*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
se funziona come in air france, mi piacerebbe vedere il livello degli oneri finanziari e degli altri costi; la mia sensazione è che magari si gode di linee di credito con tassi maggiorati che applicati su un fatturato di 23 miliardi un 1% in piu di tassi di interessi medi fa 230 milioni di euro che servono per ripianare le perdite con l'aumento di capitale successivo.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Le Monde: Air France-Klm, ok ad aumento se cambia la strategia
Prima di impegnarsi a sottoscrivere l'aumento di capitale di Alitalia, Air France-Klm «pone le sue condizioni», chiedendo in particolare che «il nuovo amministratore delegato Gabriele Del Torchio cambi di strategia, che rinunci ad aprire delle nuove linee e ad acquistare degli aerei». Lo scrive il quotidiano parigino Le Monde, nell'edizione datata 13 ottobre. «La decisione dei consiglieri di Air France-Klm di sostenere il piano d'urgenza - spiega al giornale una fonte vicina alla società - non implica in alcun modo la decisione di sottoscrivere questo aumento di capitale, non bisogna trarre conclusioni affrettate». Queste condizioni dettate dal gruppo franco-olandese, sempre secondo Le Monde, «sembra che stiano per essere soddisfatte», anche se sullo sfondo resta l'incognita della valorizzazione della compagnia.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
APF una i canoni per rimborsare i prestiti a Intesa, quindi si parla sempre di Intesa.
Non ti sarà in proposito sfuggito che ieri e oggi Letta e il Sole 24 Ore sono andati giù pesantissimi sull'affaire Airone.
E se CAI non ha i soldi per pagare i leasing, che fa ? Se li fa imprestare da Intesa.....chissà a quale tasso !
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Finalmente un giornalista che esprime idee che riesco a condividere:
http://www.milanofinanza.it/talkback/orsietori.asp
Io non sono abbonato a Milanofinanza, quindi ho potuto leggere solo l'incipit. Che ho trovato tuttavia un po' delirante, stante la situazione di Alitalia.
Che succede nella seconda parte dell'articolo? C'è anche qualche idea concreta su come salvare la compagnia, o continua con i vaneggiamenti su Air France?
 

mattia386

Utente Registrato
28 Dicembre 2009
235
0
Le Monde: Air France-Klm, ok ad aumento se cambia la strategia
Prima di impegnarsi a sottoscrivere l'aumento di capitale di Alitalia, Air France-Klm «pone le sue condizioni», chiedendo in particolare che «il nuovo amministratore delegato Gabriele Del Torchio cambi di strategia, che rinunci ad aprire delle nuove linee e ad acquistare degli aerei». Lo scrive il quotidiano parigino Le Monde, nell'edizione datata 13 ottobre. «La decisione dei consiglieri di Air France-Klm di sostenere il piano d'urgenza - spiega al giornale una fonte vicina alla società - non implica in alcun modo la decisione di sottoscrivere questo aumento di capitale, non bisogna trarre conclusioni affrettate». Queste condizioni dettate dal gruppo franco-olandese, sempre secondo Le Monde, «sembra che stiano per essere soddisfatte», anche se sullo sfondo resta l'incognita della valorizzazione della compagnia.
Se quanto riportato da Le Monde risultasse corrispondente al vero, spero vivamente che AF/KL non partecipi. Ciò significherebbe non aver rinunciato all'unico piano in grado di garantire una qualche possibilità di sopravvivenza alla compagnia; i risultati ottenuti con una strategia incentrata sul nazionale e sul corto sono ben noti e portano dritti al baratro.
Con questo, se mai ce ne fosse stato bisogno, AF/KL ha chiarito ogni possibile dubbio sul ruolo che AZ dovrebbe andare a ricoprire nel gruppo (ed è un ruolo ben peggiore di quello ricoperto da OS o SN nel gruppo LH).
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Questi è meglio perderli che trovarli .. d'altra parte se propinano un piano di ristrutturazione ai loro sindacati non è che possano venire incontro a les italiens
Da Dagospia
!ALITALIA: FONTI AIR FRANCE, PIANO EMERGENZA INSUFFICIENTE =
(AGI) - Sebbene i suoi rappresentanti nel cda abbiano approvato l'aumento di capitale di Alitalia, Air France-Klm e riluttante a parteciparvi in quanto "il piano di emergenza proposto non e sufficiente" e "il valore della compagnia non e stato determinato". E' quanto riferiscono fonti del vettore franco-olandese al quotidiano transalpino 'Les Echos'.

