzione degli esuberi proposti inizialmente, e una addirittura fortissima riduzione dei tagli salariali che l’azienda aveva richiesto, visto che si è scesi all’8% da un ordine di grandezza che arrivava fino al 30%.

Il motivo per cui si tiene questo referendum è presto detto. Sono stati in primis i soci italiani della compagnia, a partire dalle due grandi banche Unicredit e Intesa su cui grava il più del precedente come del nuovo sforzo finanziario, a chiedere che se si voleva ricapitalizzare la società allora l’accordo di ristrutturazione doveva essere pienamente esigibile. In un’azienda a fortissima dispersione di rappresentanza ,con una lunga tradizione di sindacatini ad hoc per questo o quel segmento del personale di terra o di volo, e con forti flussi di trasmigrazione tra le sigle sindacali come oggi documentato dal Messaggero, le banche non intendono ritrovarsi nella condizione, tante volte ripetutasi in Alitalia, di nuovi roventi conflitti una volta sottoscritto l’accordo. La ricapitalizzazione di 2 miliardi di cui 900 milioni di finanza fresca, secondo le cifre ribadite ieri da Luigi Gubitosi, sin dall’inizio aveva questa precondizione necessaria: le firme sindacali da sole non bastano, bisogna contare i lavoratori e avere la controprova manifesta del loro sì.

Considerando i ripetuti disastri di Alitalia nella storia, è una richiesta fondata. E ieri l’ad di Unicredit Mustier l’ha ricordato scandendo la cifra: “come banca abbiamo perso 500 milioni in Alitalia nei soli ultimi tre anni: troppi e ora basta”. Le tre confederazioni nazionali sindacali sapevano di non avere alternativa, e chiedono un sì in assenza del quale l’azienda porterebbe i libri in tribunale. Vedremo quale sarà il risultato finale. E se davvero lo Stato vorrà comunque tornare a impegnare in Alitalia una sua società per offrire garanzia pubblica alla ricapitalizzazione: cosa che sarebbe assolutamente da evitare: non solo per scongiurare ovvie accuse di aiuti di Stato che potrebbero fioccare da parte di compagnie concorrenti, quanto perché il ritorno in pista dello Stato ingenererebbe inevitabilmente tra sindacati e azionisti l’idea che, se fallisse anche questo ennesimo piano, sarebbe la mano pubblica a doversene accollare gli oneri. Ergo maggiore attenzione andrebbe invece prestata a un piano i cui obiettivi, francamente, non appaiono per nulla a portata di mano: ma analisi dati alla mano come questa dell’ottimo Andrea Giuricin purtroppo scarseggiano, nel dibattito pubblico.

Con il referendum affiora tuttavia una grande questione, al di là dei destini di Alitalia. Al voto diretto dei lavoratori, in questi anni, si va sempre più spesso su intese di radicale ristrutturazione, o su contratti in deroga rispetto a quelli nazionali. Sono ipotesi molto diverse da quella prevista all’articolo 21 nel vecchio Statuto dei lavoratori, cioè da referendum di iniziativa sindacale che non impegnavano le confederazioni al loro esito. E distinte anche dalle ipotesi introdotte dagli accordi interconfederali firmati nel 2011 e poi ancora nel 2013 tra le grandi confederazioni sindacali e le associazioni datoriali: referendum vincolanti ma su rinnovi contrattuali rispetto ai quali una delle grandi confederazioni non fosse stata d’accordo.

Quelle ipotesi di referendum nascono per legge o per intesa tra le parti al fine di tutelare il dissenso tra grandi sindacati. In Fiat, quando la Cgil si opponeva all’azienda nei Tribunali, o più recentemente nel caso Almaviva di Napoli, e ancora oggi in Alitalia, i referendum si tengono invece su ipotesi di discontinuità radicale delle condizioni di lavoro, in aziende chiamate a cambiare radicalmente marcia se vogliono sopravvivere. Sono referendum che testimoniano la difficoltà oggettiva dei sindacati a rappresentare davvero il corpo dei lavoratori a cui quelle misure si applicano. Sono consultazioni che esprimono – in alcune aziende o in alcuni settori – un problema centrale che i sindacati negano, ma che esiste eccome: a prescindere dagli iscritti a un sindacato, nessuno sa davvero come la pensino i più die lavoratori, su tagli di organici e tagli salariali in cambio della continuità aziendale per chi resta.

