Alitalia - Raggiunto preaccordo con i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,954
1,942
Intanto il Corriere della Sera, che rappresenta la voce del padrone sta spingendo per il NO. Siamo ancora nella fase dei tatticismi, io prima di trarre conclusioni aspetterei a vedere come va a finire.
A dir la verità negli ultimi tempi il CdS (oggi di Cairo) si sta avvicinando sempre di più al M5S.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Una partecipazione così elevata nelle prime ore non può che attestare l'utilità dello strumento di consultazione e la voglia dei dipendenti di poter dire direttamente la loro senza intermediazione alcuna.

MILANO (WSI) – Arrivano i primi dati in merito alla prima giornata del referendum dei dipendenti di Alitalia nei seggi di Roma. Secondo i sindacati si sarebbero recati a votare tra il 70 e l’80 per cento degli aventi diritto.

Umore pessimo tra i lavoratori come dicono le stesse fonti e la situazione non appare certo positiva. La data ultima per la consultazione referendaria è per lunedì 24 aprile prossimo.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Grazie nuovamente per i dati.
Ne emerge un calcolo (approssimativo) di circa 194 pax al giorno.
Appena posso faccio il dettaglio O&D, ma a occhio le partenze sono largamente legate al mercato nord Italia, dove EK drena mille volte meglio che Az via FCO.
E di nuovo, ciò che mi viene riferito è che la gente si ferma a Dubailand , specie al ritorno. Altrimenti come si spiega che 1stop X 1stop gli altri fanno ridere con i loro m/s? Perchè la gente non preferisce LH o EY o AF per dire?
Oh, poi se in 194 salissero su AZ tanto meglio!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Appena posso faccio il dettaglio O&D, ma a occhio le partenze sono largamente legate al mercato nord Italia, dove EK drena mille volte meglio che Az via FCO.
Chiaro. Immagino oltre a MXP dreni molto anche da VCE e BLQ. Se non sbaglio (provo a cercarlo sul forum) circolava tempo fa un articolo con le top 3 destinazioni EK da ognuno degli aeroporti serviti in Italia e se non ricordo male MLE risultava fra queste. Non ricordo pero' su quale aeroporto fosse - ora provo a ricercarlo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,954
1,942
Appena posso faccio il dettaglio O&D, ma a occhio le partenze sono largamente legate al mercato nord Italia, dove EK drena mille volte meglio che Az via FCO.
E di nuovo, ciò che mi viene riferito è che la gente si ferma a Dubailand , specie al ritorno. Altrimenti come si spiega che 1stop X 1stop gli altri fanno ridere con i loro m/s? Perchè la gente non preferisce LH o EY o AF per dire?
Oh, poi se in 194 salissero su AZ tanto meglio!
Un paio di risposte (per quello che conosco). I TO, che hanno comunque ancora la quota maggiore su MLE, offrono di preferenza EY e in seconda battuta QR (a parte quelli che ti caricano direttamente sui charter). Non è solo una questione di prezzi, ma anche di comodità degli operativi. EY ha due voli che arrivano alla mattina a MLE (se ricordo bene intorno alle 7 e alle 9 local), orario perfetto per i transfer verso resort/barca. EK ad esempio arriva dopo le 12, per molti resort più lontani (e per le barche) diventa di difficile organizzazione. Inoltre EY ha un volo in partenza nel pomeriggio da MLE che permette di arrivare in apt senza levatacce anche dovendo fare transfer lunghi. Il fatto che poi ti ticchi la notte a DXB non è un loro problema (faccina che ride - OT: ma quanto ci mancano le faccine per esprimere il tono di una conversazione?)
Personalmente come orari ho trovato comoda QR che permette di arrivare a MIL in serata e con un transito più comodo di quello a DXB, ma generalmente chi vende il pacchetto non ti offre alternative ma ti comunica direttamente gli operativi.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Un paio di risposte (per quello che conosco). I TO, che hanno comunque ancora la quota maggiore su MLE, offrono di preferenza EY e in seconda battuta QR (a parte quelli che ti caricano direttamente sui charter). Non è solo una questione di prezzi, ma anche di comodità degli operativi. EY ha due voli che arrivano alla mattina a MLE (se ricordo bene intorno alle 7 e alle 9 local), orario perfetto per i transfer verso resort/barca. EK ad esempio arriva dopo le 12, per molti resort più lontani (e per le barche) diventa di difficile organizzazione. Inoltre EY ha un volo in partenza nel pomeriggio da MLE che permette di arrivare in apt senza levatacce anche dovendo fare transfer lunghi. Il fatto che poi ti ticchi la notte a DXB non è un loro problema (faccina che ride - OT: ma quanto ci mancano le faccine per esprimere il tono di una conversazione?)
Personalmente come orari ho trovato comoda QR che permette di arrivare a MIL in serata e con un transito più comodo di quello a DXB, ma generalmente chi vende il pacchetto non ti offre alternative ma ti comunica direttamente gli operativi.
Ottimo Paolo e consueta ottima analisi; tuttavia i numeri dicono tutt'altro, con EK che stravince a mani basse. Per ora.
I TO gestiscono tutt'ora circa il 90% del traffico Maldive , il che significa che il commerciale EK, nonché forse il pricing, sta lavorando molto , ma molto bene.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Sarà per caso Moretti???