ALITALIA: FONTI AIR FRANCE, PIANO EMERGENZA INSUFFICIENTE
(AGI) - Secondo quanto riporta invece 'Le Figaro, Air France resta comunque interessata a salire al 50% di Alitalia, al fine di ottenerne la gestione operativa e poter cosi' attuare un piano di ristrutturazione vero e proprio. I vertici della compagnia franco-olandese, prosegue il quotidiano transalpino, restano pero in attesa di una soluzione dei problemi finanziari del vettore."
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma è una presa per il culo?? Cioè, hanno fatto sto papocchio per evitare di darla a zero a AF e farle mettere in pratica il suo piano di tagli di flotta e rete e ora questi se ne escono che mettono i soldi solo se il piano DT venga abbandonato e si escludano nuove rotte e aerei? A sto punto fuori dai maroni, tanto il 28 è dietro l'angolo e perdono anche la prelazione. Sperando arrivi qualcuno con idee più sane. Assurdo.
 

mattia386

Utente Registrato
28 Dicembre 2009
235
0
Ma è una presa per il culo?? Cioè, hanno fatto sto papocchio per evitare di darla a zero a AF e farle mettere in pratica il suo piano di tagli di flotta e rete e ora questi se ne escono che mettono i soldi solo se il piano DT venga abbandonato e si escludano nuove rotte e aerei? A sto punto fuori dai maroni, tanto il 28 è dietro l'angolo e perdono anche la prelazione. Sperando arrivi qualcuno con idee più sane. Assurdo.
+1
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Ma è una presa per il culo?? Cioè, hanno fatto sto papocchio per evitare di darla a zero a AF e farle mettere in pratica il suo piano di tagli di flotta e rete e ora questi se ne escono che mettono i soldi solo se il piano DT venga abbandonato e si escludano nuove rotte e aerei? A sto punto fuori dai maroni, tanto il 28 è dietro l'angolo e perdono anche la prelazione. Sperando arrivi qualcuno con idee più sane. Assurdo.
Ma, oggettivamente, quali sono le probabilità che arrivi qualcun altro?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma, oggettivamente, quali sono le probabilità che arrivi qualcun altro?
Fin che vedo compagnie da ogni angolo del globo farsi avanti per robe tipo JAT, LOT, CSA e financo AB, che se non arrivava EY era bella che andata da mo', io non me la bevo che AZ non se la caga nessuno. Sono solo mosse da poker. Qui c'è chi sta zitto, chi dice ma non dice e voglio vedere cosa succederà ora. Sì, stiamo con le pezze al c**o ma io credo ci si possa risollevare, non certo da soli, ma con qualcuno che ci creda. Che secondo me c'è. E non sono sti francesi che maledetto quel giorno!!! Scusate lo sfogo, sono nero, perchè è una presa per il culo per tutti, inteso come tutti gli italiani, visto ciò che hanno appena fatto.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Ma è una presa per il culo?? Cioè, hanno fatto sto papocchio per evitare di darla a zero a AF e farle mettere in pratica il suo piano di tagli di flotta e rete e ora questi se ne escono che mettono i soldi solo se il piano DT venga abbandonato e si escludano nuove rotte e aerei? A sto punto fuori dai maroni, tanto il 28 è dietro l'angolo e perdono anche la prelazione. Sperando arrivi qualcuno con idee più sane. Assurdo.
Quoto!
Tra l'altro ci dimentichiamo che AF siede nel CDA da ....quanti anni ? Almeno 5 !!!
Buffoni
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.