a Herr Spohr ho sentito dire solo che "città con più di un aeroporto hanno sempre problemi"Pensate che LH chiederà tra le condizioni anche una liberalizzazione completa di Linate?
Trovo molto interessante l’offerta U2.Il Backstage prevede Az MR in EW e alcuni voli di LR mantenuti.
A parte LH e U2 il resto e' per ora contorno...
Il feeding di FRA (in particolare) e MUC e' scontato.
E LH non può prendersi solo aerei e personale volante... passatemi il commento, mi sembra troppo facile, anche perché il mercato Italiano vale, e non poco.
Alitalia non porta in dote il mercato italiano - al massimo una piccola parte del mercato che è perlopiù già in mano a Ryanair, Easyjet e lo stesso gruppo LH.Il problema non è nazionalizzazione si o no, ma mettere dei manager giusti nei posti giusti.
Il mercato c’è , le infrastrutture pure (magari con una sistemata), il personale mi sembra che ci sia...
E LH non può prendersi solo aerei e personale volante... passatemi il commento, mi sembra troppo facile, anche perché il mercato Italiano vale, e non poco.
Il nome "Lufthansa" non é possibile utilizzarlo per compagnie aeree che non hanno piloti Lufthansa a bordo. Unica eccezione "Lufthansa Cityline".Potrebbe essere un piano realistico quello che vede LH "fondere" EN in AZ (cambiando magari nome in LH Italia) e creare un network basato su FCO e LIN?.
Wow, non lo sapevo. Grazie per la curiosità.Il nome "Lufthansa" non é possibile utilizzarlo per compagnie aeree che non hanno piloti Lufthansa a bordo. Unica eccezione "Lufthansa Cityline".
Per carità , sono l'ultimo dei caproni! Ma dimmi dei cinque che mancano e degli altri 5 plichi (magari in uno c'è una cartolina di MOL con tanti saluti), ti aspetto!Non ti montar la testa. Quando parlavo di esperti non alludevo a te.
E' lo scenario più probabile, anche se se nomi e accorpamenti tra le compagnie interessate è tutto da definire.Domanda da niubbo (mandatemi male se sto per scrivere una cavolata, vi autorizzo).
Potrebbe essere un piano realistico quello che vede LH "fondere" EN in AZ (cambiando magari nome in LH Italia) e creare un network basato su FCO e LIN?
Spiego meglio.
FCO continuerebbe ad essere un hub per i voli LR (e forse MR) che ancora rendono.
LIN per i voli P2P nazionali ed europei.
E poi voli di feed dai principali APT italiani verso MUC e FRA.
Avremmo un AZ sicuramente ridimensionata ma con una sua logica.
Grazie mille.E' lo scenario più probabile, anche se se nomi e accorpamenti tra le compagnie interessate è tutto da definire.
Certamente, loro fanno il loro, e sono bravi, anzi probabilmente i migliori visto come sono andate le cose con Austrian, Swiss, Brussels.LH, giustamente, prenderà quello che le serve, nulla di più.
U2 già vende voli di LR in connessione con Norwegian da Gatwick , ed anche con Air Lingus e Westjet.Grazie mille.
Sull'inadeguatezza di U2 concordo con te. Cioè, FR ci poteva stare (per il suo interesse al LR), ma U2 non mi sembra abbia mai espresso di volersi dare al LR.
Certo, poi si parla di "alcuni asset" e quindi potrebbe essere che vogliono solo gli A319/20/21 e alcuni slot. In tal caso avrebbe ancora meno senso.
Per mercato intendo tutta la torta, il valore globale, attualmente in mano anche a Ryan, Easy, Meridiana, e tanto altro oltre che al gruppo LH stesso con peraltro la buona AirDolomiti come dici tu.Alitalia non porta in dote il mercato italiano - al massimo una piccola parte del mercato che è perlopiù già in mano a Ryanair, Easyjet e lo stesso gruppo LH.
Linate ..una base low cost??Infatti, ed in uno scenario di questo tipo onestamente manca MOL a ravvivare la discussione e a farsi pubblicità perché una offerta per il comparto LIN lo poneva alla ribalta senza tanti problemi di rischiare di veder accettata la sua offerta e nel caso proprio gliela accettassero si era guadagnato un po' di personale da convertire su B738 e una bella base a LIN.
Affermazione che lascia abbastanza il tempo che trova.Sull'inadeguatezza di U2 concordo con te. Cioè, FR ci poteva stare (per il suo interesse al LR), ma U2 non mi sembra abbia mai espresso di volersi dare al LR.
.
Questo probabilmente no. Dubito che EW abbia uno struttura di costo comparabile a quella di U2 e soprattutto FR.Per mercato intendo tutta la torta, il valore globale, attualmente in mano anche a Ryan, Easy, Meridiana, e tanto altro oltre che al gruppo LH stesso con peraltro la buona AirDolomiti come dici tu.
E se rileveranno loro AZ, si troveranno da leader nel mercato, e questo ha un valore grossissimo, per di più senza pagare il dazio.