Alitalia ed Etihad : la firma


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi sa che il tipo del manifesti ce l'ha proprio al Banco Espirito Santo il conto...ah ah
comunque, per quanto ne ho sentito io, Poste Italiane fa degli ottimi profitti con questo sistema di vendite. Negli uffici postali ormai se ci vate fatto caso si vende di tutto. E pare che sia fonte di grosse entrate...

Io da quando Poste ha introdotto libri, cd, e inutili amenità in vendita non ho MAI visto nessuno in nessun ufficio comprare qualcosa. Come in (parecchi) anni sugli aerei non ho mai visto grandi vendite al duty free ( gira un thread in sti giorni sul fatto che ormai il duty free a bordo non abbia fascino se non per una nicchia di mercato). Non capisco dove sia il profitto se non nelle entrate pubblicitarie. Qualche guru del marketing mi può illuminare?
 
Governo: Renzi sente Al Nahyan; focus su Alitalia, Libia e Iraq

19:22 ROMA (MF-DJ)--Colloquio telefonico nel pomeriggio tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il principe ereditario di Abu Dhabi, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan. Temi della conversazione, si legge in una nota di Palazzo Chigi, i rapporti bilaterali ed economici tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, all'indomani dell'operazione Alitalia e la situazione internazionale con particolare riferimento a Libia e Iraq
 
Dimostrazione che si tratta unicamente di una soluzione politica .
In bocca al lupo a tutti gli amici di Alitalia.. Ma a rimetterci saranno sempre gli stessi .
L'australiano abituato agli arabi si accorgerà di aver incontrato di peggio ..
 
Io da quando Poste ha introdotto libri, cd, e inutili amenità in vendita non ho MAI visto nessuno in nessun ufficio comprare qualcosa. Come in (parecchi) anni sugli aerei non ho mai visto grandi vendite al duty free ( gira un thread in sti giorni sul fatto che ormai il duty free a bordo non abbia fascino se non per una nicchia di mercato). Non capisco dove sia il profitto se non nelle entrate pubblicitarie. Qualche guru del marketing mi può illuminare?
Non sono un guru, ma gli uffici postali sono preferiti da gente che ha poca pratica coi pc. Ovviamente oltre che da chi ci deve andare per forza per ritirare/spedire una racc.ta.

Ma i primi, che magari non han voglia nè mezzi per andare a cercarsi la lavatrice nuova in un centro commerciale e che abitano in un comune un pò lontano da rivenditori, ecco che potrebbero rivolgersi alle Poste, che in effetti vendono pure elettrodomestici a prezzi onesti.
 
Ma i clienti di una compagnia aerea se riescono a raggiungere un aeroporto fare un check in, un controllo documenti, e un metal detector, e a trovare un gate e a salire a bordo e non perdere in un grosso hub una coincidenza.... mi vuoi dire che non sono in grado di fare 15 km ( distanza media di ogni casa italiana da un qulasiasi centro commerciale) per comprarsi un telefono o una borsa?
 
Ultima modifica:
Io da quando Poste ha introdotto libri, cd, e inutili amenità in vendita non ho MAI visto nessuno in nessun ufficio comprare qualcosa. Come in (parecchi) anni sugli aerei non ho mai visto grandi vendite al duty free ( gira un thread in sti giorni sul fatto che ormai il duty free a bordo non abbia fascino se non per una nicchia di mercato). Non capisco dove sia il profitto se non nelle entrate pubblicitarie. Qualche guru del marketing mi può illuminare?
io non ho mai visto le aa/vv proporrequalcosa su AZ, anzi ... chiedere che passassero col carrello era come fare loro dispetto. su U2 il carrello va via in fretta e volentieri
 
io non ho mai visto le aa/vv proporrequalcosa su AZ, anzi ... chiedere che passassero col carrello era come fare loro dispetto. su U2 il carrello va via in fretta e volentieri

Appunto. Visto che non è nella policy e nella natura super sedimentata delle vecchie carampane az mettersi a vendere orologi o tablet o profumi o penne mont blanc, che senso ha il catalogo messo lì senza aver fatto un corso ad hoc ai dipendenti? U2 ti insegna un minimo di nozioni e basa il proprio servizio di bordo sulle vendite. AZ no.
 
vedremo poi quando alle poste venderanno biglietti aerei cosa succederà'
 
Ma i clienti di una compagnia aerea se riescono a raggiungere un aeroporto fare un check in, un controllo documenti, e un metal detector, e a trovare un gate e a salire a bordo e non perdere in un grosso hub una coincidenza.... mi vuoi dire che non sono in grado di fare 15 km ( distanza media di ogni casa italiana da un qulasiasi centro commerciale) per comprarsi un telefono o una borsa?

Scusa, io credevo parlassi di acquisti in genere.
Nel caso dei biglietti, acquistarli e recarsi in apt sono due cose diverse. Anche se trovi come andare in apt, il biglietto devi acquistarlo prima e non in apt, al quale tra l'altro puoi magari arrivare in pullman.