Alitalia:Montezemolo,piano 2 mld

(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Due miliardi di aumento di capitale a disposizione di Alitalia da parte di tutti i soci, forte discontinuità manageriale rispetto al recente passato, con l'arrivo di un manager italiano di valore al comando, nuove rotte e nuovi aerei. Questi sono gli impegni degli azionisti italiani e di Abu Dhabi in Alitalia". Così il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, raggiunto al telefono mentre era in partenza dall'aeroporto di Abu Dhabi diretto a Roma. Il no al referendum significa assumersi la responsabilità di mettere l'azienda in liquidazione", ha affermato Montezemolo, parlando al telefono al ritorno da Abu Dhabi della consultazione tra i lavoratori del gruppo sul pre-accordo raggiunto a Palazzo Chigi.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Sarà per caso Moretti???


Alitalia:Montezemolo,piano 2 mld

(ANSA) - ROMA, 21 APR - "Due miliardi di aumento di capitale a disposizione di Alitalia da parte di tutti i soci, forte discontinuità manageriale rispetto al recente passato, con l'arrivo di un manager italiano di valore al comando, nuove rotte e nuovi aerei. Questi sono gli impegni degli azionisti italiani e di Abu Dhabi in Alitalia". Così il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, raggiunto al telefono mentre era in partenza dall'aeroporto di Abu Dhabi diretto a Roma. Il no al referendum significa assumersi la responsabilità di mettere l'azienda in liquidazione", ha affermato Montezemolo, parlando al telefono al ritorno da Abu Dhabi della consultazione tra i lavoratori del gruppo sul pre-accordo raggiunto a Palazzo Chigi.
Ma Ball andrebbe via a quel punto? EY sarebbe d'accordo?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Se è vero che ha già votato l'80% degli aventi diritto, oltretutto con poca privacy, ho la sensazione che l'esito del referendum sia già conosciuto, anche da Montezemolo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Chiaro. Immagino oltre a MXP dreni molto anche da VCE e BLQ. Se non sbaglio (provo a cercarlo sul forum) circolava tempo fa un articolo con le top 3 destinazioni EK da ognuno degli aeroporti serviti in Italia e se non ricordo male MLE risultava fra queste. Non ricordo pero' su quale aeroporto fosse - ora provo a ricercarlo.
In realtà sia FCO che MXP hanno tra le prime posizioni del trasportato EK delle mete vacanziere, come MRU, MLE, SEZ
VCE e BLQ avendo un'offerta molto meno variegata da parte di altri vettori, è presumibile che l'utenza prediliga EK più facilmente per lavoro/etnico rispetto al mare vacanze di lungo raggio.





