Alitalia: nuova Magnifica e servizio per gli A330!!!


Mi lascia perplesso la ribollita.E non so perchè,il lardo di colonnata.

Diciamo che tutto dipenderà dalla bravura del caterer nel saper preparare piatti la cui presentazione non è propriamente una passeggiata, bravura che deve trovare poi una sua continuità a bordo, con adeguate istruzioni su come presentare i piatti da parte degli aa/vv.

Tanto per fare un esempio, il lardo di Colonnata, un prodotto eccellente frutto di lunga tradizione gastronomica nella zone delle Alpi Apuane sopra Carrara, deve essere servito a fette sottilissime e preferibilmente su fette di pane caldo... se me lo presenti tagliato spesso 5 mm, dopo 3 giorni ti fanno una ecografia allo stomaco e lo trovano ancora lì...
 
Assolutamente d'accordo. Il servizio è fondamentale e va completamente rivisto.

Ciò non toglie che le porcellane Ginori hanno un'eleganza anni luce differente da quelle attuali.

Vedi è soggettivo, non giudico il tuo gusto, giudico piuttosto l'atteggiamento oggettivo con il quale viene affermato che questo è meglio di quello, comunque a parte questo Brava Alitalia.
 
Diciamo che tutto dipenderà dalla bravura del caterer nel saper preparare piatti la cui presentazione non è propriamente una passeggiata, bravura che deve trovare poi una sua continuità a bordo, con adeguate istruzioni su come presentare i piatti da parte degli aa/vv.

Tanto per fare un esempio, il lardo di Colonnata, un prodotto eccellente frutto di lunga tradizione gastronomica nella zone delle Alpi Apuane sopra Carrara, deve essere servito a fette sottilissime e preferibilmente su fette di pane caldo... se me lo presenti tagliato spesso 5 mm, dopo 3 giorni ti fanno una ecografia allo stomaco e lo trovano ancora lì...

Infatti il problema si presenterà in questi termini.
Sulla carta puo' essere ok però poi è il mantenimento a bordo che potrebbe dare dei problemi(vedi carote lesse usate per giocare al tiro con l'arco).
 
Mi lascia perplesso la ribollita.E non so perchè,il lardo di colonnata.

Non essere così critico. Pensa quando offriranno prodotti tipici della cucina sarda: Malloreddus al sugo di cinghiale, Aragosta alla Catalana, Insalata di frutti di mare, Porcheddu e Seadas. E chiaramente a scelta Cannonau, Vermentino e per i palati fini il Marchese di Villa Marina :D
 
Non essere così critico. Pensa quando offriranno prodotti tipici della cucina sarda: Malloreddus al sugo di cinghiale, Aragosta alla Catalana, Insalata di frutti di mare, Porcheddu e Seadas. E chiaramente a scelta Cannonau, Vermentino e per i palati fini il Marchese di Villa Marina :D

HAi ragione.Però voglio vedere gli av coi gambali e le "hostessssss"col velo nero.E Graziano Mesina all'1A.
 
Non essere così critico. Pensa quando offriranno prodotti tipici della cucina sarda: Malloreddus al sugo di cinghiale, Aragosta alla Catalana, Insalata di frutti di mare, Porcheddu e Seadas. E chiaramente a scelta Cannonau, Vermentino e per i palati fini il Marchese di Villa Marina :D

La seadas non va bene: si appiccica alle mani, con tutto quel miele...!!!:D:D:D

@Omartr: non saprei dirti dove verrà prodotto il catering... immagino e spero che per i LR in partenza da MXP venga prodotto in loco, così come per quelli in partenza da FCO. Se ci sarà back catering non lo so...
 
La seadas non va bene: si appiccica alle mani, con tutto quel miele...!!!:D:D:D

@Omartr: non saprei dirti dove verrà prodotto il catering... immagino e spero che per i LR in partenza da MXP venga prodotto in loco, così come per quelli in partenza da FCO. Se ci sarà back catering non lo so...


Seaking hai idea del numero di poltrone che verranno montate sul A330? Spero un po' piu' delle 20 attuali...

E per i 777, vedranno questo prodotto? Se si, quando?

Grazie x le info!
 
Seaking hai idea del numero di poltrone che verranno montate sul A330? Spero un po' piu' delle 20 attuali...

E per i 777, vedranno questo prodotto? Se si, quando?

Grazie x le info!

Al momento non ho queste news, appena ho l'occasione, chiedo.
 
domanda: Questi nuovi 332 in arrivo a giugno, saranno in livrea AZ immagino, ma gli equipaggi saranno AP o AZ? Grazie!
Sui due 330 attuali ci sono equipaggi solo Ap,che sono passati in Az in distacco.
Sui nuovi ci saranno sia loro che gli Az,probabilmente transiteranno i piloti del 767 essendo il 76 in dismissione.
 
Grazie dello scoop:cool:
Finalmente qualche buona notizia:)
Sono contento delle modifiche, mi piace molto anche la proposta di variare i menù per far scoprire i vari sapori delle terre italiane.
 
BENE BENE BENE

Se mai questi prodotti verranno installati sugli aerei bianco-rosso-verde, il prodotto business non avrà niente da invidiare a tante europee, anzi io lo vedo anche superiore.
Superiore nei dettagli, superiore perchè il made in Italy è ricercato nel mondo, e spesso noi italiani lo denigriamo, mentre vengono gli emiri di Abu Dhabi a farsi mettere le poltrone in pelle Frau sugli aerei...
A differenza dell'opinione comune mi piace anche il menù. È senz'altro particolare, ma quello proposto ovviamente serve per rendere l'idea. Si dovrà vedere la possibilità tecnica (i piatti comunque sono preparati a terra, non al momento in volo...) di presentare piatti difficili.
Però sono fortemente d'accordo con la cucina regionale a rotazione, mi sembra una bella idea. E per chi avrà malinconia del pachino basterà volare nel periodo dedicato alla Sicilia probabilmente :D
Il vasellame è superlativo, Richard Ginori è un marchio mondiale di alta qualità, e non deluderà le aspettative. Per non parlare del set di coperta e amenity kit. Decisamente superlativo (anche perchè quel rigato attuale pare una coperta dell'esercito o del carcere...).
Spero di vedere presto un aereo così, e di vedere presto persone altamente qualificate, che non annullino tutti gli sforzi fatti per avere un prodotto tecnicamente migliore.
Anche se la cucina sarà regionale, si spera che non lo siano anche gli A/V... :)
 
la configurazione dovrebbe essere come quella della etihad cioè una specie di 1-4(sfalsati cioè prima due poltrone vicine poi due lontane)-1 quindi 1-4-1