Josh_LIEE
Bannato
[ot] La ragazza di pag. 7 mi fa venire in mente un altro tipo di intrattenimento...![]()
Eccolo qua me l'aspettavo prima o poi da qualcuno!
[ot] La ragazza di pag. 7 mi fa venire in mente un altro tipo di intrattenimento...![]()
Beh, se veramente mettono un prodotto così tanto di cappello alla tanto vituperata coppia Colaninno-Sabelli.
Sulla carta questa Magnifica fa il culo a tutte le altre business europee e americane. Le asiatiche e le mediorientali rimangono superiori.
I problemi sono (saranno) due:
- la formazione del personale. Non puoi mettere un prodotto così e mantenere lo standard: "aooooo, er signore tiene na fame". Vanno pesantemente rivisti gli addestramenti. Questo è il fattore critico numero uno che si pone in Alitalia secondo me.
E conoscendo la mentalità del personale navigante e del sindacato, non sarà un compito affatto facile.
- la manutenzione del prodotto. Anche qui una grave pecca secolare di Alitalia. Questi prodotti sono molto belli ma anche molto fragili. Vanno mantenuti in uno stato di efficienza perfetta. Sempre. Anche qui c'è da investire pesantemente in formazione e in pezzi di ricambio.
Comunque, ottima news.
Se te l' aspettavi vuol dire che non è sfuggita neanche a te!Eccolo qua me l'aspettavo prima o poi da qualcuno!![]()
1- previsti corsi specifici per gli aa/vv
2- i vecchi problemi di mancanza di manutenzione degli IFE Panasonic sono stati sanati contrattualmente per quelli attuali (intervento di ripristino totale previsto a stretto giro) e sono embedded nei nuovi contratti degli EX2
Beh, se veramente mettono un prodotto così tanto di cappello alla tanto vituperata coppia Colaninno-Sabelli.
Sulla carta questa Magnifica fa il culo a tutte le altre business europee e americane. Le asiatiche e le mediorientali rimangono superiori.
I problemi sono (saranno) due:
- la formazione del personale. Non puoi mettere un prodotto così e mantenere lo standard: "aooooo, er signore tiene na fame". Vanno pesantemente rivisti gli addestramenti. Questo è il fattore critico numero uno che si pone in Alitalia secondo me.
E conoscendo la mentalità del personale navigante e del sindacato, non sarà un compito affatto facile.
- la manutenzione del prodotto. Anche qui una grave pecca secolare di Alitalia. Questi prodotti sono molto belli ma anche molto fragili. Vanno mantenuti in uno stato di efficienza perfetta. Sempre. Anche qui c'è da investire pesantemente in formazione e in pezzi di ricambio.
Comunque, ottima news.
I problemi sono (saranno) due:
- la formazione del personale. Non puoi mettere un prodotto così e mantenere lo standard: "aooooo, er signore tiene na fame". Vanno pesantemente rivisti gli addestramenti. Questo è il fattore critico numero uno che si pone in Alitalia secondo me.
.
Io avrei visto piu' che altro bene delle belle poltrone FRAU ghghgh
I passeggeri più healthy apprezzano sicuramente di più questo stile (Ginori è una garanzia) che quello ultra-fashion minimal Ikea-look-a-like che va tanto per la maggiore ultimamente!
STA MINCHIA!!!!!!!!!!!!!!
Ognuno ha i suoi gusti, c'è chi adora l'old style e chi il modern. E' un po' come scegliere se andare al Principi di Savoia o al Park Hyatt, si tratta di gusti ma l'importante è che la sostanza, cioè il servizio, sia lo stesso. Ci siamo intesi?
La nuova Magnifica migliora la precedente.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il menu:un po' troppo elaborato.
Un servizio rinnovato è sempre una buona cosa.
Della nuova Prima Europea si sa qualcosa? (o Unica, non mi ricordo il nuovo nome..).
Comunque spero che la vedremo PRIMA sui 777 dato che ora vanno in manutenzione...