*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Se fosse vero che non arrivano i nuovi WB, ci ritroveremmo presto nella stessa situazione di adesso, visto che i soldi si fanno solo con il L/R.
Puoi fare un po' di soldi anche con i CS sui voli LP degli extraeuropei che atterrano dalle nostre parti incluse le quinte. Ma devi avere le mani libere, non fare protezionismo a favore di altri e a sfavore dei nostri aereoporti e del nostro territorio.

Scusate se insisto ma a me pare cosi' evidente quello che non si deve piu' fare...... (che non significa avere chiaro cosa fare, ma almeno evitare gli errori degli ultimi anni).
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Puoi fare un po' di soldi anche con i CS sui voli LP degli extraeuropei che atterrano dalle nostre parti incluse le quinte. Ma devi avere le mani libere, non fare protezionismo a favore di altri e a sfavore dei nostri aereoporti e del nostro territorio.

Scusate se insisto ma a me pare cosi' evidente quello che non si deve piu' fare...... (che non significa avere chiaro cosa fare, ma almeno evitare gli errori degli ultimi anni).
si e' vero, pero' devi tenere conto che ci vogliono le strutture
e noi non le abbiamo, o almeno siamo lontani anni luce dagli standard di alternative estere molto vicine
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Infatti è inutile agitarsi e gli articoli vanno presi per quello che sono e almeno letti completamente per non travisarne il contenuto, sempre se sarà vero quanto dicono certe voci.
Pero' se af avesse ordini in eccesso rispetto al propio nuovo piano industriale, sarebbe assurdo che az confermasse i propri, che immagino siano a considizioni piu' onerose rispetto a quelli dei francesi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
uno o due 330 erano dati addirittura in arrivo per fine 2013,tra le "brekki niù" di questo forum

le voci sono tante e diverse,ma a te piace dare "ascolto" solo a quelle che ti dispiacciono di meno,lo dimostri dando per scontato che la voce di repubblica con del torchio al timone sia realistica mentre consideri meno realistica quella con gli aerei a terra
se sono solo voci le dovresti considerare tutte come tali
tra le tante voci una sola cosa è certa non è sceso de juniac a roma,sono andati gli altri da lui,il pallino in mano ce l'hanno loro e prima di sganciare i soldi vorranno ben più di una garanzia di breve respiro
Non ho sotto mano il piano di DT ma mi sembra che per il 2013 non ci fossero nuovi WB in programma.

Inoltre non c'è un mi piace, penso che DT sia una persona seria e quindi positivo se rimane alla guida di AZ, riguardo a macchine di corto-medio raggio a terra a me non fa né caldo né freddo buttata così. Sarebbe negativo se incide sul federaggio di FCO, se fosse un taglio di AP non mi pare un dramma per il lungo raggio e avresti praticamente le 10 macchine di cui parla falco.

