Alitalia: nuova Magnifica e servizio per gli A330!!!


Bene le poltrone, a quanto pare, inammissibile l' abbandono del Pachino :D

Il servizio di piatti è anacronistico, andrebbe bene forse su un Dakota o meglio su una mongolfiera. Qualcuno dimentica che l' Italia è (la) patria del design. Davvero riprovevole, pessimo, inadeguato, sbagliato. Il menu è troppo fighetto, va bene per gli Italiani, non so quanto sia palatable per l' incoming.

Comunque quel che conta sono le poltrone lie flat, finalmente.
 
Bene le poltrone, a quanto pare, inammissibile l' abbandono del Pachino :D

Il servizio di piatti è anacronistico, andrebbe bene forse su un Dakota o meglio su una mongolfiera. Qualcuno dimentica che l' Italia è (la) patria del design. Davvero riprovevole, pessimo, inadeguato, sbagliato. Il menu è troppo fighetto, va bene per gli Italiani, non so quanto sia palatable per l' incoming.

Comunque quel che conta sono le poltrone lie flat, finalmente.

Meglio ancora: FULL FLAT!!! ;)
 
B Il menu è troppo fighetto, va bene per gli Italiani, non so quanto sia palatable per l' incoming.

Credo che la maggior parte degli incoming venga nel nostro Paese, tra le altre cose, proprio per mangiare i piatti tipici della cucina italiana.
Secondo me le proposte regionali saranno quindi molto ben accolte.

Si tratta di un'iniziativa di co-marketing che farà bene alle Regioni (pubblicità), ad AZ (in termini di costi) ed ai pax (in termini di qualità).
 
le porcellane fanno schifo. sembrano raccattate dagli svuotacantine. forse costano poco ma sono veramente antiquate. alla faccia del design.
 
Una buona notizia!
I ginori non piacciono neanche a me, sembrano veramente usciti dal baule della nonna.
Il menu è interessante ma mi sembra possa produrre effetti indesiderati, poco adatti a un viaggio aereo. :)
 
le porcellane fanno schifo. sembrano raccattate dagli svuotacantine. forse costano poco ma sono veramente antiquate. alla faccia del design.

Vedo che non sono l'unico. Anzi sono in maggioranza.
Speriamo cambino idea fino a giugno!

Comunque nessuno ha detto niente x quanto riguarda il pillow/ duvet.
FINALMENTE! Niente piu' coperte di carta velina... (quelle nuove sembrano molto site DL.. che sono ottime)!!
 
Il menu è troppo fighetto, va bene per gli Italiani, non so quanto sia palatable per l' incoming.


Per quello che sono mediamente abituati a mangiare nei paesi di origine, escludendo qualche eccezione, saranno ben felici del nuovo catering.
Anche se concordo che è un pò particolare la scelta di menù così sofisticati, magari può essere una carta vincente quella di uscire dallo standard.
 
Sembrerebbe un 1-4-1, ma sarebbe davvero strano, piu prob un 2-3-2, anche se per un 330 non è il max. Ad ogni modo poltrona fantastica, menù nuovo non mi convince, belli anche il kit e i piatti. Brava AZ:p
Alla fine i posti sono sfalsati, tutti hanno l'accesso al corridoio.
Praticamente sono due file vicine e concatenate con la logica 1-2-1 ma che permette di avvicinare le file aumentandone il numero diventando una via di mezzo per lo spazio occupato fra 1-2-1 e una 2-4-2 conservando i vantaggi del 1-2-1.

Per i menu questo è un esempio dedicato alla toscana, non sembra male e richiederà un minino di adattamento ai cibi regionali, sicuramente ci sarà chi si lamenta che non è il classico international style. Dice che saranno fatti a rotazione menu dedicati alle regioni.
 
Beh, se veramente mettono un prodotto così tanto di cappello alla tanto vituperata coppia Colaninno-Sabelli.

Sulla carta questa Magnifica fa il culo a tutte le altre business europee e americane. Le asiatiche e le mediorientali rimangono superiori.

I problemi sono (saranno) due:

- la formazione del personale. Non puoi mettere un prodotto così e mantenere lo standard: "aooooo, er signore tiene na fame". Vanno pesantemente rivisti gli addestramenti. Questo è il fattore critico numero uno che si pone in Alitalia secondo me.
E conoscendo la mentalità del personale navigante e del sindacato, non sarà un compito affatto facile.

- la manutenzione del prodotto. Anche qui una grave pecca secolare di Alitalia. Questi prodotti sono molto belli ma anche molto fragili. Vanno mantenuti in uno stato di efficienza perfetta. Sempre. Anche qui c'è da investire pesantemente in formazione e in pezzi di ricambio.

Comunque, ottima news.
Dagli insider in altra discussione:
Quoto, per l'addestramento leggevamo che partiranno da dicembre ad migliorare il prodotto "umano" e soft in Magnifica.
Speriamo ci riescano.

Per la manutenzione leggevamo che avevano fatto accordi per migliorare la manutenzione degli IFE e del materiale.
 
Credo che la maggior parte degli incoming venga nel nostro Paese, tra le altre cose, proprio per mangiare i piatti tipici della cucina italiana.
Secondo me le proposte regionali saranno quindi molto ben accolte.

Si tratta di un'iniziativa di co-marketing che farà bene alle Regioni (pubblicità), ad AZ (in termini di costi) ed ai pax (in termini di qualità).
Magari alla fine fra le diverse opzioni se ne terrà una più "classica" o comunque meno elaborata per chi non ama la cucina regionale.
 
Addestramento del personale eh??? mmm... la vedo dura! se qualche sparanza ci fosse stata, era tutta deposta sulle nuove leve, tutte oramai scaricate ad incerto destino. I "sopravvissuti" sono tutti aavv che dopo anni e anni ora sono scontenti, incavolati e zero vogliosi di far fare bella figura ai propri capi.
Sulla carta è un gran bel progetto.... speriamo!
 
Addestramento del personale eh??? mmm... la vedo dura! se qualche sparanza ci fosse stata, era tutta deposta sulle nuove leve, tutte oramai scaricate ad incerto destino. I "sopravvissuti" sono tutti aavv che dopo anni e anni ora sono scontenti, incavolati e zero vogliosi di far fare bella figura ai propri capi.
Sulla carta è un gran bel progetto.... speriamo!

Allora rimanessero a casa cosi non fanno danni!
 
Speriamo caro AA/VV? che si accorgano del grosso errore che hanno commesso lasciandoci a casa, comunque qualche richiamata e' ripartita confido nella stagione estiva con l'arrivo dei nuovi 330, nel frattempo mi sto godendo qualche mese in GJ...tornando in Topic ritengo che sia tutto bello ma che abbia comunque una certa "patina" di antico forse dovuto al servizio Ginori (vedo gli steli dei calici da vino rotti o riposti nelle vetrinette di qualcuno nel giro di un mese)che non mi entusiasma credo che rimanendo nel classico potessero trovare qualcosa di piu' sfizioso, belle le poltrone e l'intrattenimento, per quanto riguarda i menu penso ci sia troppa roba molto elaborata ma non "fighetta" come ho letto dato che sono piatti che si trovano nelle osterie toscane ciao
 
piccola aggiunta: il confronto tra le mise en place è falso.
la foto di sx NON mostra la MEP ma un vassoio da colazione/snack.
la mise en place attuale è IN TUTTO e PER TUTTO uguale a quella rinnovata se non per le stoviglie diverse (che sono in effetti ritratte a sx).
giusto per dovere di cronaca.