Alitalia, i bilanci 2010 e 2009


TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
se scrivere la verità documentata vuol dire assumersi delle responsabilità me le assumo eccome; a me Alitalia non ha fatto nulla, ma quello che hanno fatto a tanta gente è davvero mostruoso. Sarà che reputo il rispetto per la dignità dell'individuo il primo dovere di un manager; più in generale di chi ha poteri decisionali deve ficcarsi bene in zucca che la ragazza AAVV o il tecnico di linea, o l'ingegnere di servizio hanno molto spesso un mutuo da pagare; io credo che le responsabilità più di me se li debba assumere chi non ha venduto AZ ad AirFrance che offriva 1,5 miliari veri e non per scherzo come i capitani coraggiosi: per come si evince dai bilanci di questa allegra cordata non solo hanno avuto AZ praticamente regalata ma dopo due anni ancora devono dei soldi, perché non si prendono loro, le responsabilità verso quei lavoratori ex AZ/LAI che ancora non hanno preso la loro sacrosanta liquidazione!!!, credo che la responsabilità più di me se la debba assumere chi ha permesso che gente a 40 anni o su di lì si sentisse ormai vecchia e inutile, sotto casa mia abita una cassa integrata di AZ a volte la incontro vicino al cancello piegata a piangere; ma che Stato è uno Stato che permette tutto ciò!!! credo che la responsabilità più di me se la debba assumere chi brucia denari che sono anche i miei che pago le tasse e che ne devo pagare di più per potere permettere a questi signori di giocare con gli aeroplani, visto che i debiti di AZ alla fine li abbiamo pagati tutti noi. Bene se rimettere la palla al centro su questi discorsi vuol dire assumersi delle responsabilità nel mio piccolo sono ben contento di assumermi le responsabilità di quanto scritto; e poi siccome non sono un pivello stai tranquillo che tutto quello che ho scritto lo posso ampiamente documentare e provare; ad ogni buon conto capisco che per te amministratore può creare imbarazzo che vengano scritte delle cose. Stavo preparando una relazione molto ben documentata sulle follie di questi bilanci, sui giochi pirotecnici di cui sono pieni; eviterò di pubblicarla, io non voglio creare problemi a nessuno soprattutto a chi con entusiasmo porta avanti iniziative come questo forum. Comunque grazie dell'avvertimento.
Per questo post ti meriteresti una statua, ma non credere che con la vendita immediata a Air France non ci sarebbe stato un bagno di sangue in tema di licenziamenti
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
se scrivere la verità documentata vuol dire assumersi delle responsabilità me le assumo eccome; a me Alitalia non ha fatto nulla, ma quello che hanno fatto a tanta gente è davvero mostruoso. Sarà che reputo il rispetto per la dignità dell'individuo il primo dovere di un manager; più in generale di chi ha poteri decisionali deve ficcarsi bene in zucca che la ragazza AAVV o il tecnico di linea, o l'ingegnere di servizio hanno molto spesso un mutuo da pagare; io credo che le responsabilità più di me se li debba assumere chi non ha venduto AZ ad AirFrance che offriva 1,5 miliari veri e non per scherzo come i capitani coraggiosi: per come si evince dai bilanci di questa allegra cordata non solo hanno avuto AZ praticamente regalata ma dopo due anni ancora devono dei soldi, perché non si prendono loro, le responsabilità verso quei lavoratori ex AZ/LAI che ancora non hanno preso la loro sacrosanta liquidazione!!!, credo che la responsabilità più di me se la debba assumere chi ha permesso che gente a 40 anni o su di lì si sentisse ormai vecchia e inutile, sotto casa mia abita una cassa integrata di AZ a volte la incontro vicino al cancello piegata a piangere; ma che Stato è uno Stato che permette tutto ciò!!! credo che la responsabilità più di me se la debba assumere chi brucia denari che sono anche i miei che pago le tasse e che ne devo pagare di più per potere permettere a questi signori di giocare con gli aeroplani, visto che i debiti di AZ alla fine li abbiamo pagati tutti noi. Bene se rimettere la palla al centro su questi discorsi vuol dire assumersi delle responsabilità nel mio piccolo sono ben contento di assumermi le responsabilità di quanto scritto; e poi siccome non sono un pivello stai tranquillo che tutto quello che ho scritto lo posso ampiamente documentare e provare; ad ogni buon conto capisco che per te amministratore può creare imbarazzo che vengano scritte delle cose. Stavo preparando una relazione molto ben documentata sulle follie di questi bilanci, sui giochi pirotecnici di cui sono pieni; eviterò di pubblicarla, io non voglio creare problemi a nessuno soprattutto a chi con entusiasmo porta avanti iniziative come questo forum. Comunque grazie dell'avvertimento.
Credo che nessuno in cuor suo possa davvero dire che l'operazione "capitani vantaggiosi" sia stata un affare se non per loro.
Le vicende di chi e' in cassa sono state ampiamente trattate ed anche qui, a parte la deroga di 5 anni rispetto al mondo dei lavoratori "normali", sono convinto che nessuno possa non capire l'amarezza e le difficoltà.