Il gioco a scacchi è ancora in corso, dobbiamo ricordarcelo e discutere prendendoci meno sul serio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Pero' se af avesse ordini in eccesso rispetto al propio nuovo piano industriale, sarebbe assurdo che az confermasse i propri, che immagino siano a considizioni piu' onerose rispetto a quelli dei francesi.
AZ non ha ordini in portafoglio. Penso che se arrivassero aerei ex AF per aumentare la flotta LR, non dico B77w o A 359 nuovi, il giudizio sarebbe comunque positivo.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
il buon Sabelli lo disse a chiare lettere e senza giri di parole: alitalia si salverà solo e solamente se crescerà,se si svilupperà.
L'ottimo Del Torchio pare aver ben compreso le parole del suo predecessore,al punto di formulare un piano che andava in quella direzione.
Tutto il resto sono e saranno pezze momentanee che prolungano l'agonia. e insisto nel credere che AF voglia il fallimento per prendere a costo zero ciò di cui ha bisogno per riempire i suoi nuovi A380 e scrollarsi di dosso senza troppi problemi debito ingentissimo,personale in eccesso,contratti onerosi e contenziosi pendenti.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
AZ non ha ordini in portafoglio. Penso che se arrivassero aerei ex AF per aumentare la flotta LR, non dico B77w o A 359 nuovi, il giudizio sarebbe comunque positivo.
Ma non arriveranno: come scrivi sopra devono riempire i loro 380, e i sindacati francesi, che non sono pippari come i nostri ma bloccano tutto se non sono d'accordo, non permetteranno che il nostro minuscolo LR possa disturbarli con anche una parvenza di dumping
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
il buon Sabelli lo disse a chiare lettere e senza giri di parole: alitalia si salverà solo e solamente se crescerà,se si svilupperà.
L'ottimo Del Torchio pare aver ben compreso le parole del suo predecessore,al punto di formulare un piano che andava in quella direzione.
Tutto il resto sono e saranno pezze momentanee che prolungano l'agonia. e insisto nel credere che AF voglia il fallimento per prendere a costo zero ciò di cui ha bisogno per riempire i suoi nuovi A380 e scrollarsi di dosso senza troppi problemi debito ingentissimo,personale in eccesso,contratti onerosi e contenziosi pendenti.
direi che, dati i prodigi, l'ultimo da citare qui e' proprio sabelli
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
altrove ho letto che un comandante sindacalista az menziona un incontro coln uff personale dove è stato annunciata l'uscita di 7 A321 con un rientro forse in estate in funzione del piano industriale
ma questo succedeva due settimane fa
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
ad ogni modo bisogna dare atto a farfallina che anche nei momenti più neri e nonostante la parabola di cai sia in discesa senza soluzione di continuità da 5 anni,lei continua a sprizzare ottimismo da tutti i pori....gianni l'ottimismo è il profumo della vita ti fa un baffo :)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
ad ogni modo bisogna dare atto a farfallina che anche nei momenti più neri e nonostante la parabola di cai sia in discesa senza soluzione di continuità da 5 anni,lei continua a sprizzare ottimismo da tutti i pori....gianni l'ottimismo è il profumo della vita ti fa un baffo :)
L'ottimismo sempre, ci mancherebbe altro. Mi dispiace se altri hanno la fissa e ci stanno male, bisogna saper dare peso alle cose.

In ogni caso certi sindacalisti invece di fare chiacchere forse è meglio che facciano quello per cui sono pagati, anche perchè in inverno sono anni che AZ riduce l'attività.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
AZ non ha ordini in portafoglio. Penso che se arrivassero aerei ex AF per aumentare la flotta LR, non dico B77w o A 359 nuovi, il giudizio sarebbe comunque positivo.

Non vedo perché stupirsi e scandalizzarsi se af dice da az di non comprare macchine usate wb altrove se loro ne hanno in eccesso.
Sinceramente, per quello che trapela, le richieste dei francesi mi paiono più che condivisibili.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
16/10/2013 - 14:43 Guidaviaggi
Moretti su Alitalia: "Non hanno voluto la discontinuità"

"In queste condizioni non è possibile un nostro intervento", ha affermato l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato


E' voluto intervenire anche l'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, dopo che nella nottata di lunedì l'assemblea dei soci Alitalia ha deliberato all'unanimità l'aumento di capitale per la compagnia. "In queste condizioni non è possibile un nostro intervento - ha dichiarato a chi chiedeva un possibile intervento del gruppo -. Non hanno voluto la discontinuità. Noi non siamo stati mai coinvolti".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
beh è difficile rallegrarsi dopo 1,25 miliardi persi,anche le banche e i fornitori gli danno peso
Va bene cercare la polemica, ma mica hanno perso soldi miei, mi dispiace se tu invece ci dai peso e ti crucci della situazione.
Infine mi dispiace se nel paradiso dove sei emigrato ti annoi e vieni qua a cercare la polemica, ma scusami ma non ho nessuna voglia di perdere tempo con stupidaggini che non centrano nulla con l'argomento e sono di interesse zero se non atte a cercare flame.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Non vedo perché stupirsi e scandalizzarsi se af dice da az di non comprare macchine usate wb altrove se loro ne hanno in eccesso.
Sinceramente, per quello che trapela, le richieste dei francesi mi paiono più che condivisibili.
Guarda, penso che AF nel suo piano di tagli non abbia in mente di passare ad AZ sue macchine al posto di reperirle sul mercato.
E' per quello che viene visto negativamente un eventuale blocco dell'arrivo di nuove macchine LR perchè vorrebbe dire la fine del piano DT da molti ritenuto sulla buona strada per un rilancio spostando il focus di AZ più sul lungo raggio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.