Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
leggo dal sito di Repubblica:

15:27 Commissariamento per tutte le società
Il commissario straordinario avrebbe inoltre aggiunto che lunedì chiederà l'estensione del commissariamento per tutte le società

15:25 Da lunedì cassa intergrazione
Da lunedì cassa intergrazione per i dipendenti di Alitalia

15:19 Fantozzi: "Da lunedì voli non più garantiti"
Fantozzi, commissario straordinario di Alitalia, ha detto: "Da lunedì voli non più garantiti. Non ci riforniscono di carburante"
Perfetto son davvero dispiaciuto!!! Saran contenti sindacati e alcuni dipendeti che non aspettavano altro!!!

N.B. E' solo una cosiderazione data dall'atteggiamento dimostrato da alcuni, non una polemica personale!
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,940
551
.
Noi la decurtazione l'abbiamo già data tempo fa, si vede che poi non tutti hanno remato nella stessa direzione :D
Se confronti le tabelle scoprirai che lo svizzero decurtato guadagna come l'italiano a stipendio pieno.
Vale per qualunque altro mestiere. Io l'unica offerta di lavoro che ho avuto in svizzera (rifiutata per vari motivi) me l'anno presentata cosi': da noi gli stipendi sono il 30% e le tasse sono il 30% in meno.

Comunque vale il principio: in una nave alla deriva se si vuole stare a bordo si deve razionare l'acqua almeno fino a che non e' fuori dalle secche.
Pero' siccome la fuori c'e' un mercato, sul medio termine e non in tempi eccezionali come questo puoi avere una ciurma solo se gli offri condizioni competitive.

Poi, non ti conosco bene ma ti leggo con attenzione, e ho il sospetto che tu possa essere uno dei primi che se volesse potrebbe trovare posto su un'altra nave in ordine e che naviga bene.

In poche parole il la vedrei al contrario di come la vedono i sindacati.

Fino a che le nave e' in cattive acque si accettano sacrifici anche per salvare gli altri che non hanno alternative. Ma per principio fino a che si resta si condividono le sorti di tutto l'equipaggio dividendo le razioni. Al limite si abbandona la nave, chi puo'.... che e' sempre meglio che mandarla alla malora.

Mentre invece il principio di questi giorni sembra essere che se si accettano i sacrifici si contravviene a un principio e la cosa si riperquotera' sui figli e sui figli dei figli. Un dogma sindacale che e' una fuga dalla ragione e dalla realta'.

Sono due visioni diverse del mondo.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Visto che merito un premio, mi spieghi chi pilota A319 che ogni tanto porta in giro Berlusconi ed amici.
Mi sembra che la guardia di finanza abbia degli ATR, questi sono telecomandati?

Cerchiamo di salvare almeno chi ha pagato il biglietto.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ormai non c'è più accordo che tenga o buona volontà che tenga di fronte allo stop del rifornimento del carburante.

Un suggerimento al personale AZ all'estero. Domani rientrate in Italia perchè in caso di ground anche tutti i fuori servizio con altri vettori vengono sospesi automaticamente e magari vi tocca pure pagare il rientro.
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
Spero che Berlusconi faccia arrivare dei piloti dall'aeronautica, esercito, guardia di finanza.
In queste armi credo ci sia personale per far viaggiare almeno gli ATR ed i 319.
Almeno per parare una parte del disagio dei poveri passeggeri.
dovresti cambiare il nome in zelig28! 110 e lode in comicità e fantasia! :clown:

comunque il Presidente del Consiglio ha assicurato la sua mediazione: come ho scritto altrove questo è uno scenario possibile; il Presidente del Consiglio interviene alla sua maniera e si va alla conclusione della vicenda.

Altro scenario
e se qualcuno tipo AF o chicchesia formulasse una controproposta a quella di CAI, godendo degli stessi privilegi di CAI, sarebbe interessante vedere cosa succederebbe!
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Altro scenario
e se qualcuno tipo AF o chicchesia formulasse una controproposta a quella di CAI, godendo degli stessi privilegi di CAI, sarebbe interessante vedere cosa succederebbe!
In linea teorica si. Ma mi spiegate quale soggetto estero si immischierebbe in una trattativa con i sindacati italiani viste le ultime due come sono andate a finire? Ma piuttosto vanno a investire in Botswana o in Sudan...(anche se spererei salvassero AZ...)
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,940
551
.
Ma scusate perchè io cittadino devo pagare la cassa integrazione a questa gente che non accetta il contratto? Me lo spiegate?
La cassa intgrazione l'abbiamo pagata tanto anche per Fiat e tanti altri.

Che il meccanismo degli ammortizzatori sociali in italia non sia equo e razionale puo' essere, anzi... sicuramente.

Pero' se di da la cassa integrazione ai privati non vedo perche' non dovrebbe averla AZ.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Altro scenario
e se qualcuno tipo AF o chicchesia formulasse una controproposta a quella di CAI, godendo degli stessi privilegi di CAI, sarebbe interessante vedere cosa succederebbe!
questa si che è fantasia.

Chiunque fosse interessato ora deve solo aspettare con pazienza e poi passare sul cadavere a costo zero.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
Visto che merito un premio, mi spieghi chi pilota A319 che ogni tanto porta in giro Berlusconi ed amici.
Mi sembra che la guardia di finanza abbia degli ATR, questi sono telecomandati?

Cerchiamo di salvare almeno chi ha pagato il biglietto.
Confronta le flotte e datti una risposta. Per salvare il viaggio di 54 persone di un pulmann gran turismo quante 500 devi riempire?
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
La cassa intgrazione l'abbiamo pagata tanto anche per Fiat e tanti altri.

Che il meccanismo degli ammortizzatori sociali in italia non sia equo e razionale puo' essere, anzi... sicuramente.

Pero' se di da la cassa integrazione ai privati non vedo perche' non dovrebbe averla AZ.
Eh, mi spiace, avrò una concezione liberista dell'economia. So bene che ammortizzatori sociali sono necessari. Ma quando ci sono altre opportunità e qualcuno preferisce quelli, beh, io non li concederei.

Anzi, se non ci fossero magari imprenditori e sindacati sarebbero più responsabilizzati verso un'azienda che fornisca prodotti di qualità e macini utili, piuttosto che una azienda che produca perdite e assuma a condizioni assurde!
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
15:55 Cortei di protesta a Fiumicino
Dal varco equipaggi, la manifestazione con cartelli di protesta di almeno 150 assistenti di volo Alitalia e dipendenti di terra, si è spostato all'interno dell'aeroporto di Fiumicino
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.