Altro discorso e' quello che tu hai deciso di affrontare: la falsità dei bilanci AZ.
L'argomento e' succulente e sono sicuro che se tu hai prove vere di questo, non ci sara' nessun moderatore che te lo impedirà. Sta a te, pero', riuscirci senza calunniare, portando argomenti e non chiacchiere.
Hai pronto un tuo studio, bene proponilo e valutiamolo insieme. ;)
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Per questo post ti meriteresti una statua, ma non credere che con la vendita immediata a Air France non ci sarebbe stato un bagno di sangue in tema di licenziamenti
Dopo ogni post di E.M.75 mi chiedo dove sia stato fino ad ora. Scrive post interessanti, analisi dettagliate e con cognizione di causa! Domani comincio a informarmi per la statua.
 

E.M. 75

Bannato
25 Gennaio 2012
231
0
Per questo post ti meriteresti una statua, ma non credere che con la vendita immediata a Air France non ci sarebbe stato un bagno di sangue in tema di licenziamenti
io non credo che AF sarebbe stata la migliore delle soluzioni, credo che rispetto a quanto avvenuto sarebbe stato sicuramente meglio per tutti, per i dipendenti, per i contribuenti, per lo sviluppo della compagnia. Poi l'ideale sarebbe stato salvare AZ e dimostrare al mondo che siamo persone serie, così abbiamo fatto una figura da "peracottari" lasciando debiti sparsi ovunque, con i lessor che notte tempo hanno dovuto trasferire gli aerei a Malta e poi in Sud Africa, prova a chiedere a Boeing se manda mezzo ricambio ad Alitalia/Cai se prima non riceve i soldi, e attenzione i soldi devono stare sul conto altrimenti nulla. Questa è la fiducia di cui godiamo nel mondo. Airbus ha gli aerei fermi in piazzale con la livrea AZ perché in questo incredibile inciucio nessuno finanzia Ap fleet, dico ma cosa pensa il mondo di noi!!! ci sarà pure un limite alla dignità.
 

