Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
In realtà più che l'acqua alla gola visto che con i numeri usciti, se non ci sono tracolli, c'è cassa per almeno un paio d'anni, le questioni sono probabilmente tre:
- Giggino si deve scordare la piena occupazione,
- la spinta propulsiva dei commissari si è esaurita
- il piano per portare il Ebitda in pareggio è virato da ristrutturazione e sviluppo a tagli e lacrime e sangue perchè come è evidente che anche gli americani, che non sono tonti, hanno captato nell'aria teorie come "i costi vanno bene", "non servono tagli ma pesanti investimenti", "piena occupazione" ecc...ecc...

Morale della favola hanno posto un out out al governo di far accettare ai sindacati prima la pulizia dei rami secchi e poi se avvenuta lo sviluppo per non fare la fine di EY che sono passati per cattivoni.
Lo stop quindi, anche se attribuito agli americani probabilmente è stato chiesto da Giggino che sa benissimo che a giugno ci sarà una manovra aggiuntiva con mega condono tombale della peggior specie, l'eliminazione più o meno velata del reddito di nullafacenza e la sottomissione politica con riconoscimento palese dei nuovi rapporti di forza con possibile implosione del m5s. A questo punto o il m5s diventa il satellite della lega con probabile fuoriuscita dalla minoranza guidata da Fico oppure rottamato giggino con dibba si torna in campagna elettorale per le politiche in autunno.
Vacci piano coi Mon Cherie di mattina...
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Ma che sorpresa, chi l'avrebbe mai detto... Via al terzo anno di amministrazione straordinaria :morto:

G
Esatto, tutto previsto e si va in questa direzione di proroga in proroga; chiacchere su chiacchere ma si prende tempo in attesa di giustificare l'ulteriore aumento del prestito ponte a giugno IMHO
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Hohmeister put the number of Alitalia staff that needs to be cut at fewer than 3,000, adding this should happen in a socially responsible way.
Ma non erano millemila allora, come si continua a ventilare su questi lidi

Air France potrebbe essere più interessata al medio raggio di Alitalia, in due chiavi: acquisizione di quote di mercato e utilizzo per i passeggeri italiani dell'hub di Parigi.
Ma chi l'avrebbe mai detto
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Ma non erano millemila allora, come si continua a ventilare su questi lidi
E' da tempo che lo sostengo. Mettono nel conto l'handling (facilmente vendibile) per far passare la proposta di LH come "macelleria sociale". Siccome i dati sono abbastanza facili da ricavare, IMHO c'è molta malafede in chi diffonde simili disinformazioni.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
E' da tempo che lo sostengo. Mettono nel conto l'handling (facilmente vendibile) per far passare la proposta di LH come "macelleria sociale". Siccome i dati sono abbastanza facili da ricavare, IMHO c'è molta malafede in chi diffonde simili disinformazioni.
Già ad Agosto Farfallina parlava di 5-6000 esuberi

Di centinaia di voco di spesa se ne è sempre parlato, lo stesso Ball parlò di 200.
Riguardo ai tagli di personale si va dai 1500-1800 del piano di Gubitosi-Ball che sono attualmente in CIGS alle voci sui tagli pronosticati da LH che andavano grossomodo da 2000 a 5000 sulla parte volo in base alle voci di ristrutturazione più o meno drastiche. E manca la parte di terra.
Farfallina, non volermente, ma come poteva LH ventilare fino a 5000 tagli che il comparto volo in forza ad AZ conta 4953 persone (1426 piloti e 3537 assistenti)? Licenziavano anche quelli di altre compagnie per raggiungere il target?
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Farfallina, apprezzo il beau geste di smarcarsi da Air Italy nel caso in cui il governo del cambiamento le tarpi le ali, ma intendiamoci: qualora dovesse succedere e' certamente per colpa (anche) di AZ.
il rinvio di "un mese, a dopo le elezioni europee", quando siamo a gennaio e le elezioni sono a giungo, rende chiara la cifra di questa notizia

tutte le varie "posizioni" dei vari giornali (che più che dare notizie le condiscono) sono ampiamente spiegabili in chiave politica
 
Ultima modifica da un moderatore:

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
a Brux hanno talmente tante cose da far passare in cavalleria che gli conviene star cauti..
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
E' da tempo che lo sostengo. Mettono nel conto l'handling (facilmente vendibile) per far passare la proposta di LH come "macelleria sociale". Siccome i dati sono abbastanza facili da ricavare, IMHO c'è molta malafede in chi diffonde simili disinformazioni.
Disinformazioni palesemente di facciata e strumentali.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
E' da tempo che lo sostengo. Mettono nel conto l'handling (facilmente vendibile) per far passare la proposta di LH come "macelleria sociale". Siccome i dati sono abbastanza facili da ricavare, IMHO c'è molta malafede in chi diffonde simili disinformazioni.
L'ultima dichiarazione di LH, circa 3000 sulla parte volo si riferisce al "rilancio" fatto con FS per una AZ da 70 macchine. La proposta precedente, come scritto anche da Dragoni (non certo anti-LH) oltre che altri giornali era sui 3500 circa per 50 macchine. La forchetta di cui si è sempre parlato (e che vi ho sempre riportato) fin dal 2017 era fra i 3500 e i 5500 per la parte aviation (che ne comprende 8500) per una flotta da 50 a 70 macchine circa.

Sulla parte di terra, come ho già scritto in passato, si stimano circa 1000 esuberi su 3000 circa.

Il discorso malafede lo trovo un po' offensivo se ti riferisci al commenti sul forum.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia ha attivato un codeshare con SriLankan Airlines sulla FCO-DEL (per poi proseguire su CMB).
La compagnia è membro oneworld e ha già codeshare in essere con QR e EY per gli instradamenti dall'Italia (via Doha o Abu Dhabi).



 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Già ad Agosto Farfallina parlava di 5-6000 esuberi


Originariamente inviato da Farfallina
Di centinaia di voco di spesa se ne è sempre parlato, lo stesso Ball parlò di 200.
Riguardo ai tagli di personale si va dai 1500-1800 del piano di Gubitosi-Ball che sono attualmente in CIGS alle voci sui tagli pronosticati da LH che andavano grossomodo da 2000 a 5000 sulla parte volo in base alle voci di ristrutturazione più o meno drastiche. E manca la parte di terra.

Originariamente inviato da FlyKing
Farfallina, non volermente, ma come poteva LH ventilare fino a 5000 tagli che il comparto volo in forza ad AZ conta 4953 persone (1426 piloti e 3537 assistenti)? Licenziavano anche quelli di altre compagnie per raggiungere il target?
Come vedi 3000 sulla parte aviation è dentro alla forbice che ti dicevo. L'ex lotto aviation comprende 8500 dipendenti circa, il lotto terra circa 3000.
La forchetta di cui si è sempre parlato per LH andava da un re-impiego di circa 3500 dipendenti con 50 macchine a circa 5500 con 70 macchine. Come scrivevo anche a Paolo la proposta 5500 70 macchine dovrebbe essere la proposta di rilancio fatta a FS i giorni scorsi e che potrebbe includere alcune centinaia di dipendenti del lotto di terra, premesso che FS ha offerto per tutto e il governo vuole almeno il 51%.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Mi sono perso qualcosa? Il PRESTITO più i suoi INTERESSI dovranno essere restituiti per forza, vero?
Dai numeri riportati dai sindacati in cassa ci sono un po' più di 700 milioni.
Il prestito + interessi dovremmo essere a circa 1 miliardo abbondante, il governo punta a convertire in azioni circa 3-400 milioni, sostanzialmente la parte di prestito ponte utilizzato + interessi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.