Io li avrei lasciati fare. Francamente, con la attuale struttura di AZ, non vedo grande futuro.
A meno che, come molti hanno fatto in passato con altri AD, non si creda in qualche potere magico di DT.
Come hai ragione.
Troppi continuano a pensare che ci sia un futuro.
Sti "quattro soldi" che verranno immessi molto presto finiranno e poi?
Chi mette l'equity non tanto per gli investimenti ma per continuare a pagare i fornitori e gli stipendi sul medio periodo:
Le banche? Non credo proprio, hanno voluto la garanzia del governo...e questo già dovrebbe far riflettere su un sacco di cose.
I soci italiani? Lasciamo perdere
EY? Gli interessa poco o nulla
Davvero credete che si possano rinegoziare i canoni dei leasing degli aerei come si cambia la federa al cuscino? Al massimo gli rimodulano uno 0,75%. Per quali poi?
I WB chi li paga? Perché oggi un leasing ad AZ non glielo fa nessuno.
Ma davvero qualcuno pensa che trasportare quattro pacchi da Venezia a Catanzaro sia valore aggiunto?
Non stiamo mica parlando di alcuni voli per l'Africa centrale di TK che viaggiano mezzi vuoti sopra ma super full sotto con revenue impressionanti e carichi particolari.
Davvero pensiamo che Poste abbia la struttura finanziaria per mettersi in un operazione di 1) ristrutturazione 2) rilancio che costa miliardi di euro?
Facciamocene una ragione AZ e' morta di nuovo, la questione semmai e' se si regge in piedi come Regional da sola o è meglio farne una Regional di un gruppo più grande...