Siamo così passati da referendum a tutela del dissenso tra sindacati, a referendum che scandagliano il dissenso tra lavoratori e sindacati. Le confederazioni possono fingere quanto vogliono che il problema non esista, ma invece c’è ed è grande come una casa.

E’ sbagliato far di tutt’erbe un fascio. La CGIL ha impostato negli anni una sua battaglia antagonista che in Fiat ha visto la FIOM sconfitta, e che recentemente le debolezze del Pd hanno però riportato alla vittoria con l’assunzione repentina dell’abrogazione dei voucher. Altri sindacati e altre categorie, tra tutti in prima fila i meccanici della FIM Cisl guidati da Marco Bentivogli, hanno sposato la necessità di un cambiamento profondo dell’idea e della prassi di “fare sindacato”.

E tuttavia, attenzione: servirebbe uno scatto in avanti, servirebbero altri leader come Bentivogli capaci essi per primi di intaccare sacri tabù, figli di un’epoca che non esiste più. Grillo la settimana scorsa ha lanciato il tema della “disintermediazione sindacale”, e l’ex leader sindacale della FIOM Cremaschi ne ha condiviso le posizioni. I 5 Stelle hanno visto il problema, e sono pronti a cavalcarlo, come si desume dal voto on line dei militanti m5S. Non sono liberali, chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni a salario invariato, ma vi aggiungono un blocco di proposte per tagliare le unghie ai sindacati perché capiscono che il tema esiste ed è popolare. Stride sulle loro bocche l’appello agli individui piuttosto che alla intese collettive, visto che invocano Stato e beni comuni a ogni piè sospinto. Ma quando propongono argini alle carriere politiche dei leader sindacali intuiscono che così si possano strappare altri voti alla sinistra tradizionale, e ai sindacati che di alcune regole sacre della sinistra tradizionale sono custodi, con le imprese che per decenni hanno retto spesso il loro gioco, preferendo estenuanti trattative al ribasso ma comunque intese valide per legge erga omnes, anche se firmate solo dai capi sindacali.

Ora quell’erga omnes resta in teoria nella legge, ma nella realtà non vale più, se si deve decidere a che condizioni far vivere o saltare un’impresa. Servirebbero liberali veri, sindacalisti di nuova generazione, imprenditori meno collusi col passato, per immaginare un sindacato senza più quote d’iscrizione raccolte automaticamente dall’impresa ma rinnovate liberamente ogni anno, e disposti a una legge di attuazione costituzionale che li impegnasse a presentare bilanci completi e trasparenti, in conto economico e patrimoniale.

Non è detto che da casi come Almaviva e Alitalia non ne nascano le premesse, per simili sviluppi. Ma intanto il problema c’è. E’ per questo che in Alitalia tutti trattengono il fiato per la conta dei voti. Credere che nel mondo privato si possa tornare a fare come nel settore pubblico, in cui i sindacati si stanno prendendo la rivincita su Renzi in settori come la scuola o sulle partecipate pubbliche, è una pia illusione. Le imprese oggi non possono più permettersi intese consociative. E per costruire insieme un welfare aziendale e di partecipazione, come bisognerebbe fare prendendo atto che quello pubblico non basta, occorrono sindacalisti e imprenditori analogamente immersi sino al collo nel contatto quotidiano con tutti i lavoratori, abbiano una tessera sindacale oppure no. E anche con i milioni che il lavoro non ce l’hanno, e figurarsi se hanno il problema di iscriversi a un sindacato.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Lungo e medio raggio ex-Italia domani

