Alitalia interessata a BOG, HAV e HND


secondo me sarebbe un affare un FCO-SDQ oppure un MXP-SDQ, sia per i 100 mila Italiani che abitano in Rep. Dominicana che i Dominicani residenti in Italia
 
Diciamo che fare scalo anche fosse perfettamente di strada è sempre comunque una perdita di tempo.
Tuttavia è pur vero che certe direttrici sono più comode passando da un aeroporto rispetto all'altro.
L'ubicazione geografica è uno dei fattori ma spesso nemmeno il principale altrimenti non si spiegherebbe come pax passino dagli Emirati per andare in Corea o come sia assolutamente normale fare FCO-AMS-JNB nonostante magari si ripassi probabilmente sopra Roma qualche ora dopo essere partiti.
TK pure insegna che la robustezza di un network e di una compagnia (caratteristiche non proprio dell AZ attuale) possono comunque essere una carta da giocare anche laddove la geografia non aiuta.
Pensare che vendono Italia-California via IST.
 
Diciamo che fare scalo anche fosse perfettamente di strada è sempre comunque una perdita di tempo.
Tuttavia è pur vero che certe direttrici sono più comode passando da un aeroporto rispetto all'altro.
L'ubicazione geografica è uno dei fattori ma spesso nemmeno il principale altrimenti non si spiegherebbe come pax passino dagli Emirati per andare in Corea o come sia assolutamente normale fare FCO-AMS-JNB nonostante magari si ripassi probabilmente sopra Roma qualche ora dopo essere partiti.
TK pure insegna che la robustezza di un network e di una compagnia (caratteristiche non proprio dell AZ attuale) possono comunque essere una carta da giocare anche laddove la geografia non aiuta.
Pensare che vendono Italia-California via IST.

E' vero che spesso i transiti e la geografia non vanno sempre daccordo e ci sono pax che fanno anche i giri piu' assurdi, spesso però le compagnie piu' lo scalo è scomodo e allunga il viaggio piu' viene "ricompensato" con prezzi particolarmente favorevoli, l'esempio è proprio quello che citi di TK che vende voli Italia-USA via IST a prezzi molto competitivi.
 
Ultima modifica:
potrebbero triangolare roma-astana-almaty-roma o fare come i voli LH roma-astana-almaty-astana-roma
 
Fare DUS-FCO-EZE non mi pare la stessa cosa che fare FCO-CDG-ABJ, eppure la gente lo fa senza strapparsi i capelli.

Comunque mi dispiace sentire che per le destinazioni tipo Tblisi, Yerevan, Ekaterinburg, Almaty non si parli minimamente. Secondo me sono mercati che potrebbero essere interessanti.
concordo, ma AZ ha provato ad aprire le Tblisi e Yeveran e Ekaterinburg, ma non sono hanno avuto molto successo.... certo è stato paradossale, credo lo scorso autunno, che nel mese in cui AZ chiudeva il collegamento credo fosse Yeveran, la stessa località era pubblicizzata su Ulisse... ovviamente con "comode connessioni a CDG"
 
Tornando a parlare di Haneda, le autorità giapponesi hanno appena rilasciato alcuni slot internazionali ad ANA, JAL e a diverse compagnie USA, dopo lunga pressione diplomatica alcuni ambitissimi slot diurni. Le compagnie USA sposteranno i loro voli da orari notturni a diurni.

ANA outlines Haneda plans as Hawaiian secures night slot

ANA - All Nippon Airways (NH, Tokyo Haneda) says it will use two of the three Tokyo Haneda daytime slots it was awarded by the Japanese Ministry of Land, Infrastructure, Transport and Tourism (MLITT) last month to open up new services to New York JFK and Chicago O'Hare this coming winter.

"With services already operating from Los Angeles Int'l, Honolulu, and Vancouver Int'l to Haneda Airport, this will increase the total number of flights to the central airport from North American cities, to five," it said.

Last month, the MLITT awarded ANA three daytime and one nighttime Haneda slots while JAL - Japan Airlines (JL, Tokyo Haneda) was awarded only two daytime slots.

Meanwhile, in the United States, the Department of Transportation (DOT) has decided to award Hawaiian Airlines (HA, Honolulu) the country's sole Haneda night-time slot. Hawaiian was the sole applicant to apply for the slot-pairing and as such, the DOT has given it until January 29, 2017 to implement its proposed year-round service to Haneda from Honolulu (4x weekly) and Kona (3x weekly).

As previously reported, the US was awarded five daytime Haneda slots and a single night-time slot following talks with the MLITT in Japan in February this year.

Since then, the DOT has announced that Hawaiian Airlines, American Airlines (AA, Dallas/Fort Worth), United Airlines (UA, Chicago O'Hare), and Delta Air Lines (DL, Atlanta Hartsfield Jackson) may all shift their current night-time Haneda flights, to daytime effective this winter season. However, despite resistance from the carriers, the DOT has instructed them all to reapply for their individual route authorities for the Summer 2017 season.

ch aviation
 
Non si trovano biglietti premio!!!!!!!! Quanto riempie la J???????? La flotta attuale basta per l'intero network!!!!!!!!!!!!!!!111

Funcoolo comunque :D

:D:)
:D esatto!! la flotta attuale, con l'aggiunta del vietnamita, è suffciente anche per coprire Bogotà!! e ovviamente L'Avana!! non credo partano con 2daily....
 
Bene, forse hanno capito che i soldi non si fanno sulle ATH. Ricordo che TBS non performava affatto male quando era operata, peccato che sia stata chiusa. Mi farebbe piacere vedere una piccola espansione verso Est anche perché fare scalo a AUH andando verso questi posti non è la cosa migliore del mondo (fermo restando che si farebbe comunque, in caso di necessità).
TBS era stata chiusa perché non andava molto bene.
 
Alitalia: Nencini,a lavoro per nuove tratte Russia,Cuba,Cina
23 giugno 2016

“Noi dobbiamo un’attenzione forte ad Alitalia. Ci stiamo lavorando per nuove tratte che riguardano la Russia, Cuba e la Cina”. Lo afferma il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, alla presentazione del Rapporto e bilancio sociale Enac 2015. “Stiamo lavorando per verificare, nel rispetto degli accordi internazionali, l’apertura di nuove rotte”, aggiunge parlando con i giornalisti e aggiunge che con i rappresentanti della Russia ci sara’ un incontro il 5 luglio.
 
Cuba ok si sapeva che erano interessati.

Ma sulla Russia che cosa di nuovo vorrebbero aprire? Con la crisi le sanzioni etc il traffico è calato sensibilmente, non a caso San Pietroburgo è diventata stagionale e Yekaterinburg è stata chiusa. Poi curioso che incontrino la delegazione russa il 5 luglio, e dal giorno dopo la MXP-SVO non è più in vendita.
Sulla Cina non so devono ancora iniziare a Pechino cos'altro possono avere in mente....