E.M. 75

Bannato
25 Gennaio 2012
231
0
Altro discorso e' quello che tu hai deciso di affrontare: la falsità dei bilanci AZ.
L'argomento e' succulente e sono sicuro che se tu hai prove vere di questo, non ci sara' nessun moderatore che te lo impedirà. Sta a te, pero', riuscirci senza calunniare, portando argomenti e non chiacchiere.
Hai pronto un tuo studio, bene proponilo e valutiamolo insieme. ;)
Caro Mauro, vorrei precisare che io non ho mai parlato di bilanci falsi, io ho parlato: di appostazioni lecite, il focus non è quello del bilancio falso, io non sono un sostituto procuratore della repubblica, appostare immobilizzazioni immateriali pazzesche, non è falso in bilancio è un modo come nascondere le perdite, i debiti a bilancio ci sono eccome, per cui non vi è falso in bilancio, queste sono solo furbate, per nascondere i risultati veri!! Credimi non è nei miei obbiettivi fare lo sceriffo, non ho alcun titolo per farlo. Il mio obbiettivo è solo ed esclusivamente dimostrare che dal punto di vista industriale e ribadisco industriale è stato fatto un qualcosa di "mostruoso".
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
io non credo che AF sarebbe stata la migliore delle soluzioni, credo che rispetto a quanto avvenuto sarebbe stato sicuramente meglio per tutti, per i dipendenti, per i contribuenti, per lo sviluppo della compagnia. Poi l'ideale sarebbe stato salvare AZ e dimostrare al mondo che siamo persone serie, così abbiamo fatto una figura da "peracottari" lasciando debiti sparsi ovunque, con i lessor che notte tempo hanno dovuto trasferire gli aerei a Malta e poi in Sud Africa, prova a chiedere a Boeing se manda mezzo ricambio ad Alitalia/Cai se prima non riceve i soldi, e attenzione i soldi devono stare sul conto altrimenti nulla. Questa è la fiducia di cui godiamo nel mondo. Airbus ha gli aerei fermi in piazzale con la livrea AZ perché in questo incredibile inciucio nessuno finanzia Ap fleet, dico ma cosa pensa il mondo di noi!!! ci sarà pure un limite alla dignità.
Io non so se la situazione sia giunta fino a questo punto (non mi meraviglierebbe in ogni caso), ma il precedente post che ho quotato mi trova assolutamente d'accordo, conoscendo anch'io molti 'alitalici' licenziati, in CIGS o passati ad altre aziende con incarichi ridicoli e con molti livelli in meno. Gente umiliata in tutti i sensi (moralmente ed economicamente) e la cosa peggiore è che proprio loro sono stati accusati di tutti i ***crimini*** della vecchia Alitalia

Hanno distrutto un bacino di lavoratori che era l'eccellenza nei loro rispettivi campi a livello mondiale
 

E.M. 75

Bannato
25 Gennaio 2012
231
0
Io non so se la situazione sia giunta fino a questo punto (non mi meraviglierebbe in ogni caso), ma il precedente post che ho quotato mi trova assolutamente d'accordo, conoscendo anch'io molti 'alitalici' licenziati, in CIGS o passati ad altre aziende con incarichi ridicoli e con molti livelli in meno. Gente umiliata in tutti i sensi (moralmente ed economicamente) e la cosa peggiore è che proprio loro sono stati accusati di tutti i ***crimini*** della vecchia Alitalia

Hanno distrutto un bacino di lavoratori che era l'eccellenza nei loro rispettivi campi a livello mondiale
Sai quando hai dalla tua i poteri forti, quelli che controllano la stampa, non è difficile far credere ciò che si vuole; io credo che Alitalia/LAI sia stata una accozzaglia di tante cose, ma aveva un fatto importante, un solo dannatissimo fatto, io me ne accorgevo lavorando per la concorrenza: Alitalia di una volta aveva una straordinaria identità un suo orgoglio innato di portare il made in Italy nel mondo. Non avevano nessun tecnicismo, una gestione improvvisata, alcuni AD non conoscevano neanche l'Inglese, ma il front line era incredibile, piloti, AAVV, tecnici di linea e Ingegneri di servizio, oltre che gli operatori di scalo erano mediamente i migliori del mondo; dove io mi trovavo ce ne rendevamo conto, ricordo dicevamo in slang americano una frase che in italiano suonerebbe come dire "scapestrati in testa e favolosi in coda". Un giorno mi ritrovai in un meeting Atlas a conoscere un vecchio Ingegnere di servizio Alitalia: aveva un competenza assoluta, forse non era neanche ingegnere, ma conosceva il 747 in modo impressionante, ecco Alitalia aveva straordinarie individualità che di fatto erano d'esempio per gli altri, poi magari al meeting Atlas il dirigente, capo dell'ingegnere di servizio era lì solo per fare salotto senza capire nulla di ciò che si stava discutendo. Io lavoravo in un ambiente dove il controllo di gestione era esasperato, ed eravamo bravi nelle tecnicality, sicuramente molto più avanti di Alitalia, ma quando dovevo tornare in Italia, persino io viaggiavo con AZ, persino io avvertivo quel segno di valore di un brand unico che dal 2008 è stato a dir poco umiliato.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ricordo -en passant- a lorsignori che in molti ci leggono e ricordo altresì che ogni forumista, accettando il regolamento, è responsabile in toto delle proprie affermazioni riguardanti la salcazzoairlines, Alitalia, oppure l'aeroporto di salvergatown.
 

