Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
No, era statao studiata la possibilità di operare il LIN-MXP quando sono stati introdotti i 763. Alla fine si era visto che in molti casi sarebbe stato necessario uno scalo tecnico perché la pissta era appunto marginale per una tratta del genere. Invece era operabile senza problemi la stessa tratta con 763 in configurazione all business (che AZ non aveva). Il progetto all business era stato poi "seguito" da Eurofly ma prima di partire è stato bloccato limitando LIN alle sole destinazione UE.
Non lo sapevo, grazie per l'informazione completa.
 

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Forse perché vuole presidiare il più importante aeroporto d’Italia che ha un traffico di circa 40M di pax l’anno?
Forse perché ritiene di poterci fare un bel pò di soldini?
Ste cose proprio non riesci a contemplarle? Il tuo astio accecante pro MXP e anti FCO da ultras curvarolo rasenta la commedia.
Az ha fatto così tanti soldi a FCO che per l'ennesima volta è fallita...ringrazi i contribuenti italiani che le permettono per l'ennesima volta di levare il culo dalla pista!!!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Az ha fatto così tanti soldi a FCO che per l'ennesima volta è fallita...ringrazi i contribuenti italiani che le permettono per l'ennesima volta di levare il culo dalla pista!!!
Alessandro, onestamente credi che il fatto che a MXP ci siano 0 (zero) hub carrier sia dovuto alla cattiveria dei romanodonti o al fatto che LIN rende impossibile operare con successo da MXP?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
A questo punto, assodato che (in caso di acquisizione di AZ) LH avrebbe certamente mano liberissima su LIN, mi viene da porre questo quesito: tralasciando per un momento i limiti dell'aerostazione, dal punto di vista puramente teorico esistono dei WB, magari con capacità transoceanica, che potrebbero operare dal Forlanini?
Il secondo quesito viene da se: il gruppo LH li ha in già in casa?
Il B787-8 dovrebbe farcela a coprire qualche destinazione di lungo raggio.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Alessandro, onestamente credi che il fatto che a MXP ci siano 0 (zero) hub carrier sia dovuto alla cattiveria dei romanodonti o al fatto che LIN rende impossibile operare con successo da MXP?
Io onestamente non trovo le osservazioni di Alessandro così fuori luogo. E' palese l'ennesimo fallimento del progetto FCO+LIN. O son tutti scemi quelli che ci hanno provato, oppure c'è un problema di base nella strategia e nelle scelte degli aeroporti. Io propendo per la seconda.

Sicuramente ad oggi MXP non è potenzialmente un Hub per via di LIN. Ma un compratore nuovo, che ha carta bianca, viste l'esperienze passate fallimentari con "solo e sempre" FCO, potrebbe benissimo ridimensionare LIN e spostarsi su MXP. Avrebbe molto più senso avere una "low cost" come EW in una destinazione Leisure come FCO lasciando la premium brand su Milano visto gli yield, catchment e caratteristiche della regione...

Se AZ diventa gruppo LH che abbia un volo che fa da feeder o che abbia un diretto non gli cambia nulla, consolida sempre i numeri integralmente... Oltretutto i feeder da LIN hanno un tema di capacity, l'aeroporto è quel che è, mentre da MXP hai margini di crescita molto più ampi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Io onestamente non trovo le osservazioni di Alessandro così fuori luogo. E' palese l'ennesimo fallimento del progetto FCO+LIN. O son tutti scemi quelli che ci hanno provato, oppure c'è un problema di base nella strategia e nelle scelte degli aeroporti. Io propendo per la seconda.

Sicuramente ad oggi MXP non è potenzialmente un Hub per via di LIN. Ma un compratore nuovo, che ha carta bianca, viste l'esperienze passate fallimentari con "solo e sempre" FCO, potrebbe benissimo ridimensionare LIN e spostarsi su MXP. Avrebbe molto più senso avere una "low cost" come EW in una destinazione Leisure come FCO lasciando la premium brand su Milano visto gli yield, catchment e caratteristiche della regione...