AZ 602 0 FCO 04/23/17 9:40 AM JFK 04/23/17 1:25 PM 330 J2 C2 E2 D0 I0 P0 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 608 0 FCO 04/23/17 10:40 AM JFK 04/23/17 2:15 PM 772 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 608 0 FCO 04/23/17 10:40 AM JFK 04/23/17 2:15 PM 772 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 604 0 MXP 04/23/17 1:00 PM JFK 04/23/17 4:10 PM 330 J0 C0 E0 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 614 0 FCO 04/23/17 4:30 PM BOS 04/23/17 7:50 PM 330 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 650 0 FCO 04/23/17 3:15 PM YYZ 04/23/17 7:05 PM 330 J1 C1 E1 D0 I0 P1 A0 Y2 B1 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 630 0 FCO 04/23/17 10:40 AM MIA 04/23/17 3:50 PM 330 J3 C3 E3 D1 I0 P0 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 676 0 FCO 04/23/17 10:25 AM MEX 04/23/17 4:45 PM 772 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 L0 O0 F0 G0
AZ 674 0 FCO 04/23/17 10:05 PM GRU 04/24/17 5:05 AM 772 J0 C0 E0 D0 I0 P0 A0 Y4 B2 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 680 0 FCO 04/23/17 9:45 PM EZE 04/24/17 6:45 AM 772 J1 C1 E0 D0 I0 P5 A4 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O0 F0 G0
AZ 688 0 FCO 04/23/17 10:00 PM SCL 04/24/17 8:10 AM 772 J3 C3 E2 D0 I0 P6 A5 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O7 F7 G0
AZ 852 0 FCO 04/23/17 11:15 AM AUH 04/23/17 7:20 PM 330 J1 C1 E1 D0 I0 Y7 B7 M7 H7 K7 V6 T4 N3 S2 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 856 0 MXP 04/23/17 10:10 PM AUH 04/24/17 6:25 AM 330 J7 C7 E6 D5 I4 P7 A6 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S3 Q2 X1 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 756 0 FCO 04/23/17 4:30 PM IKA 04/23/17 11:40 PM 330 J7 C7 E7 D7 I5 P7 A7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q3 X0 W0 L0 O0 F0 G0
AZ 820 0 FCO 04/23/17 10:45 PM AMM 04/24/17 3:15 AM 319 J7 C7 E7 D7 I7 Y7 B7 M7 H7 K7 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 824 0 FCO 04/23/17 11:30 AM BEY 04/23/17 3:45 PM 32S J1 C1 E1 D1 I0 Y0 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 826 0 FCO 04/23/17 9:50 PM BEY 04/24/17 2:05 AM 32S J7 C7 E7 D7 I0 Y7 B7 M7 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 806 0 FCO 04/23/17 9:30 AM TLV 04/23/17 1:50 PM 321 J4 C4 E4 D4 I0 Y7 B7 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 812 0 FCO 04/23/17 2:25 PM TLV 04/23/17 6:45 PM 32S J3 C3 E3 D3 I0 Y3 B0 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 814 0 FCO 04/23/17 9:50 PM TLV 04/24/17 2:10 AM 321 J6 C6 E6 D6 I0 Y7 B7 M0 H0 K0 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 894 0 FCO 04/23/17 10:20 PM CAI 04/24/17 1:35 AM 32S J7 C7 E7 D7 I7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 758 0 FCO 04/23/17 3:00 PM ICN 04/24/17 9:25 AM 330 J1 C1 E0 D0 I0 P7 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W7 L7 O7 F0 R0 G0
AZ 784 0 FCO 04/23/17 3:15 PM NRT 04/24/17 10:30 AM 772 J2 C2 E1 D0 I0 P7 A7 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 R0 G0
AZ 786 0 MXP 04/23/17 3:25 PM NRT 04/24/17 10:45 AM 330 J2 C2 E0 D0 I0 P1 A0 Y7 B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S7 Q7 X7 W0 L0 O0 F0 G0
Al solito, sulla 604 da MXP non c'è mai, ripeto mai, posto in J. Come sempre capita in qualsiasi data dell'anno quando provo a chiedere disponibilità.
E quello che questi numeri non dicono, è che quasi mai ti accetta nemmeno la lista sulla J piena (e parliamo di biglietti sui 6000 euro a/r)...

Come facciano a perdere 2 o 3 milioni al giorno rimane un mistero.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Al solito, sulla 604 da MXP non c'è mai, ripeto mai, posto in J. Come sempre capita in qualsiasi data dell'anno quando provo a chiedere disponibilità.
E quello che questi numeri non dicono, è che quasi mai ti accetta nemmeno la lista sulla J piena (e parliamo di biglietti sui 6000 euro a/r)...

Come facciano a perdere 2 o 3 milioni al giorno rimane un mistero.
Diciamo che una mano a capirlo è rappresentata dalla sproporzione Lungo raggio è Corto e Medio raggio, l'altra mano è che quando si lamentano della necessità di tagliare i costi non lo fanno per aizzare i sindacalari ma perché è un problema reale.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Una curiosità personale. Il fantomatico referendum è stato organizzato in modo credibile o no? Mi spiego meglio: c'è un certificare esterno e terzo rispetto alle parti, o chi raccoglie, conta e certifica il voto è il gruppo promotore del "no"?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Diciamo che una mano a capirlo è rappresentata dalla sproporzione Lungo raggio è Corto e Medio raggio, l'altra mano è che quando si lamentano della necessità di tagliare i costi non lo fanno per aizzare i sindacalari ma perché è un problema reale.
Quoto. Il mix è deleterio.