E.M. 75

Bannato
25 Gennaio 2012
231
0
Dopo ogni post di E.M.75 mi chiedo dove sia stato fino ad ora. Scrive post interessanti, analisi dettagliate e con cognizione di causa! Domani comincio a informarmi per la statua.
Grazie, ero uno dei tanti italiani che pensava: ma io vivo tranquillo, lavoro tanto e amo il mio lavoro, ma chi me la fa fare ad espormi??? poi però un giorno prima di iscrivermi al forum parlando con un amica francese che sta nel top management di AF, questa mi raccontava di un meeting con AZ e davvero si stava affogando per quanto rideva dell'incompetenza in materia degli astanti. Mi ha argomentato delle cose incredibili, da Italiano mi sono sentito mortificato. Dopo di ciò la notizia dell'integrazione di Windjet e Blue Panorama, allora ho detto basta, almeno posso parlare e scambiare opinioni con persone intellettualmente oneste e appassionati veri. Vedi la cosa bella di questo forum e che anche chi non la pensa come me e ci mancherebbe altro è intellettualmente in buona fede; questo è un valore straordinario. Ed eccomi qui!!!
Capisco anche le preoccupazioni dei moderatori!!!!
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Vedi la cosa bella di questo forum e che anche chi non la pensa come me e ci mancherebbe altro è intellettualmente in buona fede; questo è un valore straordinario. Ed eccomi qui!!!
Capisco anche le preoccupazioni dei moderatori!!!!
Non è questione di preoccupzione. L'argomento è interessante e mi sembra stia andando avanti una discussione civile. Il compito della moderazione in un forum è incanalare il discorso entro vincoli di civiltà e stimolare il confronto.

Personalmente non condivido molte delle tue interpretazioni, ma ritengo che tu possa esprimerele fino a quando lo fai nei termini di educazione e rispetto.

Il forum non ha una linea editoriale pro qualcuno, e nemmeno contro qualcun'altro, è una piazza in cui discutere. Noi vi mettiamo a disposizione lo spazio, ma la responsabilità è comunque sempre di chi scrive. Noi al massimo, come già successo possiamo eliminare discussioni in caso di azioni legali e mettere a disposizione degli organi competenti tutta la documentazione a nostra disposizione.
 

E.M. 75

Bannato
25 Gennaio 2012
231
0
Non è questione di preoccupzione. L'argomento è interessante e mi sembra stia andando avanti una discussione civile. Il compito della moderazione in un forum è incanalare il discorso entro vincoli di civiltà e stimolare il confronto.

Personalmente non condivido molte delle tue interpretazioni, ma ritengo che tu possa esprimerele fino a quando lo fai nei termini di educazione e rispetto.

