Ottimo esempio. L' ho provata, OK non sono un' acciuga, sono rimasto schifato.
La realtà è che sui 777 Emirates, se vuoi viaggiare in modo che io considero decente, devi pagarti la Business e quindi spendi molto di più. Se la matematica non mi inganna, vendendo una i sedili di una fila da 9 l' 11,1% in più si ottiene lo stesso ricavo che in una fila da 10.
Spendere 777 euro per andare a Bangkok anziché 700 non cambia nulla, la tragedia è che con 700 viaggi da schifo e se non ti va devi cambiare vettore o spendere una fortuna nella Business.
Sono veramente scandalizzato di come disprezzi il lavoro di chi in Airbus progettò i 330/340 per otto sedili a fila e non nove. Non credo che fossero deficienti, non credo che la popolazione sia diventata più smilza, credo che per far volare chi non vuole spendere 77,7 euro in più non si dovrebbe infliggere la tortura agli altri.
Perdonami Malpensante, ma con tutto il rispetto per un amministratore del forum penso che dovresti essere un po' piú tollerante con le visioni di chi non la pensa come te e che non ha certo usato parole di disprezzo per, in questo caso, i colleghi.
Devo dirti la veritá, il tuo post sebbene "rude", sottolinea un aspetto teorico interessante e sicuramente aiuta a raffinarmi le idee dopo un primo approccio e commento molto superficiale da parte mia. Ti ringrazio.
Ció non toglie che trovo le tue parole un po' esagerate nei miei confronti soprattutto considerando la civiltá e cortesia che questo forum e chi l'ha creato continuano giustamente ad invocare.
Tornando al merito della questione effettivamente ció che dici ha senso, anche se saprai meglio di me che le scelte di politiche tariffarie sono alquanto complesse ed un fattore da tenere in conto é l'attrattivitá di queste. Vendere un biglietto a 700 invece che a 780 euro potrebbe (ma mi riservo il beneficio del dubbio) fare la differenza, soprattutto in contesti competitivi come puó essere quello delle major del Golfo che un po' si rubano mercato a vicenda. Quindi non vedo nulla di male per EK offrire un prodotto a 10-abreast che non tutti apprezzano ma molti accettano fino a quando ci sará la concorrenza che con l'11,1% in piú ti offrirá 9-abreast. L'importante é che ci sia la scelta.
Inoltre ti faccio presente che Airbus ormai da tempo ha previsto le configurazioni ad alta densitá in tutti i modelli per default. Il prodotto base continua ad essere offerto con gli standard a cui siamo abituati (e anche superiori come nel 380 o nel 350) ma parallelamente si propongono le configurazioni appena citate ai clienti interessati. Dettami del mercato di oggi che se vuoi purtroppo (secondo la tua visione) si é ridotto cosí.