DA ROMA SI VOLA PER VACANZA

Oltre Dubai le destinazioni preferite dai viaggiatori che gravitano sullo scalo romano sono Bangkok, Mauritius, Maldive e Singapore. E, a parte quest’ultima destinazione frequentata anche per motivi di lavoro, chi vola da Roma con Emirates lo fa per ragioni di vacanza. Come testimoniano anche le destinazioni che seguono in questa speciale classifica, ovvero Vietnam, Indonesia, Myanmar e Malesia.

DA MILANO IN SUCCESSO DI NEW YORK

I viaggiatori che volano da Milano Malpensa vanno più su New York che…a Dubai, hub del vettore. Non per nulla in ogni periodo dell’anno, New York è una delle destinazioni più attraenti per gli italiani. Secondo l’ENAC (Ente Nazionale per l’aviazione civile), infatti, sono stati 672 mila gli italiani che nel 2015 hanno viaggiato sulla rotta Milano-New York, il collegamento extra-UE più popolare dall’Italia. Fin dall’introduzione del volo Emirates tra le due metropoli, il traffico sulla rotta è cresciuto del 50% e le previsioni affermano che nel prossimo anno e mezzo Emirates trasporterà verso la Grande Mela più di un milione di persone. Dal terzo al sesto posto troviamo invece: Bangkok, Maldive, Mauritius e Seychelles

DA VENEZIA SI VIAGGIA PER LAVORO

Venezia, oltre che essere una destinazione incoming molto gettonata, è uno scalo molto business. Bangkok, a parte, che si piazza seconda dopo Dubai tra le destinazioni più gettonate, le altre mete più popolari sono Dacca, Hong Kong e Shanghai. Oltre alle destinazioni più frequentate per motivi di lavoro ecco due mete dove c’è un buon mix di clientela, ovvero Tokyo e Sydney.

DA BOLOGNA LA PASSIONE PER I VIAGGI LONG HAUL

Il gateway Emirates più giovane d’Italia, ovvero Bologna, inaugurato il 3 novembre 2015 ha fino ad oggi trasportato più di 165 mila passeggeri, che hanno volato verso tantissime diverse destinazione del network a partire naturalmente da Dubai. A seguire Manila, Colombo (Sri Lanka), Tokyo, Sydney e Cape Town.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Mah, il costo del lavoro rappresenta meno di 1/3 del totale di risparmi, gli altri risparmi sono ancora da negoziare a cominciare dalla JV. E' quanto meno anomalo che Montezemolo consideri già acquisito tutto il resto del piano.
Quindi ritieni che LCDM da per scontata la vittoria del SI
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,954
1,942
Ottimo Paolo e consueta ottima analisi; tuttavia i numeri dicono tutt'altro, con EK che stravince a mani basse. Per ora.
I TO gestiscono tutt'ora circa il 90% del traffico Maldive , il che significa che il commerciale EK, nonché forse il pricing, sta lavorando molto , ma molto bene.
Infatti, il mercato al momento è in mano ai TO. Il che può essere un bene o un male per AZ se davvero decide di entrare sulla rotta, a seconda della capacità di attrazione che avranno verso il trade.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Certo sentire LCDM parlare di forte discontinuita' rispetto al recente passato e' davvero il colmo; proprio lui, il sorriso tra coriandoli e giochi di luce di appena pochi mesi fa, mentre zittiva Dragoni che gli chiedeva conto di come pensassero di fare utili nel 2017...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Infatti, il mercato al momento è in mano ai TO. Il che può essere un bene o un male per AZ se davvero decide di entrare sulla rotta, a seconda della capacità di attrazione che avranno verso il trade.
Tu lasceresti un'eccellente partnership con un vettore che opera daily da 4 citta' italiane, A380 o tripli, con la certezza che fra uno, due, tre anni ancora sara' li' ad operare la rotta per uno che ti propone un 3xw, non si sa ancora con quali aerei, FCO only e che magari fra 6 mesi chiude la rotta come hanno gia' fatto piu' volte in passato?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.