Il forum non ha una linea editoriale pro qualcuno, e nemmeno contro qualcun'altro, è una piazza in cui discutere. Noi vi mettiamo a disposizione lo spazio, ma la responsabilità è comunque sempre di chi scrive. Noi al massimo, come già successo possiamo eliminare discussioni in caso di azioni legali e mettere a disposizione degli organi competenti tutta la documentazione a nostra disposizione.
vedi io credo presuntuosamente che più che esprimere opinioni io stia principalmente narrando fatti e dati. Non ho la presunzione di pensare di esprimere alcuna verità, è chiaro che all'interno di questi dati è correlata una opinione e come tale opinabilissima; credo che in termini di educazione e rispetto che non devono mai venire meno, ancora in Italia si è liberi di esprimere opinioni soprattutto se supportate da dati e fatti concreti. Non ho alcun interesse personale, non lavoro più in aviazione da tempo, se non per consulenze spot e tassativamente fuori Italia, ho fatto scelte di vita tornando al mio vecchio e grande amore: l'economia, non sono un cassa integrato, non ho personalmente nulla contro AZ, sono solo da Italiano dispiaciuto per questa situazione irreale; può anche essere come dice in altro post Bruno che i manager AZ dal 1990 al 2008 abbiano fatto i dissesti, (è una bella gara tra il vecchio e il nuovo), ma per lo meno prima non eravamo quelli la cui compagnia di bandiera ha lasciato debiti in tutto il mondo. Come sai la Prodi o Marzano vale per l'Italia ma fuori dai confini è tutto diverso; allora credo che una nazione la cui compagnia di bandiera lascia decine e centinaia di milioni di euro o dollari, non abbia dato un buon esempio di dignità, ecco a cosa mi riferivo quando ho scritto che dal 2008 in poi si è persa anche la dignità umiliando il brand
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Ricordo -en passant- a lorsignori che in molti ci leggono e ricordo altresì che ogni forumista, accettando il regolamento, è responsabile in toto delle proprie affermazioni riguardanti la salcazzoairlines, Alitalia, oppure l'aeroporto di salvergatown.
Giusto TW, meglio ricordarlo più volte come ha fatto anche Doctorstein perchè a occhio la strada è in discesa per belle beghe per qualcuno... ed a leggere le dichiarazioni di Sabelli nei confronti delle esternazioni di Riggio direi che certe affermazioni sono proprio a rischio.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
io non sto accusando nessuno, sto solo dicendo che AP fleet è di Toto e questo chiunque bazzichi in aviazione lo sa benissimo, tutte le società irlandesi sono di Toto, su questo non c'è dubbio, gli aeromobili Airbus A320 esclusi quelli ex AZ che sono di ILFC e GICAS, sono tutti di Toto, concessi in leasing operativo ad Alitalia, sottolineo operativo, neanche finanziario, per cui tra 8 anni tornano a casa. Di questo mi assumo la responsabilità delle mie affermazioni.
"... chiunque .... lo sa benissimo" ma sul bilancio AZ-CAI risultano di proprietà indiretta di Alitalia - CAI. Adesso, visto che da una parte abbiamo un documento ufficiale della società, vorrei vedere un altrettanto ufficiale documento (tipo visura camerale - se vuoi, o bilancio) che prova il contrario.

PS: in ogni caso sull'argomento APC irlandesi mi fermo qui, stiamo diventando monotoni e ripetitivi. Aspetto invece le profonde disamine sulla prefatturazione promesse a inizio tread
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Ok, ho beccato il mio errore, cioè la confusione fra APF e APC. La prima è rimasta effettivamente di Toto, mentre la seconda, con le subholding "operative" è di AZ. Resta in piedi il discorso sulle immobilizzazioni immateriali, nate dallo scorporo e fusione del ramo d'azienda "A320/A330" ex AP.
 

E.M. 75

Bannato
25 Gennaio 2012
231
0
Ok, ho beccato il mio errore, cioè la confusione fra APF e APC. La prima è rimasta effettivamente di Toto, mentre la seconda, con le subholding "operative" è di AZ. Resta in piedi il discorso sulle immobilizzazioni immateriali, nate dallo scorporo e fusione del ramo d'azienda "A320/A330" ex AP.
Bene Paolo, ringrazio Veolia per averti dimostrato che la mia affermazione era vera. Quanto tu scrivi sopra, tradotto vuol dire esattamente quello che dicevo qualche post fa: gli aerei sono di Toto, Alitalia ha solo i leasing operativi. Circa le Immobilizzazioni Immateriali a questo punto forse potresti dire che le mie obiezioni erano corrette, visto che anche tu competente di bilanci quale sei ti chiedi come hanno fatto, stante così le cose a imputare tutte quelle immobilizzazioni immateriali. Ok acclariamo quindi che ci sono oltre 300 milioni di Immobilizzazioni Immateriali sicuramente lecite (così Sabelli sta tranquillo) in continuità aziendale, ma che lascerebbero parecchi dubbi ad un curatore in caso di default??, inoltre se sei d'accordo acclariamo che ci sono 300 milioni di € che sono il nulla moltiplicato per zero?? e che di fatto sono perdite secche da aggiungere ai quasi 500 mil già dichiarati a bilancio???, ultima domanda e ti prego di rispondermi con l'onestà intellettuale e la competenza che hai dimostrato nei tuoi scritti: se tu fossi il consulente del signor xxx che sta comprando Alitalia, stante così le cose quanto valuteresti quelle Immobilizzazioni Immateriali????
 