Sulle vendite a bordo ci sono diverse cose da dire che come al solito chi non ci ha mai messo le mani non può sapere.
Se è ancora così la procedura, quando lasci l'a/m devi contare in apertura, in chiusura, stampare (sempre funzioni il palmare), mattere i sigilli e in alcuni casi forse ancora fare la store list. Tutto questo porta via parecchio tempo e considerando che almeno 10' prima dell'ETA devi cinturarti, non sempre è possibile. Tra l'altro, non so ora, ma in Lai non era raro rimetterci parecchi soldi per articoli mancanti e riaccredito rifiutato nonostante la testimonianza di un altro a/v.

Quindi, ci andrei piano a parlare di carampane AZ, quando tra l'altro ho spesso visto una certa riluttanza da parte degli aa/vv ad aiutare il P2 a contare (come previsto), andando ad imboscarsi davanti.
 
Scusa, io credevo parlassi di acquisti in genere.
Nel caso dei biglietti, acquistarli e recarsi in apt sono due cose diverse. Anche se trovi come andare in apt, il biglietto devi acquistarlo prima e non in apt, al quale tra l'altro puoi magari arrivare in pullman.

Sulle vendite a bordo ci sono diverse cose da dire che come al solito chi non ci ha mai messo le mani non può sapere.
Se è ancora così la procedura, quando lasci l'a/m devi contare in apertura, in chiusura, stampare (sempre funzioni il palmare), mattere i sigilli e in alcuni casi forse ancora fare la store list. Tutto questo porta via parecchio tempo e considerando che almeno 10' prima dell'ETA devi cinturarti, non sempre è possibile. Tra l'altro, non so ora, ma in Lai non era raro rimetterci parecchi soldi per articoli mancanti e riaccredito rifiutato nonostante la testimonianza di un altro a/v.

Quindi, ci andrei piano a parlare di carampane AZ, quando tra l'altro ho spesso visto una certa riluttanza da parte degli aa/vv ad aiutare il P2 a contare (come previsto), andando ad imboscarsi davanti.

Conosco molto bene le dinamiche delle vendite a bordo e anche lo sbattimento delle procedure. La mia infatti era una risposta ironica a Pelush che parlava dello scazzio delle aavv az confrontato con la grinta e la predisposizione di U2.
 
Conosco molto bene le dinamiche delle vendite a bordo e anche lo sbattimento delle procedure. La mia infatti era una risposta ironica a Pelush che parlava dello scazzio delle aavv az confrontato con la grinta e la predisposizione di U2.

Ironica secondo il tuo metro. Offensiva per quello di altri.
E forse hai letto pure male Pelush, perchè scriveva di trolley che va via in fretta e volentieri. Grinta e predisposizione non le vedo.
 
Ironica secondo il tuo metro. Offensiva per quello di altri.
E forse hai letto pure male Pelush, perchè scriveva di trolley che va via in fretta e volentieri. Grinta e predisposizione non le vedo.

Forse allora ho letto male. Pelush ci dirà cosa intendeva. Io di certo non volevo offendere i miei colleghi (e me stesso!)... volevo rimarcare anzi il tono di pelush del tipo "in az tutti sono indisposti", rivoltandone il significato.
 
Forse allora ho letto male. Pelush ci dirà cosa intendeva. Io di certo non volevo offendere i miei colleghi (e me stesso!)... volevo rimarcare anzi il tono di pelush del tipo "in az tutti sono indisposti", rivoltandone il significato.

Ok. Un banale equivoco.
Strano voler rivoltare il significato di "in az sono tutti indisposti", con "natura super sedimentata delle vecchie carampane az".

Sembra più un partitivo.
 
Ok. Un banale equivoco.
Strano voler rivoltare il significato di "in az sono tutti indisposti", con "natura super sedimentata delle vecchie carampane az".

Sembra più un partitivo.
Uso il tel e non riesco a mettere le faccine. E ti ripeto, conoscendomi capiresti che ho proprio voluto rimarcare con aggettivi forti un atteggiamento di preconcetto che pelush ha più volte palesato qui. Finiamola qua, va'! Che a nessuno interessano sti battibecchi!
:)
 
Uso il tel e non riesco a mettere le faccine. E ti ripeto, conoscendomi capiresti che ho proprio voluto rimarcare con aggettivi forti un atteggiamento di preconcetto che pelush ha più volte palesato qui. Finiamola qua, va'! Che a nessuno interessano sti battibecchi!
:)

Ma come no, certamente.
Anche se non è sicuramente questo il caso, finiamola pure con le polemiche giovani/meritevoli vecchi/fancazzizti.
Nonostante sembri che giovani meritevoli vadano a postare sui forum fatti dell'azienda quando è vietata la divulgazione di questioni interne.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.