 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.

La crisi Alitalia, l'asso di Gubitosi e l'ultima chance per il salvataggio

Nicola Porro - Sab, 22/04/2017 - 09:36
commenta
Nei prossimi giorni si deciderà il futuro di Alitalia. Quante volte abbiamo letto questa frase? Infinite.


Troppe. Nell'opinione pubblica, i dipendenti del gruppo non ce ne vogliano, si è comprensibilmente sedimentato il pregiudizio che da quelle parti ci stiano prendendo in giro da qualche lustro. Insieme a giornalisti, tutti venduti, i politici, tutti corrotti, i banchieri, tutti furbacchioni, gli «alitalioti» sono considerati alla stregua di una piccola ma accanita casta. Per tutte queste sciagurate categorie un fondo di verità, ovviamente esiste. Ma conviene cucinare una zuppa, dosando bene gli ingredienti. Partiamo dalla situazione attuale. Il management, non più pubblico ma privatissimo, ha improvvisamente fatto sapere che non aveva più un euro in cassa, o meglio gliene restavano per poche settimane.

Azionisti italiani e banche hanno finalmente capito che i fenomeni ethiadini, forse non erano così fenomenali. E hanno preteso di mettere in azienda un manager che sapesse parlare il loro linguaggio (e magari accorgersi tempestivamente che la cassa si stava esaurendo, segno che il conto economico non girava): hanno scelto Luigi Gubitosi. Chi scrive lo conosce e lo apprezza molto. Insomma sono in un «conflitto di affetti» e lo dichiaro subito. Ma i fatti parlano: Gubitosi è arrivato in Rai, ha arginato la politica (altro che Conte Mascetti), bloccato le spese allegre, quotato con successo una sua controllata, ottenuto il rating, piazzato un bond, mantenuto i dirigenti esistenti, subito un taglio renziano di metá anno da 150 milioni e creato un tesoretto che il Conte Mascetti si è giocato con gli amici suoi. Vabbè.

Arrivato in corsa come presidente designato ha fatto sapere, come è suo stile, che non farà strappi con il passato. Ma basta leggere le sue prime dichiarazioni che capire la cesura che si verificherà.

1. In questo ennesimo caso Alitalia, le responsabilità maggiori sono del management e non dei dipendenti. Che pure pagheranno un prezzo per la ristrutturazione. Ma i dirigenti dovranno fare le valigie. La «discontinuità» come si dice in modo managerialmente corretto sarà formidabile. E sacrosanta, aggiungiamo noi. A parte la livrea degli aerei, e un sistema informatico nuovo che ha creato casini inenarrabili, non si capisce bene cosa abbia portato la competenza dei nuovi soci privati.

2. Alitalia può sopravvivere se rilancia. Nuove rotte e nuove macchine. Un gruppo rattrappito muore, la scommessa è osare, non difendersi soltanto. Non si può pensare ad una compagnia fatta solo di tagli. E soprattutto sempre nella stessa direzione.

3. Va bene non mettere più soldi dei contribuenti nella baracca. Ma qualcuno dovrà spiegare ai medesimi tartassati italiani per quale diavolo di motivo si adotta una politica di aiuti pubblici (cosa sacrosanta) verso la ex compagnia di bandiera mentre in gran parte degli scali italiani si usano i medesimi quattrini negati ad Alitalia, per far atterrare compagnie low cost. Insomma, mettiamoci d'accordo. Il solo scalo di Trapani chiede una decina di milioni dagli enti locali per agevolare il transito dei passeggeri Ryanair. Servono al turismo locale? Con questa logica però è difficile fare i tirchi con Alitalia. Insomma ci vorrebbe una strategia complessiva.

Il referendum che si sta tenendo tra i dipendenti in queste ore sul accettare o meno il piano di Alitalia, deve dunque tenere conto di questi fattori. Con due postille fondamentali.

1. Se dovessero vincere i «Si», arriverebbe nuova finanza (insomma crediti, cassa e risorse) per due miliardi, di cui 900 freschi freschi.

2. Questa volta c'è poco da tirare la corda, se il piano non dovesse passare, si andrebbe alla liquidazione. Modello Swissair. Non è la fine del mondo, ma la fine per i dipendenti Alitalia sì.


http://www.ilgiornale.it/news/econo...osi-e-lultima-chance-salvataggio-1388566.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.