45ACP

Bannato
2 Febbraio 2012
46
0
Ho un'altra domanda più cruda se qlc di voi può rispondere, premetto come nei post precedenti non ho le competenze tecniche per leggere un bilancio
Ieri ho visto l'intervento del giornalista Dragoni (Sole24ore) in onda su internet, link su youtube http://www.youtube.com/watch?v=AdQK-WG-kcs

Con queste premesse quanto ha di autonomia la CAI senza che qlc metta dentro dei soldi?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Bene Paolo, ringrazio Veolia per averti dimostrato che la mia affermazione era vera. Quanto tu scrivi sopra, tradotto vuol dire esattamente quello che dicevo qualche post fa: gli aerei sono di Toto, Alitalia ha solo i leasing operativi. Circa le Immobilizzazioni Immateriali a questo punto forse potresti dire che le mie obiezioni erano corrette, visto che anche tu competente di bilanci quale sei ti chiedi come hanno fatto, stante così le cose a imputare tutte quelle immobilizzazioni immateriali. Ok acclariamo quindi che ci sono oltre 300 milioni di Immobilizzazioni Immateriali sicuramente lecite (così Sabelli sta tranquillo) in continuità aziendale, ma che lascerebbero parecchi dubbi ad un curatore in caso di default??, inoltre se sei d'accordo acclariamo che ci sono 300 milioni di € che sono il nulla moltiplicato per zero?? e che di fatto sono perdite secche da aggiungere ai quasi 500 mil già dichiarati a bilancio???, ultima domanda e ti prego di rispondermi con l'onestà intellettuale e la competenza che hai dimostrato nei tuoi scritti: se tu fossi il consulente del signor xxx che sta comprando Alitalia, stante così le cose quanto valuteresti quelle Immobilizzazioni Immateriali????
Partiamo dall''inizio della storia, forse così è più chiaro come nascono queste immobilizzazione immateriali. Al momento dell'acquisto di AirOne da parte di CAI (precedente all'acquisto del ramo d'azienda Alitalia scorporato dalla procedura concorsuale), il presso pagato è stato superiore al patrimonio netto contabile. Questo è normale, in quanto si riconosce un avviamento all'attività acquistata. In condizioni diverse (cioè se non fosse necessario mantenere tutti i COA possibili e immaginabili per le ben note ragioni) AZ-CAI avrebbe effettuato una fusione per incorporazione della controllata AirOne. Da tale fusione sarebbe emerso l'avviamento come differenza fra il valore di carico delle azioni (cioè il prezzo pagato per comprarle) e il patrimonio netto. Ma dovendo mantenere in vita AirOne l'unico modo per far emergere questo avviamento riconosciuto al momento dell'acquisto era appunto lo scorporo e fusione - così come stato effettuato. Dal punto di vista patrimoniale nulla è cambiato.
Quanto al valore effettivo di tali immobilizzazioni siamo ovviamente nel capo del più puro opinabile, però in pancia ad AirOne c'erano un marchio ormai ben avviato - e che è stato conservato anche se riposizionato, dei diritti di acquisto di un certo peso e una serie di slot pregiati, anche se non direttamente vendibili, come quelli di LIN. Tutto ciò quanto vale? Difficile dirlo, ma in caso di default solo per avere gli slot a LIN credo che in molti farebbero carte false per acquistare dall'eventuale procedura il ramo d'azienda che li ha in pancia. Inoltre per CAI, ormai cerca di acquistare AZ, AirOne era fondamentale per accorpare sotto un unico ombrello una fetta consistente del traffico italiano. Insomma un concorrente lo puoi pagare più di quanto vale solo perché diminuendo la competizione aumenti i tuoi ricavi e i tuoi redditi futuri (questa frase potrebbe essere applicabile ad esempio anche all'acquisto di WindJet)