Se AZ diventa gruppo LH che abbia un volo che fa da feeder o che abbia un diretto non gli cambia nulla, consolida sempre i numeri integralmente... Oltretutto i feeder da LIN hanno un tema di capacity, l'aeroporto è quel che è, mentre da MXP hai margini di crescita molto più ampi.
Sono d'accordo che avrebbe senso operare i voli business oriented da MIL e quelli leisure oriented da FCO. E con me probabilmente è d'accordo tutto il mondo. Peccato che nel momento in cui molli LIN per trasferirti armi e bagagli a MXP ti trovi l'aeroportino sotto casa (a breve servito anche dalla M4) pieno di aerei arancioni e di arpe. E quelli che non sono arancioni o con l'arpa sono tuoi competitor che portano pax pregiati nei loro hub in giro per l'Europa. A naso mi sembra un'ottima ricetta per il suicidio commerciale.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Volevo esattamente dire quello.
Anzi per la precisione volevo dire che non esiste l'opzione Cerberus. Mettere da 100 a 400 mln chiedendo allo stato di convertirne 900 significa che il fondo non potrà mai essere azionista di riferimento ed è pertanto inappropriato parlare di opzione Cerberus. Forse si potrebbe affermare che si finalmente appalesata l'opzione creditori che ha designato il fondo americano come loro portavoce per negoziare il piano industriale.
Cerberus ha rapporti sia con Unicredit, con MPS e con altre banche in quanto si occupa di rilevare NPL. L'opzione Cerberus è chiaro che non è per prendere il controllo, non potrebbe nemmeno in quanto non UE, ma come dicevo nei giorni scorsi potrebbe fare la parte di finanziatore e aggregatore di una cordata come è l'idea del governo. A mio parere l'idea di Cerberus, prevede un partner industriale per l'aviation e uno per l'handling e lo Stato per via dei 900 milioni da restituire e del fatto che serve azionariato UE.
Come dicevo, per il partner industriale aviation a mio parere hanno in mente EY e/o DL, difficile LH perché i tedeschi non amano avere compagni di viaggio ed è uno dei limiti della loro proposta.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Sono d'accordo che avrebbe senso operare i voli business oriented da MIL e quelli leisure oriented da FCO. E con me probabilmente è d'accordo tutto il mondo. Peccato che nel momento in cui molli LIN per trasferirti armi e bagagli a MXP ti trovi l'aeroportino sotto casa (a breve servito anche dalla M4) pieno di aerei arancioni e di arpe. E quelli che non sono arancioni o con l'arpa sono tuoi competitor che portano pax pregiati nei loro hub in giro per l'Europa. A naso mi sembra un'ottima ricetta per il suicidio commerciale.
No certo, per quello parlavo di ridimensionato (non solo a parole ma con decreti ad-hoc). Altrimenti tutto aria fritta. Cosa che un compratore nuovo potrebbe (dovrebbe?) fare...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
No certo, per quello parlavo di ridimensionato (non solo a parole ma con decreti ad-hoc). Altrimenti tutto aria fritta. Cosa che un compratore nuovo potrebbe (dovrebbe?) fare...
L'unico ridimensionamento sensato è un grande parco con annesso centro commerciale e parcheggio di corrispondenza per i pendolari. Ma come puoi immaginare è più probabile che il proverbiale cammello passi attraverso la cruna di un ago...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Sono d'accordo che avrebbe senso operare i voli business oriented da MIL e quelli leisure oriented da FCO. E con me probabilmente è d'accordo tutto il mondo. Peccato che nel momento in cui molli LIN per trasferirti armi e bagagli a MXP ti trovi l'aeroportino sotto casa (a breve servito anche dalla M4) pieno di aerei arancioni e di arpe. E quelli che non sono arancioni o con l'arpa sono tuoi competitor che portano pax pregiati nei loro hub in giro per l'Europa. A naso mi sembra un'ottima ricetta per il suicidio commerciale.
Con l'idea hub a MXP con LIN usato da aspiratore ci hanno massacrato AZ LAI, solo un pazzo andrebbe a riprovarci. La stessa LH ci ha già rimesso una vagonata di soldi in proprio, figuriamoci...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
E riuscirebbe a decollare da Linate, con i suoi 2500 metri scarsi di pista, con un quantitativo di carburante (e passeggeri...) adeguato?
Ovviamente servirebbe uno studio conoscendo la configurazione della macchina ecc... Certo che se pensano di riaprire a destinazioni extra UE (o perfino ai WB) i ragionamenti di dove può arrivare un A321LR o B787 o A350 con carico utile sufficiente sarebbe all'ordine del giorno. A quel punto tanto vale interrare l'idroscalo e viale Forlanini, costruire una seconda pista e ricostruire l'aerostazione, chiudere BGY e fare di MXP l'aeroporto low cost di Milano.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Ovviamente servirebbe uno studio conoscendo la configurazione della macchina ecc... Certo che se pensano di riaprire a destinazioni extra UE (o perfino ai WB) i ragionamenti di dove può arrivare un A321LR o B787 o A350 con carico utile sufficiente sarebbe all'ordine del giorno. A quel punto tanto vale interrare l'idroscalo e viale Forlanini, costruire una seconda pista e ricostruire l'aerostazione, chiudere BGY e fare di MXP l'aeroporto low cost di Milano.
Vai tu a discutere con i verdi dell'interramento dell'idroscale?

(scusa ma mi è venuta spontanea, è il mio grande sogno)

Per altro idroscalo e pista di LIN sono messi pure male perché i sentieri di discesa si incrocerebbero visto che l'idroscalo è più o meno orientato a 10 gradi
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Cerberus ha rapporti sia con Unicredit, con MPS e con altre banche in quanto si occupa di rilevare NPL. L'opzione Cerberus è chiaro che non è per prendere il controllo, non potrebbe nemmeno in quanto non UE, ma come dicevo nei giorni scorsi potrebbe fare la parte di finanziatore e aggregatore di una cordata come è l'idea del governo. A mio parere l'idea di Cerberus, prevede un partner industriale per l'aviation e uno per l'handling e lo Stato per via dei 900 milioni da restituire e del fatto che serve azionariato UE.
Come dicevo, per il partner industriale aviation a mio parere hanno in mente EY e/o DL, difficile LH perché i tedeschi non amano avere compagni di viaggio ed è uno dei limiti della loro proposta.
Invece, per portare qualche lungo raggio a Malpensa, l'unico partner possibile non potrebbe che essere easyjet.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Vai tu a discutere con i verdi dell'interramento dell'idroscale?

(scusa ma mi è venuta spontanea, è il mio grande sogno)

Per altro idroscalo e pista di LIN sono messi pure male perché i sentieri di discesa si incrocerebbero visto che l'idroscalo è più o meno orientato a 10 gradi
I verdi sarebbero entusiasti, gli cediamo la demolizione di MXP ed il ripristino del parco...
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Vai tu a discutere con i verdi dell'interramento dell'idroscale?

(scusa ma mi è venuta spontanea, è il mio grande sogno)

Per altro idroscalo e pista di LIN sono messi pure male perché i sentieri di discesa si incrocerebbero visto che l'idroscalo è più o meno orientato a 10 gradi
Se si atterra sulla attuale pista e si decolla dall'Idroscalo (che è anche - Google Earth docet - un pochino più lungo) non c'è questo problema...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.